View Full Version : problema abit nf7-s
Ciao a tutti,
volendo migliorare il mio pc in caso di upgrade futuri, sono passato dalla mia mobo epox 8kha+, con chipset via kt266a, ad una abit nf7-s rev2, da tutti indicata come la migliore mobo x socket A.
il resto del mio pc è composto da:
- xp 2400+
- 256 mb ddr pc2100 kingstone e altri 256 elixir
- sk video ati 9550x
- sk audio hercules fortissimo II
- 2 hd di cui uno da 40gb ibm e l'altro da 200gb wd
ora, dopo aver montato tutto, quando avvio il pc, questo emette un bip lungo che si ripete sempre, non mostrando nulla sullo schermo
ho provato a cambiare sk video, ma la situazione non varia; ho resettato il cmos tramite jumper ma ancora nulla. solo una volta, con collegato un blocco di ram sul 2° slot, sono riuscito ad accedere al bios.
spegnendo e riaccendendo il pc, dopo aver montato l'altro blocco di ram, si è verificato lo stesso problema
ho provato anche a spostare i banchi di ram ma ancora nulla.
allora ho supposto che fosse la ram, l'ho tolta tutta e accendendo il bip risulta + lungo.
è da stamane che non riesco a venirne a capo :mc:
qualcuno sa aiutarmi? :confused:
:help:
whitedavil
27-11-2005, 17:19
Ciao a tutti,
volendo migliorare il mio pc in caso di upgrade futuri, sono passato dalla mia mobo epox 8kha+, con chipset via kt266a, ad una abit nf7-s rev2, da tutti indicata come la migliore mobo x socket A.
il resto del mio pc è composto da:
- xp 2400+
- 256 mb ddr pc2100 kingstone e altri 256 elixir
- sk video ati 9550x
- sk audio hercules fortissimo II
- 2 hd di cui uno da 40gb ibm e l'altro da 200gb wd
ora, dopo aver montato tutto, quando avvio il pc, questo emette un bip lungo che si ripete sempre, non mostrando nulla sullo schermo
ho provato a cambiare sk video, ma la situazione non varia; ho resettato il cmos tramite jumper ma ancora nulla. solo una volta, con collegato un blocco di ram sul 2° slot, sono riuscito ad accedere al bios.
spegnendo e riaccendendo il pc, dopo aver montato l'altro blocco di ram, si è verificato lo stesso problema
ho provato anche a spostare i banchi di ram ma ancora nulla.
allora ho supposto che fosse la ram, l'ho tolta tutta e accendendo il bip risulta + lungo.
è da stamane che non riesco a venirne a capo :mc:
qualcuno sa aiutarmi? :confused:
:help:
sono le ram... betti su un banco ,avvia il pc,entra nel bios e imposta le ram manualmente ,salva ed esci, avvia il OS E POI SPEGNI TUTTO E METTI L'ALTRO BANCO....io con la mia nf7 ho sempre risolto cosi..
A meno ke i due banchi di ram siano incompatibili. Potrebbe essere questo.
sono le ram... betti su un banco ,avvia il pc,entra nel bios e imposta le ram manualmente ,salva ed esci, avvia il OS E POI SPEGNI TUTTO E METTI L'ALTRO BANCO....io con la mia nf7 ho sempre risolto cosi..
purtroppo mettendo un solo banco sono riuscito a veder qualcosa sul monitor solo x 1 volta.
ripetendo la stessa operazione, mi da il solito bip
se volete aiutarmi, possiamo anche usare msn o skype
vi aggiorno sulla mia situazione.
dopo aver perso tutto il pomeriggio nel tentativo di avere ancora un'unico accesso al bios per poter impostare manualmente la frequenza della ram, ora ho appena rimontato la vecchia mobo, anche x capire se fose il processore o no
il pc si è acceso, ma ora la ram mi viene riconosciuta a 200mhz invece che a 266.
solo dopo aver resettato il cmos tramite jumper, e aver impostato manualmente le frequenze, me le riconosce.
ma se le ram fossero state incompatibili, non avrebbe dovuto accendersi neanche quell'unica volta, o sbaglio?
potrebbe essere un problema prorpio della mobo?
