PDA

View Full Version : -SAMSUNG- SETTORI DANNEGGIATI, e ora?


Hazon
26-11-2005, 11:40
ciao
mentre eseguivo una immagine del sistema operativo mi è apparso un errore in lettura dei dati per settori danneggiati. Ho eseguito il test della superficie del disco con l'utility della samsung ed effettivamente questi settori danneggiati ci sono. Ora cosa devo fare? come faccio a fare in modo che windows non vada a scrivere su tali settori?

La mia paura è che windows vada a scrivere su tali settori.

Una formattazione della partizione risolverebbe il problema?

Grazie per ogni aiuto!

Hazon
26-11-2005, 11:55
un'altra cosa... Un HD con settori danneggiati può essere sostituito in garanzia?

gatsu76
26-11-2005, 12:00
puoi provare a ripararlo con hdd regenerator... e cmq la garanzia copre anche i settori danneggiati :)

Hazon
26-11-2005, 12:02
sai dirmi qualcosa di più con questo programma.
il mio SO non presenta alcun problema per ora, voglio solo che quei settori danneggiati non vengano utilizzati.
grazie

Hazon
26-11-2005, 12:06
Ma utilizzando questo programma non avrei più i settori danneggiati?

MM
26-11-2005, 13:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Su dai, fai il test del disco ed eventualmente la formattazione a basso livello ;)

Hazon
27-11-2005, 12:31
puoi provare a ripararlo con hdd regenerator... e cmq la garanzia copre anche i settori danneggiati :)

grazie dell'info!
ho eseguito hdd regenerator e mi ha trovato e riparato il settore danneggiato.
Però quando ho creato nuovamente l'immagine del SO con "true image" mi ha segnalato ancora la presenza del settore danneggiato.
L'immagine del S.O. l'ho creata ugualmente (su un altro HD) ignorando l'errore, il sistema operativo funziona alla perfezione per ora e non presenta nessun problema.

Si può in qualche modo conoscendo la posizione del settore danneggiato (2796904 Mb) sapere a che file si riferisce?

Un settore danneggiato è per forza un danneggiamento fisico della superficie dell'HD?

MM
27-11-2005, 14:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Su dai, fai il test del disco ed eventualmente la formattazione a basso livello ;)

.