View Full Version : opteron 144@fx57 o athlon 64 x2 3800+ ??
Cosa consigliate di comprare tra questi 2 processori un opteron 144@fx57 testato a 2800mhz ovvero fx 57 o un athlon 64 x2 3800+??? grazie
predator frag
26-11-2005, 07:11
tra opteron e x2 3800+ ,l'opteron per la cache 1mb che , su x2 3800+ è di 512k...
ltmlmotig
26-11-2005, 11:11
lascia stare. meglio un x2 3800+, è dual core, la cache non influenza granchè le prestazioni globali, un x2 3800+ lo porti facilmente a 2,5-2,6 ghz
Dipende da quello che ci devi fare col pc
L'Opteron a FX57 con che vcore ci arriva?
Immagino che come prezzo delle due cpu siamo li.
ltmlmotig
26-11-2005, 12:41
si ha ragione LiLL0 : il dual core però secondo me è avvantaggiato sia a breve termine (avresti un sistema più "reattivo" magari tenendo aperti msn/internet/musica/emule/giochi -a me succede spesso-) sia negli anni che verranno dato che i prossimi giochi/programmi saranno ottimizzati per dual core
l'ideale sarebbe un opteron 165/170/175 + , che sono dual core e hanno mi pare 2MB di cache L2 ( in totale )
Secondo me l'ideale sarebbe,come dice ltmlmotig,di prendere un opteron dual core,da overcloccare eventualmente
Immagino che come prezzo delle due cpu siamo li.
Come siamo lì, il 144 normale dovrebbe costare 160€ ivato, anche testato nn supera di certo i 200 spero.
Il 3800x2 costa 300€
zampagol
26-11-2005, 13:26
e tre un opteron 150 e un 170 quale mi consigliate il 150 mi costa sui 40 € in meno
e tre un opteron 150 e un 170 quale mi consigliate il 150 mi costa sui 40 € in meno
Ma nn è sk 940?
megthebest
26-11-2005, 13:29
opteron 150 single core ..
operon 170 dual core
quindi il paragone è cmq improponibile ... sono 2 proci destinati a differenti ambiti ;)
megthebest
26-11-2005, 13:31
Ma nn è sk 940?
no solo dalla serie 2xx gli opteron sono skt940 .... amd si sta facendo concorrenza in casa .... peccato che in italia gli opty si trovino col contagocce .... mi sa che vado in germany :D
p.s. ot .. .scusate in pvt , mi dite dove trovo gli opty dual core in terra nostra ?
ciao e grazie
no solo dalla serie 2xx gli opteron sono skt940 .... amd si sta facendo concorrenza in casa .... peccato che in italia gli opty si trovino col contagocce .... mi sa che vado in germany :D
p.s. ot .. .scusate in pvt , mi dite dove trovo gli opty dual core in terra nostra ?
ciao e grazie
Scusa, ma questo che è allora?
AMD Opteron 146 2.0GHz 400Mhz L2-1Mb sk940 Box
AMD Opteron 146 con frequenza 2.0GHz, bus 400MHz, L2 cache 1Mb, socket 940, versione Box con ventola certificata AMD
megthebest
26-11-2005, 13:44
ormai se vai sul sito amd , le serie 1xx degli opteron risultano "convertite" al skt939 ...
penso siano cpu vecchie
Spectrum7glr
26-11-2005, 13:56
confesso che è un po' che non bazzico in questa sezione ma mi spiegate sta storia degli Opteron su 939? :confused: ...a parte la compatibilità pin to pin si possono usare su QUALSIASI scheda s939? e la RAM non deve essere ECC? :wtf: ...insomma vedendo i listini crucchi a partà di MHZ costa come un Venice ma ha il doppio di cache: che convenienza si ha a comprare un Venice?
Un'ultima cosa: in questo thread si parla di
[email protected] addirittura sbloccati verso l'alto?
