PDA

View Full Version : Computer nuovo senza spendere troppo


cosky
26-11-2005, 23:23
Sto per cambiarmi il computer, ma non so su cosa indirizzarmi...

Vorrei un pc in grado di essere overclockato bene, il case sarà riempito di ventole 12x12 oppure 8x8, niente liquido, ma almeno 4-5 ventole a raffreddare...

Non vorrei spendere troppo. il pc mi serve per tutto e niente, cioè non ci faccio nulla in particolare, ma non vorrei buttarmi sul sistema più economico...

Mi potreste consigliare un buon processore da overclockare, possibilmente un 64bit, con ram (che non costi un fottio) e una scheda madre degna di overclock, che abbia i fix e un buon alimentatore (non mi serve di marca, ma deve reggere).

Scheda video e HDD ce li ho, il case ci penso dopo aver scelto il resto...

Che mi consigliate?

MIKIXT
27-11-2005, 10:05
dicci il tuo budget... ;)

cosky
27-11-2005, 10:11
Già, mi sono dimenticato :D

Diciamo... 500 euro compreso il case con ventole varie... Se poi si rientra nei 400 è meglio...

Ma 500 non vuole dire che devo prendere il migliore è spendere per forza 500... meno spendo meglio mi sento... se trovo per dire una cpu che costa 100 e si overclocka come una che costa 200, anche se la prima è più lenta, prendo la prima, mi spiego?

Non mi interessa avere il computer top, ma comunque dei bei componenti di base che poi penso io a dargli un pò di vigore :D

MIKIXT
27-11-2005, 10:26
il problema è che per fare OC ci vogliono componenti buoni...

quello che fa lievitare il costo sono ram,mobo e ali...

cmq...

Mobo: DFI NF4 Dagf/infinity: 90€
Cpu: AMD Opteron 144 socket 939 (box): 164€
Dissy: Arctic-Cooling Freezer 64: 18€
Ram: Twinmos 512x2 pc3200 (dualchannel kit) : 91€
Ali: Tagan u22 430W : 81€
Case: Enermax CS-N656TA-B (dotato di ventola posteriore da 12, quella anteriore da 8 ce la devi mettere tu...) : 48€

l'ali e la mobo sono ottimi...solo le ram sono economiche...però siamo al limite del budget...e cmq ci si riesce ad arrangiare...

totale: 492€

cosky
27-11-2005, 11:08
Perfetto, solo qualche domanda... sono a corto di aggiornamenti ultimamente...

L'AMD Opteron cosa ha di particolare rispetto ai normali Athlon64?

Il dissy è a livello di quelli che costano di più oppure è un modello economico?

Il case, ha solo due predisposizioni per le ventole? Ne cercavo uno con qualche posto in più... :)

Per il resto vado a fiducia visto che non li conosco (ripeto che sono almeno 3 anni che sono lontano dall'hardware) :)

MIKIXT
27-11-2005, 13:22
Perfetto, solo qualche domanda... sono a corto di aggiornamenti ultimamente...

L'AMD Opteron cosa ha di particolare rispetto ai normali Athlon64?

Il dissy è a livello di quelli che costano di più oppure è un modello economico?

Il case, ha solo due predisposizioni per le ventole? Ne cercavo uno con qualche posto in più... :)

Per il resto vado a fiducia visto che non li conosco (ripeto che sono almeno 3 anni che sono lontano dall'hardware) :)

l'opteron può vantare 1Mb di cache l2 contro i 512Kb degli A64 di pari prezzo (3000+/3200+) ed inoltre, proveniendo da wafer seleziona si overclocca di più.

il dissy è un ottimo rapporto qualità/prezzo ed ha avuto molto successo...si confronta con dissy molto più costosi (Zalman & Co) e regge senza problemi fino a 2700/2800Mhz con ottime temperature...

se vuoi un case con più posti per ventole devi spendere minimo 90€ (Aerocool Baydream)...

cosky
27-11-2005, 13:32
Ok, sfrutto la tua disponibilità per farti altre domanda :D :D :D

Leggevo sul sito, che l'opteron nasce per i server e che in quanto tale, con i giochi non è così superiore al normale 64, anzi, addirittura inferiore... è una stupidata?
Per caso, avresti qualche link da darmi dove fanno vedere degli overclock ottenuti con un opteron e con un normale 64 e magari anche dei test?

