View Full Version : processore ok
Ciao a tutti, farò una domandina banale banale....
da cosa dipende l' overclock di un processore?
io credo dalla mobo ma non ho proprio idea....comunque:
se io ho un P4 3.4Ghz con una motherboard ASUS P5SD2-X
a quanto posso portarlo?
grazie...
comunque ho finalmente ordinato il mio PC...
A NATALE avrò un:
CPU: Intel P4 3.4
RAM: 1Gb DDR2 667 Kingston
Mobo: ASUS P5SD2-X
Skeda Video: ASUS Extreme N6800GT
ah dimenticavo..questa domanda è un po' OT ma chiedo comunque...
è sostanziale la differenza delle marche tra sk video?
e qual è la migliore? grazie
OverClocK79®
27-11-2005, 15:18
ma chi te l'ha consigliata la mobo P5S???
personalmente ODIO i chipset SIS
tra i peggiori IMHO......
per OC nn sono nemmeno indicatissimi.....
era meglio se restavi su INTEL
un 915 o meglio un 945 che ti dava un po' di futuro almeno......
anzi era meglio se risparmiavi qlkosa sulle DDR2 (667.....ti bastavano le 533 già sovradimensionate)
e il resto investivi in mobo.......
BYEZZZZZZZZZZZZ
chipset SIS
un 915 o meglio un 954
???
x me sono tutte bestemmie...potresti essere più chiaro magari spiegandomi che altri chipset ci sono e le differenze? o comunque una motherboard migliore che supporti RAM DDR2 667 E LE ALTRE COS ECHE HO GIA ACQUISTATO?
GRAZIE
Se prendi cpu Intel prendi chipset Intel visto che sono i migliori e supercompatibili con tutto.
915 954 sono le serie dei chipset Intel.
Asus come marca va benissimo per la scheda madre, anche per la scheda video
Le Ram metti le DDR2 533, le 667 sono fumo negli occhi.
Per valutare tutta la configurazione e' importante che indichi quali saranno gli usi principali che farai con il pc.
Le Ram metti le DDR2 533, le 667 sono fumo negli occhi.
ke intendi? :D
ke intendi? :D
forse la so io la risposta: poichè il bus di sistema è a xxxMhz (non ricordo gli esatti Mhz, dovrebbeo essere 800Mhz cmq e 1066Mhz per gli EE) le ram non le sfrutterebbe mai visto che pur lavorando a 667Mhz hanno una banda passante di soli 6.4GB/s per via del bus a 800Mhz. per sfruttarle dovrebbe aumentare l'fsb della cpu, overclockando.
nb: nn ricordo le esatte frequenze dei bus e potrei sbagliarmi ma credo che il concetto sia chiaro ;)
forse la so io la risposta: poichè il bus di sistema è a xxxMhz (non ricordo gli esatti Mhz, dovrebbeo essere 800Mhz cmq e 1066Mhz per gli EE) le ram non le sfrutterebbe mai visto che pur lavorando a 667Mhz hanno una banda passante di soli 6.4GB/s per via del bus a 800Mhz. per sfruttarle dovrebbe aumentare l'fsb della cpu, overclockando.
nb: nn ricordo le esatte frequenze dei bus e potrei sbagliarmi ma credo che il concetto sia chiaro ;)
questo lo sapevo ;) ma tra 533 e 667 siamo la :D
per esperienza (ho avuto 533 e 667) passando dalle 533 alle ddr2 667mh ho avuto un notevole incremento d prestazioni.Logikamente ho fatto cm dici tu l'oc :p
con l'oc è un altro discorso :p
e cmq nn conosco i prezzi delle ddr2 533 o ddr2 667 e non so quindi quando convenga o meno puntare su uno dei due "tipi".
