PDA

View Full Version : configurazione pc per montaggio video


andrea1980
25-11-2005, 20:45
Ciao a tutti! Vorrei iniziare ad occuparmi di montaggio video con il Pc.Sto per comprarmi un computer ma vorrei un consiglio sulla configurazione
necessaria per lavorare sufficientemente bene..

Ho delineato una configurazione..qualcuno più esperto di me potrebbe dirmi dove va migliorato o dove posso downgrade questo pc..(budget limitato sui 500 euro).. e soprattutto se gli elementi che ho inserito sono compatibili...

Intel 640 3.2 Pentium 4 Prescott Ht
scheda madre intel con uscita firewire (mi hanno detto che xmontare video sono consigliabili..un ottimo compromesso qualità /prezzo?)
scheda video nvidia geoforce5 fx5200 ddr tv out (mi han detto che le nvidia sono preferibili per l'utilizzo uscita tv)
ram ddr2 -1 giga bus 533 vdata
maxtor 160 gb serial ata 8 mb
Masterizzatore DVD RW Nec Nd- 3540 Dual Layer

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà..perchè non ne riesco ad uscirne..
Andrea

red.hell
25-11-2005, 21:05
puoi anche prendere una scheda madre non intel (nel senso non fatta da intel, il chipset va benissimo intel) perchè se non erro le intel sono molto care rispetto alle concorrenti

1 banco da 1Gb va bene per adesso, magari ci aggiungi il secondo appena le finanze lo consentono (il montaggio richiede parecchia ram, almeno da quello che leggo)

megthebest
25-11-2005, 21:06
ma con quella config ... non stai mica a 500€ !!!!

processore :220€
mobo : 100€
sk video ... ormai la 5200 nn la trovi + ... meglio la 6200 .. : 55€
ram : 95€
hdd:90€
master :50€

poi dovresti aggiungere un buon alimentatore da almeno 420W con pfc active ;) .. nn vorrai mica crearti problemi ... .sopratutto con 1 prescott , attaccandoci un ali economico da 300/350 ... scordatelo :D

p.s. ri consiglio al posto del maxtor , di predere seagate o western digital .... come affidabilità vanno sicuramente meglio

danto73
26-11-2005, 08:28
Ciao, perchè non scegli una piattaforma AMD? forse in questo campo sarà un po meno performante di INTEL però ci guadagni in soldi (visto che costa meno) e in consumo energetico.

Byez

andrea1980
26-11-2005, 13:00
Grazie a tutti, per i consigli..essendo nuovo qui, non pensavo fossero così veloci..
Prendendo dai vostri consigli mi consigliereste una scheda madre intel o asus con chipset intel per un Pentium IV 3.2 con uscita firewire...

Riconfiguro:
Pentium IV 640 3.2 193 euro..iva inclusa
Western Digital 120 gb 75 euro--.....
Scheda madre con chipset intel e uscita firewire (grazie per info redhell!)
DDR-2 1 giga bus 533 v data . (meglio le ddr-2 che le ddr?)

Masterizzatore DVD RW Nec Nd- 3540 Dual Layer

Per l'alimentatore..grazie mille per il consiglio MegtheBest...quando il budget si alzerà...

Per Danto 73..è vero l'amd è un buon compromesso..ma preferisco spendere + su processore, e scheda madre ...

megthebest
26-11-2005, 13:28
allora andrea ......

ok il p4 640 ...

per la mobo , ti consiglio asus p5ld2 deluxe , con chip i945

hdd ok

ram puoi montare solo le ddr2 con la mobo sopra , per cui , solo ddr2 , anche per preservare il pc , per futuri upgrade ...

p.s. la p5ld2 , supporta anche i nuovi dual core intel ...

mi raccomando l'alimentatore ... nn vorrai far danni su una config nuova ???

p.s. nn ti far mai rifilare soluzioni con chipset intel 915/925 , se vuoi un pc upgradabile alle future cpu del 2006 ....!!!

ciao :) ;)

andrea1980
26-11-2005, 15:48
Grazie Meg!!!!!!!!!!!!! Quindi alla fine la configurazionE sarebbe questa..l'alimentatore ho trovato il perdoon 2....CREDO NN MANCHI NULLA..DELLE CASSE E DEL FLOPPY NE FACCIO A MENO..ehi come avrete capito di pc, non so un'acca ma di musica ;)..BUON WEEK END...

Pentium IV 640 174,9
ASUS P5LD2 I945P SOCKET 77 59,6
WESTERN DIGITAL 120GB 8MB WD1200JS 7200RPM SERIAL ATA 60,5 1GB DDR 2 533MHZ V-DATA 59,9
DVD RW NEC ND-4550A 16X DUAL LAYER INTERNO EIDE BULk 34,9
POINT OF VIEW GEFORCE FX5200 128MB DDR TV DVI 31,4 (la 6200 non c'è in quel negozio).
Alimentatore 500 W Perdoon 2 ventole 18
Case C8001- C45- 450 w silver usb front.. il più economico...

