PDA

View Full Version : Symantec annucia morte veloce per Sygate


Faethon
25-11-2005, 08:37
Important Notice: Effective November 30th, 2005 all Sygate products and forum support will be discontinued. For technical assistance, please email SMBSupport@Symantec.com. Thank you and we look forward to assisting you with the wonderful line of Symantec products.

http://www.symantecstore.com/dr/v2/ec_main.entry25?page=SygateSupport&client=Symantec&sid=49998&CID=203890&CUR=840&DSP=&PGRP=0&ABCODE=&CACHE_ID=0

Dal 30 Novembre tutti i prodotti Sygate e i forum di supporto vengono fermati.Per assistenza tecnica uno dovrà rivolgersi alla mail di Symantec.

La cosa più interessante è che nei forum di Sygate fino a ieri non esisteva nessun avviso.Non lo sapevano nemmeno loro.Chiudere tutto con 6 giorni di preavviso...Triste.

Ferdy78
25-11-2005, 08:40
Lo prevedevo...anche perchè la 5.6...era in beta da almeno un anno e mezzo :( ...e dava un sacco di problemi ;)

A sto punto tanto vale adottare una suite con AV e buonanotte..anche se attivare e lasciare attivo il firewall di XP SP2, nella stragrande maggioranza dei casi...è già una buona cosa ;)

gatsu76
25-11-2005, 09:10
altrimenti per chi ha l'adsl si può acquistare un bel routerino.... con firewall hardware, visto che ormai hanno prezzi più che accessibili.... ;)

Ciao:)

xxxyyy
25-11-2005, 09:15
o si continua ad usare Sygate...

matteo1
25-11-2005, 09:26
o si passa ad outpost ;)

andorra24
25-11-2005, 09:35
o si continua ad usare Sygate...
Infatti ho intenzione di usarlo ancora per un bel po'. Mi sono sempre trovata benissimo con sygate. Ovviamente qualora trovassi un firewall davvero soddisfacente, facile da usare e non farraginoso sarei anche disposta al cambiamento.

nemo99
25-11-2005, 10:01
L'aternativa è

JETICO

o

LOOK'n'STOP :)

BravoGT83
25-11-2005, 10:12
altrimenti per chi ha l'adsl si può acquistare un bel routerino.... con firewall hardware, visto che ormai hanno prezzi più che accessibili.... ;)

Ciao:)
secondo me il router è necessario da avere:)


peccato per sygate...era uno dei migliori prodotti

juninho85
25-11-2005, 10:13
o si continua ad usare Sygate...
infatti...non capisco il perchè di tanti proclami suicida

BravoGT83
25-11-2005, 10:13
Infatti ho intenzione di usarlo ancora per un bel po'. Mi sono sempre trovata benissimo con sygate. Ovviamente qualora trovassi un firewall davvero soddisfacente, facile da usare e non farraginoso sarei anche disposta al cambiamento.
5.5 è ancora uno dei migliori firewall in giro :D e qua non ci piove anche se si tratta di un prodotto di 2 anni fà

BravoGT83
25-11-2005, 10:14
infatti...non capisco il perchè di tanti proclami suicida
ben detto

Hideryl
25-11-2005, 10:20
Che palle era l'unico firewall che aveva il blocco della connessione se il servizio non era attivo (per capirsi l'opzione "Block all traffic while the service is not loaded"). Ci sono dei programmi che per controllare se hanno regolare licenza si connettono ad internet prima dell'avvio di windows. E io non voglio: chissà che informazioni inviano. Per di più senza dir niente :mad:
Se trovo un altro firewall con questa funzione bene, altrimenti mi tengo il sygate versione stravecchia.

