Entra

View Full Version : SCSI: mi fate capire se il terminatore è essenziale?


ciottano
25-11-2005, 22:50
ciao a tutti. Qualche mese fa ho comperato un disco Seagate
ST318406LW (http://www.seagate.com/cda/products/discsales/enterprise/tech/0,1084,344,00.html) marchiato HP ed un controller Adaptec OEM della serie 29160. Presenta un solo connettore interno a 68 pin LVD e connettore 64 bit.

Per vari motivi non ho ancora avuto modo di installarlo stabilmente nel mio pc anche perchè c'è una perplessità sul cavo da usare: il ragazzo che me lo ha venduto mi ha dato un cavo senza terminatore, ho provato il disco sotto win come secondario (vorei usarlo come boot) ed ho fatto delle prove con hdtach e mi sembra andare lentino. Ho anche provato a copiare dei files sopra ma la copia va più veloce tra i due maxotr sullo stesso canale eide che tra un maxotor e lo scsi.

Potrebbe essere l'assenza del terminatore (è necessario e di che tipo) ? Oppure dei rallentamenti dovuti a win (mi sembra di aver letto delle esperienze di altre persone su un altro forum)?

Grazie.

CRL
26-11-2005, 02:00
Te lo dico io cosa è, a naso, la colpa è solo del cavo che non è U160.
Non ho mai provato senza terminatore, ma non credo sia quello, almeno non solo.
Fai un test con HDTach, e se ho ragione avrai una linea orizzonatale appena sotto i 40MB/sec.

- CRL -

ciottano
26-11-2005, 08:28
Te lo dico io cosa è, a naso, la colpa è solo del cavo che non è U160.
Non ho mai provato senza terminatore, ma non credo sia quello, almeno non solo.
Fai un test con HDTach, e se ho ragione avrai una linea orizzonatale appena sotto i 40MB/sec.

- CRL -
No, il cavo è U160. Infatti una prima volta il ragazzo che me lo vendette mi diede il cavo sbagliato (FAST 20/40 - SCSI) e con Hdtach avevo la banda saturata con linea orizzontale a attorno ai 37 Mbyte/s . Allora me lo sono fatto cambiare e mi ha dato un cavo a mio avviso di qualità inferiore rispetto all'altro ma U160 (riporto le sigle sul cavo U160 se può interessare: AWM 2678 E146924 VW-1). Il transfer rate medio è in accordo con le misure tovate on Storage Review (oltre i 50 Mbyte/s) ed anche il Seek Time molto basso (8.1 ms contro i 14 dei maxtor).

In particolare mi ha stupito la lentezza nel traferirmeto di un file di qualche giga tra il maxtor eide e il seagate scsi.

Per quanto riguarda la configurazione avevo montato il disco con ID 1 e connesso al connettore più lontano dal controller (il cavo ha 2 connettori oltre a quello per il controller).

Grazie.

Marco71
26-11-2005, 10:03
...spegni tutto prima che si possa verificare l'eventualità di un guasto specialmente alla elettronica del/dei tuo/tuoi h.d
S.C.S.I è un sistema di interfaccia sviluppato, progettato e costruito utilizzando per i collegamenti fisici tra host (sia esso su motherboard oppure su scheda) e target delle linee di trasmissione.
I terminators (terminatori adattatori di impedenza) servono per evitare che nel sistema si instaurino delle onde di tensione o corrente stazionarie che nella migliore delle ipotesi possono condurre a rallentamenti nella velocità di trasmissione ed anche a rottura dei transricevitori posti su ogni target S.C.S.I.
Se chi ti ha venduto il cavo non lo ha fatto avvertendoti di questo, ti ha fatto rischiare non poco: avresti anche potuto guastare le tue preziosissime unità S.C.S.I collegate.
Se devi prenderne uno considera solo la ipotesi di acquistarne uno di tipo "attivo" con circuiteria elettronica on-board che è più preciso e mantiene nel tempo migliori caratteristiche di costanza dei parametri di adattamento a differenza dei terminatori "passivo" basati solo sulla precisione nel tempo di resistori ad alta precisione ma che possono con le condizioni ambientali e col passare del tempo disadattare le linee di trasmissione (cavi flat od arrotondati ecc.).
Thanks.

Marco71.

Marco71
26-11-2005, 10:05
No, il cavo è U160. Infatti una prima volta il ragazzo che me lo vendette mi diede il cavo sbagliato (FAST 20/40 - SCSI) e con Hdtach avevo la banda saturata con linea orizzontale a attorno ai 37 Mbyte/s . Allora me lo sono fatto cambiare e mi ha dato un cavo a mio avviso di qualità inferiore rispetto all'altro ma U160 (riporto le sigle sul cavo U160 se può interessare: AWM 2678 E146924 VW-1). Il transfer rate medio è in accordo con le misure tovate on Storage Review (oltre i 50 Mbyte/s) ed anche il Seek Time molto basso (8.1 ms contro i 14 dei maxtor).

In particolare mi ha stupito la lentezza nel traferirmeto di un file di qualche giga tra il maxtor eide e il seagate scsi.

