PDA

View Full Version : Classe Bluetooth


wingman87
27-11-2005, 10:29
Ho letto questa pagina qua: http://www.mobit.com/ntclassibluetooth.html
Non ho ben capito l'ultima parte: se io ho una classe 1 e una classe 2, posso collegarle al max a 30 mt. Ma con l'uso di antenne interne o anche senza?
Mi interessa perché per il computer non so se scegliere una chiavetta classe 1 o 2, il dell x51v ha una classe 2..

teod
27-11-2005, 13:58
Ho letto questa pagina qua: http://www.mobit.com/ntclassibluetooth.html
Non ho ben capito l'ultima parte: se io ho una classe 1 e una classe 2, posso collegarle al max a 30 mt. Ma con l'uso di antenne interne o anche senza?
Mi interessa perché per il computer non so se scegliere una chiavetta classe 1 o 2, il dell x51v ha una classe 2..

Lo scambio di dati è limitato dalla portata del palmare che difficilmente supera i 15 m.
Io comunque ti consiglio una chiavetta BT 2.0 classe 1 in modo da avere più possibilità di connessione nel futuro; ormai costano quanto lo chiavette BT 1.1 o 1.2.
Ciao

Dax
27-11-2005, 14:00
Per il computer (a meno che non sia un portatile) scegli pure la classe migliore, tanto non avrai problemi di consumo di batteria...

Per la distanza tra due dispositivi calcola sempre quella del dispositivo meno potente.

ciao

wingman87
27-11-2005, 18:48
Grazie mille!
Un'altra cosa, io abito in una villa a tre piani e il computer è al piano + alto, pensate che possa riuscire ad usare il bluetooth in tutta la casa? O almeno fino al secondo piano? Cioè, i muri sono degli ostacoli facilmente superabili o no? Grazie!

teod
27-11-2005, 21:30
Grazie mille!
Un'altra cosa, io abito in una villa a tre piani e il computer è al piano + alto, pensate che possa riuscire ad usare il bluetooth in tutta la casa? O almeno fino al secondo piano? Cioè, i muri sono degli ostacoli facilmente superabili o no? Grazie!

Quello che chiedi è praticamente impossibile senza dispositivi particolari e, a mio avviso, ha poco senso. BT, almeno fino alla versione 1.x, è una connessione utile per scambiare qualche piccolo file e per utilizzare auricolari, al massimo per usare cuffie stereo con BT1.2, ma già la qualità audio inizia ad essere bassa.
Usa wi-fi se vuoi avere un buon range di trasmissione, inoltre wi-fi è un vero protocollo di rete! BT è già tanto se passa un muro!
Ciao

wingman87
27-11-2005, 22:00
Ok grazie! Sarebbe stato bello visto che il rooter wifi costa 100€ e la chiavetta bluetooth solo 20€ :(

teod
28-11-2005, 00:03
Ok grazie! Sarebbe stato bello visto che il rooter wifi costa 100€ e la chiavetta bluetooth solo 20€ :(

Sì, ok, ma un router wi-fi è una periferica di rete molto complessa e fondamentale; una chiavetta usb è sostanzialmente un'antenna :rolleyes: e sicurmente non puoi utilizzarla per condividere una connessione a pc spento o per condividere risorse su più pc, una chiavetta wi-fi costa più o meno quanto una chiavetta BT.... Esistono router wi-fi con modem integrato sui 70€, certo non ti garantisco che coprano 3 piani, ma sicurmente hanno più speranze di una chiavetta BT.
Inoltre BT non è un protocollo di rete, ma ha un profilo che è un "adattamento" e inoltr nelle versioni 1.x è difficile superare i 320 kbps :rolleyes:... wi-fi, anche se non arriva ai teorici 54 Mbps, almeno ha una velocità accettabile per una rete.
Ciao

wingman87
28-11-2005, 13:54
Non ho capito xò cos'è l'access point.. Lo so sono molto ignorante in materia, non è che potresti spiegarmelo? E un'altra cosa, io uso alice ADSL, quindi ho già il modem, quindi potrei comprare un router senza modem e spendere ancora meno di 70€? Grazie, scusa, ti sto facendo un terzo grado...

teod
28-11-2005, 16:20
Non ho capito xò cos'è l'access point.. Lo so sono molto ignorante in materia, non è che potresti spiegarmelo? E un'altra cosa, io uso alice ADSL, quindi ho già il modem, quindi potrei comprare un router senza modem e spendere ancora meno di 70€? Grazie, scusa, ti sto facendo un terzo grado...

Un Access Point è un dispositivo di rete che consente di collegare periferiche wi-fi ad una rete (in pratica è il corrispettivo di uno switch di una rete ethernet).
Se hai un modem ethernet ti serve solo un router e un access-point o un router wi-fi. Se trovi un router senza modem a meno di 70€ allora può andare, ma non credo che tu riesca a trovarlo, è più facile trovare un prodotto all-in-one (router/switch/Access Point/modem).
Se hai un modem usb, nulla da fare, devi necessariamente avere un router wi-fi con modem integrato.
Ciao