PDA

View Full Version : 2-2-2-5 1:1 con fsb240: si può??


il menne
25-11-2005, 09:52
Dunque, probabilmente chiedo troppo, ma adesso provo a sentire anche qui nella sezione overclock... :stordita:

Ho intenzione di buttare le mie normali pc3200 per prendermi delle buone ram da overclock, ma non voglio spingere troppo in oc, vorrei un bel compromesso tra i timings e l'overclock. :)

La mia intenzione sarebbe di arrivare a 2-2-2-5 1:1 2.8/2.9v con fsb240/250 (anche se ho dei dubbi di poterci arrivare...) :mbe:

Ho individuato le ram che forse farebbero al caso mio, tutte con chip tccd, ovviamente:

-g.skill 1gbFF (2.5-4-4-8 fsb300, vedendo dal sito, ma garantito solo con mobo dfi)
-geil one s (1.5-2-2-5 fsb200)
-g.skill 1gbFX (2-2-2-5 fsb200) (prezzo interessante e buon compromesso prezzo-qualità)

Ora, per quello che vorrei quale sono le migliori?
Intendo, per stare a 240/250 le gbFF o le one sono sprecate?
Le Fx a 240 a quanto stanno?

Grazie a tutti :ave: delle preziosissime info, prima di spendere queste cifre vorrei essere sicuro di non restare poi deluso
Ne approfitto per ringraziare anche chi già mi ha aiutato finora nella ricerca delle ram e spero con questo thread di mettere fine una volta per tutte ai miei dubbi :D :D

walter89
25-11-2005, 10:07
Allora la situazione è questa:
Le ram che hai postato tu montano chip TCCD e queste sono famose per arrivare ad alte frequenze con timings + o - rilassati tipo 250 Mhz 2.5-3-3-6- e 300 mHZ 2.5-4-4-7 e soprattuto con bassi voltaggi (max 2.9 v).

QUello che ti serve a te sono le ram con chip BH5 o UTT che non arrivano in alto con le frequenze (max 260 Mhz) ma con voltaggi abbastanza alti (tipo 3.2 V-3.4 v) si riescono a ottenre latenze record.
Io pertanto ti consiglio le Geil Ultra-x che fanno i sopra citati risultati. COstano intorno ai 150 € e se vuoi ti do il nome dello shop in pvt.

il menne
25-11-2005, 10:14
Allora la situazione è questa:
Le ram che hai postato tu montano chip TCCD e queste sono famose per arrivare ad alte frequenze con timings + o - rilassati tipo 250 Mhz 2.5-3-3-6- e 300 mHZ 2.5-4-4-7 e soprattuto con bassi voltaggi (max 2.9 v).

QUello che ti serve a te sono le ram con chip BH5 o UTT che non arrivano in alto con le frequenze (max 260 Mhz) ma con voltaggi abbastanza alti (tipo 3.2 V-3.4 v) si riescono a ottenre latenze record.
Io pertanto ti consiglio le Geil Ultra-x che fanno i sopra citati risultati. COstano intorno ai 150 € e se vuoi ti do il nome dello shop in pvt.

Ehm... non posso mettere ram non tccd :cry: , la mia mobo (vedi sistema in sign) asus non permette di superare i 2.90volt per le ram... per me è obbligatorio acquistare solo ram con tccd (nè voglio rischiare fritture con l'ocz booster).

fabiu312
25-11-2005, 10:18
io ho le G:SKILL 1GBFX e oltre i 225 a 2.0 2 2 5 non vanno inutile salire di voltaggio non cambia nulla, ma a 2.5 3 3 5 arrivano tranquillamente a 260Mhz e a 2.5 3 3 6 sono arrivato a 280Mhz con 2,6v.
Se vuoi quelle latenze a 250Mhz ha ragione walter89

walter89
25-11-2005, 10:22
Ehm... non posso mettere ram non tccd :cry: , la mia mobo (vedi sistema in sign) asus non permette di superare i 2.90volt per le ram... per me è obbligatorio acquistare solo ram con tccd (nè voglio rischiare fritture con l'ocz booster).
A sto punto prendi le Gskill 1 GBFX che sono le migliori tccd per rapporto prestazioni/prezzo.
Tutti ne parlano bene :)

il menne
25-11-2005, 10:30
Quindi o ci arrivo con le FF o le ONE S (ma ci credo poco) oppure con la mia mobo devo scegliere, non potendo dare più di 2.90 volt, tra latenze basse ma oc ridotto, o oc discreto ma latenze più alte..... boh.... :confused:

fabiu312
25-11-2005, 10:40
con soli 2.9 non penso riuscresti ad andare oltre i 230Mhz e già la vedo dura :mc:
il procio quanto ti tiene?

walter89
25-11-2005, 10:44
No, no, no, aspetta un attimo hai un macello di confusione in testa.
Il problema è che la differenza sostanziale fra le memorie da te citate è la capcità di salire ad alte frequenze; quindi a basse frequenze hanno gli stessi timings.
Cioè le Geil One S stanno @ 250 2.5-3-2-6 @ 300 2.5-4--4-7
Le Gskill FX stanno @ 250 2.5-3-2-6 @ 265 2.5-3-3-6 @ 300 non ci arrivano

Il problema è se la tua mobo regge bus 300 Mhz ma questo credo proprio di no, soprattuto per via del chipset 865.

Quindi di conseguenza starai @ 250 Mhz con le Gskill FX @ 2.5-3-2-6 e credo che 250 Mhz non sia un oc ridotto, anzi!!!!

Ora è tutto chiaro? :)

il menne
25-11-2005, 11:10
Il problema è se la tua mobo regge bus 300 Mhz ma questo credo proprio di no, soprattuto per via del chipset 865.