P.S.
e la serie dual core? (intendo i 170 da 2 ghz con 1mb di cache per core) potrei montarli sulla mia DFI SLi DR senza dover cambiare RAM o aggiornare il bios (ho l'ultima versione ufficiale)? 390€ in crucchia: una bella tentazione!
megthebest
26-11-2005, 14:31
confesso che è un po' che non bazzico in questa sezione ma mi spiegate sta storia degli Opteron su 939? :confused: ...a parte la compatibilità pin to pin si possono usare su QUALSIASI scheda s939? e la RAM non deve essere ECC? :wtf: ...insomma vedendo i listini crucchi a partà di MHZ costa come un Venice ma ha il doppio di cache: che convenienza si ha a comprare un Venice?
Un'ultima cosa: in questo thread si parla di
[email protected] addirittura sbloccati verso l'alto?
P.S.
e la serie dual core? (intendo i 170 da 2 ghz con 1mb di cache per core) potrei montarli sulla mia DFI SLi DR senza dover cambiare RAM o aggiornare il bios (ho l'ultima versione ufficiale)? 390€ in crucchia: una bella tentazione!
ora gli opteron , si montano su sk939 , senza bisogno di ecc ... ed hanno core + selezionati , quindi l'oc è + rock ....
puoi montarli sulla tua mobo , difficile è reperirli in italia ...
la fab30 di dresda , in germania ne sforna molti , e forse bisogna attingere proprio da li :D
Spectrum7glr
26-11-2005, 17:10
ora gli opteron , si montano su sk939 , senza bisogno di ecc ... ed hanno core + selezionati , quindi l'oc è + rock ....
puoi montarli sulla tua mobo , difficile è reperirli in italia ...
la fab30 di dresda , in germania ne sforna molti , e forse bisogna attingere proprio da li :D
in germania sono regolarmente disponibili...e per quanto mi riguarda saranno 2 anni che acquisto solo lì e che alì babà e i 40 ladroni (i negozi italiani :D) non vedono un cent che esca dal mio portafoglio: mi confermi che il 170 su socket 939 lo potrei abbinare alla mia DFI SLi DR senza necessità di mettere bios non ufficiali e con le "normali" Vitesta AData 600?
megthebest
26-11-2005, 18:13
confermato !!!!!!!!!!!!!!!! (magari l'ultimo bios ufficiale è necessario) ...
OT on :
scusa una curiosità ... ma hai ancora il monito che da il nome al tuo nick ??? io dopo 3 anni di servizio , l'ho buttato dalla finestra .... ed era germany .... quindi nn è tutto oro quel che vien da li ... :D
OT off
ciao ;)
Spectrum7glr
26-11-2005, 18:56
confermato !!!!!!!!!!!!!!!! (magari l'ultimo bios ufficiale è necessario) ...
OT on :
scusa una curiosità ... ma hai ancora il monito che da il nome al tuo nick ??? io dopo 3 anni di servizio , l'ho buttato dalla finestra .... ed era germany .... quindi nn è tutto oro quel che vien da li ... :D
OT off
ciao ;)
stando al sito della DFI ho l'ultimo bios ed è datato 23/6/2005...nelle release notes c'è scritto tra le altre cose che migliora il supporto alle CPU X2, anche se non si parla espressamente di Opteron.
no il monitor l'ho venduto...ma l'avevo acquistato in Italia nel 2000 e comunque per quello che l'ho pagato (era il più economico della categoria) andava bene :)
il 3800+ x2 costa sui 350 eurozzi invece il 146 lo ho a 180 euro, credo che prendo lopteron visto che cmq salgono una bellezza il prezzo di 350 non e' giustificato per un x2. Voi che dite??
