PDA

View Full Version : Macrovision affonda DVD Decrypter


Redazione di Hardware Upg
28-11-2005, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15881.html

Nell'oceano Web c'è un software in meno, ritirato da Macrovision dopo averne acquisito i diritti in seguito ad una normativa molto discussa, la statunitense Digital Millennium Copyright Act

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xile
28-11-2005, 09:39
Quelli della Macorvision ne sanno una più del diavolo eh si che furboni. Tempo qualche mese e verrà fuori un altro programmino che fa la stessa cosa.

DOCXP
28-11-2005, 09:44
Sì ma difficilmente riusciranno a togliere questo software da web...

Serious Sandro
28-11-2005, 09:46
notizia vecchia il blocco di decrypter. molto più scandaloso è il comportamento di sony nei confronti di dvdwasher e del suo autore: gli hanno rotto le scatole affinchè non lo sviluppasse più quando questo programma da solo non supera nè css nè macrovision e serve a mettere a posto i dvd editati male in casa.

Alessandro Bordin
28-11-2005, 09:49
notizia vecchia il blocco di decrypter..

Il blocco è di giugno. Il ritiro dal web è cosa recente, sono due notizie diverse.

MiKeLezZ
28-11-2005, 09:53
L'han ritirato il 24 novembre
Però ci son ancora un paio di siti che lo hostano :o)

robydad
28-11-2005, 09:54
Quelli della Macorvision ne sanno una più del diavolo eh si che furboni. Tempo qualche mese e verrà fuori un altro programmino che fa la stessa cosa.
già esistono

geniusmiki
28-11-2005, 10:01
non ho capito una cosa:

Io PAGO l'equo compenso... quindi compenso in parte le perdite delle case produttrici di materiali protetti...

ma se la copia di backup è un mio diritto, perchè non mi togli le protezioni? visto che pago?

insomma non siamo padroni di niente

Radagast82
28-11-2005, 10:05
meno male che ho l'installer nel mio archivio... tanto a breve ne usciranno migliaia di programmi come dvd decrypter

Aryan
28-11-2005, 10:08
Sono riuscito a beccare una copia dell'ultima relase in un sito prima che la piallino... :D

maxim17171
28-11-2005, 10:11
a be, adesso sì che hanno completamente debellato la pirateria!
mai più nessuno riuscirà a copiare qualcosa.
Grande macrovision continua a comprare castelli di carta almeno ti levi dalle palle più in fretta.

MaxP4
28-11-2005, 10:21
meno male che ho l'installer nel mio archivio... tanto a breve ne usciranno migliaia di programmi come dvd decrypter
Ce ne sono gia a "decinaie" di software eqivalenti, anche migliori se vogliamo... in giro troviamo software per fare copie 1:1, per comprimere, per eliminare menu/lingue/extra...
Secondo me un nuovo problema per chi si vuole farsi la propria copia personale (dopo aver acquistato un dvd originale) è rappresentato dai dvd su supporto rosso e verde che (credo) integrino un nuovo tipo di protezione basata su (credo) errori, per cui quasi tutti i software dedicati si bloccano, ma non ne viene impedita la lettura che permette un certo numero di errori... giusto?
Da un'indagine personale ho notato però che spesso questi dvd su supporto rosso hanno problemi anche ad essere letti dai pc.

P.S.
Ma si può dire tutto cio?

Giovanni
28-11-2005, 10:24
Perché aspettare nuovi programmi? CloneDVD2, tanto per fare un esempio, funziona egregiamente ed è banale da usare. Faranno guerra legale a tutte le società come la Slysoft? Contenti loro...

Cimmo
28-11-2005, 10:28
Che rinco, come se DVD Decrypter fosse l'unico disponibile
http://www.dvdidle.com/it/free.htm

ultimate_sayan
28-11-2005, 10:47
L'installer è presente sul mio HD in diverse copie... non si sa mai :-)
Alla macrovision poi si sono scordati che esistono anche i programmi P2P come alternativa a siti web...
Poveri illusi...

mahrius
28-11-2005, 10:58
meno male che sono riuscito a scaricare l'ultima versione in tempo
:D

JiUli0
28-11-2005, 11:04
Ah bhe capirai che lotta alla pirateria...

AnyDVD Rulez, ah! oggi è uscita la 5.6.1.1 :D

gionnip
28-11-2005, 11:19
non capisco perchè tutto questo trambusto?tanto il dvd decrypter con l'evoluzione delle nuove protezioni non decripta i nuovi titoli!ma anche tempo fa non è che con le protezioni ci andasse tanto forte,in fondo lo sappiamo tutti che il punto di forza di questi software sono gli aggiornamenti,quindi sofware come anydvd o dvdfab decrypter sono sicuramente più adatti,poi mi permetto di citare il vob blanker che con le arccos và una favola!

