zescion
26-11-2005, 14:21
Cari abitanti del forum (forumini, forumani, forumesi?)
sono in difficoltà nella scelta e nell'uso di un buon firewall gratuito. Vi racconto i vari stadi di questa ricerca.
Premetto che non sono esperto di reti e protocolli, ma nemmeno del tutto incapace (quando funzionava Sygate mi sono divertito un po' ad impostare regole per p2p e programmi di posta e tutto funzionava a dovere ... credo), pertanto sono pronto a mettermi alla prova.
Ho un PC con Windows XP SP2, Antivirus Avast (splendido, usavo Antivir, ma questo sembra nettamente meglio, trova di tutto), Spybot S&D e rete Fastweb. Utilizzo programmi p2p e messenger vari, oltre che browser e mail (non so se servono queste informazioni, ma prevenire...)
Usavo Zone Allarm: semplicissimo ma sconsigliato da molti. Non ho capito bene il perchè di questa sfiducia in ZA, ma ho creduto alle voci di corridoio e lo ho sostituito.
Passato a Sygate Personal Firewall v5.6: splendido, peccato che di punto in bianco ha deciso di non funzionare più (smc ha provocato un errore e verrà chiuso, troneggiava il messaggio all'avvio). Sembra sia un problema dell'ultima ma non recente versione (dove trovare la ancora meno recente? sembra sia impossibile).
Ho provato quindi ad andare un po' più sul difficile:
Outpost Personal Firewall. Sembra faccia miracoli, ma per quanto mi riguarda, anche impostando regole "larghissime" per browser e mail client o addirittura la modalità "allow almost all" non riuscivo a collegarmi al web, ne a scaricare la posta, ne quant'àltro si possa fare con internet. Sarà incompatibile con qualche altro componente (avast)? Booooo! Ho provato anche a leggermi una breve guida sull'impostazione delle regole e non mi risulta di aver fatto alcun errore nell'impostarle. Insomma ci ho rinunciato (per ora).
Attualmente sto testando Kerio PF. Sembra funzionare (non conosco l'efficacia per ora). Unico problema: versione di prova funzionante per 30 giorni. Non era freeware?
Proprio ora stavo provando a scaricare Look n Stop. Stesso problema di Kerio, versione di prova funzionante per 30 giorni. Sembra non sia più freeware.
Che fare?
Attendo i vostri preziosi consigli.
sono in difficoltà nella scelta e nell'uso di un buon firewall gratuito. Vi racconto i vari stadi di questa ricerca.
Premetto che non sono esperto di reti e protocolli, ma nemmeno del tutto incapace (quando funzionava Sygate mi sono divertito un po' ad impostare regole per p2p e programmi di posta e tutto funzionava a dovere ... credo), pertanto sono pronto a mettermi alla prova.
Ho un PC con Windows XP SP2, Antivirus Avast (splendido, usavo Antivir, ma questo sembra nettamente meglio, trova di tutto), Spybot S&D e rete Fastweb. Utilizzo programmi p2p e messenger vari, oltre che browser e mail (non so se servono queste informazioni, ma prevenire...)
Usavo Zone Allarm: semplicissimo ma sconsigliato da molti. Non ho capito bene il perchè di questa sfiducia in ZA, ma ho creduto alle voci di corridoio e lo ho sostituito.
Passato a Sygate Personal Firewall v5.6: splendido, peccato che di punto in bianco ha deciso di non funzionare più (smc ha provocato un errore e verrà chiuso, troneggiava il messaggio all'avvio). Sembra sia un problema dell'ultima ma non recente versione (dove trovare la ancora meno recente? sembra sia impossibile).
Ho provato quindi ad andare un po' più sul difficile:
Outpost Personal Firewall. Sembra faccia miracoli, ma per quanto mi riguarda, anche impostando regole "larghissime" per browser e mail client o addirittura la modalità "allow almost all" non riuscivo a collegarmi al web, ne a scaricare la posta, ne quant'àltro si possa fare con internet. Sarà incompatibile con qualche altro componente (avast)? Booooo! Ho provato anche a leggermi una breve guida sull'impostazione delle regole e non mi risulta di aver fatto alcun errore nell'impostarle. Insomma ci ho rinunciato (per ora).
Attualmente sto testando Kerio PF. Sembra funzionare (non conosco l'efficacia per ora). Unico problema: versione di prova funzionante per 30 giorni. Non era freeware?
Proprio ora stavo provando a scaricare Look n Stop. Stesso problema di Kerio, versione di prova funzionante per 30 giorni. Sembra non sia più freeware.
Che fare?
Attendo i vostri preziosi consigli.