La scheda madre che mi hai consigliato, quali migliorie ha rispetto alle concorrenti? E più incline all'overclock? (domande stupide ma per me fondamentali prima di spendere 500 euro) :)

Per quanto riguarda Ram e Alimentatore, se dovessi indirizzarmi su modelli non di marca, quindi più economici, a parità di velocità per le ram e watt per il dissipatore, quali sarebbero i benefici a cui dovrei rinunciare?

megthebest
27-11-2005, 17:00
nn dimenticare di dirci che sk video hai !!!!

perchè sulla sk made indicata , si monta solo una sk video Pci express ...

se avessi una sk agp , ti consiglio la valida asrock 939dual sata2 , con il chip uli m1695 , che ha sia agp che pci express , ed ha ottime doti di overclock ...

l'opteron era nato per i server , ma nelle ultime release su skt939 , è in tutto e per tutto uguale agli a64 , con il vantaggio di avere @default , la cache raddoppiata , ed essere + facilemente cloccabile , con vcore default ;)

ciao

GSS2
27-11-2005, 19:12
siccome anche io sto cercando una configurazione simile a quella di cosky....entro anche io nella discussione, io sono in procinto di ordinare un venice 3200+ (ma dite che a parità di prezzo mi conviene davvero ordinare un opteron 144? si spinge a freq e prestazioni superiori?) e sono indeciso se prendere una asus a8n-e o una dfi nf4 infinity normale.....la asrock mi piace un sacco...ma sono un po' impaurito che mi renda poco nell'overclock o che dia problemi.....notizie da chi la ha e ci ha smanettato sopra parecchio?:D

@mikixt: ma quei prezzi dove??? me lo potresti dire in pvt....io i prezzi + bassi che ho trovato li ho trovati su un venditore ebay...e sono cmq + elevati di quelli che hai scritto tu:P

sacd
27-11-2005, 20:22
il problema è che per fare OC ci vogliono componenti buoni...

quello che fa lievitare il costo sono ram,mobo e ali...

cmq...

Mobo: DFI NF4 Dagf/infinity: 90€
Cpu: AMD Opteron 144 socket 939 (box): 164€
Dissy: Arctic-Cooling Freezer 64: 18€
Ram: Twinmos 512x2 pc3200 (dualchannel kit) : 91€
Ali: Tagan u22 430W : 81€
Case: Enermax CS-N656TA-B (dotato di ventola posteriore da 12, quella anteriore da 8 ce la devi mettere tu...) : 48€

l'ali e la mobo sono ottimi...solo le ram sono economiche...però siamo al limite del budget...e cmq ci si riesce ad arrangiare...

totale: 492€

Ma nn manca la sk video? :D

Zermak
27-11-2005, 20:28
@sacd: la sk video ce l'ha già ;) ...quindi credo abbia una AGP...@cosky: ti consiglio di prendere la Asrock con l'ultimo chip ULi :)

@GSS2: l'opteron 144 è un ottima scelta ;) almeno a 2400Mhz ce lo porti :)
la asrock 939dual-sata2 è ottima. leggendo il thread ufficiale per quel che costa è fantastica :D

sacd
27-11-2005, 20:30
@sacd: la sk video ce l'ha già ;) ...quindi credo abbia una AGP: ti consiglio di prendere la Asrock :)




Te ghe resun :D :muro:

Zermak
27-11-2005, 20:31
Te ghe resun :D :muro:

:confused:

ps: ho editato sopra perchè poi sembrava che il consiglio lo davo a te :p

sacd
27-11-2005, 20:33
:confused:

ps: ho editato sopra perchè poi sembrava che il consiglio lo davo a te :p

Tradotto dal milanese; hai ragione :D :muro:

GSS2
27-11-2005, 20:34
@GSS2: l'opteron 144 è un ottima scelta ;) almeno a 2400Mhz ce lo porti :)
la asrock 939dual-sata2 è ottima. leggendo il thread ufficiale per quel che costa è fantastica :D

si che ha un ottimo rapporto qualità prezzo sono d'accordo, ma al di la del prezzo...ma solo come prestazioni, la asus a8n-e da quel che ho capito da problemi con gli OC spinti per quel che riguarda le lmitazioni sul voltaggio....invece sulla asrock questo problema non c'è?

er per gli opteron....arrivo almeno a 2400....i venice veco che arrivano cmq a 2800 anche....con gli opteron senza usare dissipatori a liquido ma con un semplice dissi ad aria economico ci arrivo pure?

grazie cmq a tutti:D

GSS2
27-11-2005, 20:37
ed ancora mi date dei link dove comprare questo opteron che ora manco su ebay lo trovo +:P

Zermak
27-11-2005, 20:37
si che ha un ottimo rapporto qualità prezzo sono d'accordo, ma al di la del prezzo...ma solo come prestazioni, la asus a8n-e da quel che ho capito da problemi con gli OC spinti per quel che riguarda le lmitazioni sul voltaggio....invece sulla asrock questo problema non c'è?

er per gli opteron....arrivo almeno a 2400....i venice veco che arrivano cmq a 2800 anche....con gli opteron senza usare dissipatori a liquido ma con un semplice dissi ad aria economico ci arrivo pure?

grazie cmq a tutti:D

tutti gli opteron 146 che ho visto i 3000Mhz li fanno...
la asrock è limitata nei vari voltaggi...dovrebbe averli simili alle asus se non poco meno. cmq credo che con gli ultimi bios abbiano risolto il "problema": prova a chiedere nella discussione ufficiale di questo forum, di più non so dirti.