BravoGT83
25-11-2005, 10:27
intanto sygate passa ancora senza problemi tutti i test

Fable82
25-11-2005, 10:38
Che ne dite di ZoneAlarm freeware? :)
lo uso da un po e non sembra male

BravoGT83
25-11-2005, 10:44
Che ne dite di ZoneAlarm freeware? :)
lo uso da un po e non sembra male
non andiamo in ot

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038

andorra24
25-11-2005, 10:58
intanto sygate passa ancora senza problemi tutti i test
Giusto. Ho effettuato dei test proprio ieri sera e li ho passati tranquillamente. ;)

xxxyyy
25-11-2005, 14:40
...sicuramente ci sara' un messagio che ne parla... ma mi dite che test online fate per testare i firewall... pigrizia a manetta oggi...
:)

andorra24
25-11-2005, 15:01
ma mi dite che test online fate per testare i firewall... pigrizia a manetta oggi...
:)
Ad esempio questi:
http://www.pcflank.com/about.htm
http://scan.sygatetech.com/
http://www.firewallleaktester.com/

BravoGT83
25-11-2005, 16:12
...sicuramente ci sara' un messagio che ne parla... ma mi dite che test online fate per testare i firewall... pigrizia a manetta oggi...
:)
usa la ricerca :ciapet:

BravoGT83
25-11-2005, 16:13
Giusto. Ho effettuato dei test proprio ieri sera e li ho passati tranquillamente. ;)
anche se loro lo mandano in pensione, mica dobbiamo farlo anche noi :) :read:

Faethon
25-11-2005, 18:16
A me dispiace per l' annuncio molto brusco (pensa che c'è gente che ha comprato il PRO e si aspettava almeno nuove definizioni trojan),contrariamente a Kerio che ha annunciato da tempo la fine dello sviluppo,ma continuerà a fornire supporto per tutto il 2006 e il forum mica l' hanno chiuso.

Poi mi dispiace vedere ancora un altro firewall free andar via,perchè molti ragazzi o studenti è meglio abituarsi a un firewall free che a uno piratato nel caso non vogliono o non possono sborsare gli euro per un firewall a pagamento.

Detto questo,Sygate certamente potrà essere usato anche nel futuro,peccato che non migliorerà.E in specie:

-Resterà la nota vulnerabilità per chi usa programmi local proxy (tipo Proxomitron) con la quale si crea un buco in uscita e Sygate non controlla cosa esce.

-E l' unico firewall che io conosca che di default dà diritti server a tutte le applicazioni.Per un newbie sarebbe un enorme miglioramento una versione con i server disabilitati di default.

-Non migliorerà nei leak tests.Perchè che appare stealth a grc.com o pcflank non è una novità.Anche il Kerio 2 del 2002 (discontinuato pure lui) risulta completamente stealth.Ormai le differenze sono nei dettagli e nei leak tests.E purtroppo Sygate resterà per sempre così:

http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

Non che è male e per un utente cauto non farà una differenza ,perchè non si infetterà in prima istanza.Però per quelli che si infettano spesso,i leak tests hanno un' importanza e nel futuro il malware sarà sempre più sofisticato.Per esempio l' ultimo Tiny passa tutti i leak tests se non sbaglio,perchè ormai tutti i firewall competono in questo campo.Io poi sono passato a ZAF,che l' ultima versione è ottima e non ho più i problemi che mi dava.Se avesse anche il log di Sygate ,sarebbe perfetto :D

Jaguar64bit
25-11-2005, 18:33
Io non uso più il Sygate ormai da 1 anno e mezzo , non perchè non mi trovavo bene , ma perchè mi serviva un firewall col filtro web , ho sempre usato il Kerio.. , alla fine sia il Sygate che il Kerio sono dismessi e pian piano andranno nel dimenticatoio..., in pratica sono finiti.

le alternative sono zone alarm e Jetico come free

ma prima o poi opterò per Outpost Pro l'unico che amio parere ha un filtro web efficace.

