PDA

View Full Version : Consiglio su un portatile?


Speedy L\'originale
27-11-2005, 17:36
Mi servirebbe un portatile con monitor da 17", dovrà essere un desktop replacement e dovrà costare non più di 1.400€

Cosa mi consigliate?

Non mi interessa giocare., non credo di doverlo portare troppo a spasso e il peso non che mi interessi troppo.

Ho visto un Hp con un Turion64 ML30 con 1 Gb di ram e 100gb di Hd a 1300€
Cosa ne pensate?

Nokia N91
27-11-2005, 17:39
Asus A7V

NuT
27-11-2005, 18:53
Guarda un po' qui:

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9300?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

E magari prova a giocare con il configuratore. ;)

ezio79
27-11-2005, 21:18
Mi servirebbe un portatile con monitor da 17", dovrà essere un desktop replacement e dovrà costare non più di 1.400€

Cosa mi consigliate?

Non mi interessa giocare., non credo di doverlo portare troppo a spasso e il peso non che mi interessi troppo.

Ho visto un Hp con un Turion64 ML30 con 1 Gb di ram e 100gb di Hd a 1300€
Cosa ne pensate?
dell inspiron 9300 con la x300 se non Ti interessa giocare

cawadany
28-11-2005, 09:53
Ciao a tutti, il portatile è per me, speedy è un mio amico.
Innanzitutto grazie per i vostri preziosi consigli.... L'asus mi sembra ottimo, ma cosa ne dite di quell'hp con il Turion64 ML30? Per il dell ho provato a giocare un po' con il configuratore ma sfondo facilmente il mio budget.....

ezio79
28-11-2005, 10:39
Ciao a tutti, il portatile è per me, speedy è un mio amico.
Innanzitutto grazie per i vostri preziosi consigli.... L'asus mi sembra ottimo, ma cosa ne dite di quell'hp con il Turion64 ML30? Per il dell ho provato a giocare un po' con il configuratore ma sfondo facilmente il mio budget.....
sfori il budget con la x300?! a parità di configurazione con le alternative?!

Speedy L\'originale
28-11-2005, 11:56
Ciao a tutti, il portatile è per me, speedy è un mio amico.
Innanzitutto grazie per i vostri preziosi consigli.... L'asus mi sembra ottimo, ma cosa ne dite di quell'hp con il Turion64 ML30? Per il dell ho provato a giocare un po' con il configuratore ma sfondo facilmente il mio budget.....

Ciao Giovo ;), Secondo me l'asus A7vb è ottimo come notebook, ma secondo me x quanto poco ne sò i dell come qualità costruttiva sono i migliori, e poi di una x700 cosa ne fai?
è già una scheda da videogamer ;) (+ o -..)

Ho provato a cercarlo, ma va oltre i 1400€ prefissati da te.

Secondo me nel tuo caso potresti anke dare un'occhiata al dell 9300 xò quello da 1.100€ ke oltre a costare 300€ in meno ha solamente 133mhz di processore in meno e 20Gb di hd di meno e secondo me è nulla, tanto il muletto già c'è l'hai ;)

Poi aspetto anke pareri sul Turion dell'hp, anke secondo me quello è un'ottimo portatile.

P.s. Giovo riporta le caratteristike complete di quel portatile dell'hp, altrimenti ne hai voglia che qualcuno sappia di quale portatile parli (Dv8027)

NuT
28-11-2005, 12:04
Basta selezionare una delle tre alternative proposte nel primo link che ti ho dato, e levare la garanzia di 3 anni a favore di quella da un solo anno, e hai il Dell 9300.

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n12936&rbc=n12936&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_2

Oppure hai questo, ancora più economico (HD meno capiente, Masterizzatore CD al posto del DVD, processore a 1.73GHz invece che a 1.86GHz)

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n12935&rbc=n12935&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_3


E in entrambi i casi hai una stampante gratis, che puoi rivendere oppure cercare di fartela levare da un commerciale per ottenere un ulteriore sconto.

Vedi un po' tu.

NuT
28-11-2005, 12:07
Ciao Giovo ;), Secondo me l'asus A7vb è ottimo come notebook, ma secondo me x quanto poco ne sò i dell come qualità costruttiva sono i migliori, e poi di una x700 cosa ne fai?
è già una scheda da videogamer ;) (+ o -..)

Ho provato a cercarlo, ma va oltre i 1400€ prefissati da te.

Secondo me nel tuo caso potresti anke dare un'occhiata al dell 9300 xò quello da 1.100€ ke oltre a costare 300€ in meno ha solamente 133mhz di processore in meno e 20Gb di hd di meno e secondo me è nulla, tanto il muletto già c'è l'hai ;)

Poi aspetto anke pareri sul Turion dell'hp, anke secondo me quello è un'ottimo portatile.

P.s. Giovo riporta le caratteristike complete di quel portatile dell'hp, altrimenti ne hai voglia che qualcuno sappia di quale portatile parli (Dv8027)

Quoto tutto, tranne il fatto della X700: è una scheda per videogamer. ;)

E poi come ho già detto, il Dell Inspiron 9300 da €1099 non ha il masterizzatore DVD ma quello CD. Ah, altra differenza, rispetto a quello che costa €1399, è che ha Windows XP Home, mentre l'altro ha Windows XP Media Center Edition (secondo me sinceramente inutile).

