View Full Version : grossi problemi con masterizzatore nuovo nec4550!!help me
ho appena comprato questo masterizzatore...
lo monto come master e nello stesso canale ide ho un altro masterizzatore CD acer.
Sull'altro canale ho l'HD, un maxtor 80gb
l'HD era pieno (solo 6gb libero e frammentatissimo)
inserisco un dvd memorex e provo a masterizzare 4x...buffer molto ballerino e al 46% vedo che la luce del masterizzatore si spegne e nero si blocca. con task menager chiudo nero e mi vede il nec come lettore CD.rivvio e rivede il masterizzatore come DVD-RAM.
Riprovo un secondo DVD a 8x ma si blocca con la stessa modalità a 11%.
allora riavvio e tutto torna a posto. Penso sia stata colpa dell'HD allora faccio un defrag (non riesce a finirlo per il poco spazio libero)) e dopo cancello 15gb di roba di cui avevo delle copie e masterizzo un DVD con nero a 2.4x... masterizzazione completata con successo anche se il disco frullava un p'o e il buffer per un po' di volte è sceso a 60%
sempre più convinto che sia l'hd prendo fiducia e allora rifaccio una deframmentazione finalmente completa (avendo ora 30 gb liberi) riuscendo alla fine a non avere nemmeno un file frammentato.
tutto contento infilo un DVD e provo a mastrerizzarlo a 8x (11Mb/s e l'HD appena uscito da un defrag non sono utopia!!)ma niente.. pia illusione... buffer ballerino (stabile a 94% e poi comincia a fare dei salti al 5%) e neanche a 40% della masterizzazione si blocca e si impalla nero...
allroa solito task menager...chiudo nero che non risponde...mi vede il l'unità come CD e son costretto a riavviare con reset per riutilizzarla.
premetto che in lettura va benissimo...ho eseguito 2 test qualita con DVD speed.
che dite, è il masterizzatore???
il DMA è abilitato..
prova a cambiare ponticello
ponticello???metterlo slave??
ho staccato l'altro vecchio masterizzatore e modo da escludere incompatibilità...ma niente!!!ho fatto un altro DVD..8x.
buffer al 98% fino a qsi metà..poi succede l'inferno... buffer che scende...buffer in lettura che scende poi risalgono e riscendono alla fine la luce del masteriz si spegne e tutto si impalla :cry:
aiuto!!! lo riporto indietro lunedì mattina?????
ah, il mio pc è quello in sign e uso nero 6.3110
no...non so se ne ho altri ora guardo. nel frattempo provo con nero 7 poi con cavo diverso... dopodichè me lo faccio cambiare.
con nero 7 non ho più il problema di prima che si blocca in masterizzazione... masterizza tutto, e bene (ho provato un solo dvd 8x al momento e cd-dvd speed mi da 97 come punteggio) ma c'è voluto un sacco di tempo!!!15min@8x son tanti!!!non trovate??
A me impiega un adecina di minuti x un dvd a 8x con nero 6.6.0.6
Il fatto che ti veda il nec come lettore cd al posto di DVD-RAM è capitato anche a me in fase di lettura di un dvd masterizzato male (che oviamente non ha letto)
Io proverei a cambiare supporto, prova i verbatim!
Fin ora ho masterizzato a 8x tdk e verbatim e non ho mai avuto problemi di nessun tipo!
Poi la cosa che ti si blocca nero e tutto il resto è strano... però se con nero 7 non hai avuto più problemi meglio così!! Magari era la versione di nero...
sto pensando che fosse la versione di nero (quella di prima appena la lucina del masteriz si spegneva impallava il pc) + un HD mal messo la causa infatti ora ho fatto le seguenti cose:
aumentato il buffer di Nero a 80mb (il max possibile)
fatto uno scandisk completo
risultato su un memorex 4x@8x prodisc r03:
9 minuti e punteggio dvd speed 95..ottimo direi!
questa volta infatti la luce del masterizzatore nn mi sembra si sia spenta e il buffer in lettura non è mai sceso mentre prima quello in lettura scendeva spesso e il masterizzatore rallentava (ma c'è il bufferunderrun anche per i dvd??)
proverò con un verbatim a masterizzare a 16x...ce la fara il mio baraccone maxtor?? :rolleyes:
si ho preso un po' di marche diverse per provare dvd con ID diversi.. :D
cmq sono marchiati memorex...molto buoni, il miglior compromesso prezzo/qualità!
si ho preso un po' di marche diverse per provare dvd con ID diversi.. :D
cmq sono marchiati memorex...molto buoni, il miglior compromesso prezzo/qualità!
prodisc buoni non lo sono di certo;certo c'è di peggio,ma magari il nec non li sopporta;ad esempio il mio LG rifiuta i ritek tra quelli di fascia medio-bassa
Io uso solo verbatim e sono a posto sempre;mai bruciato 1 ;)
per buono indendevo la fattura del disco non il dye...
