View Full Version : Mobo 754 per undervolt e underclock da bios
Hyperion
25-11-2005, 11:59
Ciao,
volevo sapere se conoscete qualche scheda madre che permette da bios l'underclock del bus ht sotto i 200 Mhz di default e l'undervolt della cpu, sempre da bios.
:)
Ciao!!
Hyperion
25-11-2005, 21:15
Up!!
X1l10on88
25-11-2005, 22:09
Ciao,
volevo sapere se conoscete qualche scheda madre che permette da bios l'underclock del bus ht sotto i 200 Mhz di default e l'undervolt della cpu, sempre da bios.
:)
Ciao!!
La ASUS KV8 SE Deluxe che ho appena venduto per passaggio a ABIT AN8 SLI lo faceva, potevi impostare separatamente Il voltaggio, il moltiplicatore (verso il basso...) e l'fsb...
Ciauz
megthebest
25-11-2005, 22:11
per l'underclock , basta che imposti in manuale l'fsb del procio , alla freq che vuoi , ma per il voltaggio , sicuramente trovo solo settaggi superiori ...
magari se il tuo supporta il powernow , oppure il c'n'q , prova il software rmclock (rightmark) , e vedi di impostare i parametri al suo interno ,in windows ;)
Hyperion
26-11-2005, 00:44
Probabilmente non ci siamo capiti, quindi rispiego:
- overvolt e overclock del bus da bios, è permesso alla quasi totalità di schede madri, così come la scelta di un moltiplicatore più basso, se disponibile.
- undervolt e underclock del bus da windows, è permesso a tutte le schede madri con supporto al C&Q.
Quello che mi interessa è l'undervolt della cpu e l'underclock del fsb (ht < 200 MHz) da bios, e non da windows.
:)
Ciao!!
Hyperion
28-11-2005, 11:54
Up!!
Scusa se ti faccio una domanda.
A cosa ti serve un HTT < di 200?
Hyperion
28-11-2005, 12:19
A downclockare la cpu sotto gli 800 MHz ed il chipset per l'abbattimento dei consumi.
Perchè con la cpu a 800 MHz il consumo è -molto probabilmente- dovuto al chipset, che a 200 MHz scaldano -e consumano- tantissimo.
:)
Ciao!!
OverClocK79®
28-11-2005, 12:32
Undervolt ormai lo supportano tutte le mobo che supportano anche il C&Q
come abbassare il moltiplicatore.
Abbassare l'FSB sotto 200 senza creare instabilità credo proprio nessuna.
Cmq il chipset non consuma praticamente nulla se il sistema è in Idle.
Sicuramente la cpu consuma ancora di più.
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Hyperion
28-11-2005, 12:43
Undervolt ormai lo supportano tutte le mobo che supportano anche il C&Q
Da windows tutte, da bios no, ed a me sono proprio quelle che mi interessano (ad esempio la mia NF8 non mi consente di scendere da 1,4 V).
Abbassare l'FSB sotto 200 senza creare instabilità credo proprio nessuna.
L'underclock non causa instabilità di per sè; se insieme all'underclock si fa anche undervolt, allora sì, ma tutto sta a trovare un'accoppiata di valori per cui il sistema risulta stabile.
Cmq il chipset non consuma praticamente nulla se il sistema è in Idle.
Sicuramente la cpu consuma ancora di più.
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Quel "sicuramente" è un avverbio messo lì un po' troppo avventatamente, dato che non esistono riscontri in rete sull'effettivo consumo dei chipset.
Ed a sentire da quanto scaldano i chipset, anche in idle, e contando sul fatto che una cpu su socket 754 può arrivare a consumare anche meno di 5 Watt, direi che è molto probabile il contrario.
:)
Ciao!!
Hyperion
29-11-2005, 20:48
Up!!
Hyperion
02-12-2005, 21:22
Up!!
Capellone
02-12-2005, 22:36
Le cose stanno così: il clock del fsb non scende sotto 200 da bios, devi usare gli stessi programmi per l'overclock da windows, am scendere sotto 200 mi sembra negativo perchè si penalizza anche la ram. il moltiplicatore della cpu lo puoi abbassare quanto vuoi e anche il voltaggio (bios permettendo)sempre con i programmi da overclock a windows;
il moltiplicatore HT puoi metterlo a 3x (=600 MHz) da bios e tutto funzionerà bene comunque. crdo che in questo modo si possa raggiungere lo scopo.
Hyperion
03-12-2005, 16:50
Le cose stanno così: il clock del fsb non scende sotto 200 da bios, devi usare gli stessi programmi per l'overclock da windows, am scendere sotto 200 mi sembra negativo perchè si penalizza anche la ram. il moltiplicatore della cpu lo puoi abbassare quanto vuoi e anche il voltaggio (bios permettendo)sempre con i programmi da overclock a windows;
il moltiplicatore HT puoi metterlo a 3x (=600 MHz) da bios e tutto funzionerà bene comunque. crdo che in questo modo si possa raggiungere lo scopo.
Andare sotto i 200 MHz è l'unico modo per ridurre i consumi del chipset: se hai una mobo con nforce3, sai di cosa parlo (se il dissipatorino è senza ventola, è un forno, anche in condizioni di default).
Il moltiplicatore di ht non mi è di alcun interesse, visto che influenza la velocità di comunicazione tra chipset e cpu, e mi aspetto che non influenzi macroscopicamente il consumo del sistema.
Perchè, ripeto, per quanto scritto nel thread, mi interessa soltanto l'aspetto del consumo, anche a discapito delle prestazioni.
:)
Ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.