PDA

View Full Version : Pulizia sensore canon 300D


Thunder2
27-11-2005, 01:30
Spero che qualcuno mi possa dire come funziona la modalita che pulisce il sensore della fotocamera.
Mi spiego meglio dopo un'anno circa ho deciso di usare questa opzione del menu faccio la procedura come da manuale e la macchina si attiva con la scritta clear ma non si ferma mai fino a quando si scarica la batteria.

Sul manuale c'è scritto che non si deve spegnere se non finisce la pulizia ma lei non si ferma mai, come devo fare?

Io dopo circa 3 ore sentendo un bip che mi avvertiva della batteria scarica lo spenta, dopo ho provato a scattare delle foto e sembra che tutto funzioni bene.

Qualcuno mi sa dire come funziona veramente.

ciao :confused:

marklevi
27-11-2005, 02:14
Ma LOL!!!!!!! :D

sei una frana!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

:Prrr: :doh: :sofico: :p

quando attivi la pulizia dal menù, non senti l'otturatore aprirsi e lo specchio alzarsi??????? ecco, ora devi smontare l'ottica!!! ed iniziare a soffiare con una pompettina presa in farmacia. non toccare per nessuna ragione il sensore!!!!!!!! anzi... prima smonta l'ottica, inizia a soffiare sull specchio e verso il mirino, doce c'è lo schermo di messa a fuoco. poi attivi la pulizia e pompa aria sul sensore. poi qualche colpetto di aria nella parte posteriore dell'ottica. spegni la macchina e rimonta subito l'obiettivo. pulisci tutte le ottiche davanti e dietro. pulisci il mirino. io lo faccio ogni 2 o 3 settimane. per il sensore batteria almeno a metà.

Kaiser70
27-11-2005, 07:41
:D :D :D
però sarebbe bello se bastasse pigiare un pulsante e facesse tutto in automatico, senza dover usare le nostre manine maldestre.

marklevi
27-11-2005, 13:15
già. ma alla faccia di chi ha preso la Olympus per il filtro anti-polvere non è certp un grande problema... e tra qualche mese farò in modo di unire l'utile al dilettevole: andrò in visita di una città dov'è presente un buon camera service di canon ed una mattina la porterò per una pulizia. riconsegna in pomeriggio

ho qualcosa all'interno del mirino... lo noto ma non da nessun problema..

Thunder2
27-11-2005, 15:00
Ma LOL!!!!!!! :D

sei una frana!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

:Prrr: :doh: :sofico: :p

quando attivi la pulizia dal menù, non senti l'otturatore aprirsi e lo specchio alzarsi??????? ecco, ora devi smontare l'ottica!!! ed iniziare a soffiare con una pompettina presa in farmacia. non toccare per nessuna ragione il sensore!!!!!!!! anzi... prima smonta l'ottica, inizia a soffiare sull specchio e verso il mirino, doce c'è lo schermo di messa a fuoco. poi attivi la pulizia e pompa aria sul sensore. poi qualche colpetto di aria nella parte posteriore dell'ottica. spegni la macchina e rimonta subito l'obiettivo. pulisci tutte le ottiche davanti e dietro. pulisci il mirino. io lo faccio ogni 2 o 3 settimane. per il sensore batteria almeno a metà.


Scusa la mia scarsa predisposizione a spiegare le cose.
Io non mi riferivo al modo di pulire il sensore quello penso di saperlo fare.

Volevo puntualizzare il fatto che sul manuale della canon c'è scritta la procedura da usare che sarebbe in poche parole quello che hai detto tu, ma poi nelle note raccomanda di non mettere in off per nessun motivo durante la pulizia, perchè si potrebbe rovinare lo specchio.

Allora la domanda era: Se non posso chiudere durante la pulizia ma la pulizia per me e finita perchè dicono di non spegnerla?
Pensavo che ad un certo punto sarebbe apparso qualche conferma di avvenuta pulizia ma purtroppo e terminata la carica della batteria e di questa scritta, niente.

Ciao :flower:

marklevi
27-11-2005, 15:24
:D

La Canon dice di non spegnere DURANTE la pulizia... ok, ti immagini le conseguenze se mentre sei con la pompetta dentro la macchina per la pulizia, per errore spegni la macchina... le tendine dell'otturatore e lo specchio andrebbero a finire contro la pompetta...