Yokoshima
28-11-2005, 11:24
Che pietà queste azioni legali. :(
Se davvero ci fosse MAI stata tutta questa necessità di progettere il copyright allora non avrebbero mai reso i masterizzatori "popolari".

Non possono avere le tasche piene e gli utenti ubriachi. ;)

nonikname
28-11-2005, 11:32
Appena scaricata la ver 3.5.2.0 : grande Google! :D

MenageZero
28-11-2005, 11:37
dalla news:
"La legislazione su questo tema è controversa: pur essendo garantita in teoria la copia privata, è altresì illegale utilizzare qualsiasi strumento in grado di aggirare i sistemi di protezione. Possiamo affermare che fra i due diritti ne esiste uno in teoria più forte dell'altro..."

Se, nella citata legge, le cose stanno effettivamente in queste termini, il punto a me sembra sostanzialmente privo di logica più che "controverso": come posso ottenere una copia privata come backup del DVD con protezione Macrovision regolarmente acquistato, alla quale avrei diritto per legge, senza utilizzare uno strumento che aggiri la protezione Macrovision ? :mbe: (che è una protezione atta ad impedire la copia, appunto, mi pare, non ad impedire, che so... a cambiare la copertina della custodia.... :D )

Aryan
28-11-2005, 11:48
Appena scaricata la ver 3.5.2.0 : grande Google! :D
Io grazie a google la 3.5.4.0 ... :asd:

Alucard83
28-11-2005, 11:54
Un GRAZIE alla Macrovision, che grazie a questo ha dato una sonora batosta alla pirateria. (Enorme risata di 45 minuti)

Sul serio, chi sono i cerebrolesi che pensano che operazioni simili ne riducano il fenomeno?

Altra cosa, come postato da MenageZero, la legislazione è controversa. Alla fine ho paura che in futuro toglieranno il diritto di farsi la copia privata, cosi avranno una scusa valida per decurtare tutto.

baila
28-11-2005, 12:07
Quello che hanno fatto a poco serve,tanto con i programmi P2P si troverà sempre.........

fefochip
28-11-2005, 12:07
ma io veramente non capisco questo accanirsi su dvd decrypter quando ormai è obsoleto e ci sono miriadi di software che rippano tranquillamente
in maniera molto piu facile e guidata.
mi sembra veramente una battaglia persa in partenza.

Paolo78
28-11-2005, 12:30
Ci sono miriade di Software simili a DVD Decrypter....
Lotto contro i mulini a vento :P

matteo1
28-11-2005, 12:51
dvd decrypter è si vecchio,ma ultimamente sono stati sviluppati interessantissimi tool in grado di sfruttarlo per il ripping anche di dvd protetti da arccos in tutte le sue varianti;l'autore nell'ultima versione del programma è riuscito a inserire il supporto PSL che viene sfruttato perfettamente da quei tool.Il tutto gratuitamente,mentre quasi tutti gli altri programmi sono a pagamento(solo uno è free,ma spesso si impalla e non si può gestire in fondo).

marlin
28-11-2005, 13:00
da tenere in considerazione anche dvdfab

matteo1
28-11-2005, 13:02
da tenere in considerazione anche dvdfab
è l'unico free che è rimasto,ma come ho detto non è perfetto per la sua tendenza a impallarsi,perchè più lento degli altri a pagamento(e oltretutto non lavora on the fly)

Sig. Stroboscopico
28-11-2005, 13:05
Io ho i cd di 10 anni fa, originalissimi che si leggono male.

A chi devo chiedere i danni?

I DVD pensano che durino di più?
Se spendo per un cofanetto anche 100 € (vedi le collezioni delle serie TV) lo prendo perchè la serie mi è piaciuta e me la volgio rivedere anche tra 10 anni.
Siccome sulla confezione non c'è la data di scadenza, ma so che tra 5 anni mi conviene farmi una copia, me la fà la Macrovision? O preferiscono mandarmi a spese loro una nuova copia originale?

