PDA

View Full Version : Upgrade ad Athlon 64... è ora?


astroimager
27-11-2005, 09:43
Ciao a tutti!

Forse è un po' presto, ma mi sembra arrivata l'ora di effettuare un upgrade - che avevo già programmato - al mio PC (acquisterei tutto in questi giorni, fino a metà Gennaio al massimo)...

Confugurazione attuale:
Mobo - Quasar 2 Packard Bell (Socket A)
CPU - Sempron 2800+
Grafica - 6600 GT AGP (Asus)
RAM - Vdata 2x512MB PC3200
HD - Barracuda da 160 GB (un po' lentino e rumoroso...)

Considerando che dovrebbe dare il massimo delle performance nei giochi, sfruttando adeguatamente la 6600 GT, pensavo a una piattaforma Amd - con la possibilità di overclockare e effettuare un'ulteriore upgrade futuro, diciamo fra giugno e settembre 2006 (anche prima per l'hd).
La spesa, per processore + mobo (che deve supportare l'AGP), non dovrebbe superare i 300-350 euro. Vorrei cambiare anche il case, visto che darò il vecchio case Packard Bell + Sempron + 2 moduli da 256 MB alla mia ragazza, ma non vorrei spenderci più di 100 euro (alimentatore compreso).

Che mi consigliate?!? Secondo voi, è meglio che aspetto qualche mese, in modo da prendere a parità di cifra una CPU più potente?

Grazie e a presto!

Daniele

Legolas08
27-11-2005, 11:00
Nell'informatica se si aspetta la cpu piu potente non si cambia mai.
Ma lasciando stare sta storia, io al posto tuo cambierei solo se senti la reale necessità di avere prestazioni maggiori. In ogni caso se vuoi mantenere la vga, come scheda madre ti consiglierei la Asrock dual sata2, ne ho letto un gran bene e ha sia lo slot agp che il pci-e per un eventuale upgrade della scheda video.
Ciao Legolas

predator frag
27-11-2005, 12:31
mi sa tanto che ti conviene aspettare il socket m2 di amd,ddr2 ecc...altrimenti vedi nel mercatino cosa trovi...

LiLL0
27-11-2005, 12:39
Confermo, non credo che con quello che spendi avresti un adeguato guadagno prestazionale, e' vero che e' un sempron ma nei giochi conta di piu' la scheda video

Fabius'88
27-11-2005, 13:28
tieni quello che hai ancora x un pò poi fai un bell'upgrade più avanti dopo l'uscita del socket M2 e di Conroe su socket 775 ;)

astroimager
27-11-2005, 19:35
Nell'informatica se si aspetta la cpu piu potente non si cambia mai.
Ma lasciando stare sta storia, io al posto tuo cambierei solo se senti la reale necessità di avere prestazioni maggiori. In ogni caso se vuoi mantenere la vga, come scheda madre ti consiglierei la Asrock dual sata2, ne ho letto un gran bene e ha sia lo slot agp che il pci-e per un eventuale upgrade della scheda video.
Ciao Legolas

So che oggi è più difficile o poco sensato fare upgrade senza cambiare molti dei componenti, però mi piacerebbe sfruttare meglio la scheda grafica che ho acquistato un paio di mesi fa - una bomba per quello che l'ho pagata - ma secondo me non perfettamente allineata alle prestazioni dell'attuale CPU.

Insomma, vorrei salvare hd, masterizzatore, ram (ddr400) e scheda grafica, che comunque hanno un buon valore, per sfruttarli meglio in una piattaforma più performante di quella attuale, che mi dia un po' di libertà per upgrade & overclock successivi...
Il tutto vorrei farlo l'inverno prossimo al massimo, ma teoricamente potrei aspettare anche più tempo...

La Asrock dual sata2 di cui mi parli fino a che processore può montare?

Ok, grazie per ora dei consigli, a presto,

Daniele

astroimager
27-11-2005, 19:39
mi sa tanto che ti conviene aspettare il socket m2 di amd,ddr2 ecc...altrimenti vedi nel mercatino cosa trovi...

Grazie del consiglio, ma... cos'è sto socket m2? In questo caso, immagino che dovrei cambiare anche ram e scheda grafica (sarà affiancato ancora da chipset con AGP?), e quindi mi conviene rifarlo nuovo, il pc... o no?