@sacd: :D

MIKIXT
27-11-2005, 21:28
la asrock è limitata nei vari voltaggi...dovrebbe averli simili alle asus se non poco meno. cmq credo che con gli ultimi bios abbiano risolto il "problema":

bios modded + vmod

Zermak
27-11-2005, 21:32
bios modded + vmod

cvd :p

MIKIXT
27-11-2005, 21:34
Ma nn manca la sk video? :D

non serve...vado alla cieca... :D

:Prrr:

EDIT

cmq Asrock + bios mod e vcore mod = 380Mhz di HTT... :eek:

GSS2
27-11-2005, 22:16
tutti gli opteron 146 che ho visto i 3000Mhz li fanno...
la asrock è limitata nei vari voltaggi...dovrebbe averli simili alle asus se non poco meno. cmq credo che con gli ultimi bios abbiano risolto il "problema": prova a chiedere nella discussione ufficiale di questo forum, di più non so dirti.


quindi addirittura reggerebbe l'OC meglio della asus a8n-e? :eek: :eek: :eek: a sto punto prendo questa....
per quando riguarda l'opteron l'unico che ha un prezzo umano è il 144:D questo pure arriva minimo ai 3000??? :eek: :eek: :mbe:

Zermak
27-11-2005, 22:26
l'asrock per permetterti super oc ha bisogno di un v-mod e di un bios mod (si prendono i 320Mhz di ht). sulla discussione ufficiale dovrebbe esserci scritto tutto.
i 144 almeno i 2600Mhz dovrebbero farli, per i 3000Mhz non credo visto che se prendi il 144 avrai molti massimo 9x e per i 3000Mhz devi impostare ht a più di 330Mhz...

cosky
28-11-2005, 01:35
Come scheda video ho una Radeon 8500, che però potrei anche cambiare per un PCI Express... non lo so, devo vedere che scheda madre prendo...

Comunque, voglio si overclockare, ma più che settare il parametri da Bios ed al massimo spostare i jumper, non vorrei fare altro... niente modding fisico sulla scheda tipo tagliare od unire tracce, e magari vorrei anche evitare di aggiornare il bios all'inizio, visto che se fallisco poi l'assistenza mi fanculizza...

Quindi, tornando alle schede, tra la DFI, la Asrock e la Asus, senza tenere conto del prezzo e delle caratteristiche della scheda video, quale è la migliore come prestazioni e soprattutto come overclockabilità? Tutte hanno i fix per gli altri canali vero? Non è che poi alzo la frequenza della cpu e mi ritrovo a bruciare Ram e HDD vero?

Per quanto riguarda l'opteron, avete per caso dei test dove posso vedere la sua overclockabilità e le prestazioni rispetto ad un normale 64?

Ultima cosa... le Ram e l'Ali sono essenziali prenderle di marca o posso risparmiarci qualche soldino?

Zermak
28-11-2005, 01:53
Come scheda video ho una Radeon 8500, che però potrei anche cambiare per un PCI Express... non lo so, devo vedere che scheda madre prendo...

Comunque, voglio si overclockare, ma più che settare il parametri da Bios ed al massimo spostare i jumper, non vorrei fare altro... niente modding fisico sulla scheda tipo tagliare od unire tracce, e magari vorrei anche evitare di aggiornare il bios all'inizio, visto che se fallisco poi l'assistenza mi fanculizza...

Quindi, tornando alle schede, tra la DFI, la Asrock e la Asus, senza tenere conto del prezzo e delle caratteristiche della scheda video, quale è la migliore come prestazioni e soprattutto come overclockabilità? Tutte hanno i fix per gli altri canali vero? Non è che poi alzo la frequenza della cpu e mi ritrovo a bruciare Ram e HDD vero?

Per quanto riguarda l'opteron, avete per caso dei test dove posso vedere la sua overclockabilità e le prestazioni rispetto ad un normale 64?

Ultima cosa... le Ram e l'Ali sono essenziali prenderle di marca o posso risparmiarci qualche soldino?

con la 8500 adesso non vai molto lontano... a meno che ti accontenti e giochi a pochi titoli.
cmq adesso le 6600GT stanno sotto le 160euro è son un buon prodotto per giocare :)

l'aggiornamento del bios penso che tu lo possa fare tranquillamente...
per la marca: la dfi è sicuramente la migliore per gli oc, le asus a8n non son male (nn ricordo il max vcore però :p), la asrock con il vmod va molto bene.

per la bontà dell'oc degli opteron e degli athlon64 puoi controllare il database che c'è su questo forum (link (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362)).
gli opteron in generale salgon di più.

per l'ali: prendine uno di marca, sempre meglio, alla fine son 100euro o meno ben spesi visto che ti durerà sicuramente e lo potrai riutilizzare ;)
per la ram invece bastano anche banchi value delle varie marche: ti consiglio il kit da 1GB della twinmos con cl2.5. usi i divisori e sei a posto ;)

cosky
28-11-2005, 09:45
Per la scheda video devo pensarci, se risparmio qualche cosa la metto dentro...

Ma quando parli di vmod, cosa intendi precisamente? Di modificare fisicamente la scheda?

MIKIXT
28-11-2005, 13:29
Ma quando parli di vmod, cosa intendi precisamente? Di modificare fisicamente la scheda?

si...

GSS2
28-11-2005, 14:18
mikixt mi dici dove si trva un 144? perchè questo opteron non lo trovo da nessuna parte....inoltre un negozio on line dove si trvano quei prezzi della pagina precedente?:D

MIKIXT
28-11-2005, 16:10
mikixt mi dici dove si trva un 144? perchè questo opteron non lo trovo da nessuna parte....inoltre un negozio on line dove si trvano quei prezzi della pagina precedente?:D

ti mando un pvt...

sacd
28-11-2005, 17:59
ti mando un pvt...


Manda anche a me va :D , please :stordita:

GSS2
28-11-2005, 18:05
@sacd: vedo nella firma che hai una nf4 ultra-d non è una lanparty vero? mi sapresti dire se ha limitazioni sul vcore e vram? ci sono queste lmitazoni sui voltaggi? perchè s enon ci sono prnedo questa e buona notte:P

MIKIXT
28-11-2005, 18:07
@sacd: vedo nella firma che hai una nf4 ultra-d non è una lanparty vero? mi sapresti dire se ha limitazioni sul vcore e vram? ci sono queste lmitazoni sui voltaggi? perchè s enon ci sono prnedo questa e buona notte:P

scommetto 100€ che è una lanparty... :D

sacd
28-11-2005, 18:14
scommetto 100€ che è una lanparty... :D


Se facciamo a meta` dico che hai ragione :asd:

sacd
28-11-2005, 18:16
@sacd: vedo nella firma che hai una nf4 ultra-d non è una lanparty vero? mi sapresti dire se ha limitazioni sul vcore e vram? ci sono queste lmitazoni sui voltaggi? perchè s enon ci sono prnedo questa e buona notte:P


Se c`e scritto ultra-d vuol dire che ha il chipset nforce 4 ultra, quella che dici tu e` la NF4-d che ha il chipset nforce4 liscio

GSS2
28-11-2005, 18:16
@mikixt:invece di fare le scommesse mi dici dove trovo specifiche sui voltaggi della DFI NF4-ULTRA INFINITY ? ;) così la prendo e buona notte...altrimenti prendo la lanparty e via col liscio...tanto sto budget altro che sforato....è stracciato ormai:D

MIKIXT
28-11-2005, 18:20
@mikixt:invece di fare le scommesse mi dici dove trovo specifiche sui voltaggi della DFI NF4-ULTRA INFINITY ? ;) così la prendo e buona notte...altrimenti prendo la lanparty e via col liscio...tanto sto budget altro che sforato....è stracciato ormai:D

hai presente il sito della DFI?

ecco... :D

GSS2
28-11-2005, 18:21
@sacd:assolutamente hanno entrambi l'nf-4 ultre:P

GSS2
28-11-2005, 18:50
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3612&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT

GSS2
28-11-2005, 18:53
@mikixt: mi pare non ci sia nulla no?;)
@sacd: allora che chipset c'è sopra?;)

sacd
28-11-2005, 21:55
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3612&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT


Questa monta l'nforce4 ultra.

Io parlavo di un'altra che ora nn si trova più, overo la NF4-D

GSS2
28-11-2005, 22:35
ok...notizie sui limiti di voltaggio su core e vram?
grazie a tutti cmq ;)

sacd
28-11-2005, 22:38
ok...notizie sui limiti di voltaggio su core e vram?
grazie a tutti cmq ;)


Queste nn te le so dare :)

GSS2
28-11-2005, 22:46
non so davvero dove reperirle :cry: ma sul forum non c'è un 3d su sta mobo? essendo dfi dovrebbe cmq non averne....ma così a naso....boh....help me :help: