PDA

View Full Version : uomini e sesso


paolotennisweb
25-11-2005, 19:53
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????

frussi
25-11-2005, 19:56
semplice...perchè si devono vantare..

misterx
25-11-2005, 20:45
c'è anche chi non ama affatto, parlare di entrambe le questioni :D

Thunderman
25-11-2005, 20:52
c'è anche chi non ama affatto, parlare di entrambe le questioni :D

*

trokij
25-11-2005, 21:10
c'è anche chi non ama affatto, parlare di entrambe le questioni :D
Io... e mi danno fastidio gli amici che ne parlano :mad:

marcowheelie
25-11-2005, 21:16
Io... e mi danno fastidio gli amici che ne parlano :mad:

idem :)


non facciamo di tutta l'erba un fascio :O

CYRANO
25-11-2005, 21:21
Perche' molte donne trovano piu' interessante il bigolo dei sentimenti maschili...

:O




Ciaozzz

Northern Antarctica
25-11-2005, 21:31
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????

Sennò che gusto ci sarebbe? Fare le cose e non raccontarle è quasi come non farle :sofico:

RedSky
25-11-2005, 21:37
idem :)


non facciamo di tutta l'erba un fascio :O

mi aggrego :O

trokij
25-11-2005, 21:37
Sennò che gusto ci sarebbe? Fare le cose e non raccontarle è quasi come non farle :sofico:
C'era una barzelletta su questa teoria :)
Non chiedetemela perchè non la ricordo... era su uno che trombava con una modella ma non poteva dirlo a nessuno... :D

juninho85
25-11-2005, 22:01
Perche' molte donne trovano piu' interessante il bigolo dei sentimenti maschili...

:O




Ciaozzz
quoto..il bigolo mette a tacere tutto e tutti :O

DickValentine
25-11-2005, 22:05
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????
Perchè quando proprio senti il bisogno di parlarne gli altri intuiscono che qlcs non va :stordita:

Mighty83
25-11-2005, 22:05
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????

Perchè fin c'è da scopare tutti son contenti! Il resto son solo inutili complicazioni!

OverClocK79®
25-11-2005, 22:10
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????

perchè siamo uomini??? :D
cmq ricordo sempre la regola generale.....
+ se ne parla.....e - lo si fa ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Bollita
26-11-2005, 00:38
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????
credo sia per la nostra cultura...i sentimenti sono sempre stati lasciati alle donne...(teoria anche dell'uomo che non deve piangere mai^^)
credo che dipenda dal fatto di non mostrare che anche loro hanno dei sentimenti e che anche loro quindi hanno dei punti deboli^^
insomma loro devono fare la figura di quelli forti anche se poi in intimità magari sono dei cuccioloni impauriti coccolosi :D
(è solo un ipotesi :D )

zetec
26-11-2005, 01:06
perchè siamo uomini??? :D
cmq ricordo sempre la regola generale.....
+ se ne parla.....e - lo si fa ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ


niente di più vero....tra i miei amici quelli che più sono "attivi" sono quelli che parlano poco :)

Nicky
26-11-2005, 07:51
Non è vero.
Gli uomini sono solo più discreti quando amano, ma se capita parlano anche loro dei sentimenti..diciamo che a differenza di noi donne lo fanno solo con persone fidate.

Per quanto riguarda il parlare delle esperienze sessuali: dipende solo dalla persona....
Alcuni sono un tantino egocentrici e convinti di sè, per questo ci tengono a far sapere al mondo intero quanto trombano [ormai anche molte donne hanno ereditato questo "vizio"]

francoisk
26-11-2005, 07:59
C'era una barzelletta su questa teoria :)
Non chiedetemela perchè non la ricordo... era su uno che trombava con una modella ma non poteva dirlo a nessuno... :D


io ricordo questo a riguardo:ti scoperesti claudia schiffer,ma non potendolo dire a nessuno,o non te la scoperesti potendolo sbandierare a tutti? :D

DickValentine
26-11-2005, 08:30
Non è vero.
Gli uomini sono solo più discreti quando amano, ma se capita parlano anche loro dei sentimenti..diciamo che a differenza di noi donne lo fanno solo con persone fidate.

