giovanni_c
28-11-2005, 09:14
Ciao a tutti,
ho un problema che mi fa sentire veramente stupido.
Ho un pc (m.b. asus a7v600-x athlon 2000+ 512 mb di ram, tnt riva2, hd maxtor 80gb ata) su cui ho installato linux che funziona. Ho provato ad installare winxp e tutto sembrava a posto, ho installato i driver della scheda video integrata, ho installato sp2, ho riavviato e poi ho disabilitato il fw (ho un router ethernet/wireless per il coll. ad internet). Ho spento il pc e il giorno dopo l'ho riacceso. Win xp non parte piu', ho provato a farlo partire in modalità provvisoria e vedo che legge un po' di file da disco e poi si blocca (schermata nera con cursore lampeggiante).
Ho provato a reinstallare tutto da cd, ma adesso si blocca con gli stessi sintomi del sistema operativo installato sul disco quando dice "starting windows.." ancora in modalità testo.
Premetto che ho un bootloader particolare (GAG) e che Linux funziona.
Ho gia' fatto le seguenti azioni (senza sortire miglioramenti)
1) Aggiornare il bios
2) eseguire memtest86 (non l'ho finito, ma ha girato per 2 ore senza errori)
3) ho cambiato scheda grafica
4) ho lasciato solo un solo lettore dvd al posto dei due che normalmente ho
5) ho rimosso la scheda firewire aggiuntiva
6) ho reimpostato il bios ai valori di default
7) ho reimpostato il boot loader di windows
Quello che mi sembra strano è che da cd non si installi più mentre la prima volta ha funzionato
Esiste un modo per capire dove si blocca, tipo un log od un diagnostico?
Qualcuno ha già incontrato problemi del genere?
Giovanni
P.S. Ho provato anche con win2000 ed ho ottenuto lo stesso risultato (si installa una volta sola e poi basta neanche con il cd).
ho un problema che mi fa sentire veramente stupido.
Ho un pc (m.b. asus a7v600-x athlon 2000+ 512 mb di ram, tnt riva2, hd maxtor 80gb ata) su cui ho installato linux che funziona. Ho provato ad installare winxp e tutto sembrava a posto, ho installato i driver della scheda video integrata, ho installato sp2, ho riavviato e poi ho disabilitato il fw (ho un router ethernet/wireless per il coll. ad internet). Ho spento il pc e il giorno dopo l'ho riacceso. Win xp non parte piu', ho provato a farlo partire in modalità provvisoria e vedo che legge un po' di file da disco e poi si blocca (schermata nera con cursore lampeggiante).
Ho provato a reinstallare tutto da cd, ma adesso si blocca con gli stessi sintomi del sistema operativo installato sul disco quando dice "starting windows.." ancora in modalità testo.
Premetto che ho un bootloader particolare (GAG) e che Linux funziona.
Ho gia' fatto le seguenti azioni (senza sortire miglioramenti)
1) Aggiornare il bios
2) eseguire memtest86 (non l'ho finito, ma ha girato per 2 ore senza errori)
3) ho cambiato scheda grafica
4) ho lasciato solo un solo lettore dvd al posto dei due che normalmente ho
5) ho rimosso la scheda firewire aggiuntiva
6) ho reimpostato il bios ai valori di default
7) ho reimpostato il boot loader di windows
Quello che mi sembra strano è che da cd non si installi più mentre la prima volta ha funzionato
Esiste un modo per capire dove si blocca, tipo un log od un diagnostico?
Qualcuno ha già incontrato problemi del genere?
Giovanni
P.S. Ho provato anche con win2000 ed ho ottenuto lo stesso risultato (si installa una volta sola e poi basta neanche con il cd).