Ti esorto anche io a postare le caratteristiche di questo HP, fermo restando che quel Dell, per ciò che ne dovrai fare, è perfetto: ottima qualità, ottima assistenza e un gran bel prezzo.

cawadany
28-11-2005, 13:05
L'Asus costerebbe poco più di 1400 euro, ma è vero, di una scheda da videogamer non ne ho bisogno. Il dell invece ho visto che ha un ottimo prezzo, prima vi ho detto che sfondavo il budget in quanto non avevo tolto la garanzia di 3 anni :stordita: Ora cerco qualche info sull'hp e vi faccio sapere...
Grazie a tutti!

cawadany
28-11-2005, 13:14
Ecco un link dell'Hp:
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/565472568.aspx

Speedy L\'originale
28-11-2005, 20:29
Quoto tutto, tranne il fatto della X700: è una scheda per videogamer. ;)

E poi come ho già detto, il Dell Inspiron 9300 da €1099 non ha il masterizzatore DVD ma quello CD. Ah, altra differenza, rispetto a quello che costa €1399, è che ha Windows XP Home, mentre l'altro ha Windows XP Media Center Edition (secondo me sinceramente inutile).

Ti esorto anche io a postare le caratteristiche di questo HP, fermo restando che quel Dell, per ciò che ne dovrai fare, è perfetto: ottima qualità, ottima assistenza e un gran bel prezzo.

Secondo me Dovresti prenderti questo da 1.100€ e magari facci saltar dentro il masterizzatore DVD, magari ci casca dentro riducendo la garanzia ad un anno.

NuT
28-11-2005, 21:35
Se si clicca sull'offerta da €1099, il prezzo lievita perché alla Dell aggiungono subito la garanzia da 3 anni. Levata quella, si torna ai canonici €1099.

Io piuttosto chiamerei e cercherei di farmi sostituire la stampante con il masterizzatore dvd, in fondo con una mossa simile loro ci vanno anche a guadagnare (fermo restando che il prezzo rimarrebbe quello di partenza, ossia €1099).

Ah, manco a dirlo: preferisco il Dell all'HP.

cawadany
29-11-2005, 08:05
Ho provato a creare una configurazione sul sito Dell aziende, dato che lo prenderei come azienda. Partendo da quello da 1099 ho tolto la garanzia di 3 anni, ho aggiunto una valigetta (che viene data in omaggio al posto della stampante), masterizzatore dvd, mouse usb 2 pulsanti + rotellina, totale 989 + IVA, quindi 1186,80, sarebbe ottimo! Solo che lo dovrei comprare oggi in quanto solo fino ad oggi c'è il raddoppio della ram gratis e spese di consegna gratis, ben 96 euro!!!! E' solo una mossa commerciale oppure è proprio una promozione limitata a pochi giorni? Infine volevo chiedervi che differenza c'è tra la scheda video in dotazione (ATI Mobility™ Radeon® X300 64MB HyperMemory™) e questa: 128MB DDR ATI®MOBILITY™ RADEON®X300 graphics card, PCI-Express. Dovrei aggiungerci 36 euro.... Ne vale la pena? E' migliore la seconda? Ciao e grazie a tutti! Ciao Speedy!

ezio79
29-11-2005, 08:21
Ho provato a creare una configurazione sul sito Dell aziende, dato che lo prenderei come azienda. Partendo da quello da 1099 ho tolto la garanzia di 3 anni, ho aggiunto una valigetta (che viene data in omaggio al posto della stampante), masterizzatore dvd, mouse usb 2 pulsanti + rotellina, totale 989 + IVA, quindi 1186,80, sarebbe ottimo! Solo che lo dovrei comprare oggi in quanto solo fino ad oggi c'è il raddoppio della ram gratis e spese di consegna gratis, ben 96 euro!!!! E' solo una mossa commerciale oppure è proprio una promozione limitata a pochi giorni? Infine volevo chiedervi che differenza c'è tra la scheda video in dotazione (ATI Mobility™ Radeon® X300 64MB HyperMemory™) e questa: 128MB DDR ATI®MOBILITY™ RADEON®X300 graphics card, PCI-Express. Dovrei aggiungerci 36 euro.... Ne vale la pena? E' migliore la seconda? Ciao e grazie a tutti! Ciao Speedy!
dell lavora su promo a ciclo settimanale.
Per assicurarTi la possibilità di acquistarlo basta chiamare un commerciale e farsi fare un preventivo che dovrebbe valere circa 5 giorni (indipendentemente dal cambio delle promo).
PS scheda video: cambia la memoria disponibile, se non fai 3d dubito che noteresti la differenza (30€+iva investile altrove)
PS2 il mouse lo comprerei a parte prendendo ad esempio un logitech (o M$) cordless
PS3 meglio la seconda batteria della borsa (che puoi scegliere anche successivamente in base a gusti e preferenze)

cawadany
29-11-2005, 10:26
dell lavora su promo a ciclo settimanale.
Per assicurarTi la possibilità di acquistarlo basta chiamare un commerciale e farsi fare un preventivo che dovrebbe valere circa 5 giorni (indipendentemente dal cambio delle promo).
PS scheda video: cambia la memoria disponibile, se non fai 3d dubito che noteresti la differenza (30€+iva investile altrove)
PS2 il mouse lo comprerei a parte prendendo ad esempio un logitech (o M$) cordless
PS3 meglio la seconda batteria della borsa (che puoi scegliere anche successivamente in base a gusti e preferenze)

