pazuzu970
27-11-2005, 20:49
Salve a tutti!
Ho analizzato le differenze tra il Santech M1880 ed M7810. Mi pare che la differenza di prezzo di 800 euro in più sul secondo ricada principalmente sul processore più veloce, sulla scheda video di ultima generazione e sull'HD a 7200 giri. Gli schermi, tipo glare, sono identici (a proposito, qualcuno sa se sono almeno a livello dei toshiba, o se soffrono molto il riflesso?).
Io mi chiedo: per uno come me che ha bisogno di un sostitutivo del desktop, che userà il pc sia per fotoritocco che per guardare qualche dvd, che non è maniaco dei giochi, che insomma non ha bisogno di potenza bruta ma di una macchina performante, l'M1880, col suo centrino 750 può andar bene? In quali applicazioni potrebbe darmi problemi?
Aspetto pareri (...800 euro sono sempre 800 euro!)
Grazie!
Ho analizzato le differenze tra il Santech M1880 ed M7810. Mi pare che la differenza di prezzo di 800 euro in più sul secondo ricada principalmente sul processore più veloce, sulla scheda video di ultima generazione e sull'HD a 7200 giri. Gli schermi, tipo glare, sono identici (a proposito, qualcuno sa se sono almeno a livello dei toshiba, o se soffrono molto il riflesso?).
Io mi chiedo: per uno come me che ha bisogno di un sostitutivo del desktop, che userà il pc sia per fotoritocco che per guardare qualche dvd, che non è maniaco dei giochi, che insomma non ha bisogno di potenza bruta ma di una macchina performante, l'M1880, col suo centrino 750 può andar bene? In quali applicazioni potrebbe darmi problemi?
Aspetto pareri (...800 euro sono sempre 800 euro!)
Grazie!