Assolutamente d'accordo :mano:

Franziscko
26-11-2005, 08:37
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????


Un cacciatore NON può avere dei sentimenti riguardo la sua preda, altrimenti
non la caccebbe mai...
e poi c'è più gusto a dire:"mi sono fatto quella..."

ovviamente IO non sono daccordo....forse è anche per questo che a 37 anni
suonati mi trovo solo senza ragazza/moglie/figli... :muro:
ma preferisco credere ciecamente nei miei principi che trombare come un coniglio....anche se è impossibile raccontarlo ai propri amici...

alphacygni
26-11-2005, 08:48
Non è vero.
Gli uomini sono solo più discreti quando amano, ma se capita parlano anche loro dei sentimenti..diciamo che a differenza di noi donne lo fanno solo con persone fidate.


Questo spiega anche la tua passione x i compressori... tu sei uomo dentro altroche' :D

A parte gli scherzi... condivido pienamente, anche perche', sono solo le persone che conosci bene e di cui sai di poterti fidare che possono avere una conoscenza un po' meno superficiale delle situazioni... i "consigli di massima" che tutti sono pronti a dispensare lasciano il tempo che trovano, per cui inutile stare a perdere tempo con chi ti potra' dare solo quelli.

marcowheelie
26-11-2005, 09:44
trombare come un coniglio....

perchè quanto trombano i conigli? :mbe:

majino
26-11-2005, 10:34
perchè quanto trombano i conigli? :mbe:

COMPORTAMENTO SESSUALE
I conigli possono raggiungere la maturità sessuale a circa 4 mesi di età (o più avanti, a seconda delle razze). La femmina produce ovuli in maniera continua e se non avviene l'accoppiamento gli ovuli rimangono nei follicoli ovarici e degenerano, venendo poi sostituiti da altri. Gli ovuli maturano in 2 giorni e le coniglie sono in estro per tre giorni su sette; l'ovulazione è indotta dall'accoppiamento. Dopo la gravidanza, che dura circa 30, giorni la femmina ritorna fertile dopo solo 12 ore. Questo ad eccezione delle fasi iniziali e finali della stagione riproduttiva. Va però considerato che tale stagione è altamente dipendente dalle condizioni ambientali e in genere il tasso di ovulazione è più basso in autunno. Questa stagionalità è in gran parte legata al periodo di illuminazione in quanto le coniglie che vengono sottoposte continuativamente a un periodo di illuminazione di 16 ore accettano il maschio e ovulano tutto l'anno .
Il corteggiamento dei conigli è relativamente semplice e durante la stagione degli accoppiamenti il maschio cerca attivamente quante più femmine possibile. Quando il maschio trova una femmina che gli interessa la insegue per molto tempo rimanendo a una distanza di 5 metri o più dietro di lei. Poi si avvicina gradualmente assumendo una posizione particolare, con le zampe rigide le a coda ritta in alto (fig. 1) e procede in circolo o sfila avanti e indietro. Spesso la femmina appare indifferente e continua a mangiare e qualche volta il maschio le passa accanto, ruota il posteriore e le spruzza dell'urina addosso. Questo comportamento ha luogo molto velocemente, con il maschio praticamente in movimento.
Normalmente la femmina rimane indifferente e si scuote appena o decide di allontanarsi. La chiave del successo dell'accoppiamento può essere la perseveranza del maschio. La femmina interessata finisce per sdraiarsi accanto al maschio con le orecchie all'indietro. Questo comportamento è un segnale per il maschio che comincia a strofinarsi contro di lei, a leccarle le orecchie e ad annusarla. Non necessariamente questi approcci portano all'accoppiamento perché anche a questo stadio sia il maschio che la femmina potrebbero perdere interesse ed allontanarsi.
Una femmina che desidera accoppiarsi in genere lo dimostra agitando la coda in risposta alla coda solleva "a bandiera" del maschio.
L'atto dell'accoppiamento vero e proprio è brevissimo, pochi secondi. Il maschio abbraccia la coniglia con le zampe anteriori, spesso afferrandola con i denti. Dopo l'eiaculazione il coniglio perde momentaneamente conoscenza e cade al fianco della femmina (McBride,1988, Balasini, 1995)

:D

marcowheelie
26-11-2005, 10:50
COMPORTAMENTO SESSUALE
I conigli possono raggiungere la maturità sessuale a circa 4 mesi di età (o più avanti, a seconda delle razze). La femmina produce ovuli in maniera continua e se non avviene l'accoppiamento gli ovuli rimangono nei follicoli ovarici e degenerano, venendo poi sostituiti da altri. Gli ovuli maturano in 2 giorni e le coniglie sono in estro per tre giorni su sette; l'ovulazione è indotta dall'accoppiamento. Dopo la gravidanza, che dura circa 30, giorni la femmina ritorna fertile dopo solo 12 ore. Questo ad eccezione delle fasi iniziali e finali della stagione riproduttiva. Va però considerato che tale stagione è altamente dipendente dalle condizioni ambientali e in genere il tasso di ovulazione è più basso in autunno. Questa stagionalità è in gran parte legata al periodo di illuminazione in quanto le coniglie che vengono sottoposte continuativamente a un periodo di illuminazione di 16 ore accettano il maschio e ovulano tutto l'anno .
Il corteggiamento dei conigli è relativamente semplice e durante la stagione degli accoppiamenti il maschio cerca attivamente quante più femmine possibile. Quando il maschio trova una femmina che gli interessa la insegue per molto tempo rimanendo a una distanza di 5 metri o più dietro di lei. Poi si avvicina gradualmente assumendo una posizione particolare, con le zampe rigide le a coda ritta in alto (fig. 1) e procede in circolo o sfila avanti e indietro. Spesso la femmina appare indifferente e continua a mangiare e qualche volta il maschio le passa accanto, ruota il posteriore e le spruzza dell'urina addosso. Questo comportamento ha luogo molto velocemente, con il maschio praticamente in movimento.
Normalmente la femmina rimane indifferente e si scuote appena o decide di allontanarsi. La chiave del successo dell'accoppiamento può essere la perseveranza del maschio. La femmina interessata finisce per sdraiarsi accanto al maschio con le orecchie all'indietro. Questo comportamento è un segnale per il maschio che comincia a strofinarsi contro di lei, a leccarle le orecchie e ad annusarla. Non necessariamente questi approcci portano all'accoppiamento perché anche a questo stadio sia il maschio che la femmina potrebbero perdere interesse ed allontanarsi.
Una femmina che desidera accoppiarsi in genere lo dimostra agitando la coda in risposta alla coda solleva "a bandiera" del maschio.
L'atto dell'accoppiamento vero e proprio è brevissimo, pochi secondi. Il maschio abbraccia la coniglia con le zampe anteriori, spesso afferrandola con i denti. Dopo l'eiaculazione il coniglio perde momentaneamente conoscenza e cade al fianco della femmina (McBride,1988, Balasini, 1995)

:D


bastava dire "tanto" :D :oink:

CYRANO
26-11-2005, 14:35
credo sia per la nostra cultura...i sentimenti sono sempre stati lasciati alle donne...(teoria anche dell'uomo che non deve piangere mai^^)
credo che dipenda dal fatto di non mostrare che anche loro hanno dei sentimenti e che anche loro quindi hanno dei punti deboli^^
insomma loro devono fare la figura di quelli forti anche se poi in intimità magari sono dei cuccioloni impauriti coccolosi :D
(è solo un ipotesi :D )
ma e' ovvio..finche' ci saran donne che davanti ad un uomo che mette a nudo i suoi sentimenti , si mettono a ridere , lo chiamano femminuccia e vanno via col truzzo del momento...

:O



Ciaozzz

THE MATRIX M+
26-11-2005, 14:40
perchè gli uomini non parlano mai dei loro sentimenti, ma quando si tratta di sbandierare le loro avventure sono sempre così logorroici????
Perchè sono cinici......e cmq non generalizziamo :O