PDA

View Full Version : iT un rivale per il pc da 100$ del MIT?


Redazione di Hardware Upg
25-11-2005, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15866.html

iT è un pc dotato di schermo da 7", tastiera, mouse e speaker che vorrebbe essere distribuito gratuitamente; un gruppo di sponsor finanzieranno l'iniziativa


Click sul link per visualizzare la notizia.

zuLunis
25-11-2005, 08:06
gratuitamente???

Gyxx
25-11-2005, 08:07
Bah se x la batteria lasciassero uno spazio opzionale (direi una presa x connetterla o vano interno, poco importa ;) basta ci sia) non vedrei manco questa limitazione ;) ....

... al limite se uno gli serve davvero da usare in posto disagiato prende la manovella usb ;) come quella del MIT (che se non ricordo male da noi c'è gia come accessorio x ricaricare d'emergenza i citofoni cellulari :D ).

Ciapps

Gyxx

Johnny5
25-11-2005, 08:18
L'iniziativa di Asiatotal vuole essere un'ulteriore contributo allo sviluppo di aree del globo in difficoltà...

Spero proprio che non contino che la gente ci creda...

Già il progetto del MIT, nonostante l'effettiva dotazione hardware più adatta a zone a bassa penetrazione tecnologica, come la famosa 'manovella', ha già attirato critiche in quanto difficilmente sarà veramente applicabile (classica domanda, se guadagni 50$ l'anno vorrai spenderne 100 per un portatile?).

Questo mi sembra palese sia indirizzato all'utenza più economica dei paesi sviluppati, una specie di terminale 'utilitario'.

OverCLord
25-11-2005, 08:41
beh da noi c'e' chi guadagna 1000 euro al mese e ne spende 4000 in un TV al plasma! ;) o 700 in un cellulare. Oppure guadagna 15000 euro e si compra la Golf o l'Alfa perche' fa fico

OverCLord
25-11-2005, 08:41
intendevo 15000 all'anno, scusate

Max2
25-11-2005, 08:59
che se non ricordo male da noi c'è gia come accessorio x ricaricare d'emergenza i citofoni cellulari :D ).


:eek: dove??

Yokoshima
25-11-2005, 09:13
Tra i due modelli sinceramente preferisco quello del MIT!
Questo è palesemente un sistema per veicolare interessi di multinazionali!!
Non mi sembra che si siano sprecati poi molto!!

Gyxx
25-11-2005, 09:21
:eek: dove??
Visto qualche mese fa all' ipercoop e a casa di mio babbo, ha una manovella da una parte ed una presa alimentatore (quello che ho visto io era intercambiabile x adattarsi a vari modelli :rotfl:) dall' altra ......

le caXXate, le so tutte !!!!!

Cià ;)

Gyxx

LoneRunner
25-11-2005, 09:47
Ma costruire delle scuole invece che regalare dei pc?

Mac666
25-11-2005, 10:58
Ma costruire delle scuole invece che regalare dei pc?
E che palle sti commenti, ma dire qualcosa di costruttivo invece di continuare con "che schifo di mondo, libertè egalitè fraternitè"?

Non che sia contrario ad un mondo più umano e vivibile, anzi sono il primo a sostenere quei valori, ma che senso ha criticare a priori qualsiasi iniziativa?
Come è stato detto per il progetto del MIT questi pc dovrebbero servire in quei paesi cosiddetti "in via di sviluppo" che potrebbero permettersi n apparecchi per classe, ad esempio, per introdurre gli studenti al mondo informatico.

Poi tutti sappiamo che a questo mondo, purtroppo, nessuno fa niente per niente, ma finchè quel che si fa può servire ad aiutare qualcuno, perchè no?

LoneRunner
25-11-2005, 11:25
E che palle sti commenti, ma dire qualcosa di costruttivo invece di continuare con "che schifo di mondo, libertè egalitè fraternitè"?

Non era una critica gratuita, ma una cosa ponderata. Non la ritengo una iniziativa inutile e priva di fondamento, ma ritengo che bisogna garantire loro la sopravvivenza, innanzi tutto. Insegnamo l'informatica a 10 bambini quando 8 muoiono.
Poi tutti sappiamo che a questo mondo, purtroppo, nessuno fa niente per niente, ma finchè quel che si fa può servire ad aiutare qualcuno, perchè no?
Invece di stanziare finanziamenti per la ricerca nel campo della diffusione informatica nei paesi poveri (così in futuro la fetta di acquirenti hw e sw cresce), perchè non donare fondi per la ripresa economica dello stato?
Mi spiace per chi la pensa diversamente da me, ma ritengo il gesto utile quanto la "Pubblicità Progresso" italiana.
In paesi come l'india, taiwan, cina e corea vengono inviati ogni anno tonnellate di scarti hw per il disassemblamento e il riciclo di materiali. E non sono 486, ma pc che superano di gran lunga le caratteristiche hw di quel notebook e potrebbero essere riutilizzati. Discorso a parte per l'alimentazione: la "manovella" è stata una buona idea, ovviamente non applicabile per i pc fissi.

Mac666
25-11-2005, 15:01
E chi dovrebbe stanziarli, il MIT?
E al MIT chi li dà?

E ancora non necessariamente ogni paese che non faccia parte del cosiddetto "nord" del mondo entra automaticamente nella lista dei paesi dei "morti di fame".
C'è anche un pò di grigio al mondo.

Poi son d'accordo con te sugli stanziamenti per l'economia e il progresso o il riciclo di materiali di scarto, ma ripeto, visto che comunque queste mi sembrano iniziative che mostrano un primo passo verso la giusta direzione, sosteniamole criticamente invece di sommergerle di critiche a prescindere.

LoneRunner
25-11-2005, 17:21
E chi dovrebbe stanziarli, il MIT?
E al MIT chi li dà?
Poi son d'accordo con te sugli stanziamenti per l'economia e il progresso o il riciclo di materiali di scarto, ma ripeto, visto che comunque queste mi sembrano iniziative che mostrano un primo passo verso la giusta direzione, sosteniamole criticamente invece di sommergerle di critiche a prescindere.

I soldi per la ricerca vengono stanziati dallo Stato, o da aziende interessate.


sosteniamole criticamente invece di sommergerle di critiche a prescindere.
Difatti non era una critica a prescindere, rileggi il post.

xorosho
25-11-2005, 22:07
Il primo commento LoneRunner faceva pensare il contrario...ad ogni modo trovo giusto l'appunto di Mac666: non bisogna pensare alla diffusione nei paesi più poveri, ma in quelli con una situazione solo difficile.

Ci sono molte aree grigie...e per loro hw a prezzo accessibile è un'ottima cosa...

Per il resto...siete già d'accordo...perchè agitarvi tanto ;)

cdimauro
26-11-2005, 05:03
A volte è difficile capire cosa sarebbe meglio fare davanti alla povertà estrema di certi paesi del terzo mondo.
Il primo impulso è quello di adoperarsi per sfamarli, per sopperire al loro bisogni primari e strettamente contingenti.
Il secondo è quello di dargli la possibilità di progredire in modo che riescano a migliorare le loro condizioni.

Il caso del portatile a 100$ ci riporta davanti alla questione ogni volta. E ogni volta francamente non riesco a prendere una posizione... :muro:

MiKeLezZ
26-11-2005, 12:50
una specie di "corsa alla beneficenza" ?
oppure più realisticamente un'occasione colta al volo per farsi pubblicità ..

samslaves
26-11-2005, 17:02
>In paesi come l'india, taiwan, cina e corea vengono inviati ogni anno tonnellate di scarti hw per il disassemblamento e il riciclo di materiali. E non sono 486, ma pc che superano di gran lunga le caratteristiche hw di quel notebook e potrebbero essere riutilizzati.<

Quello che ho detto anche io in altro articolo dedicato al "Manovella".
Secondo me questi quando il MIT andra' a proporgli il portatile gli diranno: " ma ce prendi po u c..o?" Ovvio che non parlo delle istituzioni, che come dici, potrebbero pero' riciclare i nostri "scarti", aiutando anche la natura (quel bel verde sostanza tossica del "Manovella" mi sa che per produrlo si impieghino sostanze che non si possono bere). Se poi proprio manca la corrente non c'e' manovella che tenga, ci vuole una centrale elettrica.

samslaves
26-11-2005, 17:08
Chi vuol mettersi in societa' con me?
Propongo di:

- recuperare tutti i video games da bar degli anni '70 e '80 che stanno marcendo in vari magazzini qui in Italia;

- interfacciare ogni video game ad una cyclette;

- spedirli nel terzo mondo, principalmente nei bar dei piccoli villaggi, per la modica cifra di $50.

In pratica: uno pedala ed uno gioca. Sto studiando la soluzione in caso di double play...

Ciao

PS: non sono iscritto al MIT, ed l'idea e' registrata presso il tribunale.

bjt2
29-11-2005, 12:15
Ma fai sul serio ? :D

No, dai... Stai scherzando, vero? ;)