PDA

View Full Version : consiglio: scelta tra alcuni videoproiettori


elena*
26-11-2005, 16:21
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, e nemmeno a dirlo, avrei bisogno di un grande aiuto ;)

Devo aiutare una persona nell'acquisto di un videoproiettore, il problema è che fino ad oggi, non sapevo assolutamente niente riguardo a questi apparecchi.
Ho fatto diverse ricerche e mi pare di aver capito che le cose più importanti da vedere in un videoproiettore, sono oltre alla risoluzione, il contrasto, la rumorosità, lo scaler, la rumorosità e ovviamente la tecnologia utilizzata.
Propriosu questo punto vorrei chiedere una vostra opinione.
Ho letto che soprattutto i v.p. si dividono in quelli con tecnologia DLP e quelli con tecnologia LCD (tri-LCD).
Ora ho anche letto che entrambe hanno dei difetti, il primo il cosidetto "effetto arcobaleno", il secondo che il ner, non viene mai nero, ma al massimo un grigio scuro. (Spero che fino a qui non abbia detto delle cavolate pazzesche, se così chiedo scusa ;) )

Ora mi sono rirovata a scegliere tra quattro modlli principalmente: due DLP e due LCD.
dei DLP
- Toshiba MT700 (1700 euro)
- BenQ PE 5120 (749 euro)
e dei LCD
- Sony VPL-HS50 (2183 euro)
- Sanyo PLV Z3. (1233 euro)

Toshiba MT700
- risoluzione: WXGA reale (1280x720)
- luminosità: 100 ANSI lumen
- contrasto: 2500:1
- ingressi: ha anche HDMI
- rumorosità (è quello che mi ha bloccato) un po' alta 28 db

BenQ PE 5120
- risoluzione reale: WVGA (854x480)
- luminosità: 1000 ANSI lumen
- contrasto: 2000:1
- ingressi: compatibile con HDTV
- rumorosità: 26 db

Sony VPL-HS50
- risoluzione: WXGA (1280x 720) x3 (che significa?)
- luminosità: 1200 ANSI lumen
- contrasto: 6000:1
- rumorosità: 24 db

Sanyo PLV Z3
- risoluzione: 1280x720 HDTV
- luminosità: 800 ANSI lumen
- contrasto: 2000:1
- ingressi: ha anche HDMI
- rumorosità: 23 db (eco)

Quello che vorrei sapere, se prima di tutto, è meglio comprare un v.p DLP o LCD, cioè se questo effetto arcobaleno, ce l'hanno tutti, o a volte nemmeno si nota, se è vero che con tecnologia DLP si vede anche in condizioni di luminosità, e se comunque anche se ci fosse questo effeto arcobaleno, è meglio questo, o non vedere bene i neri, come con LCD?

Inoltre tra questi dispositivi quale sarebbe il migliore? anche in rapporto al prezzo? (ho trovato anche toshiba pe 7800 a 2168 euro)
Io all'inizio mi ero orientata sul toshiba, ma ho letto su questo forum che è molto rumoroso. In una sala molto grande, può dar fastidio, o questo elemento è trascurabile?

Insomma, accetto qualunque tipo di consiglio..mi scuso per la lunghezza del post, e se ho scritto degli strafalcioni ;)

Grazie a tutti in anticipo.

alecomputer
26-11-2005, 17:19
Le caratteristiche migliori c'è la il Sony VPL-HS50 .

x 3 siglìnifica 1280 x 720 per ciascun schermo lcd , in tutto 3 . quindi X 3

questo modello in particolare non lo provato , ma posso dirti che il nero o grigio scuro , in altri modelli Sony non si nota per niente .

elena*
26-11-2005, 18:13
ciao alecomputer, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto.
Riguardo a quello che hai scritto, volevo chiederti da quali parametri hai capito che il sony è meglio del toshiba?
Nel senso, io l'unica differenza che noto tra i due è il valore della rumorosità (per quelli che ho citato io), tu ti riferisci ad altri parametri?

Seconda cosa, quindi a tuo dire, non c'è nessuna differenza tra v.p LCD e quelli DLP?

Io mi ero orientata sul toshiba, anche perchè su altri siti l'avevo trovato anche 2.600/2.700 euro, quindi 1.700 mi sembrava un bel risparmio.

Cos'è che rende più costoso il Sony?

alecomputer
26-11-2005, 22:07
Allora
le cose da vedere secondo me in un videoproiettore in ordine di importanza :

luminosità : più alta e la luminosita piu facile e vedere le immagini anche con un minimo di luce ambientale , di solito in una sala non puoi fare il buio completo . inoltre piu alta e la luminosita piu puoi ingrandire l' immagine ( sempre nel limite dei sistemi ottici ) .

contrasto : più alto e il contrasto e migliore sarà l' immagine riprodotta ( ti sembrera più reale e meno piatta ) questo principalmente si vede quanto riproduci film e filmati .

Risoluzione : piu alta e la risoluzione e migliore e piu e definita è l' immagine riprodotta , anche in questo caso l' immagine risultante risultera più bella a vedersi .

Tecnologia costruttiva : tra LCD e quelli DLP c' è differenza , di solito sono migliori i DLP sotto molti aspetti , ma dipende anche molto dai vari modelli in commercio , quindi se devi confrontare due modelli con tecnologie diversi devi per forza provarli entrambi per vedere quale dei due e il migliore .

la rumorosita e altri parametri vari di solito sono aspetti secondari che nei proiettori moderni sono stati uniformati un po in tutti i modelli , e quindi migliorati per essere accettabili un pò da tutti gli utenti .

Con il sony paghi sicuramente di piu solo per la marc