Jaguar64bit
25-11-2005, 18:38
Per esempio l' ultimo Tiny passa tutti i leak tests se non sbaglio,perchè ormai tutti i firewall competono in questo campo.Io poi sono passato a ZAF,che l' ultima versione è ottima e non ho più i problemi che mi dava.Se avesse anche il log di Sygate ,sarebbe perfetto :D

Il Tiny non è free vero ? sai se ha un filtro web ?

Faethon
25-11-2005, 18:43
Il Tiny non è free vero ? sai se ha un filtro web ?

No,non è free.Non mi ricordo se ha filtro web.Avevo installato una versione precedente di prova e mi mangiava più CPU di quello che mi piace e l' ho disinstallato.Poi era decisamente il firewall più ostico mai visto.Io fino all' altro giorno usavo Kerio 2,ma ora che ZA Free mi va bene,sono cambiato,perchè anche se ADORO Kerio 2 (con 0%CPU ,2-4MB RAM,controllo granulare su singole porte e protocolli),la verità è che è ormai abbandonato,nessuno cerca per nuove falle (pensa che hanno trovata una alcuni mesi fa per caso fra utenti,cioè lascia passare pacchetti frammentati UDP) e nessuno le ripara.E questo sarà anche un problema per Sygate purtroppo.

Jaguar64bit
25-11-2005, 18:47
No,non è free.Non mi ricordo se ha filtro web.Avevo installato una versione precedente di prova e mi mangiava più CPU di quello che mi piace e l' ho disinstallato.Poi era decisamente il firewall più ostico mai visto.Io fino all' altro giorno usavo Kerio 2,ma ora che ZA Free mi va bene,sono cambiato,perchè anche se ADORO Kerio 2 (con 0%CPU ,2-4MB RAM,controllo granulare su singole porte e protocolli),la verità è che è ormai abbandonato,nessuno cerca per nuove falle (pensa che hanno trovata una alcuni mesi fa per caso fra utenti,cioè lascia passare pacchetti frammentati UDP) e nessuno le ripara.E questo sarà anche un problema per Sygate purtroppo.

Io col Kerio mi trovo da dio , prediligo i firewall col filtroweb..perchè non sopporto i banner pubblicitari e tutte le varie finestre che si aprono non parlo di comuni pop up , al max posso passare a Zone Alarm Pro che ha il filtro web ed è spesso aggiornato...Outpost Pro è ottimo ma credo che l'antispy che ha mi cozza con l'antispy dell'F-Secure.

magari stà sera provo pure il Tiny..

Faethon
25-11-2005, 20:11
Io col Kerio mi trovo da dio , prediligo i firewall col filtroweb..perchè non sopporto i banner pubblicitari e tutte le varie finestre che si aprono non parlo di comuni pop up , al max posso passare a Zone Alarm Pro che ha il filtro web ed è spesso aggiornato...Outpost Pro è ottimo ma credo che l'antispy che ha mi cozza con l'antispy dell'F-Secure.

Kerio 4 suppongo,visto che parli del webfilter.Io a dire il vero non li uso mai questi extra ,perchè preferisco firewall leggero che fa solo questo:il firewall.Però Kerio 4,in effetti,per chi vuole web filter,ed essendo pure gratis era un' ottima soluzione.Poi ha pure l' IDS con cui controlli le applicazioni e sicuramente aggiunge alla sicurezza.Per me purtroppo non andava bene col p2p pure (il GUI andava pazzo a causa dell alto numero di connessioni appena tentavo di aprirlo.Anche disabilitando il resolve DNS address non risolveva).ZA Pro dovrebbe andar bene,specie la versione che è uscita ora sta vedendo molti buoni commenti di utenti e questo non era il caso finora.

NeroAzzurro
25-11-2005, 20:13
mi dispiace per sygate l'ho usato per un anno intero circa 2 anni fa, poi sono passato ad outpost ma adesso ho scoperto quanto sia meraviglioso looknstop

Jaguar64bit
25-11-2005, 20:37
Kerio 4 suppongo,visto che parli del webfilter.Io a dire il vero non li uso mai questi extra ,perchè preferisco firewall leggero che fa solo questo:il firewall.Però Kerio 4,in effetti,per chi vuole web filter,ed essendo pure gratis era un' ottima soluzione.Poi ha pure l' IDS con cui controlli le applicazioni e sicuramente aggiunge alla sicurezza.Per me purtroppo non andava bene col p2p pure (il GUI andava pazzo a causa dell alto numero di connessioni appena tentavo di aprirlo.Anche disabilitando il resolve DNS address non risolveva).ZA Pro dovrebbe andar bene,specie la versione che è uscita ora sta vedendo molti buoni commenti di utenti e questo non era il caso finora.

Ora stò provando il Tiny Personal Firewall Pro 6.5.126 c'è anche la versione non Pro , cmq il Tiny non ha un filtro web..come caratteristiche mi pare abbastanza leggero ma non troppo , la versione pro ha "l'Activity monitor" e pure dei moduli che controllano il registro..addirittura in uno pare avere una spece di pulitore di registro , la versione Pro è infarcita di settaggi nell'administration center..tiene sotto controllo le connessioni , poi ho notato che da solo alle volte nel log esce il blocco di svchost.exe.. ho fatto i test del sygate sos e li passa..almeno quelli più veloci da fare...mi sa che lo tengo e mando in pensione il Kerio anche se a malincuore.

Jaguar64bit
25-11-2005, 20:39
mi dispiace per sygate l'ho usato per un anno intero circa 2 anni fa, poi sono passato ad outpost ma adesso ho scoperto quanto sia meraviglioso looknstop

Il Tiny l'hai provato ?

Ps : OT ma firefox ha un blocco delle pubblicità nelle estensioni che si possono scaricare ? io parlo di un antibanner.

cav....senza il filtro web mi da alla nausea navigare.. :doh:

andorra24
25-11-2005, 20:53
Il Tiny l'hai provato ?

Ps : OT ma firefox ha un blocco delle pubblicità nelle estensioni che si possono scaricare ? io parlo di un antibanner.

cav....senza il filtro web mi da alla nausea navigare.. :doh:
Ma del tiny hai installato la versione standard o la professional?

Jaguar64bit
25-11-2005, 20:55
Ma del tiny hai installato la versione standard o la professional?


Professional.

Jaguar64bit
25-11-2005, 20:59
ma prima o poi opterò per Outpost Pro l'unico che amio parere ha un filtro web efficace.

Niente il Tiny Pro lo trovo veramente ottimo , ma non ha il benedetto filtro web , alla fine mi sa che opto definitivamente per Outpost Pro , ma devo disabilitare in toto il suo antispy.

NeroAzzurro
25-11-2005, 21:22
Il Tiny l'hai provato ?

Ps : OT ma firefox ha un blocco delle pubblicità nelle estensioni che si possono scaricare ? io parlo di un antibanner.

cav....senza il filtro web mi da alla nausea navigare.. :doh:

si ho provato la versione professional 2005, molto valido ma non sopportavo il fatto che ogni inizione di codice da una applicazione ad un'altra seppur non nociva mi venisse segnalata come threat injection e in quanto tale bloccata

per firefox dai un'occhiata qui (http://adblock.mozdev.org/)

Ferdy78
25-11-2005, 21:42
Il Tiny l'hai provato ?

Ps : OT ma firefox ha un blocco delle pubblicità nelle estensioni che si possono scaricare ? io parlo di un antibanner.

cav....senza il filtro web mi da alla nausea navigare.. :doh:

Se scarichi l'estensione ad block plus (senza neppure configurarala) e controlli che sia attivo quello di default che ha già (anti popup)...stai tranquillo che non ti appare nulla di indesiderato :)

Tornando in tema....ma accidenti, sono l'unico a non avere noie con il firewall di sp2 con cui mi trovo divinamente :mbe:...cioè, basta che mi blocchi il traffico in entrata (cosa che fa come tutti gli altri firewall qui e no citati)...e son tranquillo!

