PDA

View Full Version : Semplice domandina sulla RAM!


dilandor
27-11-2005, 09:39
Ciao a tutti.

Ho una domanda da porre sulla RAM...una curiosita', anche se potrebbe indicare qualche problema che ho al pc.

Io ho la seguente configurazione di sistema:

Processore: Pentium 4 2000 Mhz;
Memoria RAM: 2 barre di memoria Matrix DDR da 512MB pc 3200 a 400 Mhz;
Scheda madre integrata Matsonic.

Ora, la cosa che ho notato è che se avvio il pc, senza aprire nessun programma, e controllo con il programma Evereset home edition la memoria RAM utilizzata e disponibile, ho i seguenti valori:

Memoria totale 991 MB;
Memoria in uso 265 MB;
Disponibile 725 MB;
Utilizzo 27%.

Detto questo, mi sembra esagerato l'utilizzo del 27% della memoria, pari a 265 MB, solo per aprire il pc e non fare un tubo.
Quindi la domanda è la seguente: sono normali questi valori di utilizzo della memoria, oppure ho qualcosa che non va? E in quest'ultimo caso, a cosa potrebbe essere imputata questa anomalia?

Grazie a chi mi risponderà.

valerio86
27-11-2005, 11:49
Ciao e benvenuto.
Penso che il valore sia quello perchè presumo tu abbia un pò di programmi in background all'avvio. Hai disabilitato il file paging?

dilandor
27-11-2005, 14:03
Ciao e benvenuto.
Penso che il valore sia quello perchè presumo tu abbia un pò di programmi in background all'avvio. Hai disabilitato il file paging?


Ciao Valerio.
No, non ho disabilitato il file paging. Anzi di ti dirò che non conosco che tipo di file sia, e cosa comporti attivarlo o disabilitarlo.

A cosa serve? Se lo disabilito cosa succede? Come lo disabilito?
Il mio sistema operativo è windows2000.

Ciao e grazie.

valerio86
27-11-2005, 14:23
Il File Paging è una porzione dell'Hard Disk utilizzata come se fosse RAM, qualora le risorse fisiche divenissero insufficienti. Visto che hai 1Gb di RAM, conviene disabilitare il file paging in modo da sfruttare la memoria fino all'ultimo byte.
In Windows XP si trova alla voce (Risorse del Computrer-->Proprietà-->Avanzate-->Prestazioni).

dilandor
27-11-2005, 15:28
Il File Paging è una porzione dell'Hard Disk utilizzata come se fosse RAM, qualora le risorse fisiche divenissero insufficienti. Visto che hai 1Gb di RAM, conviene disabilitare il file paging in modo da sfruttare la memoria fino all'ultimo byte.
In Windows XP si trova alla voce (Risorse del Computrer-->Proprietà-->Avanzate-->Prestazioni).

Capito più o meno il senso del file Paging.

In windows 2000 vedo che è un po' diverso.
Allora andando in Risorse del computer-->Sistema-->Proprietà-->Avanzate-->finestra proprietà-->finestra opzioni prestazioni.

Ora, nella finestra "opzioni prestazioni" ho due riquadri:

"Risposta applicazione"
e
"Memoria Virtuale".

Nel riquadro "Memoria Virtuale" mi indica la grandezza del file di paginazione attuale che è di 720 Mb.
Cliccando quindi sul tasto "cambia" presente nel riquadro, si apre una terza finestra dal titolo "Memoria virtuale" dove posso impostare le dimensioni del file di paginazione: dimensiona iniziale (720 MB) e dimensione massima (1440 MB).
Cosa faccio, metto il valore zero per entrambi...e provo così ad azzerarlo?

Credo che in windows2000 si possa solo ridurre o azzerare il file di paging,...a meno che non si vada a mettere mano nel registro di sistema per disabilitarlo, ma non so come fare.

Ciao, grazie.

valerio86
27-11-2005, 16:07
Cosa faccio, metto il valore zero per entrambi...e provo così ad azzerarlo?
Credo che in windows2000 si possa solo ridurre o azzerare il file di paging,...a meno che non si vada a mettere mano nel registro di sistema per disabilitarlo, ma non so come fare.

Se non c'è un'opzione che disabilita la memoria virtuale, setta a 0 entrambi i valori.

dilandor
27-11-2005, 20:41
Se non c'è un'opzione che disabilita la memoria virtuale, setta a 0 entrambi i valori.

Premesso che nella finestra "memoria virtuale", nel riquadro relativo alle dimensioni totali del file di paginazione sono riportati i seguenti valori:
Valore minimo settabile: 2 MB;
Valore consigliato 1486 MB.

Cmq, ho provato a settare zero sia per il valore iniziale sia per la dimensione massima, ma al riavvio, il sistema operativo ristabilisce un valore minimo in automatico, di 20 MB.

Quindi a questo punto, tenendo conto che il valore minimo settabile è 2MB, ho settato come valore iniziale 2 MB e come valore massimo 3 MB.

Faccio quindi il confronto:

1) Valore iniziale 720 MB - Valore massimo 1486.
Memoria fisica; File di swap; Memoria virtuale;
Totale 991 MB; 1621 MB; 2612 MB;
Inizio 248 MB; 181 MB; 429 MB;
Disponibile 743 MB; 1439 MB; 2183 MB;
Utilizzo 25% 11% 16%

2) Valore iniziale 2 MB - Valore massimo 3 MB.
Memoria fisica; File di swap; Memoria virtuale;
Totale 991 MB; 904 MB; 1895 MB;
In uso 224 MB; 150 MB; 374 MB;
Disponibile 766 MB; 753 MB; 1520 MB;
Utilizzo 23% 17% 20%

In sostanza quindi, la riduzione del file di paginazione, influisce sulla memoria fisica utilizzata per un 2%, facendola passare dal 25% al 23%...ossia da 248 MB a 224 MB.
Insomma...poca cosa.
A questo punto penso che influiscano i processi in atto che mi risultano dal task manager quando accendo il pc, sempre senza avere programmi aperti....saranno i programmi in background che dicevi tu, valerio.
Mi risultano infatti 35 processi aperti. Come si fa mo' a sapere quali eliminare attraverso il task manager??

valerio86
28-11-2005, 11:03
Prova a scaricare RegCleaner e togliere i programmi superflui (senza togliere tutto però!).