Bah, buffoni mangiasoldi.
Quella è gente che ha venduto l'anima al Dio Denaro.

marlin
28-11-2005, 13:06
è l'unico free che è rimasto,ma come ho detto non è perfetto per la sua tendenza a impallarsi,perchè più lento degli altri a pagamento(e oltretutto non lavora on the fly)


finora l'ho usato solo una volta per backuppare le crociate protetto dall'ultima protezione e non ho avuto nessun problema,. cmq adesso sono arrivati alla versione 2.9.6

Ventu
28-11-2005, 13:52
E si!!! Non hanno capito che è una lotta contro i mulini a vento. Il persoale delle software/Cinema House saranno quanti?? un milione??? ...bhe, in internet saremo qualche centinaio di milioni (300??). Vuoi che su questi centinaia di milioni nessuno sia capace di "aggirare" le protezioni?.

Non c'era un detto... se non riesci a batterli alleati (o qualcosa del genere)?
Perche non abassano i prezzi, non "sfruttano" la grande distribuzione su internet.
Altro che Dio Denaro ... è miopia e rinco...mento di manager che non capiscono un ca...o!!!! :mad:

JohnPetrucci
28-11-2005, 14:17
Un effetto questa mossa di Macrovision l'ha avuto, mi sono cautelativamente scaricato l'ultima versione del software incriminato(come da voi giustamente previsto), non si sa mai, so che esistono altre alternative che ho provato, ma meglio avere più scelta possibile e poi questo software mi ha incuriosito.
In definitiva: grazie Macrovision per avermi "suggerito" quest'altro progammino. :D

zerothehero
28-11-2005, 14:30
non gli basta spostare i server fuori dagli usa? non sarebbero soggetti alla legge americana :fagiano:

LinoX-79
28-11-2005, 14:50
..ha sede, server e compagnia bella in un'isoletta sperduta delle Antille (se ricordo bene) :D

GuardaKeTipo
28-11-2005, 14:52
nooooooooo :cry:

DVD Decrypter :nono: come faremo adesso :(









:asd:

sirus
28-11-2005, 15:07
conservo da parecchio l'installer :O 3.5.4.0 da quando ho scoperto che lo sviluppo è stato terminato :cry: peccato era un buon software di facile utilizzo :(

Lord Croft
28-11-2005, 15:41
Ho sempre utilizzato l'accoppiata AnyDVD + CLONEDVD! Sempre vincenti su qualsiasi protezione! Non ho mai utilizzato DVD Decrypter! Se volete un consiglio passate subito a questi due strumenti meravigliosi, tra l'altro aggiornati quasi settimanalmente sulle ultime protezioni sia Video che Audio!!!

heavymetalforever
28-11-2005, 15:47
dico solo una cosa:

1) COSTO DI PRODUZIONE CD... CIRCA 1 EURO... PREZZO DI VENDITA MAX 5 EURO. La gente comprerebbe TUTTO ORIGINALE.
2) COSTO DI PRODUZIONE DVD... CIRCA 5 EURO. PREZZO DI VENDITA MAX 10/12 EURO. La gente comprerebbe TUTTO ORIGINALE.

Ricavo su CD: 500%. Ricavo su DVD: dal 200 % in su.

Chi duplica è ESAUSTO di dover pagare un CD nel 2005 23 euro. io ho cominciato a comprare cd negli anni 90 e li pagavo 12.000 lire (con 20.000 ti facevi un doppio CD!!!).

Com'e' che hanno passato il prezzo a 46.000 per un CD?

Lo stesso dicasi per i DVD, prezzi assurdi considerato che si tratta di un film che guarderai una volta ogni 6 mesi.

Che provassero ad abbassare i prezzi... poi vedranno che la pirateria scompare da sè. Solo che ovviamente non lo fanno per preservare i loro interessi.... e si sa come va in questi casi.

Bye

Hideryl
28-11-2005, 16:12
L'han ritirato il 24 novembre
Però ci son ancora un paio di siti che lo hostano :o)
Sì, un paio di milioni :D

DjLode
28-11-2005, 16:25
1) COSTO DI PRODUZIONE CD... CIRCA 1 EURO... PREZZO DI VENDITA MAX 5 EURO. La gente comprerebbe TUTTO ORIGINALE.
2) COSTO DI PRODUZIONE DVD... CIRCA 5 EURO. PREZZO DI VENDITA MAX 10/12 EURO. La gente comprerebbe TUTTO ORIGINALE.


