PDA

View Full Version : problema di oc


vise_87
26-11-2005, 23:46
sono nuovo e sto tentando un oc. ho un problema non riesco ad alzare l'fsb a più di 230 11* , risultato non mi si avia windows, ho una configurazione della memoria 2.5 3 3 8
possiedo un amd 64 3200+ socket 754 con una mobo asus k8n.
sarà un problema di ram?
come posso fare?

whitedavil
27-11-2005, 00:07
scrivi la tua configurazione completa con le marche ;)

vise_87
27-11-2005, 12:18
le ram sono ddr sdram pc3200 tipo modulo unbuffered voltaggio 2.5v timing 2.5-3-3-8 200MHz e la ddr è a 333
la marca dovrebbe essere olidata
il processore è un newcastle ho impostato ht a 3 il vcore è a 1.575
la mobo è una k8n nforce3-250, tipo bios AMI
adesso lo dovuto mettere a 225 11* perchè mi si era bloccato :muro:

Dr.Speed
27-11-2005, 16:37
e sicuramente un problema di ram, prova ad attivare i fix per accertartene ;)

vise_87
27-11-2005, 16:53
ma non si può far niente per poter oc di più.
è impossibile che è questo il mio margine,
non potrebbe essere il bios, perchè non è aggiornato.
scusa ma i fix come si attivano, scusa per la mia ignoranza.
grazie

isomen
27-11-2005, 17:34
la ddr è a 333

quindi hai già messo i divisori, perciò penso che nn sia la ram.

scusa ma i fix come si attivano

nn conosco la tua mobo, ma generalmente c'é una voce nel bios per lasciare AGP/PCI fissi a 66/33 anche impostando FSB fuori specifica.

2530Mhz potrebbe anche essere il limite del procio (almeno con quel vcore); questo puoi facilmente constatarlo abbassando il molti a 10 e verificando se é stabile.

;) CIAUZ

vise_87
27-11-2005, 17:45
si il fix lo ho o trovato ed è impostato a 66
lo o gia provato con 260 10* ma non si avvia
il vcore lo ho provato a mettere a 1600 ma non succede niente , non si avvia windows
voi dite che piu di 225 11* non si può?
un'altra cosa io ho messo il vcore a 1575 ma cpu-z mi dice che ne ho 1475, secondo me è un bug, e secondo voi?

isomen
27-11-2005, 19:15
si il fix lo ho o trovato ed è impostato a 66
lo o gia provato con 260 10* ma non si avvia
il vcore lo ho provato a mettere a 1600 ma non succede niente , non si avvia windows
voi dite che piu di 225 11* non si può?
un'altra cosa io ho messo il vcore a 1575 ma cpu-z mi dice che ne ho 1475, secondo me è un bug, e secondo voi?

Un attimo... se 230*11 nn é stabile (con ram a 333) é probabile che sia il procio e questo lo ferifichi impostando 230*10 (stesso FSB e molti + basso) a 260 possono essere benissimo le memorie anche se impostate a 333 o il chipset della mobo (che nn conosco).
Arrivati ad un certo punto il bisogno di volts può essere maggiore anche per salire di poco, lo fanno anche winchester e venice (nn ho mai provato newcastle), per andare in alto con il vcore serve un buon sistema di raffreddamento (occhio alle temp).
CPUZ é sempre stato abbastanza veritiero con le mie mobo, cmq controlla anche da bios, l'alimentatore é buono?
per un buon OC serve un buon alimentatore.

;) CIAUZ

Capellone
27-11-2005, 20:14
il fix di quella scheda madre è AGP frequency=67 (sessantasette), no 66!

vise_87
27-11-2005, 22:24
l'alimentatore è un perdoon piv 600-2 che sviluppa 500 w,
ma quindi devo mettere il vcore e superiore a 1,600, non è un valore troppo alto

isomen
29-11-2005, 22:00
l'alimentatore è un perdoon piv 600-2 che sviluppa 500 w,
ma quindi devo mettere il vcore e superiore a 1,600, non è un valore troppo alto

Se hai provato 230*10 e il Pc é stabile molto probabilmente é il procio a limitarti e può essere necessario un vcore + alto per essere stabile a 230*11, ma per tenere il vcore a 1,6 o superiore in daily serve un buon sistema di dissipazione, se sei a liquido (nn parli del tuo sistema di raffreddamento) o hai un super dissipatore ad aria che ti tiene il procio "fresco" anche in full prova, altrimenti ti sconsiglio di andare oltre.

;) CIAUZ