Potrebbe essere anche la mobo difettosa.
Proverei cmq prima con un nuovo ali.
Hai attaccato il connettore a 4 pin 12V ?
Potrebbe essere anche la mobo difettosa.
Proverei cmq prima con un nuovo ali.
Hai attaccato il connettore a 4 pin 12V ?
no, perché?
a che serve quello?ho attaccato quello grosso, per intenderci
whitedavil
28-11-2005, 12:03
che ram sta montando ??? io avevo lo stesso problema con delle mushkin level II (bh5) ma dopo un po di smaddonnamenti fungono....hai mod???
che ram sta montando ??? io avevo lo stesso problema con delle mushkin level II (bh5) ma dopo un po di smaddonnamenti fungono....hai mod???
le ram sono 2x256 pc2100, un banco kingstone, l'altro elixir
ma bisogna collegare entrambi i connettori di alimentazione? anche quello 12V?
cosa intendi per mod?
whitedavil
28-11-2005, 12:10
no i connettori gli hanno messi per bellezza.... :doh:
mod intendo vmod cioè modifica che ti permette di salire a 3.3V sulle ram...
forse potrebbero essere le ram non compatibilòi ;) prova prima un banco e poi l'altro...entrambi separatamente
no i connettori gli hanno messi per bellezza.... :doh:
scusate, sulla vecchia mobo non c'era quello da 12v e infatti non sapevo a cosa servisse.... Ora lo so!!! :D
proverò e vi farò sapere
p.s.: x questo adoro questo forum.... ci si trovano sempre le soluzioni ad ogni problema!!!
KampMatthew
28-11-2005, 12:21
le ram sono 2x256 pc2100, un banco kingstone, l'altro elixir
ma bisogna collegare entrambi i connettori di alimentazione? anche quello 12V?
cosa intendi per mod?
prova con un solo banco di kingstone e basta...provalo nei vari slot, poi se va bene metti l'altro uguale....se ci vuoi mettere tutti e 3 i banchi nn andrà mai... ah....le elixir sulla nf7 dimenticale... sta mobo è molto ostica con le ram...
dopo aver fatto ulteriori prove, la situazione attuale è che il pc mi si avvia, anche con le elixir, ma con l'unica accortenza che le ram non siano montate sullo slot1. infatti ora le ho sugli slot 2 e 3 in dual channel.
questo cosa significa? di incomaptibilità di ram o che lo slot 1 non va?
grazie
KampMatthew
28-11-2005, 16:42
se le elixir sono pc2100 ok...ma quelle a 200 nn le ho mai viste andare su nf7... sempre downcloccate...
si le ram tienile sul 2 e sul 3... mi ereo scordato di dirtelo ma è la migliore soluzione, anche la mia con alcune mem rompe i maroni nello slot 1...
nn è che è rotta, ma è che la nf7 è rompicoglioni, alcuni ce l'abbiamo sto problema e altri no.
ok, grazie a tutti.
spero che la questione ram sia solo un problema di compatibilità ram e non che lo slot non funzioni proprio
KampMatthew
28-11-2005, 20:38
paisà... :D te lo ripeto... è un fatto congenito di quella scheda madre....
con certe mem lo fa pure a me....con altre va bene...
ora ho un altro quesito da porvi: quando avvio abiteq, il pc mi emette un sibilo in stile sirena, sempre: perché?
inoltre mi segnala che il mio procio sta ad una temperatura di 208°C!!! :eek:
sarà dovuto a questo?
come faccio a fargli rilevare la giusta temperatura?
ora ho un altro quesito da porvi: quando avvio abiteq, il pc mi emette un sibilo in stile sirena, sempre: perché?
inoltre mi segnala che il mio procio sta ad una temperatura di 208°C!!! :eek:
sarà dovuto a questo?
come faccio a fargli rilevare la giusta temperatura?+
allora? nessuno sa dirmi niente?
anche col pc appena acceso abiteq mi segnala come temp della cpu 208°C
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.