Sentite, ma intanto che aspetto, potrei tentare un overclock?...

astroimager
27-11-2005, 19:41
Confermo, non credo che con quello che spendi avresti un adeguato guadagno prestazionale, e' vero che e' un sempron ma nei giochi conta di piu' la scheda video

Vero... Lo utilizzo prevalentemente nei giochi, ma anche in altre applicazioni (anche grafiche, finché non mi farò una workstation adeguata). Inoltre mi sembra che la CPU non riesca a "star dietro" al processore grafico, per esempio quando utilizzo Doom3...

astroimager
27-11-2005, 19:43
tieni quello che hai ancora x un pò poi fai un bell'upgrade più avanti dopo l'uscita del socket M2 e di Conroe su socket 775 ;)

Il Conroe è il successore del Pentium 4, verò?... Ma gli Intel non offrono un rapporto prestazioni/prezzo sfavorevole per questo genere di applicazioni?...

Grazie a te e a tutti, di nuovo!

Daniele

Legolas08
27-11-2005, 20:28
So che oggi è più difficile o poco sensato fare upgrade senza cambiare molti dei componenti, però mi piacerebbe sfruttare meglio la scheda grafica che ho acquistato un paio di mesi fa - una bomba per quello che l'ho pagata - ma secondo me non perfettamente allineata alle prestazioni dell'attuale CPU.

Insomma, vorrei salvare hd, masterizzatore, ram (ddr400) e scheda grafica, che comunque hanno un buon valore, per sfruttarli meglio in una piattaforma più performante di quella attuale, che mi dia un po' di libertà per upgrade & overclock successivi...
Il tutto vorrei farlo l'inverno prossimo al massimo, ma teoricamente potrei aspettare anche più tempo...

La Asrock dual sata2 di cui mi parli fino a che processore può montare?

Ok, grazie per ora dei consigli, a presto,

Daniele
Può montare tranquillamente tutti i processori socket 939, quindi per adesso fino all' Athlon 64 X2 4800+

LiLL0
27-11-2005, 21:28
Vero... Lo utilizzo prevalentemente nei giochi, ma anche in altre applicazioni (anche grafiche, finché non mi farò una workstation adeguata). Inoltre mi sembra che la CPU non riesca a "star dietro" al processore grafico, per esempio quando utilizzo Doom3...
Ho guardato dei benchmark e in effetti un Sempron 2800+ e' parecchio limitato rispetto a un Athlon64
Direi:
Athlon64 3700+ SanDiego
Asrock dual sata2

astroimager
27-11-2005, 21:49
Può montare tranquillamente tutti i processori socket 939, quindi per adesso fino all' Athlon 64 X2 4800+

Ok, a questo punto vi chiedo - quale processore dovrei prendere, considerando che vorrei sfruttare appieno le potenzialità della 6600 GT e che vorrei "percepire" una buona differenza rispetto all'attuale Sempron 2800+?

Questi quelli che potrebbero risultare più interessanti:
- Venice 3500+ (€220)
- Sandiego 3700+ (€271)
- Venice 3800+ (€294)
- Sandiego 4000+ (€385)
- X2 3800+ (€351)

La differenza di prezzo fra il 3800 e il 4000 è giustificata, secondo voi (conviene?)? Guardando i benchmark, il dual core 3800+ non sembra tanto più scarso del Sandiego 4000+, e costa 34 euro meno... che ne pensate?

Grazie e a presto!

Daniele

Legolas08
27-11-2005, 21:54
Ok, a questo punto vi chiedo - quale processore dovrei prendere, considerando che vorrei sfruttare appieno le potenzialità della 6600 GT e che vorrei "percepire" una buona differenza rispetto all'attuale Sempron 2800+?

Questi quelli che potrebbero risultare più interessanti:
- Venice 3500+ (€220)
- Sandiego 3700+ (€271)
- Venice 3800+ (€294)
- Sandiego 4000+ (€385)
- X2 3800+ (€351)

La differenza di prezzo fra il 3800 e il 4000 è giustificata, secondo voi (conviene?)? Guardando i benchmark, il dual core 3800+ non sembra tanto più scarso del Sandiego 4000+, e costa 34 euro meno... che ne pensate?

Grazie e a presto!

Daniele


Io prenderei il 3700+ che fra l'altro salgono bene in oc

astroimager
27-11-2005, 22:01
Io prenderei il 3700+ che fra l'altro salgono bene in oc

Mi hai tolto le parole di keyboard... infatti mi ero dimenticato di chiedere: quale fra questi si comporta meglio per l'overclocking? Tu mi dici che il San Diego 3700+ è il compromesso migliore?

Thanks!

paola1
27-11-2005, 22:17
tieni quello che hai ancora x un pò poi fai un bell'upgrade più avanti dopo l'uscita del socket M2 e di Conroe su socket 775 ;)più o meno quanto bisognerebbe tener duro?

OverClocK79®
27-11-2005, 22:34
IMHO un pò troppo
AMD ha detto che dovrebbe introdurre il tutto per il secondo trimestre 2006
calcolando però disponibilità del prodotto
affinamento PCB mobo
BIOS
step CPU

la macchina potrebbe essere stabile e dal prezzo umano solo per estate/settembre 2006

calcolando poi che alla fine è solo un discorso di memorie perchè a quanto pare PCI-E etc etc resteranno sempre quelli
e sempre dalle prime indiscrezioni i primi X2 avranno freq leggermente più alta per sopperire alle lacune delle DDR2 con la tenze elevate
IMHO il 939 resta ancora una scelta validissima
soprattutto per chi non fa l'upgrate tutti i mesi
ma cambi il PC in botta una volta ogni X anni.

BYEZZZZZZZZZ

paola1
27-11-2005, 22:42
IMHO un pò troppo
AMD ha detto che dovrebbe introdurre il tutto per il secondo trimestre 2006
calcolando però disponibilità del prodotto
affinamento PCB mobo
BIOS
step CPU

la macchina potrebbe essere stabile e dal prezzo umano solo per estate/settembre 2006

soprattutto per chi non fa l'upgrate tutti i mesi
ma cambi il PC in botta una volta ogni X anni.

BYEZZZZZZZZZ

lol troppo :Prrr:
non è il caso mio

predator frag
27-11-2005, 22:56
il socket m2 è il nuovo cocket di amd ,che adesso si chiama 939,prima 754 e prima ancora il famoso socket A...una volta che passi a M2 ,dovresti cambiare tutto..compresa sk video ....che ormai sono tutte pci-e...tranne qualcuna...

astroimager
27-11-2005, 23:15
il socket m2 è il nuovo cocket di amd ,che adesso si chiama 939,prima 754 e prima ancora il famoso socket A...una volta che passi a M2 ,dovresti cambiare tutto..compresa sk video ....che ormai sono tutte pci-e...tranne qualcuna...

Grazie delle info... Io sono rimasto ancora al socket A... E penso a questo punto di passare presto (1-2 mesi) al 939, visto il costo ridotto della mainboard consigliata (66 euro).

Ciao!

predator frag
28-11-2005, 08:16
se devi rimanere agp,allora prendi una msi k8n platinum edition come la mia..è la migliore nel mondo dei comuni mortali...poi c'è la dfi....naturalmente nforce 3 ultra....939....agp...ti compri un bel venice 3200 o addirittura 3000 che adesso non costano niente delle comuni ram 2x512 in dual channel e infine la bella 6600gt....hai fatto un bel sistema in grado di offrire buone prestazioni...

astroimager
28-11-2005, 09:25
se devi rimanere agp,allora prendi una msi k8n platinum edition come la mia..è la migliore nel mondo dei comuni mortali...poi c'è la dfi....naturalmente nforce 3 ultra....939....agp...ti compri un bel venice 3200 o addirittura 3000 che adesso non costano niente delle comuni ram 2x512 in dual channel e infine la bella 6600gt....hai fatto un bel sistema in grado di offrire buone prestazioni...

Grazie del consiglio... però verso settembre del 2006 penso di passare a una PCI-e con motore grafico più potente dell'attuale, senza star di nuovo a cambiare tutto (al max, faccio un aggiornamento della CPU), cosa permessa dalla ASRock in questione.
Per la CPU, se devo passare a un 3000 o un 3200, non mi conviene rimanere al sempron 2800 e aspettare che si abbassino di prezzo quelli più veloci?

astroimager
29-11-2005, 17:34
up, up!!! Altri consigli, dai!!!