OverClocK79®
27-11-2005, 23:01
915 954 sono le serie dei chipset Intel.
vedo che se uno sbaglia tutti ci vanno dietro :p
è 945 mi sono corretto.
allora il Chipset Sis è un chipset (parte fondamentale della scheda madre) che viene considerato economico e di bassa qualità
come ti hanno giustamente suggerito una cpu INTEL andrebbe su MotherBoard con chipset INTEL
il 915 è il + vecchio
il 945 ti permette di avere un po' più di longevità
e poter montare in futuro le CPU DualCore e 0.065
il discorso delle DDR667 come ti hanno detto Lillo e Zermak è solo fumo neglio occhi, ossia Mhz sparati per dire X>Y = X migliore (ma anche più costoso)
visto che non farai OC (presumo visto che non mi sembri espertissimo)
meglio se ti fermi alle 533
più economiche
e investi la differenza in una scheda madre migliore e magari in un dissipatore più silenzioso (con il P4, credimi, ci vuole ;) )
BYEZZZZZZZZZ
quoto OverClocK ;)
ps: ma perchè vi viene da dire zermark? pura curiosità eh ;)
OverClocK79®
27-11-2005, 23:24
scusa
corretto
sarà che assomiglia a 3DMark o BenchMark :D
BYEZZZZZZZZZ
scusa
corretto
sarà che assomiglia a 3DMark o BenchMark :D
BYEZZZZZZZZZ
eheh, nn ci avevo mai fatto caso :eek:
bhe, appena saprò metter mano su qualche linguaggio serio ne farò uno a questo punto...il dilemma è: per 3D o CPU? :p asd
Secondo voi quindi questa scheda è valida? P5LD2 altrimenti cosa mi consigliate ASUS intorno a questa fascia di prezzi?
OverClocK79®
28-11-2005, 01:14
nn hai ancora scritto per cosa ti serve il PC?
cmq si la P5LD2 è buona
MOLTO meglio di quella che avevi scritto ed è una 945 :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
video giochi "ammazza pc" di ogni genere.
a prop. credi sia facile l'oc con la P5LD2?
a quanto si può portare un 3.4GB?
grazie per l'aiuto
dimenticavo, la mia ram è 533 e non 667 :doh:
ciao
se praticamente lo userai solo per giocare l'Intel non è una buona scelta, con lo stesso prezzo ti fai un sistema AMD nettamente superiore nel gaming e non solo ;)
esempio:
Opteron 148
Asus A8N-E
kit 1GB DDR400 TwinMos cl2.5
GeForce6800GS (va come la GT ma costa meno e si occa facile)
walter89
28-11-2005, 16:56
148 è sprecato
Meglio l'146 se si vuole occare. ;)
148 è sprecato
Meglio l'146 se si vuole occare. ;)
sicuramente, io dicevo in rapporto a quello che ha scelto come prezzo (anche se il P4 650 si trova a 300 e passa euro, mentre l'opteron 148 è sotto le 280).
walter89
28-11-2005, 17:08
Ok ;)
si ma io ho acquistato già in passato 3 o 4 proc AMD e non sono durati più di 2 mesi...dopo poco tempo il segnalatore dava SEMPRE COSTANTE temperatura intorno ai 65 quasi 70° , io mi sono preso un colpo, allora ho deciso di provare con il sistema INTEL e noto che va alla grande....poi tutti i giochi che uso io (es Age of Empires III) danno sempre la scritta
"Runs Great on Intel" o cose del genere....e pure la geffo....con la radeon mi sono trovato bene ma a MIO parere non come con le geforce!
comunque ho la mobo che ho detto prima e le uniche RAM funzionanti su quella mobo ( o almeno cosi mi ha detto il negoziante :stordita: ) sono le 667, quindi ho acquistato quelle....
comunque non mi avete ancora risposto....a quanto lo clocko al max quel povero processore?
grazie
walter89
28-11-2005, 18:56
Dipende dal dissipatore che hai, dai volt che gli vuoi dare, dalle temperature che raggiunge, insomma da molti fattori.