Spectrum7glr
27-11-2005, 11:22
il 3800+ x2 costa sui 350 eurozzi invece il 146 lo ho a 180 euro, credo che prendo lopteron visto che cmq salgono una bellezza il prezzo di 350 non e' giustificato per un x2. Voi che dite??
dalla sign leggo che hai una CPU che opera a 2.5ghz...secondo me è ingiustificato spendere 180€ per avere una CPU di cui ben difficilmente sarai in grado di apprezzare l'aumento di prestazioni...di un dual core invece te ne accorgi ad occhio se usi programmi specificamente ottimizzati oppure se fai multitasking pesante (ma anche la maggiore "prontezza del sistema" è avvertibile).
ltmlmotig
27-11-2005, 12:41
gli opteron della serie 1xx sono single core fino al 160, dal 165 in su (compreso questo) sono dual core. compatibili socket 939.
il 3800+ x2 costa sui 350 eurozzi invece il 146 lo ho a 180 euro, credo che prendo lopteron visto che cmq salgono una bellezza il prezzo di 350 non e' giustificato per un x2. Voi che dite??
Ripeto, dipende da quello che fai con il pc per vedere se vale la spesa
molto dipende da quello che ci fai con il tuo pc, nel caso di giochi direi un opteron 146 clockato, nel caso di editing/encoding video andrei sull'x2.
Comunque se lavori in multitasking i due core si sentono.
ltmlmotig
27-11-2005, 18:54
ma in base a cosa un x2 è meglio di un opty in editing? tuttalpiù sono uguali, non capisco la differenza tra un opteron e un x2
megthebest
27-11-2005, 19:00
ma in base a cosa un x2 è meglio di un opty in editing? tuttalpiù sono uguali, non capisco la differenza tra un opteron e un x2
dovresti distinguere!!!
gli opteron ci sono sia single core che dual core ...
è meglio un x2 , o opteron dual core , rispetto ad un a64 single o opteron single , nel video editing , in quanto , il 90% dei programmi che lo fanno , sono strutturati per dividere il lavoro tra i 2 core , con indubbi vantaggi in termini di tempo impiegato ;)
ltmlmotig
27-11-2005, 21:48
si ovviamente parlavo di
OPTERON DUAL CORE vs AMD X2
cosa cambia tra i due? ci sono differenza architetturali? uno meglio dell'altro? mi sembra che non ci siano differenze, e non capisco questa mossa di AMD (anche se ne sono ben contento dato che un 165 si porta a 4800x2 +++) :D
megthebest
27-11-2005, 23:07
si ovviamente parlavo di
OPTERON DUAL CORE vs AMD X2
cosa cambia tra i due? ci sono differenza architetturali? uno meglio dell'altro? mi sembra che non ci siano differenze, e non capisco questa mossa di AMD (anche se ne sono ben contento dato che un 165 si porta a 4800x2 +++) :D
la differenza chiara :D è che di x2 , ce ne sono con 512Kb di cache per core mentre gli opteron , hanno tutti 1Mb per core ;)
Spectrum7glr
28-11-2005, 14:58
molto dipende da quello che ci fai con il tuo pc, nel caso di giochi direi un opteron 146 clockato, nel caso di editing/encoding video andrei sull'x2.
Comunque se lavori in multitasking i due core si sentono.
il discorso sarebbe condivisibile a parere mio se lui dovesse cambiare da zero piattaforma...ma adesso ha un
[email protected]: in pratica in quali ambiti si accorgerebbe della differenza? non è che avere 100fps contro 90 sia una cosa evidente ;) .
Secondo me se non ha esigenze che giustifichino un dual core non ha senso spendere dei soldi per una CPU single core che in fin dei conti sarebbe appena più performante di quella che ha
il discorso sarebbe condivisibile a parere mio se lui dovesse cambiare da zero piattaforma...ma adesso ha un
[email protected]: in pratica in quali ambiti si accorgerebbe della differenza? non è che avere 100fps contro 90 sia una cosa evidente ;) .
Secondo me se non ha esigenze che giustifichino un dual core non ha senso spendere dei soldi per una CPU single core che in fin dei conti sarebbe appena più performante di quella che ha
Condivido anche io il tuo discorso, direi che la questione degli upgrade tra componenti così ravvicinati in termini prestazionali è tutta nel campo della passione che ci lega un po' tutti all'hardware.