In effetti hai ragione, il mouse mi conviene prenderlo a parte e un cordless, la borsa la prendo quì dalle mie parti così scelgo quella che mi piace di più, opterei per la batteria aggiuntiva, sempre molto utile!
Per la scheda video magari se ogni tanto voglio giocare, senza ovviamente pretendere prestazioni da videogamer, è meglio quella da 30 euro in più?

ezio79
29-11-2005, 10:38
In effetti hai ragione, il mouse mi conviene prenderlo a parte e un cordless, la borsa la prendo quì dalle mie parti così scelgo quella che mi piace di più, opterei per la batteria aggiuntiva, sempre molto utile!
Per la scheda video magari se ogni tanto voglio giocare, senza ovviamente pretendere prestazioni da videogamer, è meglio quella da 30 euro in più?
dipende da quanta ram ha il sistema, se ha almeno 1gb che sottragga 64mb non mi sembra un problema, comuque 36€ non sono moltissimi, per cui IMHO in ogni caso non sbagli.
Non dimenticare però che con la 6800 in NB avrebbe molto più mercato se in futuro decidessi di rivenderlo.

cawadany
29-11-2005, 12:58
dipende da quanta ram ha il sistema, se ha almeno 1gb che sottragga 64mb non mi sembra un problema, comuque 36€ non sono moltissimi, per cui IMHO in ogni caso non sbagli.
Non dimenticare però che con la 6800 in NB avrebbe molto più mercato se in futuro decidessi di rivenderlo.

Certo, ma con la 6800 il costo sale di 140 euro + IVA, non mi sembra il caso....

cawadany
29-11-2005, 13:07
E che ne dite di questo? Mi è arrivato il volantino a casa e viene 1299 euro:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

ezio79
29-11-2005, 13:25
Certo, ma con la 6800 il costo sale di 140 euro + IVA, non mi sembra il caso....
ma infatti considerando l'uso io stesso di ho consigliato la x300, però se sa i già in partenza che tra 6, 12 o 18 mesi lo venderai valuta che la 6800 faciliterebbe non poco la cosa

ezio79
29-11-2005, 13:29
E che ne dite di questo? Mi è arrivato il volantino a casa e viene 1299 euro:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
il link mi porta ad un FS da 699 a quale NB Ti riferisci?

cawadany
29-11-2005, 13:49
ma infatti considerando l'uso io stesso di ho consigliato la x300, però se sa i già in partenza che tra 6, 12 o 18 mesi lo venderai valuta che la 6800 faciliterebbe non poco la cosa

Ok ho afferrato il discorso, ma non credo di dover rivenderlo....
Cosa mi dici di quell'hp con il Pentium 4 630 con tecnologia HT, come va questo processore su un notebook?

smodding-desk
29-11-2005, 13:50
Ho provato a creare una configurazione sul sito Dell aziende, dato che lo prenderei come azienda. Partendo da quello da 1099 ho tolto la garanzia di 3 anni, ho aggiunto una valigetta (che viene data in omaggio al posto della stampante), masterizzatore dvd, mouse usb 2 pulsanti + rotellina, totale 989 + IVA, quindi 1186,80, sarebbe ottimo! Solo che lo dovrei comprare oggi in quanto solo fino ad oggi c'è il raddoppio della ram gratis e spese di consegna gratis, ben 96 euro!!!! E' solo una mossa commerciale oppure è proprio una promozione limitata a pochi giorni? Infine volevo chiedervi che differenza c'è tra la scheda video in dotazione (ATI Mobility™ Radeon® X300 64MB HyperMemory™) e questa: 128MB DDR ATI®MOBILITY™ RADEON®X300 graphics card, PCI-Express. Dovrei aggiungerci 36 euro.... Ne vale la pena? E' migliore la seconda? Ciao e grazie a tutti! Ciao Speedy!
Privarsi della garanzia di 3 anni onsite imho potrebbe essere un grave errore.
Prova a telefonare facendo un preventivo col modello base e tentando di barattare il regalo (sia la borsa che la batteria aggiuntiva non ti serve a molto dato l'uso da desktop che ne farai) col masterizzatore 16x o hd più grande vedi te. ;)

cawadany
29-11-2005, 13:52
il link mi porta ad un FS da 699 a quale NB Ti riferisci?