Cmq con un buon dissy si arriva sui 3,8 abbastanza tranquilli. Però con intel bisogna convivere con le temp notevolmente alte.
dipende da quale serie e' 5xx 6xx insomma :confused:
la serie 5xxj sale bene anke a kore default e scalda poko :)
si ma io ho acquistato già in passato 3 o 4 proc AMD e non sono durati più di 2 mesi...dopo poco tempo il segnalatore dava SEMPRE COSTANTE temperatura intorno ai 65 quasi 70° , io mi sono preso un colpo, allora ho deciso di provare con il sistema INTEL e noto che va alla grande....
alcuni athlon xp scaldicchiavano :p ora nn ricordo le temp di funzionamento (nn ho mai avtuo un xp) in full, ma forse siam li eh :p
poi tutti i giochi che uso io (es Age of Empires III) danno sempre la scritta
"Runs Great on Intel" o cose del genere....
solo marketing :p
gli a64 sui giochi son eccezionali :D
e pure la geffo....con la radeon mi sono trovato bene ma a MIO parere non come con le geforce!
anche quì marketing anche se non necessariamente. le ati per esempio van meglio nei giochi hl2-based (o che fanno uso pesante di nn ricordo cosa per cui la ati ha sviluppato la sk video), le nvidia nei giochi d3-based (o che fanno uso pesante di nn ricordo cosa per cui la nvidia ha sviluppato la sk video). in generale le nVidia van meglio ed il gap nei giochi hl2-based è stato annullato. le ati invece fan ancora fatica nei giochi opengl e d3-based.
comunque ho la mobo che ho detto prima e le uniche RAM funzionanti su quella mobo ( o almeno cosi mi ha detto il negoziante :stordita: ) sono le 667, quindi ho acquistato quelle....
cavolata del negoziante: costavan di più e ti ha detto così :D
comunque non mi avete ancora risposto....a quanto lo clocko al max quel povero processore?
3800Mhz dovrebbe farli.
grazie
prego :p
una info: ma quindi ci hai chiesto aiuto ma avevi acquistato già tutto?
imho avevo ordinato ma potevo ancora cambiare perchè il negoziante andava il giorno stesso a comprare...e meno male ke ho chiesto senno mi ritrovavo con una mobo ke faceva skifo!
^TiGeRShArK^
28-11-2005, 20:45
si ma io ho acquistato già in passato 3 o 4 proc AMD e non sono durati più di 2 mesi...dopo poco tempo il segnalatore dava SEMPRE COSTANTE temperatura intorno ai 65 quasi 70° , io mi sono preso un colpo, allora ho deciso di provare con il sistema INTEL e noto che va alla grande....poi tutti i giochi che uso io (es Age of Empires III) danno sempre la scritta
"Runs Great on Intel" o cose del genere....e pure la geffo....con la radeon mi sono trovato bene ma a MIO parere non come con le geforce!
comunque ho la mobo che ho detto prima e le uniche RAM funzionanti su quella mobo ( o almeno cosi mi ha detto il negoziante :stordita: ) sono le 667, quindi ho acquistato quelle....
comunque non mi avete ancora risposto....a quanto lo clocko al max quel povero processore?
grazie
:asd:
attento a non farti prendere un infarto quando vedrai le temperature dell'INTEL ke ti arriverà allora! :asd:
tranquillo che il mio pentium che ho ora, quello di mio padre e quello di mio frat vanno sempre strafreddi...infatti quando ho il freezer pieno i surgelati li metto sul pc! :D
no skerzo comunque i miei sono molto freddi...ah comunque secondo voi un bel pannellino da mettere negli slot CD che dia le temperature e magari con le Usb Che non costi troppissimo? grazie
Crystal1988
28-11-2005, 22:12
Par dissipare i dubbi con dati di fatto...
I Pentium attualmente scaldano moooolto di più della controparte AMD... Inoltre quando si guardano i tdp della varie marche... x AMD abbiamo un TDP che dichiara il massimo consumo possibile della gamma di processore (quindi per i a64 il 4000+) ma inteso come modello più sfigato che ha passato i test. Quindi è sovradimensionato (ed inferiore a quello Intel).
Per gli Intel invece abbiamo un TDP che dichiara un consumo teorico medio... in realtà questo consumo è molto superiore a quello dichiarato (oltre ad essere di partenza maggiore di quello AMD che è sovradimensionato)...
indi percui le cpu AMD sono molto più fredde...
