PDA

View Full Version : Casini su Berlusconi,basta prestigiatori!


majin mixxi
27-11-2005, 20:11
Affondo di Casini su Berlusconi: «Al paese non servono prestigiatori, basta bugie».


ROMA - Non c'è l'ex segretario Marco Follini, assente e va detto non troppo rimpianto. «Perché non è venuto? Chiedetelo a lui», glissa il ministro Buttiglione. E allora la ribalta è tutta per Pier Ferdinando Casini. Un intervento quello del presidente della Camera per svestire ufficialmente i panni istituzionali e parlare da leader politico, per ricordare che le parole d'ordine centriste saranno «verità e responsabilità». Un lungo affondo contro i «prestigiatori» e gli «illusionisti» della politica. Un invito a «stringere la cinghia», a darsi «una scossa». Affondo a cui Berlusconi non ha, per ora, replicato: «No... non so nemmeno cosa ha detto» ha detto il presidente del Consiglio arrivando al vertice euromediterraneo.

A un certo punto Casini si rivolge direttamente al premier Silvio Berlusconi, il vero convitato di pietra di questa manifestazione romana che segna l'avvio ufficiale della campagna elettorale dell'Udc.

«Non ho detto che al governo avrei fatto di più e meglio... forse al massimo l'ho pensato», spiega il presidente della Camera. Il riferimento è alla frase del premier secondo cui «qualcuno, e quel qualcuno sarei io, va a Porta a Porta a vantarsi dei risultati del governo». «Le cose non stanno così - precisa Casini - sono andato lealmente a difendere l'operato del governo: ma non ho detto che avrei fatto di più e meglio... forse al massimo l'ho pensato». Parole che suonano come un'autocandidatura a Palazzo Chigi. Ipotesi esplicitata da Rocco Buttiglione che tira la volata a «Baccini sindaco di Roma e Casini alla guida del Paese». Concetto colorito dal segretario Lorenzo Cesa, il successore di Follini che parlando dell'attacco a tre punte della Cdl non fa mistero di tifare apertamente per l'inquilino di Montecitorio: «Sarà una squadra di testa con tre candidati leader, spero che Casini faccia da goleador per colpire al centro e prendere più voti possibili che siano determinanti per la vittoria della Cdl».

Nel suo intervento il presidente della Camera delinea il suo progetto per il partito dei moderati sul cliché del Partito popolare europeo. «Il mio ritorno alla vita politica segna un obiettivo: evitare che i moderati siano rassegnati. Io non mi rassegno a perdere la partita ed il centrodestra si deve scuotere dal suo torpore».
E quindi ribadisce il suo no «ai toni alti» nella campagna elettorale affermando di non essere affatto rassegnato ad una sconfitta del centrodestra alle politiche. «Non faccio e non farò risse. Gli italiani sono stanchi di pollai e baruffe - osserva - Così come credo che non serva evocare il nemico politico come pericoloso bolscevico».

LE REAZIONI - Quanto basta per provocare la replica di Sandro Bondi. Il coordinatore di Forza Italia sottolinea: «Bisogna stare attenti, molto attenti, a non tagliare la pianta che abbiamo fatto nascere e crescere insieme: la pianta delle realizzazioni concrete, delle riforme attese da decenni, dell'impegno faticoso di governo». Il tutto «sotto la guida coraggiosa e lungimirante del presidente Berlusconi. L’esatto contrario delle illusioni», chiosa Bondi.



27 novembre 2005

mt_iceman
27-11-2005, 20:23
piuttosto che casini e tutta la sua marmaglia democristiana, meglio bertinotti.