Mi sento quasi un folle o alieno :D

BravoGT83
25-11-2005, 21:45
Se scarichi l'estensione ad block plus (senza neppure configurarala) e controlli che sia attivo quello di default che ha già (anti popup)...stai tranquillo che non ti appare nulla di indesiderato :)

Tornando in tema....ma accidenti, sono l'unico a non avere noie con il firewall di sp2 con cui mi trovo divinamente :mbe:...cioè, basta che mi blocchi il traffico in entrata (cosa che fa come tutti gli altri firewall qui e no citati)...e son tranquillo!

Mi sento quasi un folle o alieno :D
il problema del FW di XP e che non controlla bene il traffico in uscita...

NeroAzzurro
25-11-2005, 21:50
il problema del FW di XP e che non controlla bene il traffico in uscita...

se gli AV facessero per bene il loro compito tale controllo risulterebbe inutile

BravoGT83
25-11-2005, 21:51
se gli AV facessero per bene il loro compito tale controllo risulterebbe inutile
no xche voglio anche bloccare ad altri programmi non nocivi la comunicazione verso l'internet :)

juninho85
25-11-2005, 22:00
se gli AV facessero per bene il loro compito tale controllo risulterebbe inutile
vale anche il discorso inverso se la mettiamo in questi termini.
meglio che entrambi facciano il loro dovere,dunque piuttosto che affidarti a un antivirus eccezionale e un firewall scarsino meglio utilizzare 2 prodotti mediamente buoni(non so voi,ma per me non ha senso un discorso del tipo"utilizzo il firewall di xp,o nessuno,tanto c'ho kaspersky che fà il culo a tutto e tutti dunque sono ugualmente sicuro").
sono 2 tipologie di programmi da cui non si può prescindere...a proposito,date uno sguardo al thread di nv25 sui programmi dedicati all'euristica;)

Ferdy78
25-11-2005, 22:05
il problema del FW di XP e che non controlla bene il traffico in uscita...

Si ma appunto, lo sapari o no che programmi dei tuoi vanno su internet no? :D

Ecco perchè non vedo la necessità maniacale di installare firewall estranei a quelli di XP, quando già questo fa quello che un firewall dovrebbe fare e cioè creare un muro fra un pc e il resto del web!

BravoGT83
25-11-2005, 22:08
mi piace vedere che programmi comunicano con il mondo esterno ;)

Ferdy78
25-11-2005, 22:09
vale anche il discorso inverso se la mettiamo in questi termini.
meglio che entrambi facciano il loro dovere,dunque piuttosto che affidarti a un antivirus eccezionale e un firewall scarsino meglio utilizzare 2 prodotti mediamente buoni(non so voi,ma per me non ha senso un discorso del tipo"utilizzo il firewall di xp,o nessuno,tanto c'ho kaspersky che fà il culo a tutto e tutti dunque sono ugualmente sicuro").
sono 2 tipologie di programmi da cui non si può prescindere...a proposito,date uno sguardo al thread di nv25 sui programmi dedicati all'euristica;)

e se ti dico che io al firewall dell'XP sp2 ho affiancato nell'ultimo anno e mezzo kav prima 5 ora 06 (beta)...e non ho alcun problema...mi fustighi :D
Usando la testa, usando alcuni accorgimenti basilari, usando magari Firefox al posto di IE e usando uno o due programmi antispy (magari uno solo di immunizzazione)...io dico che anche con il solo firewall di xp sp2, la stragrande maggiornanza di noi..può star tranquillo! ;)

juninho85
25-11-2005, 22:19
e se ti dico che io al firewall dell'XP sp2 ho affiancato nell'ultimo anno e mezzo kav prima 5 ora 06 (beta)...e non ho alcun problema...mi fustighi :D
Usando la testa, usando alcuni accorgimenti basilari, usando magari Firefox al posto di IE e usando uno o due programmi antispy (magari uno solo di immunizzazione)...io dico che anche con il solo firewall di xp sp2, la stragrande maggiornanza di noi..può star tranquillo! ;)
è anche il discorso che fanno quelli di non aver mai beccato virus senza avere un antivirus installato:D
la testa e gli antispy da soli non bastano,il firewall di xp è meglio di nulla ma non farei mai affidamento solo su quello

