PDA

View Full Version : Ho molte curiosità...Help me plz!


Eizo114
28-11-2005, 10:43
Salve a tutti.. sono felice possessore di un Venice 3000+ su una A8V deluxe, e da quando li ho acquistati mi sono cimentato in overclock di modesta portata, considerando anche che non ho ne il tempo ne il cartaceo per permettermi sistemi a liquido e quant'altro mi permetta di raggiungere livelli elevatissimi.:confused:
Fatta questa premessa arrivo ai vari punti che non mi sono chiari...

1)Il mio procio ha una frequenza effettiva di 1800mhz cioe' dire 200x9 e quindi per overclockarlo devo alzare necessariamente il bus dato che il molti e bloccato, io sono arrivato alla max frequenza di 2614 con bus di procio 290mhz, e tutto questo fixando l'agp e il pci e desincronizzando la ram in maniera tale da farla lavorare a 266 in rapporto al procio, quindi a quel punto la ram lavorava a 187mhz; premettendo che ho dovuto reimpostare manualmente i valori delle latenze delle ram (le mie ram sono delle semplicissime pc3200 3-4-4-8) perche' con overclock effettuato i timings si modificavano da soli verso il basso e conseguentemente creando una maggiore facilita' di crash. Tengo a precisare che a quel livello il sistema si bloccava con una certa facilità e penso che sia una cosa normale. Ecco il primo quesito è per stare a quelle freq oltre ad un overvolt avrei dovuto scendere l'htt a 3 o magari a 1 e considerando il valore raggiunto posso ritenere la mia cpu un modello relativamente fortunato?

2)Quando leggo in giro c'è gente che porta il suo sistema anche a 330Mhz di bus.. questo pero' e possibile solo con il procio? Cioè le ram a quel punto per quanto siano di ottima fattura possono lavorare in sincrono o stanno cmq lavorando a freq più basse?

3)Avevo un barton 2500+ che ha lavorato a 2200mhz per circa 6 mesi e quindi eguagliando il fratello maggiore 3200+ ma con un overvolt marcato (1,650@1,725) dopo di chè non ne ha voluto più sapere infatti ora solo se penso di spingerlo oltre le schermate blu non si contano più. A questo punto ho capito quali siano gli effetti contorti dell'overvolt e quindi dato che amo la stabilità non vorrei effettuarlo sul mio nuovo procio (il venice) ma cmq gradirei un pizzico di chiarezza in più.

4)La mia MB ha il chip Via k8t800pro, e sono perfettamente consapevole di non possedere una blasonata Dfi e nemmeno una A8N-sli però vorrei sapere se il limite di 300mhz di bios sia superabile o se realmente la mia mobo non è proprio in condizioni di farcela... cioè sto procio si ferma a 290 perchè la mobo non ne vuole sapere o c'è qualcosa da sapere? a scopo informativo elencherò rapidamente la mia config in modo che qualche esperto di buon cuore possa aiutarmi.

CPU: AMD Athlon 64 3000+@2200 - 245x9 - core Venice rev E6
MB: ASUS A8V-Deluxe bios rev: 10.14
Ram: 2x512: Hynix - 2x256: Samsung (3-4-4-8)
Dissipatore Cpu: Cooler Master 7x7 (un giocattolino insomma)
Alimentatore: Thermaltake Purepower 420W

:ave:
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che decideranno di perdere un pò di tempo con me... anche se non sono un overclocker incallito smanetto nei pc da quando avevo 6 anni..:D ora ne ho 21...! da qualche anno mi sono addentrato in questo campo ma mai per raggiungere record ma solo per fare la cosa più normale, cioè comprare i componenti con un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni... è bello avere una cpu da 130€ che lavora come una che ne costa più del doppio e secondo me questo si chiama spendere i soldi con parsimonia...

Attendo con ansia e grazie ancora...
Davide (CT)

Furla
28-11-2005, 12:33
onestamente dalle tue prove non si può capire se il limite è del procio o della mobo.

visto che il molti è sbloccato verso il basso, potresti impostarlo a 5, usare i divisori per le ram (tipo a 3/2, o 266) e un molti htt basso (tipo 3 o meno se puoi). in questo modo sei sicuro che il minimo cenno di instabilità mostrato alzando progressivamente sia dovuto alla mobo.

per verificare la stabilità del sistema devi basarti su un programma come prime95, che stressa opportunamente il sottosistema CPU-Chipset-RAM. ad ogni prova che fai, il sistema deve viaggiare senza errori per una mezzoretta/un ora, poi sali ulteriormente di bus. raggiunta la frequenza instabile scendi un po' e accertati della effettiva stabilità facendo 6-8 ore in full load continuate. se ci sono errori scendi ancora un po' di bus e riprova.

in base a questo sarai in grado di capire qual'è la massima frequenza raggiungibile dal chipset. dopodiché riporterai il bus a 200 e metterai le ram in sincrono, lasciando i moltiplicatori CPU e HTT in basso, per trovare il limite delle ram, con lo stesso metodo. se raggiungi la stessa frequenza raggiunta nella prova del chipset precedente, probabilmente la ram potrebbe salire di più, quindi potresti riprovare con timings più spinti.

noti i limiti di ram e chipset, possiamo iniziare a parlare del processore, ed a questo punto dovresti riportare il moltiplicatore a 9 e salire nuovamete di bus con le ram in asincrono in modo che non influenzino la prova. overvolta quanto vuoi fintanto che le temperature in full load restano sotto i 50-55°C al max. se raggiungi il limite di bus della mobo e non puoi overvoltare il chipset, l'unica soluzione è comprarne un'altra.

l'overvolt non comporta instabilità, tutto il contrario: rende più chiaro il segnale e permette frequenze più alte mantenendo la totale stabilità. per contro le temperature si alzano, quindi se non raffreddi efficacemente ottieni instabilità dovuta ad una temperatura eccessiva.

Eizo114
28-11-2005, 20:15
Grazie di esserti interessato!

Faro' altre prove come dici tu abbassando il molti e anche l htt e vedro di salire cosi capiro se i 290mhz sono da inputare a cpu o mb e vi faro sapere!

Se cmq c'è qualcuno che altri suggerimenti sn qui, mi è rimasto un dubbio molto grande invece per quanto concerne l'overvolt e dubito che sia una cosa salutare per la componentistica in genere...

Cmq grazie ancora...

Davide

Eizo114
29-11-2005, 10:35
Quindi....
da ieri ho fatto molteplici prove tra cui abbassare molti e htt ma il bus si ferma sempre dopo i 280... mhz più mhz meno.
notato quindi che di bus non si sale ho ricercato la max frequenza raggiungibile con il procio, ho settato molti a 9 quindi standard e ht a 278.. a quel livello il sistema partiva ma dopo un 1/4 d'ora circa crashava... ora lo sto testando con bus a 270 e quindi 2403mhz e le cose pare vadano bene ho fatto un superpi da 32 e in coontemporanea usavo il pc e non ha dato segni di instabilita', ho giocato a counter strike source con 19bot expert per una mezz oretta e tutto e andato alla grande... ora mi manca solo di fare un bel prime95! :D
A questo punto quindi credo sia proprio la mobo e per questo chiedo a tutti i possessori di ASUS A8V-Deluxe di postare i loro valori raggiunti e se c sono soluzioni per superare questo problema anche perchè nel bios non ci sono parametri per impostare il voltaggio del chipset..
Attendo notizie con ansia e ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a crescere in questo campo... :ave: