PDA

View Full Version : i paradossi vergognosi della siae


-kurgan-
25-11-2005, 09:55
Problemi di SIAE per The Constantines in Italia.
I paradossi della legge sul diritto d'autore che dovrebbe tutelare,
appunto, gli autori, ma talvolta li danneggia.


I canadesi The Constantines, in arrivo in Italia per una serie di
concerti dal 18 al 24 Novembre, in seguito ad un controllo di frontiera,
volto probabilmente alla ricerca di sostanze stupefacenti, sono
incappati nella confisca di oltre 500 tra CD e LP, rei di non essere
contrassegnati con l'italico bollino SIAE. Nonostante il gruppo abbia
dichiarato che tutti gli obblighi sul diritto d'autore fossero stati
assolti negli Stati Uniti, di fronte alla legge italiana sono stati
trattati come dei venditori, od ancora peggio dei produttori di cd
abusivi o contraffatti. Oltre a trovarsi senza i loro dischi, la cui
vendita serviva a finanziare il loro tour europeo, si sono visti
sanzionare con un procedimento giudiziario sia penale che amministrativo
(una multa che può oscillare tra i 54.000 e i 550.000 Euro, 108.000 se
accettano di pagare subito senza arrivare al processo). Beh andategli a
spiegare adesso ai Constantines le leggi che governano il diritto
d'autore in Italia. Mica l'hanno capito che i soldi del bollino SIAE
dovevano servire per tutelare gli interessi degli autori (cioè i loro).
E la SIAE partecipa al Mei "...con una serie di importanti iniziative,
volte a riaffermare la presenza della Società a fianco delle
produzioni indipendenti...."

giovane acero
25-11-2005, 10:01
minchioneria, allo stato brado.

Radagast82
25-11-2005, 10:11
da parte mia ho deciso che quando acquisto un cd lo faccio all'estero... i miei soldi la siae non li vedrà neanche in cartolina

nin
26-11-2005, 12:58
Abbiamo deciso di comprare e appiccicare i bollini siae sul nostro promo autoprodotto/automasterizzato/autodistribuito perchè una band di nostri amici che aveva da poco realizzato un demo è stata "beccata" venderne copie senza bollino in un pub dopo aver suonato: morale, per i pochi € che si erano fatti quella serata ne hanno dovuti sborsare diversi centinaia alla SIAE.
Fate un pò voi.

Luther Blissett
26-11-2005, 13:06
Abbiamo deciso di comprare e appiccicare i bollini siae sul nostro promo autoprodotto/automasterizzato/autodistribuito perchè una band di nostri amici che aveva da poco realizzato un demo è stata "beccata" venderne copie senza bollino in un pub dopo aver suonato: morale, per i pochi € che si erano fatti quella serata ne hanno dovuti sborsare diversi centinaia alla SIAE.
Fate un pò voi.
Creative Commons.

]DaLcA[
27-11-2005, 15:14
da parte mia ho deciso che quando acquisto un cd lo faccio all'estero... i miei soldi la siae non li vedrà neanche in cartolina
:mano:

lnessuno
28-11-2005, 20:34
Creative Commons.



ma alla siae piace o può sanzionare qualunque attività volta al mancato pagamento del loro balzello, compresi tipi di licenza "libera"?

GRIFONE_85
28-11-2005, 21:53
Lo sapevate che la siae ruba tipo il 50% dei soldi che il mondo della musica da discoteca fa girare (sui 100 miliardi..)

PER DARLI AI PRODUTTORI DI BALLO LISCIO :eek:

tipo romagna mia etc.. etc... ne parlano su Report - Rai3 - Vergogna Siae!

si trova in rete...


Poi parlavo con un Dj di una discoteca di queste parti.. che era venuto a suonare alla sagra del mio paese.... mi ha detto che la siae a loro gli strozza il collo... poi per esempio.. Renzo Arbore, campa di diritti Siae.... potrebbe anche smettere di cantare... :rolleyes:

nin
29-11-2005, 16:28
Vi andrebbe di illuminarmi riguardo queste Creative Commons di cui non so nulla? :D

lnessuno
29-11-2005, 17:35
Vi andrebbe di illuminarmi riguardo queste Creative Commons di cui non so nulla? :D


http://www.creativecommons.it/Licenze/Deed/by



... e di conseguenza
http://www.creativecommons.it/

:p