LittleLux
27-11-2005, 21:06
Il bel casini dimentica sempre di dire, però, che con il prestigiatore ci è rimasto ben 5 anni al governo, più altri 5 all'opposizione e altri 7 mesi nuovamente al governo. Ora cerca di allontanarsi dallo stracotto, bollito, ormai impresentabile Berlusconi, ma non si rende conto che anche la sua immagine e quella del suo partito è irrimediabilmente compromessa. Non hanno forse avvallato ed appoggiato tutte le decisioni del leaderissimo? E allora, ma che vuole il bel Casini? :rolleyes:

yossarian
27-11-2005, 21:09
Casini è un ignorante; si dice prestidigitatore. Anche se, nel caso specifico, il termine illusionista è più appropriato :D

LittleLux
27-11-2005, 21:12
Casini è un ignorante; si dice prestidigitatore. Anche se, nel caso specifico, il termine illusionista è più appropriato :D

Azzo, mi sembrava...vabè, sò ignorante pure io.:asd:

matteo1
27-11-2005, 21:14
piuttosto che casini e tutta la sua marmaglia democristiana, meglio bertinotti.
Mah,non lo so

rastaban
27-11-2005, 21:38
Casini se sta dove sta lo deve a Berlusconi. pazzesco un comportamento del genere.

Ma a ben pensarci il suo e' il tipico comportamento del democristiano, al momento opportuno tira fuori il coltellaccio :)

Direi Santo Subito :O

complimentoni per la coerenza, e per il rispetto 0 verso chi gli ha dato potere e pagnotta.

matteo1
27-11-2005, 22:26
Però mica ha detto una bugia o ha offeso il premier.
Inoltre deve sfidare Berlusconi alle prossime primarie-elezioni;la casa delle lbertà non avendo scelto il prossimo premier con le primarie deve affidarsi alle elezioni,per cui voleranno le coltellate :read:
Che in Italia ci sia bisogno di più verità e meno "ottimimismo basato sul nulla"è verissimo,imho.

Adric
17-01-2006, 01:27
Casini contro Berlusconi: Basta avanspettacolo in procura
Domenica, 15 gennaio
Appunti
La Casa delle Libertà può vincere le elezioni, ma senza ricorrere ad effetti speciali, come la deposizione resa alla procura di Roma dal premier Silvio Berlusconi per riferire di presunti contatti tra i Ds e azionisti di Bnl nell'ambito del caso Unipol. Lo ha detto oggi il presidente della Camera e leader dell'Udc Pierferdinando Casini. "Abbiamo le carte in regola per vincere le prossime elezioni, ma dobbiamo impostare la campagna elettorale parlando con i cittadini dei loro problemi", ha detto Casini ad una conferenza a Torino, ripreso da Sky Tg24. "Altro che andare in Procura, altro che fare avanspettacolo. Possiamo vincere senza effetti speciali".

Allo stesso Berlusconi e agli altri leader della Cdl si è anche appellato il segretario dei Ds Piero Fassino per ripristinare un "clima civile", necessario perché le elezioni possano svolgersi con serenità, superando "i veleni" degli ultimi giorni. Berlusconi aveva accusato i Ds di non essere stati semplici testimoni del tentativo di scalata di Bnl da parte di Unipol, la società controllata dalla Lega delle cooperative -- come affermato da Fassino -- ma di avere fatto pressioni su azionisti Bnl affinché l'operazione riuscisse. Le Assicurazioni generali, richiamate da alcuni media come oggetto delle avance dei Ds in quanto proprietarie di un pacchetto di azioni Bnl, hanno smentito di avere subito pressioni di alcun tipo.

--------------------------
Casini offende i manifestanti per la 194: Sono carnevalate
Sabato, 14 gennaio
Appunti
Dico che la manifestazione sui Pacs è avanspettacolo, non una cosa seria". Lo afferma Pier Ferdinando Casini questa sera a Bari nel corso di una manifestazione elettorale dell'Udc e aggiunge: "Penso come tanti italiani che una famiglia debba essere ancora composta da un uomo e una donna".

