PDA

View Full Version : boot.ini non valido...


fabrixx2
25-11-2005, 22:31
Da un pò di tempo quando avvio il pc mi compare:

File boot.ini non valido
Avvio in corso da c:\windows

E poi si avvia regolarmente.

Premetto che so cosa è il boot.ini (in linee generali), alchè noto che il suddetto file era addirittura assente dal mio pc (forse a causa di qualche operazione che ricordo di aver fatto in passato, tweaks ecc...).

Ho subito editato un file .ini con le seguenti righe:
http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html
(come letto qui :rolleyes: )

[boot loader]

timeout=30

default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS

[operating systems]

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP home" /fastdetect


Ma al successivo riavvio il sistema è andato in loop, ovvero mi si riavviava di continuo da solo (senza mai caricare il SO).

Sono dovuto ricorrere alla consolle di emergenza del cd di windows xp, eliminando il suddetto file(si è poi riavviato col solito messaggio di errore).

Dove sbaglio?
Forse il problema è che ho 2 hard disk (windows è sul primo)?

Un grazie anticipato a chi saprà aiutarmi.......

Ciao :)

Fabrizio

GiacoXp
26-11-2005, 13:25
dalla console di ripristino

Fixboot Scrive un nuovo settore di avvio (boot sector) nella partizione specificata
Fixmbr Ripara il Master Boot Record del disco specificato (normalmente quello di sistema)

fabrixx2
26-11-2005, 13:55
Mi conviene eseguire questi comandi, oppure la cosa comporta comunque un certo rischio?

Infondo non ho particolari disagi ora, si, appare il messaggino ma poi sia avvia regolarmente....

Non vorrei fare casini..

AxelIce
27-11-2005, 06:18
Ciao


non ho idea di come si avvii senza sapere osa caricare.. comunque dall'utilità di configurazione che ti dice dell boot.ini, se non esiste ti darà la possibilità di ricrearlo o comunque ti darà alcune info in merito.

per quello ceh riguarda i disagi e i rischi... al limite devi ripristinare l'installazione, non credo tu ti metta nei pasticci, comunque una volta in win controlla l'utilità di config.


Ciao

AxelIce

fabrixx2
27-11-2005, 08:16
Come sarebbe al limite devi ripristinare l'installazione??????

In che senso.

A quale utilità ti riferisci?

GiacoXp
27-11-2005, 10:35
Bhe i due comandi che ti ho indicato non creano grandi disagi effettuano solo il ripristino dei file boot.ini inserendo le corrette voci.
NON è possibile che si verifichino errori !
Per quanto riguarda il ripristino si intende la sovrascrizione di windows per permettere al pc di rifunzinare, questa operazione pero non comporta la perdita di dati personali e configurazioni proprio xkè vengono solo sovrascritti i dati dell'Os. Va però detto che questa operazione comporta anche il mancato funzionamento della maggior parte dei programmi che erano stati installati, proprio xkè il registro di sistema viene ricreato da 0 e quindi le voci di riferimento dei programmi vengono cancellate.

AxelIce
27-11-2005, 18:09
Quoto

fabrixx2
27-11-2005, 21:28
Per quanto riguarda il ripristino si intende la sovrascrizione di windows per permettere al pc di rifunzinare, questa operazione pero non comporta la perdita di dati personali e configurazioni proprio xkè vengono solo sovrascritti i dati dell'Os. Va però detto che questa operazione comporta anche il mancato funzionamento della maggior parte dei programmi che erano stati installati, proprio xkè il registro di sistema viene ricreato da 0 e quindi le voci di riferimento dei programmi vengono cancellate.

E dici poco!!!!!

bluesboy
13-11-2008, 08:00
ciao,ho visto che ho il medesimo problema,premetto che sono molto poco esperto in materia e tra l'altro non ho il cd di windows.Ho qualche speranza di risolvere questo problema?:wtf: ,grazie.
hemm..non mi ero accorto che era una dicussione di 3 anni fa!Qualcuno la leggera' ugualmente?

tutmosi3
13-11-2008, 08:37
Se hi aun floppy e il Disco di ripristino di Windows 98, puoi far partire il PC dal dischetto ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Ciao

bluesboy
13-11-2008, 09:57
non ho nulla di tutto questo e sono molto poco pratico,ma grazie per l'interessamento:)

tutmosi3
13-11-2008, 09:59
non ho nulla di tutto questo e sono molto poco pratico,ma grazie per l'interessamento:)

Nel senso che non hai un lettore floppy o nel senso che non hai il dischetto?

