View Full Version : Cambiare Fsb dal desktop
Motozappa
25-11-2005, 12:51
ciao a tutti, esiste un programma per cambiare l'fsb e l'ht di un abit an8-v al volo dal desktop?
ciao e grazie :)
Motozappa
25-11-2005, 16:08
Emh.. come si usa? :p Non riesco a capire come posso modificare sia l'fsb sia l'ht... :confused: :confused:
http://img361.imageshack.us/img361/9793/immagine11vb.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=immagine11vb.jpg)
non avendo A64 non ti posso aiutare... :boh:
Motozappa
25-11-2005, 16:23
grazie lo stesso :) e comunque questo che mi hai consigliato puoi tornarmi utile per cambiare le ram da 400 a 366. Ora mi servirebbe un qualcosa per poter abbassare l'ht ed alzare l'fsb
prova con Clockgen....perņ bisonga vedere se la tua mobo č supportata...
Dovrebbe esser questo:
http://www.cpuid.com/cg.php?cgid=NVNF4
Motozappa
25-11-2005, 18:03
Grazie :) ho scaricato clockgen, sembra andare tutto bene. Mi viene un dubbio perņ, posso modificare l'fsb ma per l'ht non vedo nulla...me lo cambia in automatico in modo che si assesti il piu possibile vicino a 1000?
Grazie :) ho scaricato clockgen, sembra andare tutto bene. Mi viene un dubbio perņ, posso modificare l'fsb ma per l'ht non vedo nulla...me lo cambia in automatico in modo che si assesti il piu possibile vicino a 1000?
beh basta cambiare molty da bios...ci metti 2sec...
4x per fsb fino a 250mhz...
3x per fsb oltre 250mhz..
Motozappa
25-11-2005, 18:28
si ma mi piacerebbe poterlo fare al volo, farei OC giusto per qualche partitella volante :)
si ma mi piacerebbe poterlo fare al volo, farei OC giusto per qualche partitella volante :)
e se lo tieni in dayli? mica si offende...
boh l'ht non ne ho idea se si possa cambiare da win...poi non avendo a64 non ti so neanche aiutare piu' di tanto...
anche io ti consiglio un oc dayuse (semmai downclocchi o semplicemente usi il cool'n'quiet)...cosi' sei sicuro che regga (metti che alzi, fai la tua partitella e nel mentre puf un bel freeze...non ti voglio portar sfiga eh ;) )
stbarlet
25-11-2005, 22:40
Emh.. come si usa? :p Non riesco a capire come posso modificare sia l'fsb sia l'ht... :confused: :confused:
http://img361.imageshack.us/img361/9793/immagine11vb.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=immagine11vb.jpg)
duqnue.. link freq č il moltiplicatore dell'htt qundi s emetti l'fsb a 250 devi settare l'htt a 4 , se vai oltre tale valore allora metti 3* .
ho avuto A64 ma ora non ricordo se modificando quel parametro il sistema si bloccasse o meno, quindi tencicamente potrebbe anche non essere fattibile. come ti č stato suggeritto fai un OC da tenere daily use, tanto nn perdi nulla sulla vita del rpocessore
Motozappa
26-11-2005, 00:50
duqnue.. link freq č il moltiplicatore dell'htt qundi s emetti l'fsb a 250 devi settare l'htt a 4 , se vai oltre tale valore allora metti 3* .
ho avuto A64 ma ora non ricordo se modificando quel parametro il sistema si bloccasse o meno, quindi tencicamente potrebbe anche non essere fattibile. come ti č stato suggeritto fai un OC da tenere daily use, tanto nn perdi nulla sulla vita del rpocessore
Ho modificato il link freq a 4x e sembra funzionare tutto bene con l'fsb a 250 e le mem a 333:) Preferisco fare oc cosi, anche se poi come mi consigliate non cambia nulla, pero tanto lo faccio giusto una volta alla settimana per fare 10 min di gioco :)
Scusate l'OT... C'č qualche applicazione decente per monitorare il voltaggio delle ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.