-=DennyX=-
26-11-2005, 19:02
Dunque, il mio problema è molto semplice.
Io ho un simpatico fileserver "fatto in casa" con debian. (tutto molto minimale.. niente interfaccia grafica, e solo i servizi che mi servono).
Il tutto gira su un disco da 160 giga: una partizione da 5 giga per linux, e i restanti in un'altra partizione per i mei file.
Ora ho la necessità di sostituire questo disco fisso con uno più capiente...
Ed è qui che nasce il problema: come spostare tutto sul nuovo disco, senza dover reinstallare tutto il sistema operativo?
Ecco quello che ho fatto per ora:
-ho collegato entrambi i dischi, ho formattato il nuovo più o meno come il vecchio (5 giga di partizione ext2 per linux, i restanti per i miei dati).
-ho provato a copiare tutto il contenuto di hda1 (vecchio disco, con il filesystem root) in hdc1 (nuovo disco), dimenticandomi che hda2 (tutti i miei giga di dati) era montanto in una subdir della root :doh: (risultato: tutta la partizione hdc1 piena di roba che non centrava niente).
-ho riprovato a copiare hda1 -> hdc1 avendo l'accortezza di passare i parametri che dicono a cp di non seguire link simbolici e montaggi vari (e la cosa però mi lascia alquanto perplesso, perchè facendo così "perdo per strada" tutti i link della partizione di linux, e temo che questo possa non fargli tanto piacere)
alla fine mi sono trovato con sta benedetta partizione hdc1 che "dovrebbe" avere tutto il necessario per partire. Tranne ovviamente il master boot record... e qui vi giuro che non so che pesci pigliare. come faccio a mettere grub su hdc1 TENENDO CONTO che una volta sistemata diventerà hda1? (il vecchio disco chiaramente lo tolgo..)
Ho improvvisato un grub-install /dev/hdc1, ma ovviamente quando lo sposto di canale, grub si pianta con un bel "grub hard disk error".. ma non so, forse la causa di questo errore è qualcosa che ho sbagliato ancora prima...
Aiuto! :help:
Qualcuno sa darmi una mano? Sono disposto a ripartire col nuovo disco da zero, anche se ci ha messo due ore a copiare tutto. :)
Io ho un simpatico fileserver "fatto in casa" con debian. (tutto molto minimale.. niente interfaccia grafica, e solo i servizi che mi servono).
Il tutto gira su un disco da 160 giga: una partizione da 5 giga per linux, e i restanti in un'altra partizione per i mei file.
Ora ho la necessità di sostituire questo disco fisso con uno più capiente...
Ed è qui che nasce il problema: come spostare tutto sul nuovo disco, senza dover reinstallare tutto il sistema operativo?
Ecco quello che ho fatto per ora:
-ho collegato entrambi i dischi, ho formattato il nuovo più o meno come il vecchio (5 giga di partizione ext2 per linux, i restanti per i miei dati).
-ho provato a copiare tutto il contenuto di hda1 (vecchio disco, con il filesystem root) in hdc1 (nuovo disco), dimenticandomi che hda2 (tutti i miei giga di dati) era montanto in una subdir della root :doh: (risultato: tutta la partizione hdc1 piena di roba che non centrava niente).
-ho riprovato a copiare hda1 -> hdc1 avendo l'accortezza di passare i parametri che dicono a cp di non seguire link simbolici e montaggi vari (e la cosa però mi lascia alquanto perplesso, perchè facendo così "perdo per strada" tutti i link della partizione di linux, e temo che questo possa non fargli tanto piacere)
alla fine mi sono trovato con sta benedetta partizione hdc1 che "dovrebbe" avere tutto il necessario per partire. Tranne ovviamente il master boot record... e qui vi giuro che non so che pesci pigliare. come faccio a mettere grub su hdc1 TENENDO CONTO che una volta sistemata diventerà hda1? (il vecchio disco chiaramente lo tolgo..)
Ho improvvisato un grub-install /dev/hdc1, ma ovviamente quando lo sposto di canale, grub si pianta con un bel "grub hard disk error".. ma non so, forse la causa di questo errore è qualcosa che ho sbagliato ancora prima...
Aiuto! :help:
Qualcuno sa darmi una mano? Sono disposto a ripartire col nuovo disco da zero, anche se ci ha messo due ore a copiare tutto. :)