Sì scusa hai ragione, mi riferisco ad un Hp ZD8305EA, da quel link entra in personal computer > notebook e lo trovi, prezzo 1399 ma sul volantino si trova a 1299

ezio79
29-11-2005, 13:54
Ok ho afferrato il discorso, ma non credo di dover rivenderlo....
Cosa mi dici di quell'hp con il Pentium 4 630 con tecnologia HT, come va questo processore su un notebook?
il p4 630 è ottimo, ma su un NB salvo esigenze molto particolari preferisco i p-M

ezio79
29-11-2005, 13:56
Sì scusa hai ragione, mi riferisco ad un Hp ZD8305EA, da quel link entra in personal computer > notebook e lo trovi, prezzo 1399 ma sul volantino si trova a 1299
bel DR

cawadany
29-11-2005, 14:00
bel DR

Scusa ma sono ignorante in materia: cosa intendi per DR?

ezio79
29-11-2005, 14:01
Scusa ma sono ignorante in materia: cosa intendi per DR?
scusa sono stato "oscuro", DR sono le iniziali di desktop replacement

cawadany
29-11-2005, 14:06
scusa sono stato "oscuro", DR sono le iniziali di desktop replacement

figurati! non conosco molto il gergo informatico! :)
Lo vedi migliore del Dell? Lo so che viene circa 100 euro di più, ma se ne vale la pena mi prendo questo......

Ziggy73
29-11-2005, 14:09
Scusate se mi intrometto.
Io è un pezzo che tentenno sul Dell 9300 (con la GEF 6800)......bellissima macchina ma per me ha un neo determinante.
Io sto cercando un 17"...........però "pretendo" la tastiera completa (col tastierino numerico per intendersi)........CAZZO !!!!
Ma a tutti i produttori che costerà mettere su tutti i 17" la tastiera completa ??? 1 EUR a macchina !!!

Insomma sto cercando disperatamente un NB con tastiera completa e GEF6800..........possibile che non esista ???
Dovrei usare il PC per lavori con il CAD 2D e 3D.......e vi assicuro che il tastierino numerico fa un gran comodo.

Accidenta a sti cazzo di produttori che non ragionano con la testa di chi poi le dovrà usare le loro macchine.

Ciao a tutti e scusate per l'interruzione.

ezio79
29-11-2005, 14:10
figurati! non conosco molto il gergo informatico! :)
Lo vedi migliore del Dell? Lo so che viene circa 100 euro di più, ma se ne vale la pena mi prendo questo......
io preferisco il dell perchè sono molto curati trovi tantissime informazioni ed alta compatibilità di materiali e ricambi.
Però HP è un ottimo marchio, non credo che Ti troveresti male.
Come già detto una ragione di scelta può essere la cpu

ezio79
29-11-2005, 14:12
Scusate se mi intrometto.
Io è un pezzo che tentenno sul Dell 9300 (con la GEF 6800)......bellissima macchina ma per me ha un neo determinante.
Io sto cercando un 17"...........però "pretendo" la tastiera completa (col tastierino numerico per intendersi)........CAZZO !!!!
Ma a tutti i produttori che costerà mettere su tutti i 17" la tastiera completa ??? 1 EUR a macchina !!!

Insomma sto cercando disperatamente un NB con tastiera completa e GEF6800..........possibile che non esista ???
Dovrei usare il PC per lavori con il CAD 2D e 3D.......e vi assicuro che il tastierino numerico fa un gran comodo.

Accidenta a sti cazzo di produttori che non ragionano con la testa di chi poi le dovrà usare le loro macchine.

Ciao a tutti e scusate per l'interruzione.
COncordo con quello che dici, però attualmente non sono molti i 17" con tastiera completa.
se lo usi come DR con poco compri il tastierino esterno usb o un bel kit mouse+tastiera cordless

NME
29-11-2005, 14:14
Ehi ehi... qui ho letto che c'è chi consiglia il DELL, nulla da togliere, ma si deve tener in conto che Asus regala (quasi sempre, ora si dovrebbe vedere il caso specifico) borsa e mouse ottico, in più ha una X700 con 128 mb di ram, bluetooth, webcam da 1,3 mpixel, un processore a 64 bit (oggi nn serve a niente, servono più i 2 mb di cache del centrino... ma in futuro?!), tuner tv e telecomando, 2 anni di garanzia (contro 1 anno offerto da dell oppure i 3 anni offerti a caro prezzo), un hard disk da 100 gb contro i 60 gb del più economico dell...

Insomma, io prenderei 10.000 volte l'Asus, il prezzo su strada non è tanto lontano dal più economico Dell che resta pur sempre un ottimo portatile...
L'asus a7d si trova a circa 1350 euro...

ezio79
29-11-2005, 14:16
Privarsi della garanzia di 3 anni onsite imho potrebbe essere un grave errore.
Discorso giusto in teoria però costa quasi 400€ e su un NB da 1200-1300€ che ha comunque già 1 anno di garanzia (quindi la differenza sarebbero 2 anni) non è poco.
La scelta sul punto è difficile e molto personale.
Però l'importante è poter scegliere!

Ziggy73
29-11-2005, 14:18
Ok......concordo pienamente.......tant'è che ci avevo gia pensato.
Ma ti pare logico che spendo 1500 EUR per un 17" (che gia di suo non è leggero) ed in + ci devo comprare (e portarmi a giro) il mouse + il tastierino numerico + magari il lettore floppy + magari la macchina digitale + cd e dischetti vari................

Insomma, alla fine uno poi assume anche un portaborse come i merdosi politici.
Che sia proprio questa la ragione dell'esistenza dei portaborse ???

NME
29-11-2005, 14:19
dimenticavo...

l'asus ha 512 mb contro i 1024 mb del Dell in considerazione (se fate presto e lo prendete entro oggi!)

cawadany
29-11-2005, 14:21
io preferisco il dell perchè sono molto curati trovi tantissime informazioni ed alta compatibilità di materiali e ricambi.
Però HP è un ottimo marchio, non credo che Ti troveresti male.
Come già detto una ragione di scelta può essere la cpu

Ma la cpu dell'HP è migliore di quella del Dell? E' un 3 ghz invece di un 1,73 ghz, giusto? Ho notato invece che il Dell monta un HD da 5400 rpm mentre l'HP lo monta da 4200, cosa implica ciò?

ezio79
29-11-2005, 14:28
Ok......concordo pienamente.......tant'è che ci avevo gia pensato.
Ma ti pare logico che spendo 1500 EUR per un 17" (che gia di suo non è leggero) ed in + ci devo comprare (e portarmi a giro) il mouse + il tastierino numerico + magari il lettore floppy + magari la macchina digitale + cd e dischetti vari................

Insomma, alla fine uno poi assume anche un portaborse come i merdosi politici.
Che sia proprio questa la ragione dell'esistenza dei portaborse ???
dipende se lo usi come DR o come NB ...
comunque logitehc fa un kit tastierino (fa anche da calcolatrice indipendente) + mouse entrambe senza fili (costa, ma mi sembra pratico).
COn il floppy cosa ci fai (specie portatelo dietro)?
La digitale hai 2 alternative: 1 o 2 mp sul telefonino ... non saranno fotografie, ma si capisce cosa ha inquadrato; oppure le cd fotocamere da taschino (vedi canon ixus 40)

ezio79
29-11-2005, 14:32
Ma la cpu dell'HP è migliore di quella del Dell? E' un 3 ghz invece di un 1,73 ghz, giusto? Ho notato invece che il Dell monta un HD da 5400 rpm mentre l'HP lo monta da 4200, cosa implica ciò?
la differenza di cpu rischi di non vederla se non usi applicazioni pesanti, quella dell'hd la vedi anche solo accedendo il pc.
Diciamo che il p-m 740 è poco sotto un p4 2.8ht (questo in generale, poi dipende dagli applicativi).

ezio79
29-11-2005, 14:34
dimenticavo...

l'asus ha 512 mb contro i 1024 mb del Dell in considerazione (se fate presto e lo prendete entro oggi!)
quindi 100€ in più, 512mb in meno, anche le altre caratteristiche credo ne facciano un prodotto completamente diverso

cawadany
29-11-2005, 14:39
la differenza di cpu rischi di non vederla se non usi applicazioni pesanti, quella dell'hd la vedi anche solo accedendo il pc.
Diciamo che il p-m 740 è poco sotto un p4 2.8ht (questo in generale, poi dipende dagli applicativi).

Quindi da quel poco che ne posso capire per me sarebbe più indicato il Dell, dato che non userei applicazioni pesanti.....

ezio79
29-11-2005, 14:51
Quindi da quel poco che ne posso capire per me sarebbe più indicato il Dell, dato che non userei applicazioni pesanti.....
in tal caso assolutamente si, però ricorda che l'hd si può sostituire (con un 5400rpm o addirittura con un 7200rpm)

NuT
29-11-2005, 15:09
Io non capisco cosa tu stia aspettando!

Prendi questo Dell Inspiron 9300, fa al caso tuo, ci metti la X300 da 128MB e vai alla grande per l'uso che ne farai! Dell è un'ottima azienda tra l'altro.

I Pentium4 non li prendere nemmeno in considerazione, scaldano davvero troppo.

PS=Mi scuso per l'eccessiva "decisione" del post, ma quando ce vo, ce vo. :p

ezio79
29-11-2005, 15:24
Io non capisco cosa tu stia aspettando!

Prendi questo Dell Inspiron 9300, fa al caso tuo, ci metti la X300 da 128MB e vai alla grande per l'uso che ne farai! Dell è un'ottima azienda tra l'altro.

I Pentium4 non li prendere nemmeno in considerazione, scaldano davvero troppo.

PS=Mi scuso per l'eccessiva "decisione" del post, ma quando ce vo, ce vo. :p
però se si hanno dei dubbi è bene esprimerli prima di fare un acquisto

cawadany
29-11-2005, 15:28
Io non capisco cosa tu stia aspettando!

Prendi questo Dell Inspiron 9300, fa al caso tuo, ci metti la X300 da 128MB e vai alla grande per l'uso che ne farai! Dell è un'ottima azienda tra l'altro.

I Pentium4 non li prendere nemmeno in considerazione, scaldano davvero troppo.