Io ti posso dire che sono d'accordo con quanto dici. Ma se con 5€ mi compro un cd originale, che duplico con circa 30euro€ (considerando di avere un pc e un masterizzatore ovvio), sei veramente così sicuro che la pirateria scomparirebbe? Io conosco gente che si scarica da internet anche le canzoni e i cd nati a scopo benefico. Questa gente non comprerà mai. A prescindere dal prezzo. Ad esempio su un noto sito inglese ho pagato un cd nuovo appena uscito circa 14€, un prezzo tutto sommato sostenibile. Sai in quanti me l'hanno chiesto ovviamente da doppiare? :)

matteo1
28-11-2005, 16:25
Ho sempre utilizzato l'accoppiata AnyDVD + CLONEDVD! Sempre vincenti su qualsiasi protezione! Non ho mai utilizzato DVD Decrypter! Se volete un consiglio passate subito a questi due strumenti meravigliosi, tra l'altro aggiornati quasi settimanalmente sulle ultime protezioni sia Video che Audio!!!
peccato che siano a pagamento,mentre decrypter è(era)free;
che poi molti se li prendono aggratis è un altro conto. ;)

Knight of the old Republic
28-11-2005, 16:37
dico solo una cosa:

1) COSTO DI PRODUZIONE CD... CIRCA 1 EURO... PREZZO DI VENDITA MAX 5 EURO. La gente comprerebbe TUTTO ORIGINALE.
2) COSTO DI PRODUZIONE DVD... CIRCA 5 EURO. PREZZO DI VENDITA MAX 10/12 EURO. La gente comprerebbe TUTTO ORIGINALE.

Ricavo su CD: 500%. Ricavo su DVD: dal 200 % in su.

Chi duplica è ESAUSTO di dover pagare un CD nel 2005 23 euro. io ho cominciato a comprare cd negli anni 90 e li pagavo 12.000 lire (con 20.000 ti facevi un doppio CD!!!).

Com'e' che hanno passato il prezzo a 46.000 per un CD?

Lo stesso dicasi per i DVD, prezzi assurdi considerato che si tratta di un film che guarderai una volta ogni 6 mesi.

Che provassero ad abbassare i prezzi... poi vedranno che la pirateria scompare da sè. Solo che ovviamente non lo fanno per preservare i loro interessi.... e si sa come va in questi casi.

Bye


Su questo ragionamento ti do ragione,anche se vorrei farti notare che c'e gente che copierebbe anche con prezzi + che giusti perchè se devono scegliere tra spendere 10 euro di dvd originale titolo nuovo appena uscito preferiscono spendere 1 euro di dvd vergine.
Poi vorrei cmq far notare che molte persone non vogliono sborsare soldi manco
quando il prodotto ha un prezzo giusto. esempio dei miei amici x una serie di cartoni vecchia che è stato rimasterizzata e ridoppiata completamente e avrebbe un costo di 25 euro a dvd!Difatti parlandone io gli dicevo "oddio x 25 euro potresti anche prenderli sono dvd rimasterizzati e ridoppiati x me i soldi che spendi sono giusti" Loro risposta " Si è vero,pero sai visto che posso scaricarli...".
Se questo è il ragionamento che molti applicano do delle ragioni anche alle major che tirano su i prezzi

san68ita
28-11-2005, 16:40
Io ti posso dire che sono d'accordo con quanto dici. Ma se con 5€ mi compro un cd originale, che duplico con circa 30euro€ (considerando di avere un pc e un masterizzatore ovvio), sei veramente così sicuro che la pirateria scomparirebbe? Io conosco gente che si scarica da internet anche le canzoni e i cd nati a scopo benefico. Questa gente non comprerà mai. A prescindere dal prezzo. Ad esempio su un noto sito inglese ho pagato un cd nuovo appena uscito circa 14€, un prezzo tutto sommato sostenibile. Sai in quanti me l'hanno chiesto ovviamente da doppiare? :)

Si ma quelli sono casi limiti... gente che appunto non comprerebbe mai e quindi e' inutile considerare come potenziali acquirenti.

Sono invece d'accordo con heavymetalforever che se facessero prezzi decenti venderebbero di piu'... io in casa ho un bella collezione di CD di musica, tutti originali, ma ormai con i prezzi attuali non riesco piu' a comprare che 1-2 dischi all'anno...
e bada che non sono passato alle copie, semplicemente mi hanno perso come cliente in pratica e non credo di essere il solo...
potrebbero benissimo venirci incontro e guadagnare lo stesso, anzi e' stato calcolato che con prezzi intelligenti potrebbero incassare piu' di adesso.

...e sono anche d'accordo quando si dice che la mia collezione di dischi originali ho tutto il diritto di duplicarmela per sicurezza con quello che mi e' costata!!!

san68ita
28-11-2005, 16:47
Su questo ragionamento ti do ragione,anche se vorrei farti notare che c'e gente che copierebbe anche con prezzi + che giusti perchè se devono scegliere tra spendere 10 euro di dvd originale titolo nuovo appena uscito preferiscono spendere 1 euro di dvd vergine.
Poi vorrei cmq far notare che molte persone non vogliono sborsare soldi manco
quando il prodotto ha un prezzo giusto. esempio dei miei amici x una serie di cartoni vecchia che è stato rimasterizzata e ridoppiata completamente e avrebbe un costo di 25 euro a dvd!Difatti parlandone io gli dicevo "oddio x 25 euro potresti anche prenderli sono dvd rimasterizzati e ridoppiati x me i soldi che spendi sono giusti" Loro risposta " Si è vero,pero sai visto che posso scaricarli...".
Se questo è il ragionamento che molti applicano do delle ragioni anche alle major che tirano su i prezzi

Potrebbe andare bene come ragionamento se certe serie non fossero, spesso apposta, distribuite su un numero immane di dischi, per cui ti trovi a pagare ad esempio 10 dvd un totale di 250euro che sono un pacco di soldi, non giustificato secondo me per una serie tv vecchia che ha loro ha gia' reso abbondanti margini con passaggi in tv, videocassette, gadget, ecc. ecc.

Non e' che mi aspetti che me li regalino ma appunto non accetto l'equazione 1 dvd = 25 euro indipendentemente da durata del singolo dvd e/o della serie...

A me piacciono gli anime, ma ne possiedo pochissimi, tutte le volte che passo nei negozi vedo cosa mi costerebbe completare qualche serie... mi viene un accidente e allora mi limito a comprare un film singolo e stop...

Se mi dicessero il film xx costa 25, la serie yyy 70 ma ci sono 5 dvd secondo me sarebbe accettabile e non ci rimetterebbero, tuttaltro...

heavymetalforever
28-11-2005, 17:00
Si, è ovvio che ci sara' sempre la gente che continuerà a scaricare... xo' secondo me molta meno.

Io mi metto primo fra tutti.

Ho trovato di recente al mediaworld i dvd del padrino a 9,90. Morale: li ho comprati tutti e tre in botta (30 euro 3 dvd).

Il giorno dopo all'auchan ho trovato tutta la serie di indiana Jones.... 4 dvd (il quarto è quello degli inserti speciali) a 23,30. Li ho comprati in botto.

Quindi la morale è che se c'e' l'occasione uno li prende... scommetto che piace a tutti avere il dvd originale con custodia, libretti ecc poi certo uno puo' dire lo noleggio e lo copio... pero' fra dvd vergine (che poi comunque per fare la cosa fatta bene dovresti prendere un dual layer, quindi altro che 1 euro), sbattimento fra noleggio, copia, carta per la copertina, stampa, ecc ecc voglio proprio vedere.... alla fine spendi uguale e ce l'hai copiato.

Alle messaggerie musicali ho visto degli angoli di promo cd a 4.90, sono uscito con 4 cd sotto il braccio, perchè tanto li ho pagati meno di 1 a prezzo pieno.

Il mio ragionamento secondo me si applica alla stragrande maggioranza degli utenti.... e aggiungo anche i videogiochi!! se costassero meno sicuramente la gente al posto di bestemmiare perchè il gioco è protetto con starforce, li comprerebbero senza problemi.

Ribadisco: margini troppo alti per le major e tutti quelli che ci mangiano nella catena.

P.S. Qualcuno diceva che bisognava combattere la pirateria dei film al cinema... quella la trovo già più giusta (in particolare mi riferisco a chi riprende con la telecamera per poi lucrarci).
Si va al cinema, si guarda il film, poi qualche mese dopo a prezzo umano si compra il dvd se il film ti è piaciuto... sarebbe meglio per tutti.

Anche li, la pirateria esiste perchè i prezzi dei dvd sono troppo alti.

Bye

share_it
28-11-2005, 18:21
sbaglio o si può fare pure con gnu-linux una copia speculare di un dvd, utilizzando decss?

Hideryl
28-11-2005, 18:39
Io sono quasi convinto dell'idea (già attuata) di tassare i supporti vergini. Almeno ci guadagnano lì e non rompono troppo le balle. Però devono veramente smetterla di rompere, altrimenti prendono di qua, prendono di lù e pretendono sempre di pù. Hai gli introiti dei cd vergini? Bene, ora stai zitto quando scarico...