Dal punto di vista affidabilità si può dire che le cose sono cambiate...
le cpu AMD ormai non hanno più problemi di questo tipo... mentre quelle intel.. proprio a causa delle temperature soffrono di precaria stabilità... oltre al fatto che a maggior temperature si riconduce una minor durata del prodotto per fenomeni di elettromigrazione.
Per le performance invece bisogna parlare di 2 ambiti...
SINGLE CORE: nel single core Intel è più prestante nell'editing video ed in alcune codifiche e nel rendering che supporta multi thread anche se qui in realtà v'è parità....
AMD invece è più performante in ambiti di ufficio, server, giochi... in questi stradomina... in ambito codifica sipende dai codec... nell'editing video è un pochino inferiore... nei rendering dipende. gli AMD costano poco meno... se poi affiancati alla propria scheda madre... il risparmio può farsi sentire non poco...
DUAL CORE: nei dual core non c'è storia invece. QUI AMD spopola nel 95%dei casi... editing video, multitasking pesante, giochi, office, rendering single e multi cpu...
solo un sporadici codec audio e nel seti@home (programma inutile dal punto di vista della comparazione oltre al fatto che è pensato specificatamente per architetture Intel)... per i dual core... AMD è scelta obbligata. costa però leggermente di più... ma la differenza di prezzo è abissale.
PERFORMANCE x WATT: in quanto a performance per watt, gli amd sono più prestanti già in campo single core... immaginatevi quindi in campo dual core.
t sei dimentikato ke gli amd ,ti fanno anke il caffe :blah:
OverClocK79®
28-11-2005, 23:01
please non quotate per intero i messaggi subito sopra al vostro. :)
Per il resto con megadissy ormai si riesce a raffreddare passivamente pure un P-D che non si possono di certo definire freschi.
BYEZZZZZZZZZZ
:blah:
non penso abbia detto cavolate: son dati di fatto. io compro quel che al momento conviene e rende meglio non sono certo uno di parte ;) e sopratutto bado molto al portafogli :) ho preso il sistema in sign questa estate e venivo da un P4 1.4Ghz Willamette su Asus P4T con 256MB di RDRAM e una GeForce2 GTS.
si siamo daccordo,ankio andro su amd la prox volta,pero' queste "sviolinate" ke fanno certi "fan" :O ,tutti abbiamo letto i risultati dei test ecc...e ki nn le legge peggio per lui :sofico: :)
inoltre se uno ha avuto solo esperienze negative con amd nessuno gli puo' far cambiare idea :p
^TiGeRShArK^
29-11-2005, 12:37
tranquillo che il mio pentium che ho ora, quello di mio padre e quello di mio frat vanno sempre strafreddi...infatti quando ho il freezer pieno i surgelati li metto sul pc! :D
no skerzo comunque i miei sono molto freddi...ah comunque secondo voi un bel pannellino da mettere negli slot CD che dia le temperature e magari con le Usb Che non costi troppissimo? grazie
suppongo che non siano prescott ;)
altrimenti devo dire che hai proprio uno strano concetto di fresco :D
il mio piccolo venice 3000+@2520 (col dissi boxed) mentre navigo su internet ha addirittura il ventolozzo fermo :D
alfaseti
29-11-2005, 14:46
il mio piccolo venice 3000+@2520
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gli AMD sono gli unici che si overcloccano al contrario.
Scusate ma oggi sono di buon'umore.
Ciao. :Prrr:
OverClocK79®
29-11-2005, 14:53
:D
cmq ti traduco la frase così si capisce meglio
3000+@2520@4000+~
meglio? :D
BYEZZZZZZZZ
:D
cmq ti traduco la frase così si capisce meglio
3000+@2520@4000+~
meglio? :D
BYEZZZZZZZZ
ma sbaglio o oggi è giornata di fanboy?
alfaseti
29-11-2005, 15:49
Non ve la sarete mica presa spero.......?
:mbe:
Cmq il Celeron è meglio.....vero Overclock ????
Che bella discussione fu quella :read:
Non ve la sarete mica presa spero.......?
:mbe:
Cmq il Celeron è meglio.....vero Overclock ????
Che bella discussione fu quella :read:
no, figurati. è che è solo spam :p
alfaseti
29-11-2005, 15:59
ops...pardon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.