Entra

View Full Version : Asrock 939 dual Sata2 e Opteron


AnGeLiAs
26-11-2005, 15:24
ma l'Asrock supporta gli opteron 939?
so ke supporta anke il 940,
ma sarei interessato all'Opteron,
Grazie

sirus
26-11-2005, 15:25
ma l'Asrock supporta gli opteron 939?
so ke supporta anke il 940,
ma sarei interessato all'Opteron,
Grazie
sul sito asrock sembra che sia stato inserito il supporto per gli opteron con un nuovo bios...
il supporto è ovviamente solo per i 939...

AnGeLiAs
26-11-2005, 15:55
sul sito asrock sembra che sia stato inserito il supporto per gli opteron con un nuovo bios...
il supporto è ovviamente solo per i 939...

a ok bene,
L'M2 lo supporta, ( gia è qualcosa :D )

Alxander
26-11-2005, 16:15
L'asrock supporta gli opteron già dalla versione 1.2 ; io ho installato un 144 ed è stato immediatamente riconosciuto, senza problemi. Poi sono passato al 1.4, ma andava benissimo anche con 1.2.
Non preoccuparti,ciao!!

AnGeLiAs
26-11-2005, 16:30
utima cosa, ma gli M2 hanno supporto ddrII in pratica, rispetto ai 939,
ma l'Asrock non supporta le ddrII,
quindi ne deduc ke sarebbe inutile passare a M2 -.- Uff
Abbhe cmq Grazie.

Alxander
26-11-2005, 16:57
Ciao, non so se siano meccanicamente compatibili con gli slot presenti sulla schedamadre, quindi non ho la certezza di quello che dico, in ogni caso penso che la scheda di espansione conterrà socket e slot ram. Il dubbio che mi è sorto montandola è: ma come pensano di farla, e soprattutto come pensano di far montare un dissipatore, così vicino allo slot pci-ex e i cablaggi?

Intanto mi godo il mio optern, aspettando che calino i costi degli X2.
Poi nel futuro, probabilmente come mi ha detto un mio amico, lo slot costerà tanto che converrà comprare la nuova versione dell'asrock.

Ciao!!