P.S. Tanto ci sono i daemon tools :sofico: :sofico: :ciapet:

Hideryl
28-11-2005, 18:41
Il mio ragionamento secondo me si applica alla stragrande maggioranza degli utenti.... e aggiungo anche i videogiochi!! se costassero meno sicuramente la gente al posto di bestemmiare perchè il gioco è protetto con starforce, li comprerebbero senza problemi.

No no, la gente bestemmia per la starforce per ben altri motivi (almeno io).

Doraneko
28-11-2005, 19:26
"AnyDVD tackles Sony DRM Rootkit Virus!
If AnyDVD is installed and active on your PC, the new so-called "Sony DRM Rootkit Virus" has no access to your system and the affected audio CD appears unprotected regardless! Another good reason to get AnyDVD!"

Jim81
28-11-2005, 21:12
Basta ricordare cosa è successo con napster...una volta che ha chiuso..c'è stato solo l'imbarazzo della scelta...:)

BlackBug
29-11-2005, 06:38
Peccato un pezzo di storia della pirateria va' in pensione...poco male continueremo ad usare il vecchio!!!

cdimauro
29-11-2005, 09:05
Non credo che la legislazione di cui si parla valga anche in Italia.
Qui la copia di backup è lecita, e un sistema che ti permette di "fruire meglio" di un prodotto di cui si ha regolare licenza, è perfettamente lecito (quindi applicabile).

Hideryl
29-11-2005, 09:44
Non credo che la legislazione di cui si parla valga anche in Italia.
Qui la copia di backup è lecita, e un sistema che ti permette di "fruire meglio" di un prodotto di cui si ha regolare licenza, è perfettamente lecito (quindi applicabile).
Da quello che ho capito io Macrovision ha vinto la causa perchè è stato utilizzato il codice della sua protezione, anche se al contrario. Non perchè il programma in sè era illegale (ci mancherebbe anche questa!).

devilman79
29-11-2005, 11:03
..ha sede, server e compagnia bella in un'isoletta sperduta delle Antille (se ricordo bene) :D

la slysoft ha sede nell'isola di antigua, ove le leggi antipirateria sono inesistenti (o comunque mooooolto elastiche).

io personalmente per fare le mie copie di backup utilizzo anydvd attivo in background e "nero recode 2" per eliminare extra e lingue aggiuntive e comprimere il tutto per farlo rientrare in un dvd da 4,7 GB. poi masterizzo sempre con nero.
ciao!

DjLode
29-11-2005, 13:56
No no, la gente bestemmia per la starforce per ben altri motivi (almeno io).

Se non ricordo male Splinter Cell Chaos Theory è protetto da Starforce. Dopo di un pò non mi è più partito. Ovviamente comprato originale da Play.com. Ho formattato per altro motivi e quel gioco non l'ho più installato. Per poco tempo sicuramente ma anche per l'incazzatura.

YaYappyDoa
29-11-2005, 21:49
Macrovision qua fa una magra figura:

http://www.forbes.com/markets/2005/11/22/macrovision-dvd-ripping-1122markets03.html?partner=moreover

Purtroppo, nonostante i suoi prodotti siano inefficaci nel proteggere un DVD dalla copia, percepisce cmq le rispettive royalty... Quale meccanismo perverso gli consente di guadagnare vendendo un prodotto inefficace? Non credo che le major audio/video e i produttori di lettori DVD (questi ultimi devono obbligatoriamente munire di "protezione" Macrovision gli apparecchi) abbiano al riguardo le fette di prosciutto sugli occhi, eppure pagano! Apparente mistero... Sono ormai lontani gli anni '80 quando la protezione Macrovision dava (un po' di) filo da torcere ai duplicatori occasionali di videocassette, oggi come oggi non è un'impresa trovare qualcuno che la copia "di favore" di un DVD la fa. Sarebbe forse il caso di non impiegare affatto l'inutile protezione Macrovision facendo così risparmiare qualcosina al consumatore (eresia?).

cdimauro
30-11-2005, 07:29
Da quello che ho capito io Macrovision ha vinto la causa perchè è stato utilizzato il codice della sua protezione, anche se al contrario. Non perchè il programma in sè era illegale (ci mancherebbe anche questa!).
Verissimo, e non c'è dubbio che si tratti di un illecito, ma io parlavo in generale. ;)

