PDA

View Full Version : SONY FS 315 B = un mezzo pacco!!!


gianluk_fi
25-11-2005, 18:55
dopo giorni e giorni che ho rotto le OO a diverse persone nel forum mi ero deciso a comprare un SONY VAIO FS 315 B (quello con la scheda video integratqa per avere più autonomia di batterie)

bene il prodotto è arrivato..... montato hd da 5400 (che avevo) e montato XP pro DEVO COSTATARE CHE :

è più lento del mio vecchio pc di 2 anni con la primissima serie di centrino a 1,4 e hd da 4200!!! roba da matti...... :mad: :cry:

ho fatto diverse prove lanciando lo stesso programma simultaneamente su 2 pc....... sigghhhhh non capisco come mail ma il sony nuovo arriva quasi sempre dopo.... :muro:

FORSE IL SISTEMA con la video integrata è troppo rallentato.... ma è possiblie che il mio vecchio pc CON VIDEO INTEGRATA vada più forte??

SILENZIOSITA' MEDIOCRE.... ogni tanto senza motivo parte la ventola per 4 o 5 secondi.... tipo scorrendo una finestra di explorer!!!! forse anche qui la scheda video è troppo pesante per la cpu!! roba da matti..... il mio vecchio pc sembra una calcolatrice....NON PARTE MAI!

INOLTRE LA BATTERIA........ anche qui altra nota dolente.... dalle 2 ore alle 3 con prestazioni ridotte al minimo......

UNICA NOTA VERAMENTE POSITIVA E' LO SCHERMO!!! devo ammettere che è notevole.... ma la famigerata doppia lampada è inutilizzabile..... TROPPO FORTE!!! se come me lo usi per lavorare e non per giocare.... devi metterla almeno alla metà della potenza altrimenti ti abbronzi e più che altro ti SPACCHI GLI OCCHI!!! :cool: :cool:

INSOMMA per farla breve il pc è nella scatola e pronto per ritornare da sony style dove troveranno un altro volontario.......

mi dispiace ma il mio vecchio pc di 2 anni è superiore come prestazioni e silenziosità ....... NON C'E' PARAGONE e la cosa mi lascia MOLTO PERPLESSO :eek:

BlackZorro
25-11-2005, 19:06
quindi eserciterai il diritto di recesso?

robgeb
25-11-2005, 19:19
I sony da sempre in quanto a prestazioni e autonomia non hanno eccelso... :muro:

cmq credo anche che la versione di windows da loro installata sia appesantita da fronzoli inutili... :muro:

vago
25-11-2005, 20:30
beh se hai scelto un vaio e di quella serie di certo non potevi pretendere prestazioni...

almeno considerato il rapporto prezzo di marche concorrenti :D

^v3rsus
25-11-2005, 20:48
i sony non è che sian dei draghi di autonomia(parlo sempre in maniera relativa)...Design accattivante e doppia lampada ci mettono del loro(dalla serie la coperta è sempre troppo corta...se guadagni da un lato...necessariamente devi sacrificar qualcosa dall'altro)
Per quanto riguarda la lentezza o il S.O. è stato appesantito da varie utility e antivirus oppure la scheda grafica integrata toglie tanta ram(se il tuo sistema ha 512MB..togliendone 128 inizia a diventar critico x WinXp anche con qualche semplice applicazione)
P.s: i vecchi centrino nonostante i 130nm consumavano meno:(

davide2004
25-11-2005, 20:57
Sul sito Sony c'è scritto che l'HD è a 4200 rpm..... se il venditore ha scritto 5400 è un motivo valido per rendere il note! Io l'ho fatto (proprio con un Vaio per una questione di garanzia pubblicizzata a tre anni e risultata invece solo di uno).

rolfdk4
25-11-2005, 23:03
secondo me hai semplicemente scelto un computer non adatto alle tue esigenze, e a questo punto credo che tu faccia bene ad esercitare il diritto di recesso...

cmq il mio 315h è tutto meno che rumoroso, una ventola che parte per pochi secondi non vedo quale fastidio possa dare...

gianluk_fi
26-11-2005, 14:08
grazie ragazzi avete ragione!!

comunque il sist operativo l'ho cambiato cambiando HD percui tutte le miriade di utylity sony sono rimaste sul vecchio hd...... risultato analogo....

io volevo un pc con il migliore schermo e la max autonomia..... ma invece lo shermo se lo usi al max ti spacca gli occhi..... e l'autonomia non c'è ......è solo scritta sul sito della sony :mad: :cry:

ora sto aspettantdo che mi diano il numero di autorizzazione per rispedire il PACCO al mittente!! per anni ho scartato i sony perchè li ritenevo da fighetti.... booooo forse era vero!!

comuque spero che la serie H vada molto molto meglio.....

la ventola se parte ogni 10 min senza motivo vi assicuro che per uno che lavora con il silenzio assoluto è negativo....molto negativo.... direi uno stillicidio.....

grazie per il conforto.... credo che mi terrò il mio pc SILENZIOSISSIMO .... e VELOCE quanto uno moderno!! e con AUTONOMIA di 4 ore!! (con la batteria di 2 anni sempre attaccata anche con l'alimentatore acceso!!!!)