Ciao

bluesboy
13-11-2008, 10:06
non ho il dischetto e non ho disco di ripristino,ma ho una chiavetta usb da 2GB,serve?Ora ti sarai fatto un'idea della mia competenza :lamer:

M@gic
13-11-2008, 22:27
non ho il dischetto e non ho disco di ripristino,ma ho una chiavetta usb da 2GB,serve?Ora ti sarai fatto un'idea della mia competenza :lamer:

Il floppy puoi procuratelo qui: http://www.bootdisk.com/

AMIGASYSTEM
14-11-2008, 00:10
Boot.ini: cos'è ed a cosa serve
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_10582.asp

bluesboy
14-11-2008, 08:13
grazie per l'indicazione ma devo sapere cosa fare in modo pratico

AMIGASYSTEM
14-11-2008, 09:34
Fare delle prove modificando il boot.ini,non crei problemi,al massimo lo rimetti a posto come prima,xp dovrebbe funzionare pure senza il boot.ini,poi se sbagli qualcosa,parti con un CD Live tipo UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/downloads.htm),e rimetti la copia del file che farai prima della modifica.

bluesboy
14-11-2008, 14:23
grazie ma io e il pc siamo 2 cose distanti,mi mancano prprio le basi,ho fatto l' alberghiero non informatica,non so da dove iniziare,comunque grazie lo stesso
:boh:

AMIGASYSTEM
14-11-2008, 17:39
grazie ma io e il pc siamo 2 cose distanti,mi mancano prprio le basi,ho fatto l' alberghiero non informatica,non so da dove iniziare,comunque grazie lo stesso
:boh:

Anche io non ho fatto informatica,ma o fatto meccanica a scuola,mentre nella vita da 32 anni sono un VVF,se ti fermi a questi piccoli intoppi non crescerai mai.
Io ho iniziato negli anni 80,autodidatta,adesso gestisco 3 sever e più di 100 PC colegati in rete interna,intranet ed internet,grazie alle notti passate a smanettare col mio insegnante Amiga Computer.

bluesboy
14-11-2008, 19:25
io ho iniziato pochi mesi fa e lavoro fino alle 2 del mattino,credimi se ti dico che mi mancano le basi!!!
Sicuramente me la cavo in cose piu' pratiche,e per questo che chiedo consigli a voi esperti,io posso aiutarvi in altri campi,di solitito faccio tutto da me ma ho notato che con il pc e' piu' complicato rimediare agli errori e grazie a qualcuno di questo forum che ha capito la mia competenza sto facendo progressi.
Magari avessi iniziato nell'8o non avrei bisogno di questi banali consigli.
Comunque sei uno dei pochi che ha perso tempo a scrivermi e lo apprezzo comunque.

minneapolis
15-11-2008, 11:15
grazie per l'indicazione ma devo sapere cosa fare in modo pratico
Intanto verifichiamo che il file boot.ini sia corretto nella sintassi.

Clicca sul pulsante start, poi su esegui e scrivi C:\boot.ini nella casella di testo.

Si aprira il blocco note, posta qua il contenuto.

waikiki
14-12-2008, 12:33
ragazzi scusate ho lo stesso problema
Si avvia normalmente XP ma dopo il boot escono due righe bianche "file boot.ini non valido", pero' poi carica xp normalmente.

Piuttosto accadono cose anomale da qualche giorno non so quanto in relazione con questo problema.
All'improvviso mentre gioco o navigo si blocca tutto, è rimasta fissa la schermata sul punto in cui si è bloccato, oppure la apgina web e posso muobvere solo il mouse
La tastiera funziona, pero' non posso fare nulla
La spia dell'hd sul case Centurion 5 noto che rimane accesa fissa.
Ora che sintomo puo' essere, mica l'hard disk che ho montato e acquistato peraltro da poco?l
L'alimentatore?:confused:

AMIGASYSTEM
14-12-2008, 21:51
ragazzi scusate ho lo stesso problema
Si avvia normalmente XP ma dopo il boot escono due righe bianche "file boot.ini non valido", pero' poi carica xp normalmente.