Cfranco
30-11-2005, 08:24
Da quello che ho capito io Macrovision ha vinto la causa perchè è stato utilizzato il codice della sua protezione, anche se al contrario. Non perchè il programma in sè era illegale (ci mancherebbe anche questa!).
Non é detto , con la recente introduzione della legge Urbani é diventato reato anche l' aggiramento di tutti i sistemi di protezione delle copie , la stessa "copia di sicurezza" non é più un diritto , l' uso e persino la semplice detenzione di questo tipo di programmi costituisce quindi un illecito .
"è punita la fabbricazione, la vendita, e la semplice detenzione di attrezzature volte alla elusione di misure tecnologiche"

La compressione dei diritti dei consumatori sta diventando insopportabile , la stessa gabella su CD e DVD é assurda , paghi un "equo compenso" ( equo per chi ? ) per un diritto che in un altro paragrafo della stessa legge viene negato .
Il tutto mentre sui CD originali girano rootkit ( sentito quello (http://punto-informatico.it/p.asp?i=56546&r=PI) di oggi ? ) , starforce e roba simile , una volta si diceva che i virus si prendevano quando si utilizzavano dischetti copiati , oggi si rischia di prendersi i virus mettendo i CD originali dentro il lettore .

Hideryl
30-11-2005, 10:24
Non é detto , con la recente introduzione della legge Urbani é diventato reato anche l' aggiramento di tutti i sistemi di protezione delle copie , la stessa "copia di sicurezza" non é più un diritto , l' uso e persino la semplice detenzione di questo tipo di programmi costituisce quindi un illecito .
"è punita la fabbricazione, la vendita, e la semplice detenzione di attrezzature volte alla elusione di misure tecnologiche"

La compressione dei diritti dei consumatori sta diventando insopportabile , la stessa gabella su CD e DVD é assurda , paghi un "equo compenso" ( equo per chi ? ) per un diritto che in un altro paragrafo della stessa legge viene negato .
Il tutto mentre sui CD originali girano rootkit ( sentito quello (http://punto-informatico.it/p.asp?i=56546&r=PI) di oggi ? ) , starforce e roba simile , una volta si diceva che i virus si prendevano quando si utilizzavano dischetti copiati , oggi si rischia di prendersi i virus mettendo i CD originali dentro il lettore .
Sì veramente, stanno troppo rompendo il c...o con ste protezioni. A sto punto ti passa anche la voglia di prenderli originali i cd, se ti devono installare 12 mega di programmi senza presentarti uno straccio di licenza nè niente, tanto vale ascoltarli in mp3. Viene anche naturale pensarla così a sto punto. Anche perchè con internet ste notizie girano, magari anni fa potevano nascondere i programmi che volevano e mettercelo in quel posto, ma ora lo possono sapere tutti, non vedo perchè uno debba dare soldi a chi ti vuole modificare il computer di nascosto per fare chissà cosa senza neanche dirtelo (sia i drm di sony, sia la starforce che ti mette dei driver nascosti e chissa quante altre stronzate).

Per quanto riguarda dvd decrypter se la legge Urbani non fosse una buffonata tutti i programmi per la copia di dvd/cd sarebbero illegali. Però è una legge spauracchio e di fatto inattuabile.

xeal
01-12-2005, 02:35
Da quello che ho capito io Macrovision ha vinto la causa perchè è stato utilizzato il codice della sua protezione, anche se al contrario. Non perchè il programma in sè era illegale (ci mancherebbe anche questa!).

Non ho approfondito (non ho seguito il link della fonte), ma in questa news si parla di "tecnologie", può darsi che, più che di codice, si tratti di brevetti violati...

Per quanto riguarda la legge Urbani: si dice esplicitamente che viene abrogato il diritto alla copia privata, o è solo una conseguenza implicita dell'impossibilità di aggirare le protezioni anticopia? Perchè in questo caso (non sono certo un esperto, per carità, potrei anche spararla grossa) si potrebbe sostenere che i due illeciti, e cioè la violazione delle protezioni da un lato, dall'altro la presenza di protezioni lesive dei diritti del consumatore alla fruizione del bene e nella fattispecie alla copia privata, si annullino a vicenda (nel caso di una eventuale eula si potrebbe parlare di clausola vessatoria, forse)...

xeal
01-12-2005, 02:38
Doppio, scusate

Cfranco
01-12-2005, 10:06
Per quanto riguarda la legge Urbani: si dice esplicitamente che viene abrogato il diritto alla copia privata, o è solo una conseguenza implicita dell'impossibilità di aggirare le protezioni anticopia? Perchè in questo caso (non sono certo un esperto, per carità, potrei anche spararla grossa) si potrebbe sostenere che i due illeciti, e cioè la violazione delle protezioni da un lato, dall'altro la presenza di protezioni lesive dei diritti del consumatore alla fruizione del bene e nella fattispecie alla copia privata, si annullino a vicenda (nel caso di una eventuale eula si potrebbe parlare di clausola vessatoria, forse)...
Si dice che la copia privata é possibile solo se per ottenerla non vengono violate le protezioni anticopia , quindi ...

ilsensine
01-12-2005, 16:58
Non ho approfondito (non ho seguito il link della fonte), ma in questa news si parla di "tecnologie", può darsi che, più che di codice, si tratti di brevetti violati...

