View Full Version : quale video editing su linux?
Scusate ma mi piacerebbe fare un po' di video editing con linux, quale applicativo mi consigliate di installare al posto di cinelerra?
Sono tre giorni che seguo le istruzioni per l'installazione di cinelerra su ubuntu 5.10 ma non va una fava.
Ho perso 2 giorni per nulla, che posso mettere al posto di quell'applicativo tanto decantato ma mai visto funzionare?
Potresti provare con avidemux, io mi ci trovo bene.
Perfetto, grazie.
Visto che ne hai un po' di esperienza ti sembra completo o suggerisci di installare qualche altro applicativo per qualche operazione particolare? tipo conversione di formato o qualche effetto speciale?
Highlandson
28-11-2005, 20:50
Mi inserisco per una domanda un po' più azzardata. :D
C'è una suite di montaggio vero e proprio in Linux con cui trattare video da telecamera DV o Hi8? Insomma un qualcosa che assomigli un minimo a Adobe Premiere o Avid DV.
Magari pretendo troppo ... :uh:
Dovrebbe essere Cinelerra la soluzione,ma sinceramente non so se è una presa pel c* o cosa.
nelle istruzioni viene detto lancia
./configure
make
make install
ma dopo40 minuti di compilazione mi si inchioda
:muro:
prova ad installare l'rpm magari
certo che col tempo che i ho perso mi costava meno adobe premier :cry:
InsaneDesign
28-11-2005, 23:09
Prova Shake, ma non è proprio di montaggio quanto di post-produzione :) Lo usano alla pixar, mica male no ;)
Mi inserisco per una domanda un po' più azzardata.
C'è una suite di montaggio vero e proprio in Linux con cui trattare video da telecamera DV o Hi8? Insomma un qualcosa che assomigli un minimo a Adobe Premiere o Avid DV.
Magari pretendo troppo ...
Certo! io uso Kino per prendere i video dalla telecamera DV e montarli e devo dire che per ora mi sto trovando abbastanza bene.. non è perfetto ma quello che deve fare lo fa egregiamente :D
ciau
Highlandson
30-11-2005, 06:48
Grazie, ma Shake è una post produzione ... sarebbe un po' come usare After Effects senza prima montare su Premiere.
Ora mi informo su Cinelerra e Kino
Highlandson
30-11-2005, 09:12
Rapida ricerca :ops:
Cinelerra sembra proprio quello che ci vuole.
Mille thanks :) :) :)
Se ce la fai ad installare Cinelerra dimmi come hai fatto per favore...e soprattutto che distribuzione usi.
Io sto impazzando con ubuntu 5.10 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Highlandson
30-11-2005, 15:02
Se ce la fai ad installare Cinelerra dimmi come hai fatto per favore...e soprattutto che distribuzione usi.
Io sto impazzando con ubuntu 5.10 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ossignur ... ci vorrà un po' di tempo ... mi sono installato da poco la mia prima distro (Knoppix 4.0.2) e mi sa che per arrivare fino a cinelerra mi ci vorrà un po' di rodaggio su Linux.
In realtà credo che avrò bisogno anch'io di un bel po' di help :fagiano: :fagiano: :fagiano:
stefanoxjx
30-11-2005, 16:55
Mi inserisco per una domanda un po' più azzardata. :D
C'è una suite di montaggio vero e proprio in Linux con cui trattare video da telecamera DV o Hi8? Insomma un qualcosa che assomigli un minimo a Adobe Premiere o Avid DV.
Magari pretendo troppo ... :uh:
Per acquisire da DV usa kino oppure dvgrab da riga di comando; vanno benissimo.
Per il montaggio sotto linux non ho trovato nulla di soddisfacente.
In teoria il concorrente di Adobe Premiere sotto linux dovrebbe essere Cinelerra, però io non sono mai riuscito ad usarlo e non sono nemmeno mai riuscito a trovare qualcuno che abbia detto di essere riuscito ad usarlo :muro:
Avrà anche delle grosse potenzialità (dicono), ma sembra che nessuno riesca ad utilizzarlo perchè troppo complesso. :cry:
Dopo la disperazioen con ubuntu ho installato suse 10.0.
scarico l'rpm di cinelerra 2.01.
tempo 5 secondiper lanciare su -
rpm -ivh cinelerra
poi cinelerra da shell
e sembra che funzioni!!!! :sofico:
'Sti cazz. con ubuntu 3 giorni e non andava! seguendo le istruzioni! con suse ho letto una fava e dopo 5 sec almeno sembra che vada!!!! :D :D :D :D :D
Highlandson
02-12-2005, 08:50
Dopo la disperazioen con ubuntu ho installato suse 10.0.
scarico l'rpm di cinelerra 2.01.
tempo 5 secondiper lanciare su -
rpm -ivh cinelerra
poi cinelerra da shell
e sembra che funzioni!!!! :sofico:
'Sti cazz. con ubuntu 3 giorni e non andava! seguendo le istruzioni! con suse ho letto una fava e dopo 5 sec almeno sembra che vada!!!! :D :D :D :D :D
Questa info me la tengo stretta :D :D :D
Dopo la disperazioen con ubuntu ho installato suse 10.0.
scarico l'rpm di cinelerra 2.01.
tempo 5 secondiper lanciare su -
rpm -ivh cinelerra
poi cinelerra da shell
e sembra che funzioni!!!! :sofico:
'Sti cazz. con ubuntu 3 giorni e non andava! seguendo le istruzioni! con suse ho letto una fava e dopo 5 sec almeno sembra che vada!!!! :D :D :D :D :D
Ma non ci sono anche i deb per installare cinelerra?
http://www.ftconsult.com/twiki/bin/view/Cinelerra/Debian
Sono per debian, ma dovrebbero andare anche su ubuntu... beh.. tanto ormai hai suse! :ciapet:
ho provato anche con i deb, ma non vanno con ubuntu 5.10.
ho provato anche con alias ecc. ecc. non andava una fava... :confused:
Ti dico che sabato, domenica le ho passate con queste operazioni poi ho lasciato ubuntu sulla macchina con cui farò il mio serverino, ma per utilizzo produzione con applicativi office, calcolo numerico ecc. vado su suse.
InsaneDesign
05-12-2005, 18:08
Prova la Fedora Core 4, dicono che sia la distro migliore per cho fa grafica. Io ho la FC4 e lavoro alla grande con Maya , Shake e Cinelerra
stefanoxjx
05-12-2005, 18:37
Prova la Fedora Core 4, dicono che sia la distro migliore per cho fa grafica. Io ho la FC4 e lavoro alla grande con Maya , Shake e Cinelerra
Ma riesci a lavorarci con cinelerra?
Hai qualche link da indicarmi con guide in italiano?
Grazie.
L'ho appena installata, di guide in italiano ho trovato qualcos asu wikipedia, ma non ho ancora fatto in tempo a leggerla.
Comunque è mia intenzione cimentarmi.
HenryTheFirst
06-12-2005, 08:00
Se ce la fai ad installare Cinelerra dimmi come hai fatto per favore...e soprattutto che distribuzione usi.
Io sto impazzando con ubuntu 5.10 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dal mio sources.list (debian):
#cinelerra
deb http://www.kiberpipa.org/~minmax/cinelerra/builds/athlonxp/ ./
Se non hai un athlonxp puoi sostituire "athlon xp" con "pentium4" o con "pentium" se hai un processore < pentium4.
Spero ti sia utile, ciao!
HenryTheFirst
06-12-2005, 08:02
Ossignur ... ci vorrà un po' di tempo ... mi sono installato da poco la mia prima distro (Knoppix 4.0.2) e mi sa che per arrivare fino a cinelerra mi ci vorrà un po' di rodaggio su Linux.
In realtà credo che avrò bisogno anch'io di un bel po' di help :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Il repository che ho postato qua sopra dovrebbe funzionare anche con knoppix ;)
Highlandson
06-12-2005, 08:53
Il repository che ho postato qua sopra dovrebbe funzionare anche con knoppix ;)
Presumo che tu ti riferisca a questa stringa:
#cinelerra deb http://www.kiberpipa.org/~minmax/cinelerra/builds/athlonxp/./
Appena capisco dove e come infilarla mi ci butto poi magari posto il probabile danno che avrò fatto :p
HenryTheFirst
06-12-2005, 09:44
Da root edita il file "/etc/apt/sources.list" e aggiungi questa riga:
deb http://www.kiberpipa.org/~minmax/cinelerra/builds/athlonxp/./
Dopo, dai un "apt-get update", poi un "apt-get install cinlerra" e dovresti essere a posto ;)
Highlandson
06-12-2005, 09:50
Da root edita il file "/etc/apt/sources.list" e aggiungi questa riga:
deb http://www.kiberpipa.org/~minmax/cinelerra/builds/athlonxp/./
Dopo, dai un "apt-get update", poi un "apt-get install cinlerra" e dovresti essere a posto ;)
Visto che io lavoro su un PIII 800 dovrò, presumo, sostituire athlonxp con pentiumm
HenryTheFirst
06-12-2005, 09:52
Visto che io lavoro su un PIII 800 dovrò, presumo, sostituire athlonxp con pentiumm
Si, esatto, ho controllato e ci sono "pentium" e "pentium4", tu ovviamente sceglierai la prima.
InsaneDesign
07-12-2005, 20:15
L'ho provato e mi sembra *abbastanza* valido, ci sono risorse o tutorial? l'interfaccia non è la più chiara del mondo...
HenryTheFirst
07-12-2005, 20:36
tempo fa sono incappato qua http://www.robfisher.net/video/cinelerra1.html ma non ho avuto tempo di provarlo :(
Fammi sapere se contiente info utili per un primo approccio a cinelerra ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.