MA PERCHE' HANNO FATTO IL CENTRINO 2??? non capisco la logica... prestazioni analoghe.... rumoroso per raffreddarlo...... e non dura la batteria!!

scusate ma nella mia testolina non appare un motivo valido!!! è un portatile.... dovrebbero guadagnare in questi fattori non penalizzarli!!

sono 2 anni che voglio cambiare pc ma non riesco a trovare una vera evoluzione!

sono demoralizzato :(

McVir
26-11-2005, 14:18
MA PERCHE' HANNO FATTO IL CENTRINO 2??? non capisco la logica... prestazioni analoghe.... rumoroso per raffreddarlo...... e non dura la batteria!!


Più che altro la colpa è delle batterie...Quelle dovrebbero essere la parte più importante, ed invece te le danno di piccola capacità per ridurre i costi (anche se non riesco a capire che differenza di costo possa poi esserci).
Quello dell'autonomia è un problema anche di alcuni Toshiba, ai quali danno uno schermo a doppia lampada simil Sony, che consuma però di più (e su cui a mio parere è impossibile lavorare, ho occhi abbastanza sensibili), e batterie che garantiscono 2 ore, 2 e mezza al massimo (come nell'M50).

rolfdk4
26-11-2005, 14:44
Il fatto è che tutti vogliono guadagnare su tutto: le case cercano di venderti il notebook a prezzo competitivo (provate a pensare quanto costava un notebook anni fa) però da qualche parte devono pur tirare via: se uno vuole più autonomia si compra la batteria opzionale con più celle, si toglie anche la pelle dal culo per pagarla... tanto alla fine hanno sempre ragione quelli che i computer li fanno...

BlackZorro
26-11-2005, 14:51
Più che altro la colpa è delle batterie...Quelle dovrebbero essere la parte più importante, ed invece te le danno di piccola capacità per ridurre i costi (anche se non riesco a capire che differenza di costo possa poi esserci).
Quello dell'autonomia è un problema anche di alcuni Toshiba, ai quali danno uno schermo a doppia lampada simil Sony, che consuma però di più (e su cui a mio parere è impossibile lavorare, ho occhi abbastanza sensibili), e batterie che garantiscono 2 ore, 2 e mezza al massimo (come nell'M50).


anche l'M70.

e cmq anche gli schermi doppia lampada Sony consumano quanto quelli Toshiba.

gianluk_fi
26-11-2005, 15:11
Più che altro la colpa è delle batterie...Quelle dovrebbero essere la parte più importante, ed invece te le danno di piccola capacità per ridurre i costi (anche se non riesco a capire che differenza di costo possa poi esserci).
Quello dell'autonomia è un problema anche di alcuni Toshiba, ai quali danno uno schermo a doppia lampada simil Sony, che consuma però di più (e su cui a mio parere è impossibile lavorare, ho occhi abbastanza sensibili), e batterie che garantiscono 2 ore, 2 e mezza al massimo (come nell'M50).

negativo....la batteria del mio pc è da 4.4 ampere come tutte quelle dei vari portatili...... il problema secondo me è nel CENTRINO 2 che ha perso di vista i veri obbiettivi.....ovvero CONSUMARE POCO per il mobile computing!!

secondo me è la piattaforma sbagliata.... non la batteria.....

credo aspetterò il centrino 3 !!! se mai uscirà..... almeno si saranno accorti che in un portatile la batteria DEVE DURARE altrimenti chiamarlo portatile non è corretto....meglio chiamarlo TRASPORTABILE !!!

UN SEGNALE INEQUIVOCABILE è che da 2 anni non risco a trovare un pc veramete superiore..... in termini di batteria / silenziosità / capacità di calcolo

secondo me è un FALLIMENTO DRAMMATICO..... 2 anni di tecnologia "dovrebbero" essere una vita!!! qui si torna indietro!!!

jonnypad
26-11-2005, 16:10
ma secondo me l'autonomia non è più cosi tanto ricercata, tanto molto probabilmetne nei luoghi dove usarete il portatile c'è quasi sempre una presa al quale attaccarlo. semmai vi troviate ad usarlo con la batteria non ne fareste un utilizzo molto prolungato immagino. 2 o 3 ore sono sufficienti ormai.

invece ora si cerca di più un portatile che dia prestazioni elevate e che si possa portare dove vogliamo.
i primi centrino non avevano tante cose dentro, c'erano meno cose da alimentare e quindi si riusciva a dare un'autonomia elevata. poi però la incompletezza di questi sistemi si è fatta sentire e alla fine questi sono stati riempiti per bene , come i portatili non centrino che c'erano in quel periodo, ma lasciando dentro il centrino per poter avere il vantaggio del wireless integrato, di una gestione dei consumi e di una minore dissipazione di calore .