Quindi di conseguenza starai @ 250 Mhz con le Gskill FX @ 2.5-3-2-6 e credo che 250 Mhz non sia un oc ridotto, anzi!!!!

Grazie innanzitutto per le preziose info.

Questo sistema per adesso non l'ho overcloccato mai, sono andato su di oc solo con la sk video...

Quindi il procio quanto va su non lo so...in più ho delle pc3200 standard che vanno cambiate, prima di fare qualsiasi oc.

Dal bios fsb 300 me lo farebbe anche mettere e la mobo ha i fix, però effettivamente non voglio rischiare un fsb così alto.

Io vorrei mettere un fsb sui 240 con le latenze più basse possibile....

Quindi ram da overclock come le FF o le ONE S sono sprecate, nel mio caso?

fabiu312
25-11-2005, 13:53
al tuo posto prima di decidere quali ram comprare proverei a vedere dove arriva la cpu mettendo le ram in asincrono.

walter89
25-11-2005, 14:14
al tuo posto prima di decidere quali ram comprare proverei a vedere dove arriva la cpu mettendo le ram in asincrono.
Giustissimo, fai una prova utilizzando i divisori per le ram, in modo tale da non avere colli di bottiglia, poi metti il molti a 14x e inizi a salire di bus, magari dandogli prima un leggero overvolt, tipo 0,05 v.
Ogni 10 Mhz che sali salvi le impostazioni del bios, resetti e fai un super pi 32 M per vedere se ti regge.

MaRtH
25-11-2005, 14:18
Giustissimo, fai una prova utilizzando i divisori per le ram, in modo tale da non avere colli di bottiglia, poi metti il molti a 14x e inizi a salire di bus, magari dandogli prima un leggero overvolt, tipo 0,05 v.
Ogni 10 Mhz che sali salvi le impostazioni del bios, resetti e fai un super pi 32 M per vedere se ti regge.


Il molti negli intel è bloccato... :(

walter89
25-11-2005, 14:22
Ma il 14 x (cioè l'estremo in basso corrispondente al 2,8 Ghz) no, almeno così ho visto anche negli screen di cpu z.

fabiu312
25-11-2005, 14:30
molti bloccato o no non importa, per adesso dove vedere a quanto può salire con l'fsb.
Mettimo caso (sotto con gli scongiuri) che il procio sia talmente sfigato da non andare oltre i 220, che senso ha metterci su delle ram da 300Mhz?

il menne
25-11-2005, 14:53
molti bloccato o no non importa, per adesso dove vedere a quanto può salire con l'fsb.
Mettimo caso (sotto con gli scongiuri) che il procio sia talmente sfigato da non andare oltre i 220, che senso ha metterci su delle ram da 300Mhz?

Appunto... :D

Prossimamente farò delle prove, ovviamente il moltiplicatore è bloccato, quindi salirò solo di fsb, (disabiliterò il pat/dual channel e terrò le ram a 400), metterò i fix, eventualmente alzerò il vcore e starò attento alle temperature.

Effettivamente a me basterebbe arrivare a un buon compromesso anche perchè mi sa che i northwood non vanno poi tanto su.....forse sperare in 240 è troppo magari mi devo accontentare di 230....

Per adesso per le ram attendo... ma mi dà tanto l'idea che per me saranno l'ideale le 1GBFX .... :stordita:

il menne
25-11-2005, 17:31
Appunto... :D

Prossimamente farò delle prove, ovviamente il moltiplicatore è bloccato, quindi salirò solo di fsb, (disabiliterò il pat/dual channel e terrò le ram a 400), metterò i fix, eventualmente alzerò il vcore e starò attento alle temperature.


Ehm... mi quoto da solo... :doh: ho scritto una castroneria :ops: :ahahah:

Se le ram le tengo in sincrono, essendo "normali" pc3200 è ovvio che non arriverò mai al limite del procio.... quindi le metto a 333, oppure vado sul sicuro e le imposto a 266, quando farò queste prove.... :stordita:

walter89
25-11-2005, 17:37
Ok, facci sapere. Cmq ritieniti fortunato di avere un Northwood e non un Prescott. Infatti il tuo procio dovrebbe salire abbastanza bene in overclock.

ThE-MaEsTrO
25-11-2005, 17:41
NN comprare tccd per intel... nn ci arrivi neanche a 220 con tutti i voltaggi del mondo....
Per sperare nei 240 2-2-2-5 su intel devi trovare qualche banco fortunato di bh-5 fare una v-mod e dare almeno 3,3 v...

Il molti degli intel è bloccato... solo nei modelli dal 3,2 ghz in su si poteva forzare un molti più basso con un certo bios(parlo di p4c-800) :read:

08r-dc
26-11-2005, 19:46
NN comprare tccd per intel... nn ci arrivi neanche a 220 con tutti i voltaggi del mondo....
Per sperare nei 240 2-2-2-5 su intel devi trovare qualche banco fortunato di bh-5 fare una v-mod e dare almeno 3,3 v...

Il molti degli intel è bloccato... solo nei modelli dal 3,2 ghz in su si poteva forzare un molti più basso con un certo bios(parlo di p4c-800) :read:

madonna! mai provati i tccd su intel? io si...o ho avuto i banchi più fortunati del mondo...senno sono arrivato anche a 280 2.5-3-3-5...lascia stare che il procio non li teneva...
E io con i bh5 a 3.3v non sono mai andato oltre i 230 2-2-2-5 RS,..quindi tutto culo! Diciamo che sicuramente a 240 di bus il suo procio non ci sta quindi non gli servono ram da 240....e con un vdimm se prende i bh5 può fare dei buoni numeri!