PDA

View Full Version : Kubuntu 5.10: file system scomparso!


Cimmo
25-11-2005, 19:11
Ciao a tutti,
no il subject non l'ho messo per attirare l'attenzione, ma e' proprio cosi'.

Installato Kubuntu 5.10 sul pc di una mia amica (Athlon XP 2400+, mobo Asus non ricordo il modello, 40 GB hdd, ATI 7500).
Tutto sembrava andare per il meglio quando un giorno mi chiama dicendo che Grub le da' un error 24 in partenza.

Vado a vedere l'errore 24 e dice:
24 : Attempt to access block outside partition
This error is returned if a linear block address is outside of the disk partition. This generally happens because of a corrupt filesystem on the disk or a bug in the code handling it in GRUB (it's a great debugging tool).


speravo si sbagliasse, invece vado a far partire il pc con il dvd-live e le partizioni ci sono ancora, ma e' come se non fosse presente alcun filesystem, quando invece sono state tutte formattate con ext3.
L'unica che mi riconosce giustamente e' la sola partizione di swap.

Ma cosa puo' essere successo? Rotto l'hard disk? E dire che non fa strani rumori.
Bug?

:help: :help: :help:

Cimmo
26-11-2005, 17:40
E' cosi' strana la cosa che nessuno mi risponde? :cry: :help:

eolus
26-11-2005, 17:59
No non è poi tanto strano a me è successo con gentoo ma non era niente di rotto a livello hardware chissa' forse un cattivo spegnimento boh!
Prova a lanciare l'utility per il controllo del filesystem tramite una knoppix potrebbe essere un superblocco sballato mah!
ciao

Cimmo
26-11-2005, 18:02
No non è poi tanto strano a me è successo con gentoo ma non era niente di rotto a livello hardware chissa' forse un cattivo spegnimento boh!
Prova a lanciare l'utility per il controllo del filesystem tramite una knoppix potrebbe essere un superblocco sballato mah!
ciao
quale utility? Nota che io ho solo kubuntu per ora...

WebWolf
26-11-2005, 18:07
A me era successa la stessa cosa sul 5.04.

La colpa fu mia. Avevo messo nei repository un link per la 5.10 e dopo un upgrade mi era scomparso il FS.

Forse la tua amica ha fatto la stessa cosa installando una repository della 5.04 sul 5.10.

Io ho formattato e già che c'ero ho installato la 5.10.

Cimmo
26-11-2005, 18:11
A me era successa la stessa cosa sul 5.04.

La colpa fu mia. Avevo messo nei repository un link per la 5.10 e dopo un upgrade mi era scomparso il FS.

Forse la tua amica ha fatto la stessa cosa installando una repository della 5.04 sul 5.10.

Io ho formattato e già che c'ero ho installato la 5.10.
no la mia amica non ha fatto nulla, non ne sarebbe capace, pero' io ho installato il pmount di dapper su breezy come c'era scritto su un forum (poi in realta' e' uscita la versione patchata per breezy, ma il pc gia' gliel'avevo ridato), sara' mica quello???

Cimmo
27-11-2005, 16:30
Allora potrebbe essere stato il pmount? Che tool posso usare per tentare il recovery dei dati?

Cimmo
28-11-2005, 11:26
Per favore potreste solo rispondere alle mie ultime 2 domande?

Cimmo
08-12-2005, 23:50
ragazzi alla fine ho formattato non riuscendo a recuperare piu' niente.
Ho fatto un bel check approfondito del disco con il tool di Samsung (l'hdd e' appunto un S.) e mi ha detto che non ha alcun problema.

Quindi davvero mi chiedo cosa sia potuto succedere:
- bug di pmount (ma in teoria non dovrebbe toccare i fs degli hdd fissi giusto?)
- bug del kernel
- sovraccarico di tensione

certo che la 1° e la 2° fanno davvero paura!