BlackZorro
26-11-2005, 16:22
i primi centrino non avevano tante cose dentro, c'erano meno cose da alimentare e quindi si riusciva a dare un'autonomia elevata. poi però la incompletezza di questi sistemi si è fatta sentire e alla fine questi sono stati riempiti per bene , come i portatili non centrino che c'erano in quel periodo, ma lasciando dentro il centrino per poter avere il vantaggio del wireless integrato, di una gestione dei consumi e di una minore dissipazione di calore .


concordo.

gianluk_fi
26-11-2005, 16:37
ok sicuramente avete ragione la gente cerca prestazioni più che autonomia.... anche se per me un portatile che non ha autonomia mi sembra un controsenso.... parliamo allora di DESKTOP TRASPORTABILE..... trovo la definizione più adeguata.....

però io noto che le prestazioni sono analoghe e la batteria dura meno e la ventola deve girare per non far bruciare il tutto.....

che vantaggio c'è??
io non lo vedo forse perchè FORTUNATAMENTE possiedo un pc centrino 1 di 2 anni con clock 1,4 e 512 di ram (non certo DDR2) che viaggia più forte di un sony a 1,73 con centrino 2 e DDR2......

poi se considero che in più al sony ho una porta usb in più (4).... anche una mitica parallela.... (che non uso) e pesa 600 grammi in meno!!! oltre che a durare 30% in più la batteria.... ed avere una velocità maggiore..... ed essere silenziosissimo.... (cavolo la ventola sembra guasta!!!!) ma non lo è

SONO FORTUNATISSIMO!!! altro che sony......mahhhhhh io rimango allibito..... in 2 anni si torna indietro!!! che delusione!! :banned:

vago
26-11-2005, 17:22
mi sembra che stai facendo un po di confusione, senza offese.

quello che tu hai preso e' forse il piu' economico della serie vaio. quindi non aspettarti niente di che se non di avere un vaio. a qualcuno puo' interessare di avere quel marchio altri con quella cifra si montano un pc nettamente superiore( schermo a parte )

se ne fai una questione di prezzo, non e' una novità, per avere una cosa paragonabile, il sony lo paghi almeno un 30% in piu' nelle migliori delle ipotesi.

autonomia: ci sono notebook appositamente fatti per quello, senza tanti fronzoli che arrivano anche alle 9 ore( tra cui prorpio i vaio guarda un po'..) come ci sono desktop replacement che non ti durano nemmeno un ora.

tutto dipende dalla solita frase e cio' DIPENDE DA COSA CI DEVI FARE

non vedo motivo personalmente perche' ti debbano ritirare il prodotto indietro. quello e' il prodotto se non ti piace ci dovevi pensare prima l'importante e' che funzioni e che le specifiche corrispondano( se c'era scritto 5400 ed e' un 4200 ovvio che le ragioni le hai).

e cmq anche io avevo preso un vaio, affascinato dall'estetica, poi nell'uso che ne facevo mi sono reso conto che non era quello che volevo, ma bastava che leggessi le specifiche per vederlo...pero' l'estetica ha avuto il sopravvento. beh ora ne ho preso un altro e fine. ritengo che sony abbia lcd piu' belli in assoluto , non credo che ne ricomprerei un altro poiche il rapporto prezzo non e' soddisfacente, ma non sto li a criticare quando sapevo benissimo che qello che prendevo era cmq confronto ad altre soluzioni meno DOTATO

vaio-man
27-11-2005, 13:49
secondo me la tua ventola è difettosa, io ho un fs-115s e la ventola è sempre spenta, e le mie prestazioni sono in linea con gli altri centrino da 1,73 per me era diffetoso il tuo portatile, oppure il fatto di avere meno ram a causa della condivisa ti penalizza, bho
cmq il prodotto è superlativo secondo me, io fossi in te + che dire che il prodotto è un pacco direi che non è adatto alle mie esigenze :D

NuT
27-11-2005, 16:19
Tutti quanti state dicendo cose pressoché giuste, a partire da jonnypad che ha fatto una disanima molto precisa e giusta della realtà che si è venuta a sviluppare dopo l'uscita sul mercato della piattaforma Centrino.

ok sicuramente avete ragione la gente cerca prestazioni più che autonomia.... anche se per me un portatile che non ha autonomia mi sembra un controsenso.... parliamo allora di DESKTOP TRASPORTABILE..... trovo la definizione più adeguata.....


Ma permettetemi di dire anche che, con questa frase, gianluk_fi ha anche lui ragione: in fondo basta guardare il mercato. Quanta scelta c'è per portatili con display da 14.1" (in giù) e quanta per portatili con 15.4" di display (che sono molto meno facili da portare rispetto ai primi che ho citato) ? La risposta datevela da soli, tanto non è difficile, e si capisce perché c'è stata tutta sta tendenza più verso le prestazioni che verso la portabilità. Purtroppo, aggiungo io.

BlackZorro
27-11-2005, 16:22
beh possiamo anche dire che i portatili dai 14" in giù privilegiano la portabilità a scapito delle prestazioni

invece i portatili 17" privilegiano le prestazioni a scapito della portabilità

mentre secondo me i 15" (o anche 15.4") sono un accettabile compromesso tra portabilità e prestazioni. insomma, macchine che si possono abbastanza facilmente portare in giro senza rinunciare alle prestazioni.