PDA

View Full Version : Rete casalinga


Solitario88
27-11-2005, 12:23
Ciao ragazzi!

sono nuovo in questo forum, da poco vi seguo ma vedo che con i problemi con il pc fate miracoli :O

Vi volevo mostrare il mio problema:

Possiedo due pc, 1 desktop con WinXP SP2 PRO e un portatile con Win2000 SP4 PRO. Ho acquistato un cavo di rete USB per connettere i due pc. Gli ho configurati tutti e due con ip corretti e ho impostato le cartella da condividere.

Tutto fila liscio su Win XP, il ping è ok e vedo le cartelle condivise del mio portatile.

Su Win2000 invece, il ping verso WinXp è ok, ma non riesco a connettermi al pc, non lo trova proprio! Cosa devo fare? tutti e due sono impostati come "Workgroup" ma non riesco a fare nulla.

Spero sia stato abb. chiaro.

Grazie a chiunque mi voglia aiutare :(

wgator
27-11-2005, 14:08
...Ho acquistato un cavo di rete USB per connettere i due pc...

Ciao,

ho quotato questo passo perchè non mi è chiaro cosa hai comprato... Per caso si tratta di un "USB Laplink", quelli con il "barilotto" in mezzo?

In ogni caso, il sistema più semplice (ce ne sono altri più professionali) per far funzionare correttamente una rete del genere è quello di assegnare ad entrambi i PC lo stesso nome utente protetto da password e loggarsi con quello. Lo hai fatto?

Con i sistemi operativi della serie "professional" (a differenza della serie home) è anche possibile usare nomi utente differenti ma poi occorre saper stabilire i permessi di accesso, se uno non l'ha mai fatto potrebbe essere un po' difficoltoso.

Solitario88
28-11-2005, 16:09
Ciao,

ho quotato questo passo perchè non mi è chiaro cosa hai comprato... Per caso si tratta di un "USB Laplink", quelli con il "barilotto" in mezzo?

In ogni caso, il sistema più semplice (ce ne sono altri più professionali) per far funzionare correttamente una rete del genere è quello di assegnare ad entrambi i PC lo stesso nome utente protetto da password e loggarsi con quello. Lo hai fatto?

Con i sistemi operativi della serie "professional" (a differenza della serie home) è anche possibile usare nomi utente differenti ma poi occorre saper stabilire i permessi di accesso, se uno non l'ha mai fatto potrebbe essere un po' difficoltoso.

Esatto hai capito cosa ho comprato! Si infatti è un impiccio con i permessi, perchè se avevo fatto l'installazione male, i pacchetti non arrivavano!

Allora provo a mettere lo stesso nome utente e password su i 2 pc. Il nome del pc però lascio quelli che sono? Che io sappia devono essere diversi per ogni client :eek: