sbyggy
26-11-2005, 11:19
Scusate per l'argomento già inflazionato, ma non ho ancora trovato le info che risolvono il mio problema.
Vengo al dunque: connessione da casa via ADSL al modem 56k dell'azienda, tramite l'ausilio del VPN integrato in Win XP SP2, presente sui PC sia client che server. Non ho utilizzato alcun tipo di router.
Nella modalità di connessione ho lasciato "Tipo di VPN" AUTOMATICO, anzichè scegliere "PPTP" o "L2TP IPSEC", e la connessione avviene, così come anche l'autenticazione.
A questo punto però nel pc CLIENT non riesco a visualizzare la rete LAN della ditta. Ho configurato il SERVER per assegnare un IP manuale al client: 192.168.10.100, la rete LAN utilizza appunto la "classe" 192.168.10.xxx.
L'unico firewall presente nel server è quello di windows, peraltro disattivato, anche se ho notato che nella sezione AVANZATE di WINDOWS FIREWALL, questo risulta essere attivato nelle voci presenti in "impostazioni connessione di rete", al cui interno però il servizio VPN sembra comunque essere "permesso".
C'è qualcosa che sbaglio e che ometto di fare secondo voi ?
Per quanto riguarda la velocità di connessione non è per ora importante in quanto il volume di traffico non è imponente ma in compenso frequente, con questo quindi vorrei evitare che si finisse a parlare di tale argomento. :confused:
Vengo al dunque: connessione da casa via ADSL al modem 56k dell'azienda, tramite l'ausilio del VPN integrato in Win XP SP2, presente sui PC sia client che server. Non ho utilizzato alcun tipo di router.
Nella modalità di connessione ho lasciato "Tipo di VPN" AUTOMATICO, anzichè scegliere "PPTP" o "L2TP IPSEC", e la connessione avviene, così come anche l'autenticazione.
A questo punto però nel pc CLIENT non riesco a visualizzare la rete LAN della ditta. Ho configurato il SERVER per assegnare un IP manuale al client: 192.168.10.100, la rete LAN utilizza appunto la "classe" 192.168.10.xxx.
L'unico firewall presente nel server è quello di windows, peraltro disattivato, anche se ho notato che nella sezione AVANZATE di WINDOWS FIREWALL, questo risulta essere attivato nelle voci presenti in "impostazioni connessione di rete", al cui interno però il servizio VPN sembra comunque essere "permesso".
C'è qualcosa che sbaglio e che ometto di fare secondo voi ?
Per quanto riguarda la velocità di connessione non è per ora importante in quanto il volume di traffico non è imponente ma in compenso frequente, con questo quindi vorrei evitare che si finisse a parlare di tale argomento. :confused: