PDA

View Full Version : PoE su un dwl2100ap ?


ferrari5005
27-11-2005, 22:57
si può usare Power over ethernet sul dwl2100ap? se si, dove trovo lo schema per fare quella "scatoletta" che da alimentazione? o lo schema per modificare il cavo?

io ho 20 metri di cavo di rete "CAT5E" va bene?

grazie e ciao :)

ferrari5005
28-11-2005, 13:29
up :)

wgator
28-11-2005, 14:03
Ciao,

si, puoi usare il PoE con il DWL-2100. Io l'ho fatto in maniera supereconomica senza avvalermi di adattatori. Ho estratto dal cavo di rete la coppia blu e la coppia marrone. Ho messo in parallelo (per ridurre la resistenza elettrica) il blu insieme al bianco/blu e il marrone insieme al bianco/marrone. Da un lato ho collegato l'alimentatore originale, (negativo ai blu e positivo ai marroni) dall'altro lato un connettore jack adatto all'AP. Però la mia linea era lunga solo 6 metri. Nel tuo caso è un po' più complicato

La resistenza elettrica di 20 metri di cavo da 0,44 mmq di sezione (sono 2 fili da 0,22 in parallelo) va moltiplicata per due (20 metri andata 20 metri ritorno) diventa di circa 1,4 OHM e potrebbe ridurre troppo la tensione al morsetto dell'AP

La formula per ricavare questa resistenza è: 0,0177 X lunghezza cavo/sezione

Ovvero: 1,4 Ohm è la resistenza della linea, 1,2 Ampere è l'assorbimento dell'AP. Secondo la legge di Ohm la caduta di tensione è di 1,68 Volt

Otteniamo quindi che all'AP arriveranno 5 Volt (tens. alimentatore) meno 1,68 Volt (caduta di tensione sul cavo) = 3,32 Volt

Converrebbe quindi usare un alimentatore da 7,5 Volt 2 Ampere

ferrari5005
28-11-2005, 16:59
ok grazie! senti che ti chiedo ancora una cosa, sti 2100ap ci posso dare anche più di 5v?hanno uno stabilizzatore interno? xkè stavo pensando di alimentarlo direttamente dal mio pc! giallo rosso= 7v :D giusti giusti!! sennò i 12 volt giallo-nero. può andare? cioè per andare và,ma assorbe sul serio 2A ? sn tanti pewr un ali da 400W reali?
(prove le posso sempre fare, tatno di elettronica me la cavo, mal che vada ne faccio io 1)

ciao e grazie!!

wgator
28-11-2005, 17:36
Ciao,

io non andrei molto su come alimentazione, se ricordo bene gli elettrolitici nello stadio d'ingresso sono da 10 volt :eek:

ferrari5005
28-11-2005, 19:18
ok, io provo a alimentare il "tutto" a 7 volt e poi vedo se ci sn qualche tipo di instabilità sia del pc sia dell'ap !

p.s ma 6 sicuro dei condensatori? ma l'unico condensatore elettroiìlitico che vedo è da 470uf 16v !! :eek:
la versione hardware è la : A3 ...cmq ci vado cauto....meglio nn fare danni!!



EDIT: ho guardato adesso col tester, e il positivo cher arriva dall'alimentatore porta dritto dritto sul condensatore da 16V !!!! :D :D :eek: culo o si sapeva di questa modifica del condensatore?

ciaoo

ferrari5005
30-11-2005, 14:06
uppo anche per dire una cosa:

ho misurato col tester quanti volt aveva l'alimentatore del dwl2100ap (se erano effettivamente 5v) e mi segnava 5.1 - 5.2 ! :D seguendo i consigli di wgator mi sono fatto il mio bravo cavo ethernet PoE e senza usare l'alimentatore incluso, ho usato l'alimentatore del pc! (collegando il + dell'ap al giallo e il - dell'ap al rosso) con il risultato (dopo 20 metri di cavo) di 5.1V giusti giusti :D :D

ed è pure comodo così si disattiva la rete wireless qunado non serve (ovvero con pc spento) e si riattiva qunado si accende il pc :)

p.s con 3 volt il dwl 2100 ap si spegne e si riavvia, ma si anche RESETTA la configurazione :eek: alè di nuovo setta password ssid ecc ecc :\

ciaoo :)