PDA

View Full Version : HARD DISK QUALE?


fravan
25-11-2005, 10:51
Domanda fatta e rifatta....argomento cotto e ricotto...... ho visto gia altre discussioni sul forum ma resto con un dubbio.....

visto il rapporto qualità-PREZZO soprattutto prezzo secondo voi è meglio un 7200 giri da 80 o da 100? quale Hitachi o Seagate? o altri?

sono convinto che tra 80 e 100G non ci sia molta differenza anche perchè avrei il mio vecchio 80 (4200) collegato via USB a sorreggermi.....quindi la differenza di prezzo sarebbe giustificata?


Ho letto una marea di post ma mi sono solo perso nelle battaglie tra chi ha uno e chi ha l'altro, senza però uscirne con un'idea chiara...... quindi mi riscuso per l'argomento gia trattato e ritrattato

PS avete qualche sito dove consigliarmi l'acquisto? (se possibile ovviamente)


grazie mille a tutti ciao

ezio79
25-11-2005, 11:52
Domanda fatta e rifatta....argomento cotto e ricotto...... ho visto gia altre discussioni sul forum ma resto con un dubbio.....

visto il rapporto qualità-PREZZO soprattutto prezzo secondo voi è meglio un 7200 giri da 80 o da 100? quale Hitachi o Seagate? o altri?

sono convinto che tra 80 e 100G non ci sia molta differenza anche perchè avrei il mio vecchio 80 (4200) collegato via USB a sorreggermi.....quindi la differenza di prezzo sarebbe giustificata?


Ho letto una marea di post ma mi sono solo perso nelle battaglie tra chi ha uno e chi ha l'altro, senza però uscirne con un'idea chiara...... quindi mi riscuso per l'argomento gia trattato e ritrattato

PS avete qualche sito dove consigliarmi l'acquisto? (se possibile ovviamente)


grazie mille a tutti ciao

prendi un seagate 5400 80 o 100gb.
Se proprio vuoi un 7200 (ottimi, ma certo non vincenti dal punto di vista rapporto qualità-prezzo) seagate e hitachi sono entrambe validi con rispettivi pregi e difetti.

<Straker>
25-11-2005, 12:23
Io invece :D ti suggerisco un disco da 7200 rpm. Ti accorgerai dei benefici nell'utilizzo quotidiano ;)
Per risparmiare un po' magari punta sul 60/80 GB (imho i 100 GB sono ancora molto cari), tanto avrai il tuo vecchio disco nel box esterno per lo spazio extra (e se proprio te ne serve ancora, i dischi esterni da 3.5" ormai te li tirano dietro) :cool:

smack6
25-11-2005, 12:28
si, prendi un 7200 vedrai che differenza!!! ti consiglio un hitachi da 60 o 80 giga, (io ho appena preso un Hitachi Travelstar da 60 giga 7200). poi hai l'hd da 80 esterno, quindi credo che di spazio cè ne sia abbastanza.
ciao.

danello
25-11-2005, 12:33
Veramente le differenze con un buon 5400 si aggirano intorno ai 3/4 Mb/s, cioè pochissimo sia in rapporto alla rotazione che alla differenza di prezzo...

robgeb
25-11-2005, 12:36
Veramente le differenze con un buon 5400 si aggirano intorno ai 3/4 Mb/s, cioè pochissimo sia in rapporto alla rotazione che alla differenza di prezzo...
infatti, il mio Momentus 5400 100GB ad esempio stà sui 36-37MB/s mentre i 7200 vanno da 40MB/s a 42MB/s...
addirittura il 120GB supera i 40MB/s quindi la differenza è davvero poca...

fravan
25-11-2005, 12:39
anch'io ormai mi sento orientato sugli 80 dell'hitachi......avete qualche negozio\sito da consigliarmi?

ezio79
25-11-2005, 12:40
Veramente le differenze con un buon 5400 si aggirano intorno ai 3/4 Mb/s, cioè pochissimo sia in rapporto alla rotazione che alla differenza di prezzo...
ribadisco

robgeb
25-11-2005, 12:43
ribadisco
senza contare che in generale un 5400 consuma meno di un 7200 e spesso è anche più silenzioso.