Ferdy78
25-11-2005, 22:34
Uffa, ma non ho detto che non mai beccato virus...li ho beccati (certo non magari in quantità industriale o di quelli ultra famosi tipo in allegato e-mail)...e non ho neanche detto che non ho mai usato av, antispy e roba del genere..insomma da non avere le prove che il mio pc era infestato!

Ma io rimango della convinzione :D che: se un utente è a conoscenza dei programmi che ha nel proprio computer e sa quali di questi vanno su internet e per quale motivo lo fanno, si è già tranquilli!
Certo, se mi fai l'esempio del tipo che ha il pc infettato da trojan downloader, worm vari, exploit, backdoor, etc.. beccati girovagando sui siti allegri...e non lo sa...ovvio che questi simpatici codicilli aprono comunicazioni non desiderate e nocive, sia per lui che per gli altri..in quanto potrebbero usarlo come untore a sua completa insaputa!

Qui son concorde all'ennesima potenza!!

Jaguar64bit
25-11-2005, 22:56
si ho provato la versione professional 2005, molto valido ma non sopportavo il fatto che ogni inizione di codice da una applicazione ad un'altra seppur non nociva mi venisse segnalata come threat injection e in quanto tale bloccata

per firefox dai un'occhiata qui (http://adblock.mozdev.org/)

Ok capisco.. , anche io se non mi trovo molto bene con un firewall..lo levo , ora gira e rigira mi sono re installato il Kerio...è l'unico che fa tutto quello che interessa a me in maniera comoda , per come sono è perfetto..magari cambiassero idea e continuassero a svilupparlo.

grazie per il link di Firefox.

Jaguar64bit
25-11-2005, 23:02
Uffa, ma non ho detto che non mai beccato virus...li ho beccati (certo non magari in quantità industriale o di quelli ultra famosi tipo in allegato e-mail)...e non ho neanche detto che non ho mai usato av, antispy e roba del genere..insomma da non avere le prove che il mio pc era infestato!

Ma io rimango della convinzione :D che: se un utente è a conoscenza dei programmi che ha nel proprio computer e sa quali di questi vanno su internet e per quale motivo lo fanno, si è già tranquilli!
Certo, se mi fai l'esempio del tipo che ha il pc infettato da trojan downloader, worm vari, exploit, backdoor, etc.. beccati girovagando sui siti allegri...e non lo sa...ovvio che questi simpatici codicilli aprono comunicazioni non desiderate e nocive, sia per lui che per gli altri..in quanto potrebbero usarlo come untore a sua completa insaputa!

Qui son concorde all'ennesima potenza!!

Ma tanto scusa che ti costa installare un firewall che controlla anche il traffico in uscita ? non so tipo Zone Alarm..almeno sei sicuro che se scappa qualcosa all'av , il firewall te lo segnala e lo blocchi.

BravoGT83
26-11-2005, 08:54
Ma tanto scusa che ti costa installare un firewall che controlla anche il traffico in uscita ? non so tipo Zone Alarm..almeno sei sicuro che se scappa qualcosa all'av , il firewall te lo segnala e lo blocchi.
proprio cosi...e poi almeno riesci a vadere il traffico

xxxyyy
26-11-2005, 17:26
Ho fatto i test su pcflank e mi dice che il browser non e' molto sicuro:

Attention! Your browser is not private. Privacy is 50%
While visiting web sites your browser sends information about previous sites you have visited.
Recommendation
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information (referrer).