Per quanto riguarda la configurazione avevo montato il disco con ID 1 e connesso al connettore più lontano dal controller (il cavo ha 2 connettori oltre a quello per il controller).

Grazie.


Il cavo è per caso un Amphenol Spectrastrip ?
Se sì è di altissima qualità, sempre che sia terminato.
Thanks.

Marco71.

ciottano
26-11-2005, 10:08
Allora questa mattina ho fatto delle prove.

Ho montato il disco scsi nel pc ed ho provato ad usarlo come archivio per i file mpeg2 presi dal sat. O meglio con mpeg2cut tolgo la pubblicità dai file registrati salvando gli spezzoni di film nello scsi. Nel fare questo noto una netta lentezza (in termini di tr che si attesta attorno ai 4 Mbte/s )rispetto a quando salvavo questi pezzi tra i due maxtor che ho. L'unico beneficio viene dal fatto che il sistema è più reattivo (probabilmente perchè i due maxtor sono sullo stesso canale eide e quando facevo il taglia incolla swappava molto. Probabilmente mettendoli su canali diversi non avrei avuto di questi problemi anche usando i due eide).

Ho inltre fatto un test con HdTack e mi da Burst rate a 65 MB/s, TR medio di 50 MB/s, occupazione CPU del 4 % e seek time di 8.1 ms.

ciottano
26-11-2005, 10:11
Il cavo è per caso un Amphenol Spectrastrip ?
Se sì è di altissima qualità, sempre che sia terminato.
Thanks.

Marco71.
non so, le sigle sul cavo sono quelle riportate sopra.

ciottano
26-11-2005, 10:12
...spegni tutto prima che si possa verificare l'eventualità di un guasto specialmente alla elettronica del/dei tuo/tuoi h.d
S.C.S.I è un sistema di interfaccia sviluppato, progettato e costruito utilizzando per i collegamenti fisici tra host (sia esso su motherboard oppure su scheda) e target delle linee di trasmissione.
I terminators (terminatori adattatori di impedenza) servono per evitare che nel sistema si instaurino delle onde di tensione o corrente stazionarie che nella migliore delle ipotesi possono condurre a rallentamenti nella velocità di trasmissione ed anche a rottura dei transricevitori posti su ogni target S.C.S.I.
Se chi ti ha venduto il cavo non lo ha fatto avvertendoti di questo, ti ha fatto rischiare non poco: avresti anche potuto guastare le tue preziosissime unità S.C.S.I collegate.
Se devi prenderne uno considera solo la ipotesi di acquistarne uno di tipo "attivo" con circuiteria elettronica on-board che è più preciso e mantiene nel tempo migliori caratteristiche di costanza dei parametri di adattamento a differenza dei terminatori "passivo" basati solo sulla precisione nel tempo di resistori ad alta precisione ma che possono con le condizioni ambientali e col passare del tempo disadattare le linee di trasmissione (cavi flat od arrotondati ecc.).
Thanks.

Marco71.
Cacchio, lo sto usando proprio ora sull'altro pc. Vado subito a spengerlo.

Marco71
26-11-2005, 10:14
...hai un cavo con terminatore attivo (meglio) o passivo (peggio) ?
Le basse velocità di trasmissione che riporti potrebbero anche essere dovute ad anomali tassi di re-try e correzione errori C.R.C a causa di troppe riflessioni presenti sulla connessione controllore<-> h.d.
Occhio al fatto che potrebbero verificarsi anche dei guasti ai primi stadi buffer transricevitori della elettronica dei tuoi h.d.

Thanks.

Marco71.

Marco71
26-11-2005, 10:16
...forse sono riuscito a salvare un gufetto (hard disk).

Thanks.

Marco71.

ciottano
26-11-2005, 10:17
...hai un cavo con terminatore attivo (meglio) o passivo (peggio) ?
Le basse velocità di trasmissione che riporti potrebbero anche essere dovute ad anomali tassi di re-try e correzione errori C.R.C a causa di troppe riflessioni presenti sulla connessione controllore<-> h.d.
Occhio al fatto che potrebbero verificarsi anche dei guasti ai primi stadi buffer transricevitori della elettronica dei tuoi h.d.

Thanks.

Marco71.
Adesso non ho nessun cavo con terminatore, purtroppo ho letto tardi la tua risposta. Speriamo che non ho causato danni.

Grazie ancora.

ciottano
26-11-2005, 10:18
...forse sono riuscito a salvare un gufetto (hard disk).

Thanks.

Marco71.
che nomignolo affettuoso :)

ciottano
26-11-2005, 10:27
Il cavo è per caso un Amphenol Spectrastrip ?
Se sì è di altissima qualità, sempre che sia terminato.
Thanks.

Marco71.
Il cavo Fast SCSI che mi aveva dato inizialemente è un Amphenol Spectrastrip. Infatti si sente immediatamente la differenza tra i due cavi.

ciottano
26-11-2005, 19:10
Cmq ho notato che copiando files dal disco scsi ad uno eide la velocità è elevata. Un file da 1 Gbyte lo ha copiato un 20 s, quindi ha trasferito 50 Mbyte/s.