Il presidente della Camera tuttavia prende le distanze dalle affermazioni fatte dal ministro Calderoli affermando: "A me non piacciono queste espressioni, non esprimo preferenze in ordine alle opzioni sessuali delle persone, le rispetto tutte. Detto questo, però, penso che quella manifestazione non sia una cosa seria".
(canisciolti.info)
-----------------------

Lo slogan di Casini: 'Coerenti e chiari'

Io direi cerchiobottista :Perfido:

Raven
17-01-2006, 07:53
Io direi cerchiobottista :Perfido:

boh... sì, può darsi... però di tutti i leader di cdx è quello che "parla meglio" a mio parere... :fagiano:

(peccato il fastidioso timbro della voce! :p )

Harvester
17-01-2006, 07:58
Il bel casini dimentica sempre di dire, però, che con il prestigiatore ci è rimasto ben 5 anni al governo, più altri 5 all'opposizione e altri 7 mesi nuovamente al governo. Ora cerca di allontanarsi dallo stracotto, bollito, ormai impresentabile Berlusconi, ma non si rende conto che anche la sua immagine e quella del suo partito è irrimediabilmente compromessa. Non hanno forse avvallato ed appoggiato tutte le decisioni del leaderissimo? E allora, ma che vuole il bel Casini? :rolleyes:

:eek: :eek:

cambiato sponda? :D

Adric
18-01-2006, 17:03
Casini: Berlusconi onnipresente. Spero che ogni tanto dorma
Mercoledì, 18 gennaio
Redazione
''Ho sentito ieri sera Berlusconi a 'Ballaro'', so che stamattina ha gia' parlato. Spero che almeno abbia dormito''. Con una breve battuta, Pier Ferdinando Casini ha commentato, parlando a 'Omnibus' la frequenza degli interventi del presidente del Consiglio in televisione e in radio. Casini commenta le iniziative del premier sul caso Unipol: 'Berlusconi ha ignorato gli alleati'. E ha aggiunto di non biasimarlo: 'Ha capito come funziona la campagna elettorale con il proporzionale: faremo cosi' anche noi'.

''Io devo essere coerente, il proporzionale consente a noi di fare una campagna elettorale diversa, non vincolerei Berlusconi a delle regole che non ci sono piu'''. Pier Ferdinando Casini ha spiegato la strategia elettorale della Cdl. ''Berlusconi e' andato avanti come se gli alleati non ci fossero. Lo biasimo? No, ne prendo atto. Lo faremo anche noi. Non biasimo Berlusconi perche' ha ingranato la quinta, e' il sistema proporzionale. Cosi' faranno anche gli alleati, non ci sono complotti contro Berlusconi''.
-------------------

Casini: Su Unipol Berlusconi ha fatto tutto da solo e si è isolato
Mercoledì, 18 gennaio
Redazione
La linea di condotta del premier sulla vicenda Unipol non trova completamente d'accordo il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, che muove un rilievo a Berlusconi: "E' andato avanti come se non ci fossero gli alleati". Un rilievo respinto, a stretto giro di posta dallo stesso premier che sostiene di aver informato sulla materia il Consiglio dei ministri. "Berlusconi - ha detto Casini intervenendo alla trasmissione Omnibus di La7 - è andato avanti come se non ci fossero gli alleati. Lo biasimo per questo? No, evidentemente ha capito meglio di altri lo spirito del proporzionale. Noi faremo altrettanto, non lo biasimo perché ha innestato la quinta". Detto questo, Casini ha liquidato il tema rifutando di indicare il premier come "una zavorra per il centro destra" e sottolineando l'importanza di un partito come Forza Italia, che "raccoglie cerca il 20% dell'elettorato italiano" e merita rispetto.

Diverso il punto di vista del premier che lasciando gli studi della Rai, dove era intervenuto stamane, ha replicato sostenendo "di aver parlato in Consiglio dei Ministri dove ho esposto tutta la situazione dando ragione di quelli che erano stati i miei interventi" in materia. Ma il presidente della Camera sembra soprattutto convinto dell'inutilita' di una campagna elettorale giocata sul piano giudiziario.

"Quando Berlusconi è stato attaccato in passato non ha avuto un esito negativo e così sarà a sinistra. Queste cose compattano semmai l'elettorato". Casini ha esortato a fare uno "sforzo per riportare la campagna elettorale sui problemi del paese, non sul rapporto tra politica e affari che sta inquinando la politica da vent'anni". Insomma, "una falsa partenza": meglio parlare di politica, perchè "gli elettori del centrosinistra devono spaventarsi quando sui giornali non si parla di fatti giudiziari ma di spartizioni di poltronee programmi".

(canisciolti.info)