PS=Mi scuso per l'eccessiva "decisione" del post, ma quando ce vo, ce vo. :p

Anche Speedy mi ha sconsigliato il Pentium4, dice che scaldano e consumano troppo..... Mi sa che andrò di Dell, e se voglio usufruire della spedizione gratis devo ordinarlo ancora oggi.... Ma la spedizione costa veramente 96 euro?

ezio79
29-11-2005, 15:37
Anche Speedy mi ha sconsigliato il Pentium4, dice che scaldano e consumano troppo..... Mi sa che andrò di Dell, e se voglio usufruire della spedizione gratis devo ordinarlo ancora oggi.... Ma la spedizione costa veramente 96 euro?
come Ti ho già detto fatti fare un preventivo valido per 5 giorni e aspetta di vedere anche le promo di domani

NuT
29-11-2005, 21:19
però se si hanno dei dubbi è bene esprimerli prima di fare un acquisto

Giusto, ma se si inizia a parlare di Pentium4 divento pazzo. :p

NuT
29-11-2005, 21:20
Anche Speedy mi ha sconsigliato il Pentium4, dice che scaldano e consumano troppo..... Mi sa che andrò di Dell, e se voglio usufruire della spedizione gratis devo ordinarlo ancora oggi.... Ma la spedizione costa veramente 96 euro?

Sì, costa davvero €96 per via del fatto che il notebook te lo spediscono dagli USA, per quanto ne so. O comunque non li assemblano in Italia, mi pare che ci sia uno stabilimento anche in Irlanda, ma potrei sbagliarmi.

Ad ogni modo, segui il consiglio di ezio79, che è saggio. :D

ezio79
29-11-2005, 21:33
Giusto, ma se si inizia a parlare di Pentium4 divento pazzo. :p
:D

ezio79
29-11-2005, 21:33
Sì, costa davvero €96 per via del fatto che il notebook te lo spediscono dagli USA, per quanto ne so. O comunque non li assemblano in Italia, mi pare che ci sia uno stabilimento anche in Irlanda, ma potrei sbagliarmi.

Ad ogni modo, segui il consiglio di ezio79, che è saggio. :D
USA?! Irlanda

NuT
30-11-2005, 00:15
Eh vabbè, non ne ero sicuro, infatti come avrai potuto notare mi sono un po' parato il culo. :D :sofico: :D

ezio79
30-11-2005, 07:24
Eh vabbè, non ne ero sicuro, infatti come avrai potuto notare mi sono un po' parato il culo. :D :sofico: :D
;)

simplyfabio11
30-11-2005, 08:14
fidati de ezio... prendi un dell. la garanzia poi è ottima!

ezio79
30-11-2005, 10:01
fidati de ezio... prendi un dell. la garanzia poi è ottima!
:D
PS aspettiamo i tuoi commenti appena arriva il giocattolo nuovo

Speedy L\'originale
30-11-2005, 11:54
Ho letto solo ora i vari consigli del forum e nel tuo caso al dell 9300 farei una cosa del genere:

- Metterei una X300 con 128mb un pelo migliore + 36€
- Un HD da 80 Gb da 5400rpm +36€ (il 7200 è + veloce, amt costa troppo)
- Rimuoverei quei 384€ dalla garanzia.
- Se magari ci casca dentro ci farei saltar dentro una batteria addizzionale, solo ke anke la batteria ke avrai ha cmq una sua durata.

Dopo dovresti giocare un pò te con le promozioni, ogni giorno vedo ke sono differenti..

Oggi ho anke visto ke sono calati di 150€ a salire i 3 modelli di Dell. ;)

NuT
30-11-2005, 11:55
:D
PS aspettiamo i tuoi commenti appena arriva il giocattolo nuovo

:D E' il minimo che possa fare dopo tanti consigli :sofico: :D

NuT
30-11-2005, 11:57
Ho letto solo ora i vari consigli del forum e nel tuo caso al dell 9300 farei una cosa del genere:

- Metterei una X300 con 128mb un pelo migliore + 36€
- Un HD da 80 Gb da 5400rpm +36€ (il 7200 è + veloce, amt costa troppo)
- Rimuoverei quei 384€ dalla garanzia.
- Se magari ci casca dentro ci farei saltar dentro una batteria addizzionale, solo ke anke la batteria ke avrai ha cmq una sua durata.

Dopo dovresti giocare un pò te con le promozioni, ogni giorno vedo ke sono differenti..

Oggi ho anke visto ke sono calati di 150€ a salire i 3 modelli di Dell. ;)

Batteria addizionale? Io ne prenderei più una a 9 celle, ha un'autonomia maggiore rispetto a quella standard da 6 celle e poi così facendo ammortizza un po' i costi. ;)

Che significa che sono calati di €150 a salire? :eek: Sono scesi ancora oppure hanno aumentato il prezzo? :eek:

Speedy L\'originale
30-11-2005, 12:06
Batteria addizionale? Io ne prenderei più una a 9 celle, ha un'autonomia maggiore rispetto a quella standard da 6 celle e poi così facendo ammortizza un po' i costi. ;)

Che significa che sono calati di €150 a salire? :eek: Sono scesi ancora oppure hanno aumentato il prezzo? :eek:

Non avendo un portatile nno saprei regolarmi sulla batteria, e a pensarci anke una batteria a 9 celle è anke migliore, qua insomma non saprei consiglairti.

