View Full Version : Il vantaggio di 16mb di Buffer invece che 8mb.
relo@ded
25-11-2005, 16:25
i nuovi modelli di HD stanno uscendo con la caratteristica di un Buffer a 16mb. Ma quali sono i vantaggi in termini di prestazioni rispetto a un HD, stesso modello stessa capienza, con 8 mb di buffer?
Vantaggi quasi inesistenti, all'atto pratico... ;)
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656962
relo@ded
26-11-2005, 10:39
grazie per l'info! ;)
...a non confondere la banda passante disponibile per canale di trasmissione espressa in bit/secondo con la velocità di trasferimento bidirezionale in byte/secondo.
Non ho messo i plurali dato che ancora mi ricordo un mio professore di fisica dell'I.T.I.S il quale una volta mi disse che per i nomi delle unità di misura non vanno utilizzati...
Troppe volte ho visto etichette su amplificatori finali per Hi-FI con scritte del tipo "Watts" ecc.
Thanks.
Marco71.
ciottano
26-11-2005, 12:30
...a non confondere la banda passante disponibile per canale di trasmissione espressa in bit/secondo con la velocità di trasferimento bidirezionale in byte/secondo.
Non ho messo i plurali dato che ancora mi ricordo un mio professore di fisica dell'I.T.I.S il quale una volta mi disse che per i nomi delle unità di misura non vanno utilizzati...
Troppe volte ho visto etichette su amplificatori finali per Hi-FI con scritte del tipo "Watts" ecc.
Thanks.
Marco71.
Be non vanno usate perchè il nome dell'unità di misura è unico. Si possono utilizzare i prefissi per individuare multipli o sottomultipli dell'unità stessa ma mettere il plurale significa cambiare l'unità scelta.
la differenza dovresti sentirla un pò se lo utilizzio come hdd esterno su usb....
Fosre... ma non credo comunque che ci sia una differenza tale da giustificare la scelta di un disco da 16MB che magari costa di più, rispetto ad 1 da 8 MB
La questione si ripropone adesso e ricalca i passi delle infinite discussioni avvenute tempo fa sulla differenza tra 2 MB e 8 MB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.