Ebbene, c'è al mondo qualcosa di peggio dei brevetti sul software: la DMCA americana, una normativa che ha mandato in galera gente rea di aver parlato pubblicamente delle proprie ricerche su vulnerabilità di programmi, e che ha causato guai giudiziari ad altra gente per aver scoperto e divulgato che semplicemente premendo il tasto "shift" veniva vanificato il sistema di protezione di un software.
Una normativa che ha di fatto reso illegale un numero primo. Su google tutti i dettagli e le nefandezze.

...e voi ancora vi preoccupate per Urbani? ;)

xeal
02-12-2005, 05:08
Si dice che la copia privata é possibile solo se per ottenerla non vengono violate le protezioni anticopia , quindi ...

Benissimo, che mettano la data di scadenza anche ai beni digitali forniti su un qualsiasi supporto (con la logica conseguenza che il valore di mercato dei suddetti debba diminuire), oppure impongano ai produttori di fornire gratuitamente una copia qualora l'originale non sia più fruibile (e poichè non c'è scadenza, dovrà essere fatto ogni qualvolta succeda, anche su richiesta di eventuali eredi, in eterno...), poichè in questi termini si tratta di una norma di legge vessatoria nei confronti dell'utente (anche se mi chiedo se messa in questi termini non vada a cozzare col principio più generale del diritto al completo godimento del bene: pago per qualcosa di cui posso fruire senza limiti di tempo, ma può succedere, per deperimento dei supporti, che la fruizione diventi impossibile, però non ho più diritto nè alla possibilità di ovviare secondo le mie personali possibilità, nè a ottenere un "risarcimento" da parte del produttore, avendo pagato per un uso illitato). E tolgano anche la tassa SIAE sui supporti, dato che praticamente tutti i beni in questione hanno una protezione non violabile, e nominalmente si paga per godere del diritto alla copia privata...


...e voi ancora vi preoccupate per Urbani?

Appena posso faccio una ricerchina :) Comunque, finchè una legge simile non viene quantomeno proposta in Italia/Europa, io mi preoccupo per le leggi che mi possono colpire direttamente (sia mai che alzando la voce per quelle meno restrittive capiscano di non poter tirare troppo la corda e imporre restrizioni maggiori...)

ilsensine
02-12-2005, 08:37
Comunque, finchè una legge simile non viene quantomeno proposta in Italia/Europa...
http://www.softwarelibero.it/progetti/eucd/analisi.html

ilsensine
07-12-2005, 11:17
Comunque, finchè una legge simile non viene quantomeno proposta in Italia/Europa...
http://www.softwarelibero.it/progetti/eucd/analisi.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081778

cdimauro
08-12-2005, 05:40
Punto informatico non si smentisce, però: che diamine c'entra il titolo con la notizia?!? :rolleyes:

"Open source ghigliottinato in Francia?" - Titolo

"L'idea di fondo è dare qualità di reato penale a quello che oggi è un illecito, ovvero la realizzazione di tecnologie che permettano l'elusione dei dispositivi anticopia." - Sintesi della notizia.

Bah.

Comunque è una brutta notizia...

ilsensine
12-12-2005, 08:54
Punto informatico non si smentisce, però: che diamine c'entra il titolo con la notizia?!? :rolleyes:
Hanno sottolineato un effetto indiretto di quella normativa:
http://www.fsffrance.org/news/article2005-11-25.en.html
ma in effetti sono le basi di quella legge ad essere pericolose, ancor più delle conseguenze sul software libero.

cdimauro
13-12-2005, 08:44
Già.

Pashark
14-12-2005, 14:50
esempio dei miei amici x una serie di cartoni vecchia che è stato rimasterizzata e ridoppiata completamente e avrebbe un costo di 25 euro a dvd!
stai parlando di nadia?

cmq l'equo compenso è una buffonata. la maggioranza degli utenti utilizza i supporti vergini per motivi completamente estranei alla pirateria o alla copia di backup... non sono certo i cd ed i dvd venduti al supermercato che muovono il mercato!