é vero x lo sconto non sono stato chiaro, intendevo dire ke lo sconto minimo erà di 150-200-300€ x i 3 modelli, intendevo gli € di sconto aumentavano coi vari modelli ;)

NuT
30-11-2005, 22:07
é vero x lo sconto non sono stato chiaro, intendevo dire ke lo sconto minimo erà di 150-200-300€ x i 3 modelli, intendevo gli € di sconto aumentavano coi vari modelli ;)

Hai ragione, comunque mi pare che i prezzi, a prescindere dagli sconti, si siano ulteriormente abbassati.

cawadany
02-12-2005, 14:02
Ciao a tutti, non vi ho più risposto in quanto ho avuto problemi con il pc.....
Comunque vi ringrazio per i vostri preziosi consigli. Volevo sapere una cosa: il dell ha lo schermo lucido? Ho visto questo che esteticamente mi piace molto:
http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB24B00106&zoom=2223
Cosa ne dite?

ezio79
02-12-2005, 14:08
Ciao a tutti, non vi ho più risposto in quanto ho avuto problemi con il pc.....
Comunque vi ringrazio per i vostri preziosi consigli. Volevo sapere una cosa: il dell ha lo schermo lucido? Ho visto questo che esteticamente mi piace molto:
http://store.packardbell.com/Store/ASIT/catalog/product.php?pn=PB24B00106&zoom=2223
Cosa ne dite?
il 9300 con risoluzione "normale" è opaca, mentre ad alta risoluzione è lucido

cawadany
02-12-2005, 14:54
il 9300 con risoluzione "normale" è opaca, mentre ad alta risoluzione è lucido

Quello ad alta risoluzione costa se non mi sbaglio 240 euro in più però giusto?
Mi sai dire qualcosa di questo Packard bell?

cawadany
02-12-2005, 14:57
Quello ad alta risoluzione costa se non mi sbaglio 240 euro in più però giusto?
Mi sai dire qualcosa di questo Packard bell?

Ah no, mi correggo, 110 euro in più....
Mi sa comunque che hanno calato il prezzo, sono quasi sicuro che nei giorni scorsi fosse 240...... :mbe:

ezio79
02-12-2005, 14:59
...
Mi sai dire qualcosa di questo Packard bell?
si, non mi piace e IMHO sono imparagonabili

cawadany
02-12-2005, 15:12
si, non mi piace e IMHO sono imparagonabili

Saresti così gentile da darmi delle tue motivazioni?

ezio79
02-12-2005, 15:32
Saresti così gentile da darmi delle tue motivazioni?
hai perfettamente ragione, non lo avevo fatto per due ragioni, mi sembrava evidente e una motivazione adeguata (che non potrò darTi) richiede tempo:
marca, cpu, hd, ram, vga ect

Speedy L\'originale
02-12-2005, 17:25
Per quanto poco conosco i portatili devo dire che anche quello proposto da te non sembra male, ma secondo me il Dell è migliore, insieme al dell ti danno anke una stampante a colori, una batteria sostitutiva che sono cose ke x portatili (batteria sopratutto) quando vanno comprate non costano poco.

Inoltre con 72€ ci metti una vga con 128mb di memoria dedicata e non condivisa sicuramente + veloce e un Hd da 80Gb.

Inoltre anke al x300 compresa nel portatile è cmq + "potente" della vga presente nel packardbell.

X quanto riguarda il masterizzatore dvd x 96€ magari un pensierino potresit anke farcelo, ma potresti anke in quei casi masterizzarlo con tuo pc principale, al max ci studiamo una piccola rete locale. ;)

Mentre per lo schermo LCD dei portatili che sono come i fissi c'è da dire che la massima qualità c'è l'hanno solamente alla massima risoluzione.
Solo che sullo schermo lcd ci sono già i 1280x1024 pixel (puntini) e quando abbassi di risoluzione alcuni pixel devono adattarsi e a certe risoluzioni, la qualità cala in certi ambiti (internet)

cawadany
03-12-2005, 08:33
Mi sto convincendo sempre di più per il Dell, da quanto ho capito è un'ottima macchina....
Che differenze ci sono tra questi due schermi, ho visto che uno costa 110 euro + IVA in più dell'altro, quale mi consigliate?
17" UltraSharp™ Wide Screen WXGA+ (1440 x 900) TFT Display
17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife™

filippopax
03-12-2005, 08:46
Attento, da quel che ho letto nel forum del Dell 9300 il secondo display ha un'ottima definizione ma l'inconveniente di icone e caratteri troppo piccoli. Se per te può essere un problema, opta per il 1440*900, che ti consente anche di giocare senza abbassare la risoluzione nativa (cosa che con il 1920*1200 ti potrebbe capitare di dover fare con giochi troppo esigenti, in modo da non farli "scattare")

ezio79
03-12-2005, 08:47
Le principali differenze sono la risoluzione e il tipo di pannello: il primo è opaco, il secondo è lucido

cawadany
03-12-2005, 08:54
Ma per quanto riguarda ad esempio la riproduzione di DVD noterei qualche differenza tra i due schermi?

ezio79
03-12-2005, 08:59
dipende ...
gli schermi lucidi IMHO hanno un effetto migliore nella riproduzione di video (in compenso altera lievissimamente i colori, quindi è meno fedele ad esempio nel fotoritocco); inoltre è "già" HD ready.
Per contro è una risoluzione molto alta nell'uso normale e all'inizio sicuramente si fa un pò di fatica ad abituarvisi (e non è escluso che qualcuno non ci riesca).

cawadany
03-12-2005, 09:04
dipende ...
gli schermi lucidi IMHO hanno un effetto migliore nella riproduzione di video (in compenso altera lievissimamente i colori, quindi è meno fedele ad esempio nel fotoritocco); inoltre è "già" HD ready.
Per contro è una risoluzione molto alta nell'uso normale e all'inizio sicuramente si fa un pò di fatica ad abituarvisi (e non è escluso che qualcuno non ci riesca).

