fmasta56
25-11-2005, 21:36
Ho assemblato da tempo un pc così composto:
MB SOLTEK SL-87CW-FL
CPU P4 INTEL 3.0GHz, Prescott FSB800 Mhz
2 MEMORY Dane Elec 512MB 400MHz DDR Non-ECC CL3 DIMM
Scheda VGA XFX GEFORCE FX 5700LE 256MB
1 Scheda TRUST per 2 USB aggiuntive
1 Cassetto TRUST con lettori per schede di memoria - 1 USB 2.0 + 1 IEEE Firewire
ed assemblato il tutto in un case ATX con alimentatore da 500VA, completando il sistema con 2 HD IDE (1x Maxtor 80GB + 1x Maxtor 160GB) + 1 Masterizzatore DVD TDK 8x +1 DVD drive Samsung + 1 Unità di controllo ventole digitale che gestisce 4 ventole aggiuntive (tramite sonde collegate in vari punti "strategici"). A questo PC sono collegate le seguenti periferiche:
1 UPS 600VA
1 HP 4L Laser PARALLELA
1 HP DeskJet 990cxi USB
1 Scanner HP 9600
1 Hub USB con alimentatore esterno
1 sistema di casse con subwoofer amplificate
Oltre a Windows XP PRO con SP2, è installato l'intero pacchetto OFFICE 2003, Adobe Acrobat 5.0 e Reader 7.0, Nero ultima versione, Norton GoBack, I-Tunes, AT-Notes, Autocad 2002, Encarta 2005 ed altri programmi ausiliari. Per la protezione sono installati SpyBoot S&D, AdAdware SE, Avast Antivirus: il firewall del SP2 è attivato, gli aggiornamenti sono stati tutti effettuati.
Ebbene, da un po di tempo (sempre più spesso) il PC, all'accensione, esegue il boot e quindi, all'avvio di WinXP, si spegne! A questo punto occorre spegnere l'UPS (che è stato anche sostituito, e comunque il problema si presenta anche tramite collegamento diretto alla rete AC), attendere un certo tempo variabile e riaccendere il tutto: se tutto va bene, il PC parte regolarmente, altrimenti si ripete il problema. Sono state effettuate le seguenti operazioni:
- invertiti i moduli di memoria - scollegati e ricollegati tutti i cavi - sostituito l'UPS - sostituito l'alimentatore portandolo da 400 a 500VA - resettati i valori del BIOS a quelli di default tramite lo spostamento del jumper batteria(operazione consigliata dall'assistenza tecnica Soltek) - aggiornati i driver della scheda video - tolte e rimesse le periferiche aggiuntive
ma il problema è rimasto! Non sono ancora riuscito a risolvere il problema: avete voi qualche soluzione? Il problema potrebbe derivare da Norton GoBack o da un qualche virus malefico? Devo rassegnarmi a sostituire la MB o qualcos'altro? :muro: :muro:
MB SOLTEK SL-87CW-FL
CPU P4 INTEL 3.0GHz, Prescott FSB800 Mhz
2 MEMORY Dane Elec 512MB 400MHz DDR Non-ECC CL3 DIMM
Scheda VGA XFX GEFORCE FX 5700LE 256MB
1 Scheda TRUST per 2 USB aggiuntive
1 Cassetto TRUST con lettori per schede di memoria - 1 USB 2.0 + 1 IEEE Firewire
ed assemblato il tutto in un case ATX con alimentatore da 500VA, completando il sistema con 2 HD IDE (1x Maxtor 80GB + 1x Maxtor 160GB) + 1 Masterizzatore DVD TDK 8x +1 DVD drive Samsung + 1 Unità di controllo ventole digitale che gestisce 4 ventole aggiuntive (tramite sonde collegate in vari punti "strategici"). A questo PC sono collegate le seguenti periferiche:
1 UPS 600VA
1 HP 4L Laser PARALLELA
1 HP DeskJet 990cxi USB
1 Scanner HP 9600
1 Hub USB con alimentatore esterno
1 sistema di casse con subwoofer amplificate
Oltre a Windows XP PRO con SP2, è installato l'intero pacchetto OFFICE 2003, Adobe Acrobat 5.0 e Reader 7.0, Nero ultima versione, Norton GoBack, I-Tunes, AT-Notes, Autocad 2002, Encarta 2005 ed altri programmi ausiliari. Per la protezione sono installati SpyBoot S&D, AdAdware SE, Avast Antivirus: il firewall del SP2 è attivato, gli aggiornamenti sono stati tutti effettuati.
Ebbene, da un po di tempo (sempre più spesso) il PC, all'accensione, esegue il boot e quindi, all'avvio di WinXP, si spegne! A questo punto occorre spegnere l'UPS (che è stato anche sostituito, e comunque il problema si presenta anche tramite collegamento diretto alla rete AC), attendere un certo tempo variabile e riaccendere il tutto: se tutto va bene, il PC parte regolarmente, altrimenti si ripete il problema. Sono state effettuate le seguenti operazioni:
- invertiti i moduli di memoria - scollegati e ricollegati tutti i cavi - sostituito l'UPS - sostituito l'alimentatore portandolo da 400 a 500VA - resettati i valori del BIOS a quelli di default tramite lo spostamento del jumper batteria(operazione consigliata dall'assistenza tecnica Soltek) - aggiornati i driver della scheda video - tolte e rimesse le periferiche aggiuntive
ma il problema è rimasto! Non sono ancora riuscito a risolvere il problema: avete voi qualche soluzione? Il problema potrebbe derivare da Norton GoBack o da un qualche virus malefico? Devo rassegnarmi a sostituire la MB o qualcos'altro? :muro: :muro: