View Full Version : Se tolgo la batteria il notebook non si appoggia...
steveone
28-11-2005, 09:25
Se tolgo la batteria nel mio acer viene a meno il piedino di appoggio...che cagata...ma e' normale?
Se tolgo la batteria nel mio acer viene a meno il piedino di appoggio...che cagata...ma e' normale?
Si, con alcuni modelli di acer fa così...i miei due in firma son stabilissimi senza batteria...ma il TM4021 di mia sorella "zoppica" se tolgo la batteria..ho risolto con una custodia x cd :D
wolfie05
06-12-2005, 17:03
Io ho risolto acquistando una batteria usata in un mercatino dell'elettronica... peccato che me la avessero venduta come funzionante... ma per 10 euro era pretendere troppo. Almeno ho il notebook stabile!
gino1221
06-12-2005, 22:07
io risolvevo con un foglio piegato su se stesso più volte..
ma oramai tengo la batteria sempre collgata.. tanto anche trattandola coi guanti vedo che il wear leve è salito lo stesso vertiginosamente.. :mad: :mad:
piedini sostitutivi "molto artigianali", ma pratici e funzionali (sempre inseriti) e via!
http://img315.imageshack.us/img315/4219/p10602811fa.th.jpg (http://img315.imageshack.us/my.php?image=p10602811fa.jpg)
CarloR1t
06-12-2005, 23:38
Non serve togliere una batteria al litio, una volta carica il circuito si stacca e non c'è nessuna carica di mantenimento che possa deteriorarla nel tempo: www.batteryuniversity.com e comunque gommino autoadesivo comprato in ferramenta e via...
Non serve togliere una batteria al litio, una volta carica il circuito si stacca e non c'è nessuna carica di mantenimento che possa deteriorarla nel tempo: www.batteryuniversity.com e comunque gommino autoadesivo comprato in ferramenta e via...
in teoria è corretto, in pratica IMHO meglio toglierla: anche il poco calore dei mopderni NB contribuisce al deterioramento, le microcariche sono comunque possibili ect.
Poi per fortuna le nuove batterie subiscono meno danni da un uso non proprio ortodosso
si ma a togliere la batteria la spesa non vale l'impresa....
se viene poi un black out o un calo di tensione?
il rischio per poi cosa?un cinque minuti in meno di deterioramento l'anno?
CarloR1t
06-12-2005, 23:57
in teoria è corretto, in pratica IMHO meglio toglierla: anche il poco calore dei mopderni NB contribuisce al deterioramento, le microcariche sono comunque possibili ect.
Poi per fortuna le nuove batterie subiscono meno danni da un uso non proprio ortodosso
il mio non si carica mai finchè non scende da sola per autoscarica sotto il 95% e ci vuole tantissimo (io non l'ho ancora visto una volta, dopo quasi una settimana è ancora al 98%!) e, sempre secondo quel sito, le cariche complete o parziali non cambiano la vita utile della batteria al litio che resta uguale. La temperatura, in effetti dice che le batterie non utilizzate a lungo come quelle nuove nei magazzini vanno stoccate cariche al 40% in luogo fresco, quindi stare dentro un notebook anche senza essere in uso potrebbe accorciarne la vita cmq non specifica di quanto...
si ma a togliere la batteria la spesa non vale l'impresa....
se viene poi un black out o un calo di tensione?
il rischio per poi cosa?un cinque minuti in meno di deterioramento l'anno?
togliere la batteria non mi sembra un'impresa ...
black out per fortuna in Italia non sono frequenti
cali di tensione anche e comunque molti sw salvano il lavoro, altrimenti è comunque serio farlo noi (l'hw invece la batteria non lo salva da uno sbalzo di tensione).
Poi si è liberi di fare come si vuole: se si è fortunati dopo un paio di anni va ancora, ma se va male in 5-6 mesi ci si gioca la batteria e sono più di 100€!
CarloR1t
07-12-2005, 00:06
si ma a togliere la batteria la spesa non vale l'impresa....
se viene poi un black out o un calo di tensione?
il rischio per poi cosa?un cinque minuti in meno di deterioramento l'anno?
dipende dalla tua zona pià che il black out sono gli sbalzi di tensione, i picchi come qelli dei fulmini da evitare, ma per questo bisogna avere dei filtri esterni comprando una ciabatta di buona qualità (tipo quelle che garantiscono un risarcimento dai danni hw)
Se la corrente va via non si danneggia l'hd altrimenti sarebbe un guaio tutte le volte che windows si blocca e bisogna spegnerlo con l'interruttore, cmq mai fidarsi del'hd in generale ci vuole un bel backup ogni tanto (e un backup dei dati di lavoro quotidiani)
gino1221
07-12-2005, 08:17
si ma a togliere la batteria la spesa non vale l'impresa....
se viene poi un black out o un calo di tensione?
il rischio per poi cosa?un cinque minuti in meno di deterioramento l'anno?
veramente è circa un'ora ogni 6-8 mesi...
veramente è circa un'ora ogni 6-8 mesi...
troppo, ma hai fatto dei cicli periodici completi di carica/scarica, magari utilizzando se ci sono le utility messe a disposizione dal produttore della macchina?
pensavo di comprare un gruppo continuità mustek da 30 euro per stare tranquillo sulla batteria e i cali di tensione,che ne pensate?non ne vale la pena?
gino1221
07-12-2005, 11:20
troppo, ma hai fatto dei cicli periodici completi di carica/scarica, magari utilizzando se ci sono le utility messe a disposizione dal produttore della macchina?
guarda l'ho trattata come un bambino.. ora la tratto bene.. ma basta manco la stacco più... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.