View Full Version : Linux e Dischi SATA
jackson70
27-11-2005, 19:52
Ciao vorrei installare SUSE10 su un HD Maxtor SATA occorono drivers particolari per l'installazione del sistema operativo affinchè riconosca l'HD come succede con Windows Xp ? Grazie a chi mi risponde.
in generale no; comunque se indichi il chipset del controller e distro che vai ad installare magari qualcuno puo' essere piu' preciso
Artemisyu
28-11-2005, 07:50
in generale no; comunque se indichi il chipset del controller e distro che vai ad installare magari qualcuno puo' essere piu' preciso
La distro l'ha detta, SuSE10 ;)
Per il chipset, è quello il problema.
Oddio, non che sia un problema, perchè vanno praticamente tutti.... gli ultimi ad avere problemi furono gli nVidia fino al kernel 2.6.9.
E già al tempo i Promise e i Via andavano tranquillamente.
Se ci da il nome del chipset possiamo confermarglielo con sicurezza ;)
jackson70
28-11-2005, 16:37
La distro l'ha detta, SuSE10 ;)
Per il chipset, è quello il problema.
Oddio, non che sia un problema, perchè vanno praticamente tutti.... gli ultimi ad avere problemi furono gli nVidia fino al kernel 2.6.9.
E già al tempo i Promise e i Via andavano tranquillamente.
Se ci da il nome del chipset possiamo confermarglielo con sicurezza ;)
Ciao ragazzi gentilissimi a risponderemi ho una moboasus a8v deluxe con chipsertVia k8t800 pro. Sul sito VIA esistono drivers SATA per LINUX e li ho scaricati vorrei sapere se come per Windows Xp è il sistema operativo stesso a richiederli con un floppy o ci sono procedure particolari per l'installazione dei drivers SATA su Linux, insomma come installarli? MI SPIEGATE LA PROCEDURA?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.