ho preso dei prodye mcc003, in qualità del dye sono sicuramente migliori..ma le plastiche usate nel disco per me sono molto scadenti e dureranno meno dei memorex...
per le cose importanti comunque anche io uso solo verbatim ma l'occasione del risparmio fa l'uomo ghiotto :) :)
(ora che il masteriz sembra andare sto riacquistando il buonumore :p )
ma secondo voi poteva esser la versione di nero (63110) che non supportava il buffer underrun per i dvd??
per buono indendevo la fattura del disco non il dye...
ho preso dei prodye mcc003, in qualità del dye sono sicuramente migliori..ma le plastiche usate nel disco per me sono molto scadenti e dureranno meno dei memorex...
per le cose importanti comunque anche io uso solo verbatim ma l'occasione del risparmio fa l'uomo ghiotto :) :)
(ora che il masteriz sembra andare sto riacquistando il buonumore :p )
ma secondo voi poteva esser la versione di nero (63110) che non supportava il buffer underrun per i dvd??
conta sia il dye che il produttore;ad esempio MCC dei verbatim valgono 10 e quelli dei philips ad esempio 8 o meno.
infatti...
cmq sul bufferunderrun e la storia di nero sai dirmi qlkosa??
potrebbe anche essere un problema del firmware con quel tipo di supporti;prova un verbatim e vedi che accade
ok appena ho qualkosa da masterizzare provo un verbatim a 16x e vediamo come va..
ma è vera la "storia" che i nuovi supporti a 16x se masterizzati a velocità inferiori (tipo 8x o 4x ) vengono peggio?
masteriz a 16x è stato un parto...più di 14 minuti. il buffer in lettura non è mai sceso sotto il 98% eppure il buffer del masterizzatore faceva di tutto...dopo i primi attimi in cui la velocità cresceva come deve essere nel p-cav arrivato a 6x ha cominciato cambiare velocità di scrittura continuamente, con il buffer che faceva avanti e indietro da 7% a 98%.
alla fine masterizzazione completata con successo ma secondo me qualcosa non quadra :rolleyes:
ho usato un verbatim +r mcc004
domani o martedì me lo rifaccio cambiare...
Doreamon
27-11-2005, 20:46
Ciao prima di restituirlo prova ad aggiornare il firmware del masterizzatore... potrebbe essere anke quello.... ;)
non ci sono aggiornamenti... fw 1.06 al momento è l'unico.
ci sono solo i fw moddati ma se li flasho e qlkosa va storto perdo la garanzia :cry:
mandato in garanzia..l'han testato e a loro ha masterizzato a 16x (6 min circa)!!!
oggi mi è tornato..ho riprovato io ma niente...
mi han detto (dato che ormai le ho provate tutte...scandisk defrag nero cavo nuovo..) di formattare e provare con sistema ex novo
ho letto su cdfreaks.com che nei nec nuovi il buffer ballerino è normale...allora mi è venuta l'idea che possa essere il buffer under run di nero la causa dei miei problemi, ovvero che essendo ballerino il buffer appena scende nero interviene diminuendo la velocità del masterizzatore. questa è un'ipotesi...l'ultima prima della formattazione :rolleyes: .
stasera provo a fare un DVD a 16x con buffer underrun disabilitato e vediamo se era quello il problema... :muro: :muro:
disabilitando il buffer underrun ho masterizzato a 16x in 6m 12s :sofico:
il test qualitativo però nn è dei migliori anzi...ha dei pif altissimi, anche se la curva di lettura è linearissima..
http://img253.imageshack.us/img253/8531/speed16x9iz.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=speed16x9iz.png)
http://img253.imageshack.us/img253/9410/pif3lt.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=pif3lt.png)
:confused: :confused:
nessuno si è interessato, va beh non importa me la sono cavata da solo :rolleyes:
allora per chiiudere la discussione in modo che qualcuno che abbia lo stesso problema lo risolva ecco le ultime cose:
1 - Disabilitare la protezione buffer under run per scritture sopra gli 8x
2 - Non far fede agli scanner del nec 4550 a 8x...facendo una ricerca su cdfreaks.com ho letto che il nec4550 è un ottimo scrittore, ma come scanner no... infatti riporta valori di pif e pie più alti del vero e non veritieri (e nonostante questo ho sempre ottenuto valori di dvd speed da 95 a 99!!). Inoltre la curva di lettura è perfetta quindi è proprio un errore di scannerizzazione e non di masterizzazione.
Ho rifatto lo scanner postato sopra a 5x invece che a 8x ed è andato bene.. Comunque lo rifarò presto su un philips 1648k
morale della favola sul 4550:
qualitativamente scritture sempre doc, ora finalmente a velocità giusta.
come scanner: esagera nei pif e pie quindi se un dvd scannerizzato con il nec risulta ottimo...sicuramente lo è ancor di più con uno scanner migliore come benq1640 o liteon ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.