PDA

View Full Version : profondità di campo


david82
26-11-2005, 12:41
ho visto alcune vostre foto postate....
come fate a mettere a fuoco il soggetto e molto sfocato lo sfondo?
a me lo sfondo viene più nitido che a voi... :(
dipende dal fatto che avete reflex e io una compatta??

ho provato con f2.6 ma non ho ottenuto grandi risultati... ho provato anche con lo zoom, ma niente... soprattutto con i soggetti non vicinissimi, viene quasi tutto a fuoco. è normale?

marklevi
26-11-2005, 13:52
ne abbiamo parlato spesso... cerca con la parola "sfocato" o "pdc".

una compatta ha difficoltà a sfocare perchè l'obiettivo ha una lunghezza focale limitata. anche compatte con diaframmi molto aperti, tipo la fz20 che ha un 36-432 a 2.8 fa fatica perchè l'ottica in realtà è un 6-70mm circa ma inquadrando come un 36-432 ti obbliga a tenere il soggetto lontano

david82
26-11-2005, 13:55
capito... quindi o reflex o non c'è niente da fare... :(

Fibo
26-11-2005, 15:13
capito... quindi o reflex o non c'è niente da fare... :(

Neanche questo è propriamente vero.
Imposta il maggior grandangolo consentito e l'apertura di diaframma massima, poi avanza con lo zoom fino a che riesci a mantenere la massima apertura, così facendo dovresti avere una profondità di campo limitata anche con una compatta.

85kimeruccio
26-11-2005, 19:00
anche la messa a fuoco aiuta..

Thunder2
27-11-2005, 00:59
ho visto alcune vostre foto postate....
come fate a mettere a fuoco il soggetto e molto sfocato lo sfondo?
a me lo sfondo viene più nitido che a voi... :(
dipende dal fatto che avete reflex e io una compatta??

ho provato con f2.6 ma non ho ottenuto grandi risultati... ho provato anche con lo zoom, ma niente... soprattutto con i soggetti non vicinissimi, viene quasi tutto a fuoco. è normale?



Che macchina usi? :)

david82
27-11-2005, 01:24
Neanche questo è propriamente vero.
Imposta il maggior grandangolo consentito e l'apertura di diaframma massima, poi avanza con lo zoom fino a che riesci a mantenere la massima apertura, così facendo dovresti avere una profondità di campo limitata anche con una compatta.
non ho capito benissimo.... la prima parte si, anche se bisogna considerare che non posso impostare la priorità di diaframma :(

david82
27-11-2005, 01:26
Che macchina usi? :)
pentax optio 33L, tra parentesi... in che sezione posso chiedere a che prezzo potrei venderla? (o se qualcuno che legge lo sa...)

se riesco a venderla, pensavo di comprare la canon a510, dite che vale la pena? avrei più possibilità? per la qualità dell'immagine penso cambi poco...

marklevi
27-11-2005, 01:36
Imposta il maggior grandangolo consentito e l'apertura di diaframma massima, poi avanza con lo zoom fino a che riesci a mantenere la massima apertura, così facendo dovresti avere una profondità di campo limitata anche con una compatta.
la mia 8080 ha:
f2.5 da 28 a 35mm
f2.8 da 35 a 70
f3.2 da 70 a 120
f3.5 da 120 a 140 (+ o - ovviamente)

solo che far un ritratto a 35mm non è il massimo della vita... :D ci si può avvicinare molto allo sfondo ma poi le deformazioni prospettiche...

marklevi
27-11-2005, 01:50
se riesco a venderla, pensavo di comprare la canon a510, dite che vale la pena? avrei più possibilità? per la qualità dell'immagine penso cambi poco...

mi sa che fai prima a sfocare con photoshop ;)

Thunder2
27-11-2005, 01:50
pentax optio 33L, tra parentesi... in che sezione posso chiedere a che prezzo potrei venderla? (o se qualcuno che legge lo sa...)

se riesco a venderla, pensavo di comprare la canon a510, dite che vale la pena? avrei più possibilità? per la qualità dell'immagine penso cambi poco...

Mi dispiace ma questo modello mi sembra che non si può usare a priorità di diaframmi quindi la sfocatura dello sfondo e molto difficile, l'unica soluzione che mi viene in mente e di metterti davanti al soggetto con lo zoom al massimo cercando di lasciare la massima distanza possibile tra il soggetto e lo sfondo, più lunga e la distanza maggiore possibilità hai di avere uno sfondo sfocato.

ciao ;)

marklevi
27-11-2005, 02:32
Tuono, la a510 mi sembra che abbia la priorità A. il problema è che ad una misera lunghezza focale di 15mm circa. unisce un diaframma di f/5.2 ....... e che sfochi??????? :mc:

david82
27-11-2005, 11:17
si, con la a510 si può impostare priorità di diaframma, dei tempi e tutto manuale.

cmq penso sia meglio di quella che ho... no? se no, altri consigli con massimo 200€? mi sa che la a510 sia il meglio che potrei avere con quel budget...

Fibo
27-11-2005, 12:42
cmq penso sia meglio di quella che ho... no? se no, altri consigli con massimo 200€? mi sa che la a510 sia il meglio che potrei avere con quel budget...

Credo di si. Le impostazioni della a510 sono molto simili a quelle della a95.

marklevi
27-11-2005, 14:25
secondo me non cambia nulla... lo sfocato è determinato da misure geometriche... "la matematica non è un'opinione" ...

tieni quei 200 euro e cerca usata una fz20-fz10 o fuji5500 o simili. almeno quelle hanno un diaframma sempre aperto! sfocatura limitata ma almeno sarà possibile provarci...

Thunder2
27-11-2005, 15:42
Tuono, la a510 mi sembra che abbia la priorità A. il problema è che ad una misera lunghezza focale di 15mm circa. unisce un diaframma di f/5.2 ....... e che sfochi??????? :mc:

Pardon, ho quotato male.
Io mi riferivo alla Optio 33L. :rolleyes:

marklevi
27-11-2005, 16:30
ho controllato le caratteristiche su dpreview... tra la a510 e la 33l la differenza è quasi nulla...

david82
27-11-2005, 19:29
ho controllato le caratteristiche su dpreview... tra la a510 e la 33l la differenza è quasi nulla...
principali differenze tra 33l e a510:
- sensore, 1/2.7 contro 1/2.5, non so... c'è tanta differenza?
tra l'altro, essendo il sensore più grande, ci sarebbe la a520 che è 4Mp, tutto il resto è uguale... tra a510 e a520? aumenta molto il rumore?
- obiettivo, 38-114 contro 35-140;
- tutto automatico contro priorità di diaframma e dei tempi...

marklevi
27-11-2005, 21:14
per quanto riguarda lo sfocato, le misure sono quasi coincidenti... non avresti vantaggi.

david82
27-11-2005, 22:39
ah ok.... vabbè, su quel punto mi sa che c'è poco da fare....

per il resto ho letto varie recensioni e mi sembra una buona fotocamera.

ho 2 domande:
- quanto cambia tra 1/2.7 e 1/2.5? (ovviamente grandezza del sensore)
- meglio la 3Mp o la 4Mp? (sempre con sensore 1/2.5)

85kimeruccio
28-11-2005, 01:38
la grandezza del sensore è espressa in frazioni.. piu è piccolo il numero piu è grande il sensore..

a parità di sensore piu MP portano solo piu rumore...

david82
28-11-2005, 10:32
si, fin qui c'ero... :rolleyes:

la domanda era se il 1/2.5 è molto più grande del 1/2.7, cioè se in 1 foto si vede la differenza.
e se col sensore 1/2.5 mi conviene prendere il 3Mp o il 4Mp, cioè se col 4Mp il rumore aumenta in modo sensibile o se non si vede la differenza...

85kimeruccio
28-11-2005, 13:16
la differenza è poca (parlo di sensore)

io (sono rincoglionito, mi potrei sbagliare) no un 1/2,5" con una 4MP e tutto sommato il rumore non è molto presente... ma forse l'ideale sarebbe una 3mp forse..

david82
28-11-2005, 13:36
1 domanda personale... ho letto che non hai 1 reflex, quindi hai una compatta, giusto...?
l'effetto per esempio della foto con la moneta da 2 euro (e anche le altre monete) è dato con software? :) cioè... era tutto a fuoco e poi hai sfocato con photoshop?

85kimeruccio
28-11-2005, 13:37
no non son ritoccate quelle foto :) sono uscite così dalla fotocamera

david82
28-11-2005, 14:03
:eek: :eek: e l'hai fatto con 1 compatta?? che fotocamera hai?

85kimeruccio
28-11-2005, 14:05
si beh.. compatta... è una compattona :D

è una konica minolta z3.. non ricordo i dati di scatto però.

marklevi
28-11-2005, 14:18
la z3 ha un 35-420eq, f2.8 -f4.5 non trovo le misure reali della lente. kime, le sai tu?

david, fai attenzione che nelle macro, scatti ravvicinati, lo sfocato è molto + facile da ottenere.

85kimeruccio
28-11-2005, 14:20
cosa intendi per misure reali?

quella cmq è una supermacro ;)

david82
28-11-2005, 14:38
z3:
5.83 - 69.9 mm (35mm equivalent: 35 - 420mm), f/ 2.8 - f/ 4.5

33l:
5.8mm-17.4mm. (Equivalent to 38mm-114mm in 35mm format) f/2.6-f/5.0

cmq anch'io ho provato con le macro... ma non ottengo lo stesso risultato (addirittura una parte della moneta è a fuoco e l'altra no!)

marklevi
28-11-2005, 14:55
ecco le misure reali!

con la z3 a 114 il diaframma invece di essere f5 come la 33L sarà (ipotizzo) un f3.2 che è circa uno stop pieno. e cioè doppia luce che entra, tempo di scatto il dopio + veloce e sfocato maggiore...

david, il fatto che abbia avuto mezza moneta a fuoco, altra mezza no è la prova che nelle macro la prof di campo è molto limitata. a quel punto si sfoca anche quando non si vorrebbe.

bobby75
29-11-2005, 11:17
ecco le misure reali!

con la z3 a 114 il diaframma invece di essere f5 come la 33L sarà (ipotizzo) un f3.2 che è circa uno stop pieno. e cioè doppia luce che entra, tempo di scatto il dopio + veloce e sfocato maggiore...

david, il fatto che abbia avuto mezza moneta a fuoco, altra mezza no è la prova che nelle macro la prof di campo è molto limitata. a quel punto si sfoca anche quando non si vorrebbe.
appunto, anche con le compatte si ottengono buoni sfocati, ma non in tutte le situazioni.In macro le compatte sono in genere avvantaggiate dalla ridotta lunghezza focale e da buone aperture in grandangolo.

per david82:
se vuoi cambiare la fotocamera solo per lo sfocato lascia perdere mentre se ti sta stretta come caratteristiche e/o funzioni allora devi aumentare il budget perchè con 200€ prendi solo compatte "base" quindi o vai su compattone tipo FZ oppure Canon G6 o passi ad una reflex.
Valuta anche il mercato dell'usato dove puoi trovare modelli interessanti a prezzi umani.
Ciao.

david82
29-11-2005, 13:22
no... non è più per lo sfocato.
da quello che ho visto la a510 sembra davvero 1 ottima fotocamera (non sono fotografo e non penso di diventarlo, e sono 1 studente, quindi più di 200 euro non posso spendere, possibilmente vendendo anche la mia, anche se non ho idea del prezzo a cui potrei venderla!).
capita per esempio di aver voglia di impostare 1 tempo più lento, o più rapido per evitare il mosso, e con la mia non posso... poi ha 1 obiettivo che fa più da grandangolo e anche più da zoom...

ora il problema è trovarla!! speravo di comprarla in 1 supermercato, in modo da poterla riportare in caso qualcosa non vada (per esempio qualche hot pixel) ma ormai vendono solo la a520 perchè ha più megapixel e quindi la gente è più invogliata :(

magari poi apro un altro topic perchè sta andando sempre più ot, ma in caso di hot pixel, in caso di acquisto on line te la sostituiscono? e in un negozio/supermercato?

Thunder2
29-11-2005, 23:42
.....ora il problema è trovarla!! speravo di comprarla in 1 supermercato, in modo da poterla riportare in caso qualcosa non vada (per esempio qualche hot pixel) ma ormai vendono solo la a520 perchè ha più megapixel e quindi la gente è più invogliata :(



Vai sul sito www.pixmania.it io ho comprato parecchie cose è sempre andato bene tutto e se entro 7 giorni dal ricevimento della merce qualcosa non và la puoi rispedire che te ne rimandano una nuova, almeno io ho trovato serietà e competenza.
Inoltre per il tuo budget ci sono delle macchine abbastanza qualitative oltre a quelle da te citate puoi tenere in considerazione la Z740 euro 275, la Z700 euro 200 queste macchinette della Kodak devo dire che hanno delle prestazioni ottime e non costano tanto, comunque oltre a questo sito puoi controllare anche www.nomatica.it ;)

ciao :sofico:

david82
29-11-2005, 23:58
su pixmania non c'è più, su nomatica 207, quindi piuttosto comprerei la a520 a 199...

le kodak non so... ho qualche dubbio....