Reale necessità non v'è ;)
Però su una cosa concordo in pieno con te .... :D sul discorso del "cent" di cui parlavi pagine addietro ;)
ltmlmotig
28-11-2005, 15:18
spiegatemi una cosa:
perchè dovrei prendere un 3800+ a 2.0GHz e 512k di cache quando posso avere un 165 risparmiando una cinquantina di euro cloccato a 1.8 ma con 1MB?? io non avrei dubbi su quale scegliere.
enry2772
28-11-2005, 15:33
Prendi un X2 e' molto meglio e poi il dual core e' il futuro!!! :O
walter89
28-11-2005, 16:05
Meglio l'Opty 165 ;)
Spectrum7glr
28-11-2005, 18:51
spiegatemi una cosa:
perchè dovrei prendere un 3800+ a 2.0GHz e 512k di cache quando posso avere un 165 risparmiando una cinquantina di euro cloccato a 1.8 ma con 1MB?? io non avrei dubbi su quale scegliere.
per uno che prende il PC da zero hai ragione (comunque immagino che volessi scrivere 3200+ ;) )...ma per uno che ha già un 3200+ cloccato a 2.5ghz direi che qualsiasi single core è denaro buttato visto che non si accorgerebbe delle differenze, mentre se ha esigenze particolari un X2/opteron dual può essere un esborso giustificabile.
quindi voi consigliate un x2. quale scegliereste tra l'opteron 165 e l'athlon64 3800+ x2?? Io ora sto a 2500mhz non e' che passando a queste due cpu con click di 1800mhz faccio poassi indietro?? Mentre con un opteron 146 single core salirei quasi sicuramente a 2700 mhz. L' architettura e' imporatante ma il clock lo e' due volte in piu'!
walter89
28-11-2005, 20:29
Prendi l'Opteron 165, ha cache doppia rispetto all'x2 3800+ sale di + in overclock e scalda di meno (voltaggio in overclock minore).
Spectrum7glr
28-11-2005, 20:46
quindi voi consigliate un x2. quale scegliereste tra l'opteron 165 e l'athlon64 3800+ x2?? Io ora sto a 2500mhz non e' che passando a queste due cpu con click di 1800mhz faccio poassi indietro?? Mentre con un opteron 146 single core salirei quasi sicuramente a 2700 mhz. L' architettura e' imporatante ma il clock lo e' due volte in piu'!
guarda il mio discorso è differente: tra 2.5ghz e 2.7Ghz (ammesso che ci arrivi...tutti quelli che postano dicono che salgono da paura...ma quelli che non salgono non vengono certo a postare le loro "miserie" sul forum) le differenze le vedi SOLO nei bench...per tutto il resto il PC ti sembrerà perfettamente identico a prima.
Mentre tra un single core ed un dual, SE E SOLO SE USI APPLICATIVI CHE SFRUTTANO IL DOPPIO CORE OPPURE VORRESTI PROVARE L'EBREZZA DI GIOCARE AD HL2 E CONVERTIRE UN FILM (, le differenze sono abissali...altrimenti il massimo che puoi aspettarti è una maggiore reattività del sistema (sotto questo versante comunuque non ti aspettare chissà che cosa eh...metti qualcosa di meglio di un P4 HT). In altri termini se non hai intenzione di fare le cose di cui sopra puoi tranquillamente attendere e cambiare la CPU con la scheda mamma quando verrà il momento (socket M2, DDRII e compagnia bella).
e dove cavolo si trova? Nessuno lo ha online help me
ltmlmotig
28-11-2005, 20:50
per uno che prende il PC da zero hai ragione (comunque immagino che volessi scrivere 3200+ ;) )...ma per uno che ha già un 3200+ cloccato a 2.5ghz direi che qualsiasi single core è denaro buttato visto che non si accorgerebbe delle differenze, mentre se ha esigenze particolari un X2/opteron dual può essere un esborso giustificabile.
no.. io intendevo l'X2 3800+ vs un opteron 165
cioè 2.0ghz 512k vs 1.8GHz 1mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.