teinba71
27-11-2005, 08:40
Ciao,
ho dovuto provvedere al recupero dei dati su un Maxtor 6Y120M0 su cui aveva WINXP con SP2 e che non si avviava più (neanche in modalità provvisoria, neanche con ERD...non riconosce il disco...)
Ho collegato il disco su un altro pc SATA come 2° HD e ho recuperato i dati più importanti.
Volevo fare un backup completo con Ghost 2005 prima di formattare, ma non è andato a buon fine in quanto Ghost mi ha segnalato un errore nel controllo di ridondanza ciclico e si è fermato.
Domanda:
- il disco è secondo voi da buttare (= irrimediabilmente danneggiato) dopo aver copiato il copiabile?
oppure
- basta formattare da capo e il problema è risolto? (cioè l'errore è connesso con i dati presenti/casini di windows)?
Grazie a chi mi volesse/potesse rispondere.
CIAO!
ho dovuto provvedere al recupero dei dati su un Maxtor 6Y120M0 su cui aveva WINXP con SP2 e che non si avviava più (neanche in modalità provvisoria, neanche con ERD...non riconosce il disco...)
Ho collegato il disco su un altro pc SATA come 2° HD e ho recuperato i dati più importanti.
Volevo fare un backup completo con Ghost 2005 prima di formattare, ma non è andato a buon fine in quanto Ghost mi ha segnalato un errore nel controllo di ridondanza ciclico e si è fermato.
Domanda:
- il disco è secondo voi da buttare (= irrimediabilmente danneggiato) dopo aver copiato il copiabile?
oppure
- basta formattare da capo e il problema è risolto? (cioè l'errore è connesso con i dati presenti/casini di windows)?
Grazie a chi mi volesse/potesse rispondere.
CIAO!