Piuttosto accadono cose anomale da qualche giorno non so quanto in relazione con questo problema.
All'improvviso mentre gioco o navigo si blocca tutto, è rimasta fissa la schermata sul punto in cui si è bloccato, oppure la apgina web e posso muobvere solo il mouse
La tastiera funziona, pero' non posso fare nulla
La spia dell'hd sul case Centurion 5 noto che rimane accesa fissa.
Ora che sintomo puo' essere, mica l'hard disk che ho montato e acquistato peraltro da poco?l
L'alimentatore?:confused:

Può essere di tutto l'hd,un'infezione,un file corrotto,da escludere il boot.ini,sicuramente con qualche problema,ma non da crearne altri,addirittura lo si può cancellare,il sistema parte comunque.
Per la correzione del boot ini,qui (http://www.azpoint.net/manuali/hardware/10582/BOOTini-cos-ed-a-cosa-serve.asp) trovi quello standard ,ma se vuoi puoi azzerare il (timeout=00) ed il tuo sistema partirà senza interpellarlo.
Per il sistema fai una bella pulitina con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/download/e70f585402395f82fa7a1cfd4f959582/) ed una bella controllata con Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) e NOD32 (http://www.nod32.it/download/index.php)

rabbdavid
24-07-2011, 13:52
salve a tutti,
anche io ho questo problema.

xp mi parte, ma quella voce file boot.ini non valdio mi dà proprio fastidio e seguendo già le mille procedure sul web non risolvo.

io ho 2 hd partizionati in 2
C,E e D,F
xp è in d

perchè se metto il file boot.ini, che ho anche spesso ricreato dal boot.ini.backup, in d:\ il pc non parte e dice file hal.dll mancante?
che poi non basta sostituire qst ultimo x recuperare xp senza formattare, espandendo tale file hal.dll dal cd di xp usando laconsole di ripristino, devo copiare anche ntldr e ntdetect.com BOH NON SO PERCHè

inoltre prima il boot.ini.backup riportava dopo la scritta: multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect una stringa leggermente diversa dal solo boot.ini. in cui la striga suddetta e sottolineata non è presente, ovvero: noexecute=optin /fastdetect

ora non più

se metto il boot.ini in d:\windows, xp parte ma sempre con quell'avviso di file non valido.

allora ho detto, mettiamolo in c:\ anche se non è lì che ho xp.
ma idem. parte ma sempre con l'avviso

inoltre anche eliminadolo e volendolo ricreare da
PANNELLO DI CONTROLLO
SISTEMA
AVANZATE
IMPOSTAZIONI (del menu avvio e ripristino)
MODIFICA
mi porta sempre a salvarlo in c:\ (voglio dire per es. che se lo elimino e lo ricreo, quando clicco su impostazioni, dice impossibile aprire c:\file boot.ini ecc..) perchè lo cerca in c:\ diamine? è in D il sist. operativo.
se lo salvo in d:\ ho sempre l'errore di prima, se salvo solo in d xp non parte +, e se salvo in d:\windows parte ma rimane l'avviso

inoltre nella schermata AVVIO E RIPRISTINO dove posso cliccare modifica per ricreare il boot.ini, nel box intitolato "sistema operativo predefinito" se il boot.ini è in d:\ o d:\windows, lui in tale box non scrive nulla come se non avessi nessun sistema operativo, devo per forza mettere il boot.ini in c:\ affinchè tale box sia riempito con "microsoft windows xp professional" /fastdetect

se lascio i file boot.ini in tutte e 3 le directory
c:\
d:\
d:\windows

xp continua a non partire, deduco a cuasa del boot.ini presente in d:\

COME POSSO FARE X RISOLVERE?


tutto ciò forse è stato causato xkè ho preso 2 hd nuovi dato che i miei si erano scassati. ho format e creato le 4 partizioni. installato xp vergine in c.
e poi lanciato un'immagine vecchia x non dover reinstallare tutti i progr.
tale immagine prevedeva che c:\ non fosse + la partizione di sistema, ma lo fosse d:\

non è che avendo prima format e instal xp, il pc vede in c:\ sempre la presenza di un'installazione di un sistema operativo?

ho format c dopo aver lanciato l'immagine, anche se tanto era già vuoto
ma niente da fare.. nessun cambiamento.
DEVO TOCCARE I JUMPER DIETRO gli HD ammesso che gli hd WD sata3 li abbiano?

tallines
24-07-2011, 21:21
Hai provato anche a dare il comando bootcfg /rebuild da console di ripristino come dice nella descrizione del metodo 2 ?


http://support.microsoft.com/kb/314477/it


Anche se non è detto che funzioni come dice sempre nel link postato della Microsoft .

fabrixx2
24-07-2011, 22:38
:ot:

Azz 6 anni fa la aprii questa discussione..bei tempi si avevo xp sul Duron sisi

Chiudo