@fravan: Cmq oltre alla velocità, considera anche che i Seagate consumano meno e sono più silenziosi degli Hitachi.

ezio79
25-11-2005, 12:50
senza contare che in generale un 5400 consuma meno di un 7200 e spesso è anche più silenzioso.

@fravan: Cmq oltre alla velocità, considera anche che i Seagate consumano meno e sono più silenziosi degli Hitachi.
ma poi parliamo di NB! i 5400 risolvono gran parte dei problemi generati dai 4200, ma se si voglio hd volanti bisogna passare ai desktop e puntare almeno ai wd raptor da 10k o meglio agli scsi!

fravan
25-11-2005, 12:54
lo sapevo!!!!!! vi odio!!!!!! :D :D :D

ma a prezzi come stiamo?

<Straker>
25-11-2005, 12:54
senza contare che in generale un 5400 consuma meno di un 7200 e spesso è anche più silenzioso.

@fravan: Cmq oltre alla velocità, considera anche che i Seagate consumano meno e sono più silenziosi degli Hitachi.

Il mio hitachi 7k60 e' ancora piu' silenzioso del vecchio disco 4200 rmp che montavo prima. E considera che anche prima che lo cambiassi, tenevo il pc acceso la notte, a due metri da me, e non lo sentivo ;)
Temperatura (misurata con mobmeter), costantemente 8/10 gradi in meno di prima.


infatti, il mio Momentus 5400 100GB ad esempio stà sui 36-37MB/s mentre i 7200 vanno da 40MB/s a 42MB/s...

E' sempre il 10% in meno... :)
Non voglio farne una "guerra di religione" :D dico semplicemente che imho vale a pena fare un piccolo investimento e spendere qualcosina in piu' per una cosa che avra' prestazioni piu' simili possibili a un disco per desktop :)

<Straker>
25-11-2005, 12:56
lo sapevo!!!!!! vi odio!!!!!! :D :D :D

ma a prezzi come stiamo?

E' il bello della scelta :D :D

robgeb
25-11-2005, 13:08
Il mio hitachi 7k60 e' ancora piu' silenzioso del vecchio disco 4200 rmp che montavo prima. E considera che anche prima che lo cambiassi, tenevo il pc acceso la notte, a due metri da me, e non lo sentivo ;)
Temperatura (misurata con mobmeter), costantemente 8/10 gradi in meno di prima.
è logico che sia più silenzioso e freddo di un vecchio 4200, ma se provi un seagate capisci cosa intendo. Conosco bene il 7k60, e ti dico che si sente, anche se poco, mentre il mio Seagate non si sente neanche a 10cm dal case.


E' sempre il 10% in meno... :)
Non voglio farne una "guerra di religione" :D dico semplicemente che imho vale a pena fare un piccolo investimento e spendere qualcosina in piu' per una cosa che avra' prestazioni piu' simili possibili a un disco per desktop :)

Il 10% non si noterà mai nell'utilizzo normale e non giustifica l'incremento di prezzo.
Nel caso specifico il 7k60 fra i 7200 è il più lento, e se la gioca quasi del tutto alla pari con un Momentus 5400.2, che costa uguale ma è 100GB, non 60GB.
Forse un po' di differenza si noterebbe con i 7k100 e i Momentus 7200.1 che sono più veloci, capienti e moderni.
Ciò non toglie che sarebbe una differenza molto contenuta che non sempre giustifica un icremento di prezzo del 200%.
Se uno poi si compra l'ultimo modello solo per fare lo sborone è un altro discorso, ma in termini pratici a parità di prezzo conviene un 5400 veloce e capiente rispetto a un vecchio 7200 che va uguale (se vuoi ti posto un confronto 7k60 vs 5400.2), ed è molto meno capiente, e dai datasheet consuma anche di più. Stessa cosa dicasi per i nuovi 7200, che offrono qualche MB/s in più (4-5MB/s) ma costano il doppio o il triplo... :doh:

smack6
25-11-2005, 13:20
un Hitachi 60, 7200 sui 150€, da 80 sempre 7200 sui 180€.

mentre i seagate 80-7200 sui 220€. non ti dico i prezzi dei 100-7200 perchè sono davvero troppo alti, e non ne vale la pena. conviene di piu' comprarsi un hd da 2,5 piccolo ma 7200, e poi magari un hd esterno da 3,5.

fravan
25-11-2005, 13:31
scusate l'ennesima richiesta..... avete qualche sito da consigliarmi?

danello
25-11-2005, 13:44
è logico che sia più silenzioso e freddo di un vecchio 4200, ma se provi un seagate capisci cosa intendo. Conosco bene il 7k60, e ti dico che si sente, anche se poco, mentre il mio Seagate non si sente neanche a 10cm dal case.




Il 10% non si noterà mai nell'utilizzo normale e non giustifica l'incremento di prezzo.
Nel caso specifico il 7k60 fra i 7200 è il più lento, e se la gioca quasi del tutto alla pari con un Momentus 5400.2, che costa uguale ma è 100GB, non 60GB.
Forse un po' di differenza si noterebbe con i 7k100 e i Momentus 7200.1 che sono più veloci, capienti e moderni.
Ciò non toglie che sarebbe una differenza molto contenuta che non sempre giustifica un icremento di prezzo del 200%.
Se uno poi si compra l'ultimo modello solo per fare lo sborone è un altro discorso, ma in termini pratici a parità di prezzo conviene un 5400 veloce e capiente rispetto a un vecchio 7200 che va uguale (se vuoi ti posto un confronto 7k60 vs 5400.2), ed è molto meno capiente, e dai datasheet consuma anche di più. Stessa cosa dicasi per i nuovi 7200, che offrono qualche MB/s in più (4-5MB/s) ma costano il doppio o il triplo... :doh:

Quoto ;)

<Straker>
25-11-2005, 13:52
se vuoi ti posto un confronto 7k60 vs 5400.2

Yes! Mi dai qualche link? :)

fravan
25-11-2005, 20:44
ragazzi...... ma sata o pata?

fravan
25-11-2005, 21:00
ho deciso di prendere l'Hitachi ma devo prendere il

HTS721080G9AT00

HTS721080G9SA00

grazie mille

NeroAzzurro
25-11-2005, 21:17
ho deciso di prendere l'Hitachi ma devo prendere il

HTS721080G9AT00

HTS721080G9SA00

grazie mille

il primo pata il secondo sata

<Straker>
25-11-2005, 21:57
ho deciso di prendere l'Hitachi ma devo prendere il

HTS721080G9AT00

HTS721080G9SA00

grazie mille

Hai pvt

robgeb
25-11-2005, 22:29
Yes! Mi dai qualche link? :)

http://www.barefeats.com/hard56.html

qui noterai che il 7k60 e il momentus 5400.2 da 100GB se la giocano quasi del tutto alla pari, mentre quello che è superiore (anche se il distacco non è immane e non giustifica un prezzo così tanto più alto) è il Seagate Momentus 7200.1

J^quit
25-11-2005, 22:41
Scusate se uso il thread per fare un'altra domanda, ma:
il cambio HD è possibile su tutti i NB o solo su alcuni modelli? E come operazione chi la puo' eseguire? thx

ezio79
25-11-2005, 22:42
Scusate se uso il thread per fare un'altra domanda, ma:
il cambio HD è possibile su tutti i NB o solo su alcuni modelli? E come operazione chi la puo' eseguire? thx
sulla quasi totalità dei NB ed è ralativamente semplice: con un minimo di conoscenze e di manualità si effettua

<Straker>
25-11-2005, 23:01
Scusate se uso il thread per fare un'altra domanda, ma:
il cambio HD è possibile su tutti i NB o solo su alcuni modelli? E come operazione chi la puo' eseguire? thx

Aggiungo di informarti col produttore del note se l'operazione invalida la garanzia: nel caso del mio packardbell per esempio non ci sono stati problemi di sorta, altri produttori non so.
Poi, l'operazione: su alcuni note e' banalissimo o quasi: basta svitare due viti e aprire uno sportellino, per poter accedere al disco. Su altri (il mio :muro: ) ci ha dovuto lavorare per piu' di un'ora un tecnico (io non me la sono sentita :stordita: )

J^quit
26-11-2005, 01:34
Ok, grazie mille ad entrambi :)

lorisperuzza
26-11-2005, 08:04
Yes! Mi dai qualche link? :)

Per Hitachi- www.breakpoint.it
il mio Travelstar l'ho preso da loro.
Ciao.