View Full Version : [info] Powerline
fantagol
25-11-2005, 17:05
Oggi hwupgrade ha recensito il Netgear Powerline, per il tasferimento di file sfruttando la linea elettrica, nelle abitazioni domestiche.
Nell'articolo si parla anche della possibilita' di creare delle Lan (il termine corretto sarebbe WLAN ?? ) tra diverse abitazioni.
E' realizzabile realmente?!?!?!
grazie
Ciao,
un paio di considerazioni di carattere "elettrotecnico"
- i vecchi contatori di tipo elettromeccanico (quelli con la rotella che gira :p ) rappresentano un grosso ostacolo a quella tipologia di comunicazione extra-appartamento a causa dell'induttanza della bobina impiegata per la lettura del consumo. Ho ragione di ritenere che, anche con i nuovi contatori elettronici il problema rimanga.
- chi ha nozioni di elettrotecnica sa che in casa abbiamo la fornitura a 220 volt. Questi 220 volt si ottengono utilizzando una qualsiasi delle 3 fasi (R, S, T) distribuite verso neutro. Diversi appartamenti, anche nello stesso stabile, facilmente fanno capo a fasi diverse, questo serve per distribuire i carichi sulla linea elettrica. In caso di fasi diverse tra 2 appartamenti le Powerline non funzioneranno mai
manuel1958
25-11-2005, 18:44
In questa sezione esiste un altro post a riguardo dei powerline con molte altre considerazioni...
Io non ho acquistato il netgear (come scritto nell'altro post) perché nella confezione non contiene due powerlines normali: infatti uno è simile in tutto e per tutto agli altri (a parte per la velocità) l'altro è un wireless...
Quindi è ovvio capire in che senso con questa confezione sia possibile costruire una lan tra due appartamenti diversi aventi due differenti contatori dell'enel :D Infatti è sufficiente che quello wireless sia messo in una presa della corrente vicino alla parete confinante con l'altro appartemento... Il vicino di casa, infatti, con una scheda wireless potrebbe entrare nella lan (ed eventualmente in internet) sfruttando la vicinanza con il powerline wireless...
fantagol
26-11-2005, 09:43
Ciao,
un paio di considerazioni di carattere "elettrotecnico"
- i vecchi contatori di tipo elettromeccanico (quelli con la rotella che gira :p ) rappresentano un grosso ostacolo a quella tipologia di comunicazione extra-appartamento a causa dell'induttanza della bobina impiegata per la lettura del consumo. Ho ragione di ritenere che, anche con i nuovi contatori elettronici il problema rimanga.
- chi ha nozioni di elettrotecnica sa che in casa abbiamo la fornitura a 220 volt. Questi 220 volt si ottengono utilizzando una qualsiasi delle 3 fasi (R, S, T) distribuite verso neutro. Diversi appartamenti, anche nello stesso stabile, facilmente fanno capo a fasi diverse, questo serve per distribuire i carichi sulla linea elettrica. In caso di fasi diverse tra 2 appartamenti le Powerline non funzioneranno mai
grazie per la risposta esauriente, ma mi chiedevo, come mai esistono in diversi stati (forse francia), delle ADSL che sfruttano questa tecnologia???
Il segnale lo mandano sulle 3 fasi?!?!?
Ciao,
intanto vorrei chiarire (@manuel1958) che il prodotto Netgear è un normale "powerline" con un piccolo access point incorporato in uno dei due apparecchi, quindi funziona come tutti gli altri (vantaggi e svantaggi compresi) tranne per il fatto che la distribuzione finale viene fatta in wireless. Si può ottenere lo stesso risultato (anzi, migliore) collegando un comune AP ad un powerline tradizionale:
pc1 -> cavo ethernet -> powerline1 -> rete elettrica -> powerline2 ->access point -> pc2 con scheda wireless
Per quanto riguarda l'utilizzo di tecnologie ad onde convogliate (questo è il principio di funzionamento degli aggeggi) per la distribuzione di Internet all'utenza, anche Enel aveva progetti simili qualche anno fa, ma ha accantonato il tutto, forse per i costi...
Tecnicamente è possibile risolvere il problema degli ostacoli rappresentati dal contatore o dall'uso di fasi differenti ma occorre modificare gli impianti. Naturalmente questo può essere realizzato solo dalla compagnia elettrica intervenendo nelle cabine di trasformazione e nei nostri contatori. In Italia hanno preferito limitare la tecnica delle onde convogliate alla telelettura dei consumi di energia, infatti ci hanno cambiato tutti i contatori :p
fantagol
26-11-2005, 11:00
nei commenti della recensione, molti dicevano che il netgear non va' poi cosi' bene.
Qcn utilizza qc powerline miglire?!?! Di quelli semplici, senza access point.
ciao e grazie
Ciao,
l'altro ieri ho letto che l'utente stormblast ne ha comperati una coppia e ne parla bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071386&highlight=powerline
Stormblast, se ci leggi, batti un colpo, quelli che hai preso tu (dicono) siano i migliori :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.