View Full Version : fotocamera da 5mp foto da meno di 1mp
maxangius
27-11-2005, 10:33
La mia fotocamera una kodak z740 con risoluzione di 5 megapixel fa delle foto che poi in realtà sono di meno di 1 megapixel...è possibile? comprime già nativamente le foto? o sto sbagliando io qualcosa? ho provato a selezionare altri formati come i 3 o i 2 mp e la grandezza varia ma non di molto...scende intorno ai 800 o 600kb...
Qualcuno può darmi delle spiegazioni???
Grazie a tutti. ;)
chemako_87
27-11-2005, 11:07
La mia fotocamera una kodak z740 con risoluzione di 5 megapixel fa delle foto che poi in realtà sono di meno di 1 megapixel...è possibile? comprime già nativamente le foto? o sto sbagliando io qualcosa? ho provato a selezionare altri formati come i 3 o i 2 mp e la grandezza varia ma non di molto...scende intorno ai 800 o 600kb...
Qualcuno può darmi delle spiegazioni???
Grazie a tutti. ;)
Non è che stai confondendo MegaPixel con MegaByte? :mbe:
maxangius
27-11-2005, 11:13
Si scusa...intendevo megabyte....credevo che con una risoluzione simile le foto fossero decisamente più 'pesanti'...ho usato una nikon 5700 e le stesse foto erano almeno sui 3 o 4 megabyte...è possibile??? :confused:
Purtroppo la Kodak Z740 comprime molto le immagini. A questa pagina della recensione http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/page4.asp
puoi vedere, tra l'altro, le dimensioni dei files alle varie risoluzioni
e a 5MP la dimensione è di 950 KB circa.
Ciao
maxangius
27-11-2005, 12:54
Quindi quali problemi può comportare questa compressione?
La qualità delle foto mi sembra ottima, in più occupa poco spazio...ma cosa perdo? :rolleyes:
Dirty_Punk
27-11-2005, 13:30
perdi appunto in qualità delle foto, in dettagli in generale (metti che mentre una foto compressa poco permette di leggere anche scritte fotografate a distanza con la tua la lettura sarebbe impossibile)
cmq se la qualità delle foto a te sembra buona è sufficiente credo, molti di noi (io compreso) non hanno un occhio così critico da poter notare tante differenze, poi se la cam è a uso amatoriale (sicuro in questo caso) certe cose perdono ancora più importanza :)
insomma, goditela e non prendertela ;)
marklevi
27-11-2005, 13:43
sono d'accordo con Punk!
maxangius
27-11-2005, 16:22
Grazie delle delucidazioni...certo ne faccio un uso amatoriale ...qualche foto in famiglia o delle vacanze, ma comunque cercherò di notare queste imperfezioni che mi dite che ancora non ho notato :p
the doctor
27-11-2005, 16:52
ho una sony compatta da 5 mpix le foto in jpeg occupano max 2.4 mb a foto ed non va' al di sotto di 1.8 mega, sicuramente oltre al formato gia' compresso, credo che la kodak ha grossi limiti di qualita' che di memorizzazione.
maxangius
27-11-2005, 19:37
Ho notato che usandola nel modo 'manuale' la foto occupa di più in automatico a seconda del programma i valori sono diversi...di certo è un limite non poter decidere la compressione da usare... :mad:
veramante la dimensione dipende dalla complessità dell'immagine dai colori presenti dall'uniformità dei colori e cosivvia sei sicuro di aver usato le stesse identiche condizioni di scatto?
O fotografo
27-11-2005, 20:39
Ho notato che usandola nel modo 'manuale' la foto occupa di più in automatico a seconda del programma i valori sono diversi...di certo è un limite non poter decidere la compressione da usare... :mad:
Dipende dal tipo di foto, questa ad esempio è bella pesante:
http://www.dpreview.com/gallery/?gallery=kodakz740_samples/
Formato originale 2 mega circa: http://img2.dpreview.com/gallery/kodakz740_samples/originals/110_0027.jpg
O fotografo
27-11-2005, 20:45
Altra fotona pesante: http://img2.dpreview.com/gallery/kodakz740_samples/originals/110_0050.jpg
Ovvio che se fai una foto con uno sfondo uniforme o con grandi quantità di nero il jpeg comprime e pure tanto.
O fotografo
28-11-2005, 00:13
Qui si sono sbagliati: http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/page7.asp
Hanno messo una foto da 400 iso (quella giustamente messa nella pagina successiva) al posto di una foto a 80 iso.
Quando l'ho vista ho pensato: ammazza che schifo 'ste kodak!...
maxangius
28-11-2005, 11:03
veramante la dimensione dipende dalla complessità dell'immagine dai colori presenti dall'uniformità dei colori e cosivvia sei sicuro di aver usato le stesse identiche condizioni di scatto?
fino ad ora le foto che ho fatto di prova erano in interni con poca luce (con flash o senza...) in esterni ancora non ho provato...date anche le pessime condizioni metereologiche...comunque le foto erano identiche ma i valori erano diversi...anche perchè ad esempio in automatico non posso variare gli iso cosa che in manuale posso scegliere tranquillamente...e questo penso incida sulla pesantezza o meno della fotografia...o no??? :doh:
O fotografo
28-11-2005, 11:16
fino ad ora le foto che ho fatto di prova erano in interni con poca luce (con flash o senza...) in esterni ancora non ho provato...date anche le pessime condizioni metereologiche...comunque le foto erano identiche ma i valori erano diversi...anche perchè ad esempio in automatico non posso variare gli iso cosa che in manuale posso scegliere tranquillamente...e questo penso incida sulla pesantezza o meno della fotografia...o no??? :doh:
Se fai la foto ad un paesaggio alberato con molte fronde e variazioni di texture probabilmente la foto 'peserà' di più se fai la foto ad un cielo uniforme o ad un soggetto con poche informazioni (una parete, interni relativamente scuri ecc) la foto peserà di meno.
Io non darei tanta importanza al fattore peso, le foto sono 80% manico, se si potesse regolare la compressione sarebbe meglio ma dal punto di vista pratico così compresse ti risparmi ulteriori interventi ed hai un compromesso decente tra ingombro e qualità. ;)
maxangius
28-11-2005, 11:24
La cosa mi conforta un pò :p in effetti le foto per me sono comunque belle...e ancora non ho imparato ad usarla bene...sicuramente in manuale otterrò migliori risultati!
Mi sapete dire fra una memoria sd e una mmc con pari velocità di scrittura che differenza c'è???
O fotografo
28-11-2005, 11:39
La cosa mi conforta un pò :p in effetti le foto per me sono comunque belle...e ancora non ho imparato ad usarla bene...sicuramente in manuale otterrò migliori risultati!
Mi sapete dire fra una memoria sd e una mmc con pari velocità di scrittura che differenza c'è???
Il formato, niente di particolare, tutte le schede sono praticamente uguali dal punto di vista pratico, dimensioni a parte.
Hai una bella macchina, se impari ad usarla bene penso tirerai fuori belle foto, più che i comandi manuali serve la percezione, cogliere il momento ideale, avere l'occhio come si dice. :) ;)
maxangius
28-11-2005, 11:55
Capito grazie dei consigli...anche se non sarò un grande fotografo mi piace fotografare...e durante le vacanze prefferisco la fotocamera alla videocamera... :D devo impratichirmi un po di più poi una volta che conoscerò bene la macchina qualcosa di buono uscirà!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.