View Full Version : Cavi di rete: facciamo chiarezza
Sono niubbo in materia di reti. Dal momento che mi serve un cavo ethernet di 10m per collegare il pc e il futuro Xbox 360 che stanno in due stanze diverse sono andato sul sito C*L per fare l'acquisto. A quel punto mi sono trovato in balia delle sigle. Tralasciando il discorso console, potete aiutare a districarmi tra UTP, FTP, SFTP, cat. 5E, cat. 6, cross, patched, etc.?
Ciao,
ti serve un cavo UTP cat.5e probabilmente di tipo incrociato. Dipende se si tratta di un collegamento diretto tra gli apparecchi oppure se passi tramite router o switch.
Se il collegamento è diretto, serve il cavo incrociato (crossed)
Mi puoi spiegare il significato delle sigle e categorie che ho scritto?
Mi puoi spiegare il significato delle sigle e categorie che ho scritto?
:mc:
Ciao,
UTP = Unshielded Twisted Pair. Non schermato con doppini intrecciati (quello che va bene per noi)
FTP = Foiled Twisted Pair. Schermato con foglio di alluminio
SFTP = Shielded Foiled Twisted Pair. Coppie schermate singolarmente
Gli FTP e SFTP se possibile sarebbe meglio non usarli nelle nostre piccole reti perchè non è semplicissimo stabilire come collegare le masse
Cat. 5e = fino a 1 gigabit, banda passante 100 MHz
Cat. 6 = fino a 1 gigabit, banda passante 250 MHz
Sia il Cat. 5e sia il 6 vanno bene per le nostre reti fino ad 1 giga
Straigh = cavo dritto pin to pin da usare per es. per collegare il pc al router
crossed = cavo incrociato da usare per collegare tra loro 2 pc
con patch si intende uno spezzone di cavo con spinotti montati che serve ad esempio per collegare un PC alla presa a muro
fuocofatuo
28-11-2005, 22:01
Faccio qualche domanda pure io: gli UTP non vanno bene per passare nelle canalette con i cavi della tensione, vero? E cosa intendi con non è semplicissimo collegare le masse?
Stiamo ristrutturando la nostra futura abitazione, e mi piacerebbe molto mettere su canaletta i cavi di rete per i tre-quattro computer che avremo per casa. Chiaramente è il caso di mettere i cavi per la gigabit, ma ne so vermente poco a riguardo di cavi e distanze coperte da questa rete. Ci sono consigli o avvertenze particolari a riguardo?
E in ultima, quanto tempo ci vorrà perchè sia cosiderata obsoleta? Ovvero, dopo quanto tempo dovrò riesumare i cavi dalle canalette per metterci quelli nuovi?
Ciao,
per cablaggi domestici, dove i livelli di interferenza elettromagnetica sono molto ridotti, utilizzerei tranquillamente il cavo UTP Cat. 6, tanto per essere a posto con i possibili sviluppi degli anni a venire.
La complicazione nell'impiego di cavi FTP o SFTP sta nella difficoltà di stabilire in un impianto domestico senza armadio centro stella dove collegare le masse che, come risaputo, non dovrebbero essere collegate da entrambe le parti del conduttore. In pratica gli schermati dovrebbero, secondo me, essere usati solo in ambienti industriali o comunque professionali.
fuocofatuo
29-11-2005, 08:28
Ok, m'è tutto già più chiaro. Giusto per capire, tu metteresti i cavi di rete sulle canalette, o la tecnologia cambia così rapidamente che si dovrebbe ripetere il tutto dopo pochi anni? Tra l'altro non sono ancora certo sul posto più adatto per il centro stella, e una volta cablato tutto non c'è proprio verso di cambiare idea...
Curiosità: quant'è durata la 100Mb/s, ovvero quanto tempo è passato da quan'era l'avanguardia per il mercato domestico ad ora, che ha lasciato il testimone alla giga? 7-8 anni?
fuocofatuo
04-12-2005, 12:45
up
beh considera che non passerà lo stesso tempo...ne passerà meno
la legge di moore ormai è superata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.