View Full Version : Windows XP e riavvio inaspettato
PaolaTorino
26-11-2005, 08:04
raga ma perchè il mio pc si riavvia sempre all'improvviso?
pensavo fosse la ram, ma l'ho cambiata e fa ugualmente
poi ho cercato di fare un defrag all'hard disc ma questo non me lo permette perchè si riavvia sempre
perchè si comporta così? da cosa dipende?
PaolaTorino
27-11-2005, 01:49
up
Disabilita il riavvio automatico del sistema:
Proprietà-Risorse del Computer ->
Avanzate ->
Impostazioni-Avvio e Ripristino ->
Togli il fleg nella casellina Riavvio automatico Sistema, Sezione Errore di sistema.
Oppure controlla tra gli eventi se c'è qualche messaggio d'errore.
PaolaTorino
27-11-2005, 15:39
ok fatto
nel cso si dovesse ripresentare il problema?
Se si ripresenta portai vedere l'errore e da li si cercherà una cura, appena ricapita l'errore prendi appunti e poi posta il tutto...
PaolaTorino
28-11-2005, 11:23
niente da fare
si riavvia senza uscire nessuna schermata
aiutatemi perfavore
PaolaTorino
29-11-2005, 00:00
è apparsa una schermata blu con il seguente errore
PFN_LIST_CORRUPT
di che si tratta?
PaolaTorino
30-11-2005, 02:44
nessuno?
nessuno?
One moment please :)
è apparsa una schermata blu con il seguente errore
PFN_LIST_CORRUPT
di che si tratta?
Può dipendera dall'antivirus o firewall, prova a disabilitarli, e vedi cosa fa. (momentaneamente)
Il defrag blocca il pc, allora l'hdd potrebbe avere qualche problema...fai uno scandisk completo di tutte le unità e riavvia per permettere il controllo. (lunghissimo)
controlla se hai risolto..se si riabilita l'antivirus controlla il sistema, se funziona riabilita il firewall, il sistema resta stabile? SI -> Fine
NO -> Disinstalla l'apllicativo che causa problemi, riavvia e rimuovi manualmente la cartella d'installazione se resta su disco, utilizza un sw per pulire i registri, riavvia e reinstalla l'applicazione, riavvia se richiesto, esegui l'aggiornamento, se richiesto riavvia, controlla il sistema, se funziona hai risolto.
Se non funziona fai un fischio :D
PaolaTorino
30-11-2005, 09:34
Può dipendera dall'antivirus o firewall, prova a disabilitarli, e vedi cosa fa. (momentaneamente)
Il defrag blocca il pc, allora l'hdd potrebbe avere qualche problema...fai uno scandisk completo di tutte le unità e riavvia per permettere il controllo. (lunghissimo)
controlla se hai risolto..se si riabilita l'antivirus controlla il sistema, se funziona riabilita il firewall, il sistema resta stabile? SI -> Fine
NO -> Disinstalla l'apllicativo che causa problemi, riavvia e rimuovi manualmente la cartella d'installazione se resta su disco, utilizza un sw per pulire i registri, riavvia e reinstalla l'applicazione, riavvia se richiesto, esegui l'aggiornamento, se richiesto riavvia, controlla il sistema, se funziona hai risolto.
Se non funziona fai un fischio :D
come firewall ho solo quello di win xp
antivirus non ce l'ho
ho fatto uno scandisk approfondito ed è tutto ok
la tempreatura del processore è ok
cosa devo fare?
come firewall ho solo quello di win xp
antivirus non ce l'ho
ho fatto uno scandisk approfondito ed è tutto ok
la tempreatura del processore è ok
cosa devo fare?
L'antivirus è da procurare, il firewall pure!!!!
Nel libro della conoscenza della microsoft viene fatto un riferimento alla soluzione che ti o consigliato, anche se per win 2000, Link (http://search.microsoft.com/search/results.aspx?st=b&na=88&View=it-it&qu=PFN_LIST_CORRUPT)
Vedi se ti aiuta a risolvere..
Miraccomando niente norton o avast o panda.
Ti consiglio vivamente dei buoni antivirus leggeri e che invadono pochissimo le risorse di sistema come nod32, avg e kaspersky. In ordine di leggerezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.