Nel firewall c'e' Allow "ICMP traffic" con la spunta... centra qualcosa?

Come si fa'?

andorra24
26-11-2005, 17:35
Ho fatto i test su pcflank e mi dice che il browser non e' molto sicuro:

Attention! Your browser is not private. Privacy is 50%
While visiting web sites your browser sends information about previous sites you have visited.
Recommendation
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information (referrer).

Nel firewall c'e' Allow "ICMP traffic" con la spunta... centra qualcosa?

Come si fa'?
Che browser usi?

Faethon
26-11-2005, 17:57
@XXXYYY

Non ci pensare,più che altro serve a far paura alla gente per vendere i firewall che loro sponsorizzano.Il referrer dà ai siti alcune informazioni che spesso sono indispensabili per la corretta navigazione.Se vuoi vedere che "rischio" della tua privacy c'è,vai qui:

http://www.elfqrin.com/binfo.shtml

Quindi non ti allarmare.Importante è avere le porte chiuse e stealth.Il referrer è una cosa esagerata.Alcuni lo disabilitano con Sygate Pro e poi hanno problemi con alcuni siti.

Ciao

FOXYLADY
26-11-2005, 18:19
@XXXYYY

Non ci pensare,più che altro serve a far paura alla gente per vendere i firewall che loro sponsorizzano.Il referrer dà ai siti alcune informazioni che spesso sono indispensabili per la corretta navigazione.Se vuoi vedere che "rischio" della tua privacy c'è,vai qui:

http://www.elfqrin.com/binfo.shtml

Quindi non ti allarmare.Importante è avere le porte chiuse e stealth.Il referrer è una cosa esagerata.Alcuni lo disabilitano con Sygate Pro e poi hanno problemi con alcuni siti.

Ciao

Sono daccordo, interessante il link che hai segnalato :)

Ciao

KoNeko
26-11-2005, 18:28
ma come!!! :cry:
e pensare che l'ho appena installato....mi sembra un buon programma ( e ho letto critiche ottime): perchè lo eliminano?!
ma.........
per ora lo tengo, poi vedrò se passare ad altro... :muro:

FOXYLADY
26-11-2005, 18:35
ma come!!! :cry:
e pensare che l'ho appena installato....mi sembra un buon programma ( e ho letto critiche ottime): perchè lo eliminano?!
ma.........
per ora lo tengo, poi vedrò se passare ad altro... :muro:

Lo eliminano perchè è stato acquistato dalla symantec, comunque è ancora un ottimo programma e se ti trovi bene puoi continuare ad usarlo ancora per un bel pò di tempo.
Prima o poi però bisognerà incominciare a pensare ad altro, a meno che non sio voglia acquistare il prodotto symantec.

Ciao

Faethon
26-11-2005, 19:05
perchè lo eliminano?!

Perchè Symantec (Norton),eliminandolo,aumenta la sua fetta di mercato :D Poi il momento è ottimo.Considerando che anche Kerio chiude battenti,le opzioni di firewall free per i non esperti (che è la massa),si limitano a ZA.A chi non piace ZA o non gli va bene sul suo PC,resta solo l' opzione di comprare un' altro. Poi con Sygate fuori,i prodotti Norton non sembrano più così pesanti con le risorse :D

E chi non comprerà,userà versione pirata,e anche li,Norton si piazza bene.Perchè come dice qui:

http://www.uscc.gov/researchpapers/2000_2003/pdfs/itisri.pdf

"It is said that Bill Gates once made a remark to the effect that ‘Chinese people like to steal, if they are dead set on stealing, then best let them steal ours"

Per i non amici dell' inglese "Si dice che Bill Gates una volta ha fatto un commento : "ai Cinesi piace rubare,se sono fermamente determinati a rubare,allora è meglio se lasciamo che rubino la roba nostra".

Perchè un domani uno che oggi non ha soldi per Norton,lo comprerà solo per fama.

xxxyyy
26-11-2005, 20:54
Che browser usi?

Firefox 1.0.7.

Sto tranquillo.
:)

FoxMolte
26-11-2005, 22:04
Resterà il problema che quando si formatta, il sygate chiederà ad ogni avvio la registrazione gratuita... ma se i server chiudono.... :stordita:

a meno che esista un modo di potersi tenere il vecchio file con la
registrazione.

andorra24
27-11-2005, 07:22
Ho fatto i test su pcflank e mi dice che il browser non e' molto sicuro:

Attention! Your browser is not private. Privacy is 50%
While visiting web sites your browser sends information about previous sites you have visited.
Recommendation
We advise you to get personal firewall software. If you already have a firewall program adjust it to block the distribution of such information (referrer).

Nel firewall c'e' Allow "ICMP traffic" con la spunta... centra qualcosa?

Come si fa'?
Ti indico il metodo per passare quel test di pcflank e per aumentare quindi la tua privacy. Visto che usi firefox fai cosi: nella barra degli indirizzi digita about:config e premi invio, nella barra filtro digita la parola referer, clicca su network.http.sendRefererHeader e sostituisci il valore 2 con 0. Ripeti quel test di pcflank e vedrai che stavolta andra' bene. ;)

kappak
27-11-2005, 20:52
uso la versione 5.5
kon ottimi risultati
anke se non ci saranno piu nuove versioni

si puo kontinuar ad usare sygate

xxxyyy
27-11-2005, 21:06
Ti indico il metodo per passare quel test di pcflank e per aumentare quindi la tua privacy. Visto che usi firefox fai cosi: nella barra degli indirizzi digita about:config e premi invio, nella barra filtro digita la parola referer, clicca su network.http.sendRefererHeader e sostituisci il valore 2 con 0. Ripeti quel test di pcflank e vedrai che stavolta andra' bene. ;)

ma conviene? se poi ho problemi coi siti...
E' molto "sensibile" l'informazione vjr mi lascio dietro?
THX!

andorra24
27-11-2005, 21:24
ma conviene? se poi ho problemi coi siti...
E' molto "sensibile" l'informazione vjr mi lascio dietro?
THX!
Non dovresti avere particolari problemi coi siti. Se dovessi riscontrare difficolta' su qualche sito al limite rimetti 2 al posto di 0. Io ho questa impostazione da parecchi mesi e finora non ho avuto problemi nella navigazione.

Faethon
27-11-2005, 21:39
Un sito che mi ricordo (perchè ho solo usato per pochi giorni il Sygate Pro come trial molto tempo fa) che fa problemi coi referer,è quello di Auto Gordian knot (per convertire DVD in divx/xvid).

http://www.autogk.me.uk/modules.php?name=Downloads

Con referer,se vai su "stable releases",uno qualsiasi dei mirror funziona e ti dà il file.

Con referer disabilitato,solo il server no.2 ti da il file.Tutti gli altri danno il messaggio:

You don't have permission to access /AutoGordianKnot.2.20.Setup.exe on this server

Perchè tra le altre cose,il referer,mostra da dove sei venuto per dirla semplicemente.Per esempio,se trovi qualcosa da google e ci clicki,il sito sa che li hai trovati tramite google.Allo stesso modo,la maggior parte dei mirrors di AutoGK non ti permettono di scaricare il file senza referer,per evitare scaricamente da terzi siti che mangerebbero la bandwidth ,la quale costa.

Quindi se vedi cose strane con alcuni siti,rimettilo a 2,come ha detto Andorra.

Faethon
27-11-2005, 21:53
E un esempio molto più diretto.Il messaggio di errore di un sito italiano:

http://www.emuitalia.net/emulatori/frame.php?r=2

xxxyyy
28-11-2005, 00:44
Ottimo ottimo, grassie a tutti!
:)