PDA

View Full Version : Estrema urgenza WD3200SD ??


Blooms
25-11-2005, 14:54
Ho un estrema urgenza di trovare questo hard disk in milano e provincia..

WD3200SD

mi di è guarstato e devi sostituirlo al piu presto nella configurazione raid , qualcuno mi puo' aiutare a trovarlo in qualche negozio sotto casa o anche online l'importante che oggi stesso possa andare a ritirarlo.

Vi ringrazio ma sono disperato. :mad:

MM
25-11-2005, 23:32
Mettici un'altro disco... ;)

raxas
31-03-2006, 04:56
scusate mi inserisco in questo thread, x Blooms: spero che poi hai risolto il problema... a proposito di questi dischi della serie SD=ENTERPRISE di WesternDigital,
cioè per uso in sistemi RAID e come leggo dalle caratteristiche della serie al seguente link: http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=114&Language=en
avrebbero la caratteristica di avere il tempo di recupero dell'errore limitato a 7 secondi per evitare problemi quando usato insieme ad altri dischi in sistemi RAID, ma leggendo al seguente:
http://www.superwarehouse.com
/Western_Digital_Caviar_320GB_RE/WD3200SD/p/623551

The Western Digital Caviar RE is an internal hard drive storage solution. This 250GB (errore è un 320gb) enhanced IDE drive is intended for server applications and is not recommended for use in desktops. Ideal for enterprise-class environments, this hard drive is designed to deal with the always-on, high duty cycle RAID systems. Welcome to a win-win scenario, you get the quality and performance of a drive engineered to thrive in a high-intensity RAID system for the price of a desktop hard drive.
-----------------

si dovrebbe avvalorare che l'utilizzo per sistemi desktop è sconsigliato(?) dato che il tempo limitato di recupero errori a 7 secondi è un contro appunto per sistemi desktop (non-raid) tipicamente più tranquilli e più orientati alla salvaguardia dei dati
ma mi chiedo: se vanno a mettere dei pro (limitazione a 7 secondi del tempo massimo di recupero errori per evitare di andare "outline" con dischi complementari) per l'utilizzo in raid, questo non va contro poi il caso che i file vengono trascritti con errori?
cioè c'è una priorità a favore della protezione del sistema- raid a discapito della sicurezza della scrittura senza errori dei files
e per la seconda eventualità non è che poi sarebbe diversa dalla prima...
:boh:
insomma conviene comprare un hd simile per uso desktop? chi (mi) può chiarire questo dubbio?
Grazie