I prezzi sono iva esclusa

davide66
26-11-2005, 16:00
Per fare editing-video un HD dedicato per i file .avi e simili è praticamente un obbligo.........................
Io prenderei un HD per S.O. e software vari e uno più grande per i file video.


Ciao

andrea1980
03-12-2005, 16:40
Terrè conto del doppio hard disk..Ciao a tutti, mi servirebbe un altro consiglio...è vero come mi è stato detto che per montare con l'Avid è necessario che la scheda firewire sia integrata nella scheda amdre?

Se così fosse che scheda madre mi consigliate? quali di quelle con chipset intel l'hanno....da quel che so, la ld2 i945p, purtroppo non ce l'ha..sbaglio?

se invece è possibile utilizzare l'avid anke con una normale scheda firewire che scheda madre mi consigliate...

Orientativamente il mio budget è sui 100 euro e poco +...

Questa la configurazione di pc che intenderei utilizzare x fare video editing---almeno inizialmente...

è vero che prevedere una partizione del pc sarebbe meglio apresciendere dai due hard disk che cmq alla lunga son necessari?


Case con alimentatore da almeno 500 W
>
> Pentium IV 640 3.2 prescott ht
>
>scheda madre con firewire integrata o no? con chipset intel
>
> WESTERN DIGITAL CAVIAR 120GB 8MB WD1200JS 7200RPM SERIAL ATA o

> 1GB DDR 2 533MHZ V-DATA (1 blocchetto)..(meglio no di 2 blocchetti da 812?)
>
> DVD RW NEC ND-4550A 16X DUAL LAYER INTERNO EIDE BULk ( o pioneer)
>
> POINT OF VIEW GEFORCE FX5200 128MB DDR con uscita tv out

Grazie a tutti..buon week end..qui il maltempo non si placa...
andrea

Jean-Luc_Picard
03-12-2005, 22:58
Ciao Andrea,

ma sai cosa e' un sistema di montaggio video Avid ?
mi sa di no :D

io ti consiglierei di stare su sistemi piu' 'umani' magari usando premiere o pinnacle o anche ulead , per quanto riguarda il video editing in formato nativo DV serve solo una connessione Firewire , poi e' necessario o quasi un obbligo un sistema a doppio hd in configurazione raid0 in modo da gestire il flusso dati che ti ricordo per il formato PAL e' : 720x576 audio a 48khz 16 bit stereo a 25 fotogrammi al secondo, con circa 220mega ogni minuto.

per lavorare quasi bene ti consiglio il doppio processore amd X2 e almeno 2giga di ram in dual channel

poi avrai anche bisogno di un hd ove parcheggiare i tuoi lavori prima di esser conclusi (o masterizzati in dvd o riversati nuovamente in DV)

tutto questo ovviamente per lavorare sereno in modo sicuro per un paio d'ore di film, se invece fai video clip tutto cio' non serve , mentre se devi trattare i video analogici le cose si complicano un bel po' :)

ciao,
maurizio

andrea1980
05-12-2005, 10:42
Grazie dell'informazione, Maurizio! In effetti intendo iniziare con adobe premiere...
Per quanto riguarda l'utilizzo dell'Avid, in un futuro lontyano, è necessario che la scheda firewire sia integrata sulla scheda madre? Visto che devo comprarne una.

e in generale quale scheda madre mi consiglieresti?

ciao e scusa del disturbo..

Andrea

Jean-Luc_Picard
05-12-2005, 10:57
Grazie dell'informazione, Maurizio! In effetti intendo iniziare con adobe premiere...
Per quanto riguarda l'utilizzo dell'Avid, in un futuro lontyano, è necessario che la scheda firewire sia integrata sulla scheda madre? Visto che devo comprarne una.

e in generale quale scheda madre mi consiglieresti?

ciao e scusa del disturbo..

Andrea

Ciao Andrea,
nessun disturbo, il fatto e' che io ho avuto quasi l'onore di vedere dal vivo un sistema avid, prima di tutto lavora su macintosh e poi e' un sistema hardware/software integrato, esiste si un qualche cosa di simile anche su pc ma Avid e' cosa di meglio esiste per fare video editing e costa una follia :D

in ogni caso puoi vedere tu stesso di cosa si tratta andando presso il sito ufficiale avid e vedere coi tuoi occhi che meraviglia che e' :)

ma come gia' detto meglio stare su sistemi 'umani' visto che dobbiamo solo elaborare cose molto amatoriali e non sicuramente materiale ad alta definizione su livelli cinematografici

come scheda madre ti consiglio una scheda stabile e sicura con almeno una porta FireWire 1394 , io ho deciso per la asus a8n sli premium e ne sono molto soddisfatto

mentre come programmi ho sempre tentato di usare premiere ma ho avuto sempre problemi di gestione programma, non e' per nulla stabile e affidabile, in pratica si blocca con errore generico solo dopo 30sec di acquisizione e non c'e' verso, conosco bene invece la serie pinnacle che ho sempre usato, ora stavo passando a liquid sempre della pinnacle

in ogni caso ti serve davvero molta potenza se vuoi elaborare grandi quantita' di video e un box di conversione analogico/digitale se vuoi trattare anche le video vhs e simili, in modo tale da lavorare sempre e solo in digitale nativo, senza aver degradi sul lavoro svolto

tradotto significa che ci vogliono tanti soldi :)

Ciao,
maurizio

andrea1980
12-12-2005, 09:02
Grazie delle info Maurizio, alla fine, con il budget che avevo ho preso questa configurazione, seguendo anke i consigli del rivenditore.. mi date un parere
...avrei dovuto cambiare qualcosa?
configurAZIONE SELEZIONATA

SST02509R MB ASUS A8N-SLI DELUXE (SOCKET 939, NVIDIA NFORCE4 SLI, PCI
EXPRESS) C. RETAIL
AMD00802R CPU AMD ATHLON64 3200+ (2.0GHZ, SOCKET 939, CACHE L2 512KB)
CONF. RETAIL
TWN00702M DIMM TWINMOS 512MB PC400 DDR (2 blocchetti per 1 giga di ram)
NSP22075R VD NVIDIA GEFORCE-6 6600 512MB PCX 1
MXT00509M HD MAXTOR DMAX10 160GB 8MB SATA150 1
NSP31799R BOX 500W (CAAURB) BIANCO 1
PNR00219M DVD±RW PIONEER 110D IDE OEM 1



Buona giornata, a tutti
Andrea

OverClocK79®
12-12-2005, 10:07
hai cambiato idea 1000 volta ma alla fine era meglio questa

Case con alimentatore da almeno 500 W
>
> Pentium IV 640 3.2 prescott ht
>
>scheda madre con firewire integrata o no? con chipset intel
>
> WESTERN DIGITAL CAVIAR 120GB 8MB WD1200JS 7200RPM SERIAL ATA o

> 1GB DDR 2 533MHZ V-DATA (1 blocchetto)..(meglio no di 2 blocchetti da 812?)
>
> DVD RW NEC ND-4550A 16X DUAL LAYER INTERNO EIDE BULk ( o pioneer)
>
> POINT OF VIEW GEFORCE FX5200 128MB DDR con uscita tv out

Grazie a tutti..buon week end..qui il maltempo non si placa..

magari con una scheda video migliore
e con il P4 540 (visto che il Mb di cache in più in encoding non aiuta molto, anzi)

le nVidia sono consigliate per maggior compatibilità del programma
ma il Tv-out che io sappia è migliore su ATI

alla fine sei andato su AMD però nel tuo caso il P4 IMHO era + snello,
non che con il tuo attuale tu non riesca a fare nulla
però se l'utilizzo era quello che avevi scritto sopra non hai la macchina più adatta.

BYEZZZZZZZZZZZZ

andrea1980
12-12-2005, 16:49
Grazie del consiglio Overlock..li fattè è che il negozio in cui sono andato per motivi di prezzo, non tratta i western digital.

Poi il rivenditore mi ha detto che alla fine l'athlon è più veloce in linea di massima del p4..e che la ram ddr twimmos dual channel è più perfomante delle ddr2. Ha inoltre aggiunto che dati i sistemi operativi tutt'ora disponibili, l'upgrade massimo per ora possibile è quello di portare la ram a due giga di ram..secondo lui, oltre i due giga di ram, è per ora inutile...Riguardo la scheda video, mi ha detto che nonostante quella da me scelta non supporta a livello hardware il dual head, ha la possibilità software di supportarlo.....per me è arabo....

Ciao a tutti

Andrea

caluccio
13-12-2005, 11:39
Anch'io sono nella sua stessa situazione, imminente acquisto pc, solo che ho molte vhs-c di una vecchia jvc che devo assolutamente digitalizzare,montare e fare dei filmini carini da tenere in dvd.....avevo pensato a un P4 3.0 PRESCOTT E una vga nvidia geforce 6600gt (perchè vorrei anche giocare un pochino) della asus. 1gb di ram e un budget di 100 euro per la mobo.......consigli!!!!!

andrea1980
27-12-2005, 23:06
Non saprei cosa consigliarti Caluccio...non ho esperienze nel settore, come vedi ank'io kiedevo consigli...mi dispiace..posso solo dirti che mi hanno consigliato di utilizzare una scheda madre asus con firewire integrato..



AUGURANDO A TUTTI BUONE FESTE..SPERIAMO CHE IL MALTEMPO CI DIA UNA TREGUA..VORREI CHIEDERVI SE MI CONSIGLIATE D'INSTALLARE COME SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP A 32 BIT--O QUELLO A 64 BIT PER MEGLIO SFRUTTARE IL PROCESSORE ATHLON 64?
CIAO A TUTTI
aNDREA