PDA

View Full Version : Sicurezza di un RAID 0


Goodfellow
25-11-2005, 07:44
ciao a tutti,
per natale ho deciso di rifarmi un pc e ho intenzione di comprare 2 HD Maxtor SATA da 160 GB ciascuno a 7200 RPM, da mettere in raid 0, per minimizzare i caricamenti (che odio immensamente :p ).
Tuttavia sono un po' perplesso, perchè leggendo su varie riviste ho rivisto più volte la fatidica frase "Il raid 0 è molto utile per minimizzare i caricamenti, PERO', SE SI GUASTA UN DISCO SI PERDONO TUTTI I DATI ANCHE SUL SECONDO".
Ora so bene che con il raid 0 i dati vengono "divisi fra i dischi", la cosa che mi lascia un po' sulle spine è il fatto che un mio HD si debba rompere: sono 5 anni che ho un maxtor da 60 GB e fa faville, non s'è mai rotto.... per cui non vedo il motivo di non mettere 2 dischi in raid 0....e non ho abbastanza soldi per conprarne altri 1 / 2 per fare un raid 0+1

Voi che mi consigliate? ( il resto del pc nuovo è: MOBO:ASUS A8N SLI PREMIUM, PROCESSORE: Athlon X2 4200+, SV: ASUS N7800 GTX, MEMORIE: 2GB Kingston 400 MHZ, tanto per farvi un idea :) )

ceck
25-11-2005, 10:25
Fai dei Backup regolari e sei tranquillo.

Ciauz :)

Snow82
25-11-2005, 10:50
compra hd ancora piu affidabili dei maxtor, tipo i WD :D

Goodfellow
25-11-2005, 11:55
il problema è che il mio amico che mi vende i pezzi a prezzi decisamente "Abbordabili" non ha a listino altri hard disk se non i maxtor...

Ero tentato pure da 1 solo HD da 300 GB, poi però la mia smania di avere tutto velocissimo ha avuto il sopravvento :sofico:

CRL
25-11-2005, 12:02
Io la penso così: avere SOLO un raid0 sul pc è troppo rischioso.
Al discorso del "rotto 1 perdi 2" si aggiungono molte altre cose spiacevoli, del tipo:

1) i dischi in RAID non possono essere monitorati dai programmi SMART, se non con un programmino per DOS, unico nella categoria.

2) I dischi in RAID non possono essere testati con le utility dei produttori, a scopo diagnostico.

3) In caso di problemi col ctrl raid si possono avere perdite di partizioni o dell'array con i dischi integri.

4) Nel caso precedente, come in tutti i casi di perdita delle partizioni, come sbalzi di tensione, arresti anomali, fulmini su reti vecchie, alimentatori ballerini, contatti non ben serrati, non è possibile recuperare partizioni e dati con nessuno dei moltissimi programmi di recupero, che invece assicurano ottime probabilità di successo con dischi separati.

Per questi motivi, lo ritengo troppo rischioso, ripeto, senza avere sul pc un disco ulteriore, possibilmente grande, dove poter tenere copie regolari delle cose importanti. Sui nostri PC ormai ci sono dati importantissimi, progetti di lavoro, tesi di laurea, corrispondenza privata, foto, filmini, ed un mare di cose che quando sono eprse è un bel guaio.
I dischi odierni non sono poi cresciuti molto in affidabilità, non vedo perchè andarsela a ridurre da soli; in questi casi preferisco allora consigliare di comprare un Raptor o passare allo scsi, per avere pretazioni in più.
Se proprio devi, comunque, non farlo coi maxtor.

- CRL -

Goodfellow
25-11-2005, 14:30
Io la penso così: avere SOLO un raid0 sul pc è troppo rischioso.
Al discorso del "rotto 1 perdi 2" si aggiungono molte altre cose spiacevoli, del tipo:

1) i dischi in RAID non possono essere monitorati dai programmi SMART, se non con un programmino per DOS, unico nella categoria.

2) I dischi in RAID non possono essere testati con le utility dei produttori, a scopo diagnostico.

3) In caso di problemi col ctrl raid si possono avere perdite di partizioni o dell'array con i dischi integri.

4) Nel caso precedente, come in tutti i casi di perdita delle partizioni, come sbalzi di tensione, arresti anomali, fulmini su reti vecchie, alimentatori ballerini, contatti non ben serrati, non è possibile recuperare partizioni e dati con nessuno dei moltissimi programmi di recupero, che invece assicurano ottime probabilità di successo con dischi separati.

Per questi motivi, lo ritengo troppo rischioso, ripeto, senza avere sul pc un disco ulteriore, possibilmente grande, dove poter tenere copie regolari delle cose importanti. Sui nostri PC ormai ci sono dati importantissimi, progetti di lavoro, tesi di laurea, corrispondenza privata, foto, filmini, ed un mare di cose che quando sono eprse è un bel guaio.
I dischi odierni non sono poi cresciuti molto in affidabilità, non vedo perchè andarsela a ridurre da soli; in questi casi preferisco allora consigliare di comprare un Raptor o passare allo scsi, per avere pretazioni in più.
Se proprio devi, comunque, non farlo coi maxtor.

- CRL -


mh, allora vedo che i miei dubbi non erano infondati.......è che mi sembra così improbabile che mi si guasti un disco (non mi è mai successo) che ci ho fatto poco caso....

aristippo
25-11-2005, 16:18
Anche i Maxtor che ho avuto io non si sono mai rotti ma mi si è sputtanato una volta il ctrl integrato ed ho perso tutto,cmq.sapendolo non ho perso niente di importante ma come diceva Crl.....
Ciao Massimo :)

Goodfellow
25-11-2005, 16:31
Anche i Maxtor che ho avuto io non si sono mai rotti ma mi si è sputtanato una volta il ctrl integrato ed ho perso tutto,cmq.sapendolo non ho perso niente di importante ma come diceva Crl.....
Ciao Massimo :)

già: prendo atto di ciò che m'avete detto....prenderò un bel Raptor capiente capiente a stò punto.
Principalmente volevo sfruttare il raid per pura smania di non incappare in caricamenti inutili e fastidiosi, ma se devo rinunciare alla sicurezza.....

:doh:

aristippo
25-11-2005, 19:26
Si io alla fine per sfruttare il ctrl ho tenuto 2 dischi in raid o(120+120) però lo uso con il s.o. e poi il "lavoro"lo metto in altri 2 hd da 300 e 120.
Con il prossimo pc non so se farò un raid,come se ne è parlato molto dagli esperti per l'uso quotidiano non si hanno grossi vantaggi e poi fare il conto con la sicurezza....
Ciao :)

MM
25-11-2005, 22:06
E prendi anche atto che i 160GB SATA sono la serie più sfigata della Maxtor... ;)

aristippo
26-11-2005, 08:52
E prendi anche atto che i 160GB SATA sono la serie più sfigata della Maxtor... ;)
Anche la DiamondMax 10?
Massimo

alpfra
26-11-2005, 11:08
A mio parere cambia poco affidare i dati vitali ad un RAID 0 o ad un unico disco (seppur raptor)..........la sicurezza è la stessa.

Quello che è importante per i dati è salvarli su nastro, dvd, cd, ...........ma salvarli.

Ciao

Blackace
26-11-2005, 11:35
mh, allora vedo che i miei dubbi non erano infondati.......è che mi sembra così improbabile che mi si guasti un disco (non mi è mai successo) che ci ho fatto poco caso....

anche per me lo era finche non mi son rotti 3 ibm di fila, alimentati con 12V granitici, raffreddati correttamente e mai urtati :o

MM
26-11-2005, 13:50
A mio parere cambia poco affidare i dati vitali ad un RAID 0 o ad un unico disco (seppur raptor)..........la sicurezza è la stessa.

Quello che è importante per i dati è salvarli su nastro, dvd, cd, ...........ma salvarli.

Ciao

In termini statistici, in un RAID 0 le probabilità raddoppiano (di perdere i dati) ;)

Goodfellow
26-11-2005, 18:11
beh allora credo che li comprerò entrambi ma eviterò il raid :mc:

walter89
26-11-2005, 19:04
Io invece proporrei :
- 2Hitachi 80 mGb Sata 2 in Raid 0 (120 €) in Raid 0
- 1 Samsung 250 Gb 120 €

Al costo un po' più alto di un Raptor 74 Gb hai prestazioni garantite da un Raid 0 (che è migliore del Raptor in questo caso) e capacità garantità da 410 Gb (250+160).

Certo che se non ti serve storage allora va benissimo il Raptor.

Altrimenti come ho scritto sopra io ti consiglio quella confgi là, poi a te la decisione. :)

Goodfellow
27-11-2005, 11:28
si beh, 410 GB nel mio caso sono inutili.....avendo il pc "quasi solo" per giocare...

grazie comunque del consiglio, ma credo che prenderò 2 raptor :)