Scusa cosa significa HD ready? Alta definizione magari?

ezio79
03-12-2005, 09:22
esatto: 1920x1080 se non ricordo male

NuT
04-12-2005, 01:28
I monitor lucidi sono molto belli secondo me, ma non possedendo (ancora) un portatile che ne monti uno non so se nell'utilizzo pratico ci siano problemi derivanti dai riflessi che producono.

Certo è che, almeno per me, 1920x1200 di risoluzione è davvero troppo.

Speedy L\'originale
04-12-2005, 11:36
Certo che avere una risoluzione di 1920x1200 su un 17" mi sà che viste le dimensioni dello schermo i caratteri risulteranno piuttosto piccoli.

Io sul mio 17" anke se crt lo tenevo a 1024x768 e nel tuo anke ser è un schermo lcd la risoluzione è vicina al doppio.
Secondo con quella risoluzione non ci vedi molto su quello schermo.

Hai presente il mio LCD da 19" la risoluzione a cui lo tengo è pari a 1280x1024 e pensi di mettercene una da 1920x1200 su uno skermo di 5cm di diagonale + piccolo?

cawadany
05-12-2005, 13:55
Allora mi sa che rimango sullo schermo "normale", e risparmio anche 110 euro!
Se volessi mettere un tv tuner, cosa mi consigliate? La dell offre la Avermedia in versione pcmcia a 99 euro + IVA, con ricezione sia della tv analogica che quella digitale terrestre, e della radio FM. Come va questa Avermedia?

cawadany
14-12-2005, 07:39
Ciao a tutti, il portatile non l'ho ancora preso, ho aspettato per vedere se a cavallo di Natale ci fossero qualche offerte più vantaggiose. E ho fatto bene! Molto bene! Ora ho configurato un Inspiron 9300 con Pentium M740, 512 di RAM, ati x300 128MB DDR, disco fisso 80 GB 5400 rpm, masterizzatore dvd, valigetta in regalo, schermo 17" WXGA+, spese di spedizione comprese, il tutto a 849 Euro + IVA!!!!! Considerando poi che ha il bluetooth integrato che a me non serve se riesco a farglielo togliere chiamando un commerciale il prezzo scende a 799 Euro, magari poi riesco a farmi regalare qualcosa tipo un mouse oppure una batteria aggiuntiva. Credo comunque che il prezzo sia moolto vantaggioso, che ne dite???

Speedy L\'originale
14-12-2005, 11:45
Ottimo, guarda se riesci a passare ad un GB di ram, ovviamente non conviene andare molto oltre i 50€ di differenza.

Inoltre verifica lo schermo, prendi quello con la risoluzione minore, solo che quello a 1900x1200 non è adatto a te.
Ho guardato sul sito della Dell e c'è solo quello con la risoluzione maggiore

NuT
14-12-2005, 12:17
Chiama e fatti cambiare lo schermo innanzitutto.

Poi secondo me il Bluetooth integrato è una cosa in più e va bene, ma se proprio non ti serve, cerca di "barattare" questo e lo schermo con risoluzione maggiore con 1GB di RAM e uno schermo a risoluzione minore che è meglio.

cawadany
14-12-2005, 13:04
Io ho fatto il preventivo su Dell aziende in quanto ho la partita IVA e posso detrarre l'IVA, e lo schermo è quello con risoluzione inferiore. Ecco il link, è quello in mezzo:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9300?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
Per la RAM l'upgrade costa 230+IVA, e per quello che lo userei mi sa che non ne vale la pena.... Il bluetooth integrato viene 50 euro, troppo considerando quello che costa un adattatore via usb. Se riesco a farmelo togliere risparmio 50 euro, e magari chiedo ancora un piccolo sconticino, magari riesco a farmi includere un mouse......

NuT
15-12-2005, 01:04
Ok per lo schermo, la RAM aggiuntiva la compri a parte che risparmi abbastanza direi. Che te ne fai del mouse? Meglio lo sconto. :D

cawadany
15-12-2005, 07:09
Ok per lo schermo, la RAM aggiuntiva la compri a parte che risparmi abbastanza direi. Che te ne fai del mouse? Meglio lo sconto. :D

Il mouse lo prenderei per comodità, il touchpad non mi convince molto......
Comunque devo sentire la Dell e vedere se il bluetooth possono togliermelo scontandomi i 50 euro o se devo prendere qualcos'altro in cambio.

Speedy L\'originale
16-12-2005, 11:56
Secondo me se ti tolgono ol bluetooth al posto del mouse cercherei di faci saltare dentro:

- Batteria o borsa a seconda del regalo scelto
- 1 GB di ram, anke se non mi sembra facile.
- Processore + potente (+50€ x il 750 1.86ghz)
- Tv Tuner

Io ci farei un pensierino, ovviamente sempre se possibile ;)

Magari x il tv tuner potresti anke rinunciare a 20 gb di hd, oppure ci metti l differenza..